V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gasgas321 |
Inserito il - 26/08/2020 : 23:40:42 Buona sera
Dopo aver chiesto indicazioni per una bici elettrica per unelefantino di 130 kg
Vorrei gentilmente chiedere indicazioni per un cancello con le ruote come mi è stato indicato
Per eventualmente muovere le gambe qui attorno per le salite vedrò in futuro
mi occorre qualche indicazione su una bicicletta in acciaio con la possibilità di avere freni a disco non quelle a pattino che non mi fido per niente eventualmente con i pneumatici grossi Ci sono alcune strade taglia fuoco da poterla usare
con un cambio decente senza spendere un casino di soldi e poi eventualmente pensare di elettrificarla
c'è qualche anima pia che può darmi qualche indicazio...
ho cercato ma non trovo nulla a parte le biciclette in alluminio...
In un megozio specializzato, che son stato ieri e non aveva nulla in acciaio... dice di cercare le dei cosi simili alle city-bike senza motore ... solo uso gambe
suggerimenti ... ??
---------------------- ------------------
PS... Eliminate il post che ho fatto alcuni giorni sulla ciclett elettrica |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
luc_maz48 |
Inserito il - 27/08/2020 : 21:08:58
| gasgas321 ha scritto:
[b]Che kulo già in penzione ... io secondo l'asino della lega potevo andare in penzione già a fine anno con circa 850 euro ... ma ho preferito aspettare i fatici 41 e 6 mezi forse con 1200 nel 2023
|
Se è per quello.... Sono ormai 19 anni che ho quella "fortuna" Dico grazie che a 72 anni, non sono ancora passato all'aldilà con l'Inps.
P.s.: preciso che la bicicletta elettrica poi, l'ho acquistata dopo parecchi anni che ero in pensione e, nel frattempo, usavo solo i mezzi pubblici! Quindi.... o pedali o usufruisci di: "punta e tacco" e per l'andare in pensione, dai, solo più pochi anni!
|
claudio02 |
Inserito il - 27/08/2020 : 19:25:15 ok dai a parte la posizione contributiva dicci quando vuoi spendere max
per la bici intendo |
gasgas321 |
Inserito il - 27/08/2020 : 18:56:39 | luc_maz48 ha scritto:
Per il cancello, ci sono i "fabbri"!
L'avete scrritto voi del gruppo di cercare un cancello con le ruote ... altrimenti non lo chiedevo di certo
P.s.: Per quanto riguarda l'Inps: a me il 26 agosto, mi ha accreditato la pensione di Settembre, 1385 eur (che sono così dal 1° gennaio 2001)!
Che kulo già in penzione ... io secondo l'asino della lega potevo andare in penzione già a fine anno con circa 850 euro ... ma ho preferito aspettare i fatici 41 e 6 mezi forse con 1200 nel 2023
Per il resto lavoravi per giuvanin lamiera
la mia ditta era nell'orbita CNH e poi ci han tolto tutto ed siamo del kul.... grazie a loro ... Penza da leader mondiale della costruzione serbatoi idraulici e parti di carrozzeria x ecsavatori al fallimento
Che poi, può interessare o meno a nessuno, è un altro discorso. Però ci tengo a precisare: dopo solo 37 anni di contributi versati, lavorando alla "feroce" di Mirafiori che, tu sicuramente ricorderai la (Fabbrica Italiana Automobili Torino) che ora è in altri paradisi! Di conseguenza, fatti due conti scegli e poi decidi!  
aggio già deciso penzo che zia mejo aspettare che la feroce ci riporti del lavoro ... almeno così ga detto un sindacalista
ma non ha specificato l'anno
|
|
luc_maz48 |
Inserito il - 27/08/2020 : 15:13:18 Ciao @gas_To: non ti porgo il benvenuto perchè te l'ho già dato di là! http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=79697
Hai postato +o- la stessa domanda, sempre "La prima bici" è. Girala come vuoi, chi sapeva.... e ha potuto, ha già risposto. Se poi le ns. risposte non sono state soddisfacenti, scusami (per quanto mi riguarda da parte mia)!
Per il cancello, ci sono i "fabbri"!
P.s.: Per quanto riguarda l'Inps: a me il 26 agosto, mi ha accreditato la pensione di Settembre, 1385 eur (che sono così dal 1° gennaio 2001)! Che poi, può interessare o meno a nessuno, è un altro discorso. Però ci tengo a precisare: dopo solo 37 anni di contributi versati, lavorando alla "feroce" di Mirafiori che, tu sicuramente ricorderai la (Fabbrica Italiana Automobili Torino) che ora è in altri paradisi! Di conseguenza, fatti due conti scegli e poi decidi!  
|
giordano5847 |
Inserito il - 27/08/2020 : 14:40:30 | gasgas321 ha scritto:
............ Cosa CASPITA è "" Bicifacile ""[/b][/black]
|
Era un negozio di bici ma ha chiuso  |
gasgas321 |
Inserito il - 27/08/2020 : 14:26:08 | claudio02 ha scritto:
ciao e benvenuto tra noi ciao e benvenuto cao
Buongiorno andiamo per ordine, no, anzi, andiamo.
i tuoi 130kg nn sono niente, niente. io ho girato 13000km con una bici in alluminio in 2, io da solo sono 90kg.
Cosa avevi un TANNDEM oppure lo caricavi sul tubo centrale
i freni a disco ce li ha anche il girello di mio papa' ormai.
magari avessi mio padre si cuccava 2000 euro al mese io forse andro in penzione tra 3 anni a neppure a 1000 euro a 68 anni suonati
ci manca solo di capire il tuo concetto di "casino di soldi se vuoi spendere max 500 euro chiedi a "bicifacile"
|
il casino dei soldi ossia la porcata dell'euro ????
il 31 agosto l'INPS mi accredita per mese di luglio la cassa integrazione di 629,22 euro ... quindi con il bonus del nostro amnatissimo presidente CON-TE ossias i 500 euri posso permettimi di spendere i 500 euro se naturalmente gli eroga altrimento con STO-CA 22 O c he faccio qualcosa
Cosa CASPITA è "" Bicifacile "" |
gasgas321 |
Inserito il - 27/08/2020 : 14:10:22 | Barba 49 ha scritto:
Siccome non ho mai fatto una simile ricerca anche io partirei da zero, quindi a meno che qualche utente non abbia già avuto modo di cercare una bici simile e possa consigliarti mi sa che dovrai sbatterti personalmente. 
|
Signor Barba 49
ho già cercato un poco tra le vaier biciclette... poi mi son rotto un po le balle perchè tolto alcuni siti molti il peso non lo riportano |
calcifer |
Inserito il - 27/08/2020 : 08:35:40 ciao, come ti hanno già detto le bici in alluminio sono benissimo in grado di gestire il tuo peso. Non posso aiutarti di più, se non dicendoti che anche io in questo periodo sto cercando una nuova bici usata ed anche se non ho le tue stesse esigenze (peso 80 kg.) mi sono casualmente imbattuto in una bici marca "GT", modello "karakoram" che documentandomi ho scoperto essere un po' "snobbata" perchè più pesante della concorrenza, proprio perchè ha un telaio (in alluminio) sovra-dimensionato, molto rigido e resistente. |
claudio02 |
Inserito il - 27/08/2020 : 08:05:10 ciao e benvenuto tra noi
ciao e benvenuto
ciao
andiamo per ordine, no, anzi, andiamo.
i tuoi 130kg nn sono niente, niente. io ho girato 13000km con una bici in alluminio in 2, io da solo sono 90kg.
i freni a disco ce li ha anche il girello di mio papa' ormai.
ci manca solo di capire il tuo concetto di "casino di soldi
se vuoi spendere max 500 euro chiedi a "bicifacile" |
Barba 49 |
Inserito il - 27/08/2020 : 07:27:26 La scelta NON è tra acciaio e alluminio, ci sono telai in accciaio che a malapena reggono 100Kg e telai in alluminio che sopportano 150Kg, devi semplicemente prenderti la briga di leggere le caratteristiche di carico di decine di bici fino a quando non ne trovi una hce possa reggere il tuo peso senza problemi e che sia dotata di freni a disco... 
Siccome non ho mai fatto una simile ricerca anche io partirei da zero, quindi a meno che qualche utente non abbia già avuto modo di cercare una bici simile e possa consigliarti mi sa che dovrai sbatterti personalmente.  |
|
|