Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 e bike al posto dello scooter

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
CONIGLIARO GIUSEPPE Inserito il - 24/09/2020 : 17:27:08
ciao a tutti sono un nuovo iscritto, ho appena venduto il mio scooter, e vorrei fare il salto, ma non sono sicurissimo. Volevo qualche consiglio anche sui modelli visto che non nè conosco tanti.
Compilo il form iniziale:

- vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) vorrei una bici da usare prevalentemente in città (Roma), con percorso che alterna pista ciclabile e strada, e dovrei usarlo come mezzo di trasporto abituale, sostituto dello scooter anche se piove.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? prevedo di trasportare carichi spesa bambino, io peso 85 kg

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? pedalata moooolto assistita faccio 18 km andata e 18km al ritorno e non voglio arrivare ne sudato la mattina al lavoro ne distrutto la sera dopo una giornata di lavoro.

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? percorso cittadino, salite modeste

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? assolutamente ammortizzata

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) autonomia minima 20 km poi posso ricaricare al lavoro

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? penso di usarla sempre con assistenza, tuttavia cerco ben pedalabile nel momento in cui voglio pedalare

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? molto importante, almeno all'inizio.

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?conta l'estetica il giusto, è più importante l'efficienza

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) 2500 max 2800 non posso raddoppiare, ma se mi consigliate un modello bello con 1000 euro non mi strappo i capelli.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FrancescaB Inserito il - 30/09/2020 : 16:26:15
supersimbol2 ha scritto:
da quando ho elettrificato la prima bici la moto ha le ragnatele e la sto vendendo,


E' quello che vorrei fare io!
supersimbol2 Inserito il - 29/09/2020 : 22:07:53
paragonare la ebike a uno scooter è difficile figuriamoci a una macchina elettrica, questi mezzi sono complementari e dove finisce la comodità di uno comincia quella dell'altro
vado con la moto da 50 anni, avevo 5 anni quando è arrivato il primo motorino a casa e sono sempre passato da un mezzo a due ruote all'altro da allora ma da quando ho elettrificato la prima bici la moto ha le ragnatele e la sto vendendo, nell'ultimo anno 2200 km in bici e 700 in moto per cui non ha più senso tenerla, significa che farò 700 km in più con la macchina e passerò da 7000 km anno a 7700, per un 2000 a gpl significa circa 70€ di gpl......chissenefrega
la macchina è una 20nnale made in japan e la uso praticamente solo in vacanza con la roulotte per cui quando ne faranno una elettrica che traina fatemi un fischio, per ora inquino meno non cambiando nulla
essegi Inserito il - 29/09/2020 : 20:18:51
FrancescaB ha scritto:
... giusto?

no, sbagliato bollo primi 5 anni a ufo , poi come gli altri (ma le cifre non incidono molto), assicurazioni ogni compagnia ha una sua tariffa, ma dovresti trovare agevolmente una polizza che ti fa risparmiare la metà
FrancescaB Inserito il - 29/09/2020 : 17:22:19
Barba 49 ha scritto:

No, basta una comune presa da 220Vac e il suo caricatore che molto spesso è già a bordo dello scooter...


cavoli, ero convinta di no. Comunque lo scooter elettrico paga bollo e assicurazione come quello a benzina, giusto?
Barba 49 Inserito il - 28/09/2020 : 17:42:26
No, basta una comune presa da 220Vac e il suo caricatore che molto spesso è già a bordo dello scooter...
FrancescaB Inserito il - 28/09/2020 : 17:38:59
microchip ha scritto:

Secondo me se si vuole ridurre in famiglia il parco macchine un occhiata agli scooter elettrici è da farsi. I prezzi sono scesi bene. A roma poi avete hurba sotto casa, esteticamente belli e dalle buone prestazioni e costo da ebike.


Sì, ma lo scooter elettrico poi dove lo ricarichi? Non ci vuole la colonnina apposita?
Ziokikko Inserito il - 24/09/2020 : 19:48:42
Quoto microchip, l'unica due ruote che può sostituire uno scooter - soprattutto d'inverno - come commuter primario è......
un altro scooter
A parte che la cabeza è tenuta al caldo dal casco, poi tra parabrezza, moffole e "copertina" sfidi qualunque tempo.
Unica pecca del ciclomotore è che non si possono utilizzare le piste ciclabili e non si può fare il pirata impunemente...
La Cube è bellissima, ma con quei soldi prendi 2 NCM Milano (sempre se riesci a trovarla).
A parte il prezzo la differenza fondamentale è che con la Milano se vuoi puoi fare anche solo finta di pedalare e lei va, con la Cube NO.
microchip Inserito il - 24/09/2020 : 19:46:30
Secondo me se si vuole ridurre in famiglia il parco macchine un occhiata agli scooter elettrici è da farsi. I prezzi sono scesi bene. A roma poi avete hurba sotto casa, esteticamente belli e dalle buone prestazioni e costo da ebike.
baldiniantonio Inserito il - 24/09/2020 : 19:38:22

giusta considerazione...
io usavo il coprigambe felpato tucano d'inverno e quello di lino d'estate...poi ho permutato lo scooter a favore di una smart.

c'è anche questa
https://www.ebike-mag.com/forum/t/olympia-ex900-mostro-italiano.7578/page-119#post-283229
ma non l'ho provata
microchip Inserito il - 24/09/2020 : 19:19:58
Una precisazione, la bici non può sostituire integralmente lo scooter soprattutto d'inverno. La bellezza di uno scooter è che freddo e pioggia non ti fermano per andare al lavoro, ha una protezione che anche d'inverno lo usi senza problemi. La bici sotto i 5 gradi cominci a tirar giù i santi, a 25km senza protezione il viso, occhi e orecchie ti si congelano e il solo dubbio che possa piovere ti fa passare la voglia.
claudio02 Inserito il - 24/09/2020 : 18:22:04
cube kathmandu pro 625

la ncm va anche bene, ma una cube kathmandu pro 625 va meglio.

però non lasciarla incustodita ok?
CONIGLIARO GIUSEPPE Inserito il - 24/09/2020 : 17:31:44
ho dimenticato a scrivere che ho una mezza idea su 2 modelli cube kathmandu pro 625 oppure ncm Milano.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.