Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 bici da corsa +

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
walterz Inserito il - 19/03/2019 : 16:13:52
Ciao, ho in cantina una vecchia bici da corsa bottecchia anni 80 in acciaio montata con compact e campagnolo chorus 8v, ha dormito anche troppo....avrei voglia di riutilizzarla come randonee con un piccolo aiuto dove le gambe nn arrivano piu' ;) graditi consigli su quale motore a mozzo montare, ant o post? un motore piccolo leggero e discreto, che cmq mi faccia pedalare senza trascinamenti dopo i 25 km, considerando che usurei l'aiuto esclusivamente in salita non avrei bisogno di un pacco batterie con molta autonomia, anche se mi avvicino al quintale
graditissimi pareri consigli ed esperienze
Walter
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ercole67 Inserito il - 20/03/2019 : 23:31:11
Anteriore Bafang swxk oppure Cute Q85 o Q75, dipende dalla larghezza della forcella.
Ma perché anteriore? La spesa sarebbe uguale per avere un motore molto più fragile di un posteriore, possibili problemi a forcella o serie sterzo, rischi su asfalto bagnato, etc. L'anteriore non ha senso, salvo che al posteriore non si possa montare nulla ma non è il tuo caso.
Posteriore ribadisco Bafang SWXH o Cute Q128H.
walterz Inserito il - 20/03/2019 : 14:17:30
Sto pensando anche ad un hub anteriore piccolo e leggero, la forcella è in acciaio come il telaio, ho una gamba sufficente e mi piace pedalare, usurei il motore come aiuto in salita, in piano e falsopiano lo escluderei, ma vorrei che da spento fosse piu' pedalabile possibile, pensavo di alloggiare batteria e centralina in una borsa messa al manubrio, o eventualmente batteria tipo borraccia.
Purtroppo non conosco i vari motori, marche, tipo,affidabilità.
Se scegliessi uno centrale metterei uno tongsheng tsdz2 che mi sembra piu'compatto e legggero del bafang, certo uno tipo fuaza sarebbe il top...ma ci vuole un telaio dedicato, mentre di hub non conosco nulla, se potete consigliarmi un hub anteriore piccolo e leggero e uno posteriore vi sarei grato.
ercole67 Inserito il - 20/03/2019 : 11:24:15
Di solito il carro è più largo rispetto alle bici attuali, però è giusto verificare. In ogni caso l'acciaio - moderatamente - si allarga, e quei due motori entrano in un 130mm riducendo i pignoni a 6.
Steu851 Inserito il - 20/03/2019 : 09:03:14
essendo una bici da corsa di più di 30 anni fa c'è da verificare la larghezza del carro, potrebbe essere più stretta dello standard attuale
ercole67 Inserito il - 20/03/2019 : 08:42:05
Io invece ti consiglio un hub posteriore di dimensioni medie, tipo Bafang SWXH o Cute Q128H da 201rmp/36v, che potrai trovare o su Bmsbattery oppure sul solito aliexpress. Leggero, robusto, facile da montare, pedalabile a motore spento senza differenze percepibili rispetto alla bici originale.
Da abbinare ad una centralina piccola da 36v/14-15A, non oltre perché con troppa corrente erogata in salita correresti il rischio di bruciare il motore.
Il kit posteriore, a mio parere, trova la sua collocazione ideale proprio sulle vecchie bici da corsa in acciaio ove invece il centrale è' più indicato per MTB che vengano però usate seriamente in salita.
andrea 104KG Inserito il - 20/03/2019 : 00:28:32
Ilmotore tsdz2 è sicuramente più adatto a una strdale che una mtb, però non è vero che si pedala facilmente a motore spento... almeno non in salita
pixbuster Inserito il - 19/03/2019 : 22:45:27
Quoto Mister D
Mister D Inserito il - 19/03/2019 : 20:42:10
Ciao Walterz, non escludere un motore centrale piccolo e discreto come il TSDZ2. La centralina è inclusa nel motore, hai bisogno di collegare solo batteria e display.
La pulizia delle linee del bellissimo (immagino) telaio in acciaio è conservata, se utilizzi una batteria a borraccia o sottosella è quasi invisibile. Può essere installata anche una doppia corona anteriore che richiede un aggiustamento del cambio perchè lievemente più sporgente di quella originale, ma in genere ci sta.
Considera che in salita un motore hub (al mozzo) spinge bene a partire dai 12 km/h in su, se scendi sotto questa velocità cominciano i surriscaldamenti di motore e centralina e la spinta è poco gratificante. Nelle salite dure in TSDZ2 è molto performante, il torsimetro simula la pedalata naturale e in pianura, essendoci uno scatto libero, il motore non oppone resistenza anche da spento.
Cerca delle foto con bici da corsa motorizzate con questo motore, il risultato è esteticamente molto buono!
Un saluto da Marco!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.