V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gaspaccio |
Inserito il - 07/10/2020 : 20:04:50 Ciao ragazzi. Oggi ho preso una radice e mi sono, trovato con la ruota a terra... Tralasciando i dettagli di come sono, arrivato a casa, ho però subito notato che la valvola (schrader) non stava in posizione e da gomma sgonfia completamente (tubeless) la valvola, se la premevo, andava all'interno del cerchione. Arrivato a casa ho provato a gonfiarla con il compressore per capire cosa fosse successo ed ho notato che collegando il compressore alla valvo la questa andava verso l'interno del copertone e non si gonfiava. Ho tenuto quindi la valvola con le mani tirando verso l'esterno e sono, riuscito a gonfiarla, ma lasciandola l aria è uscita completamente tra la valvola stessa e il cerchione...
Sapete indirizzarmi alla risoluzione del problema? Non so se mi sono spiegato bene, portate pazienza non sono molto pratico.
Grazie 1000 |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blindo7 |
Inserito il - 08/10/2020 : 14:01:57 ad occhio ti si è seccato il lattice sulla valvola, altrimenti schizzava fuori come per tappare il buco, qando è riuscita l'aria
|
Gaspaccio |
Inserito il - 08/10/2020 : 13:16:41 Non riesco a metterla da fuori, vero? Devo smontare il copertone e rimettere il lattice... Vabbe farò pratica. |
giordano5847 |
Inserito il - 08/10/2020 : 10:01:44 | Bilbo ha scritto:
tubeless, ha detto tutto. Non è una camera d'aria con la valvola sigillata ed attaccata su. Sul tubeless la valvola fa anche tenuta sul cerchione. Se si è staccata va sostituita, difficilmente si riesce a recuperare, oltretutto c'è sempre il rischio che la tenuta non sia perfetta.
|
Non è la prima che vedo, Una radice o un sasso che colpisce la valvola può romperla. Con il dado che la fissa al cerchione ne fa un corpo rigido e si potrebbe piegare (rompersi). Va cambiata, io alla base valvola metto sempre della colla/mastice/bostic per fare tenuta sicura con il nastro.

|
Bilbo |
Inserito il - 08/10/2020 : 07:27:03 tubeless, ha detto tutto. Non è una camera d'aria con la valvola sigillata ed attaccata su. Sul tubeless la valvola fa anche tenuta sul cerchione. Se si è staccata va sostituita, difficilmente si riesce a recuperare, oltretutto c'è sempre il rischio che la tenuta non sia perfetta. |
claudio02 |
Inserito il - 07/10/2020 : 20:41:41 Ti sei spiegato benissimo, la valvola costa 10€ mi sembra, cambiala e riprova |
|
|