Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Ecco... Bucato!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gaspaccio Inserito il - 07/10/2020 : 20:04:50
Ciao ragazzi. Oggi ho preso una radice e mi sono, trovato con la ruota a terra... Tralasciando i dettagli di come sono, arrivato a casa, ho però subito notato che la valvola (schrader) non stava in posizione e da gomma sgonfia completamente (tubeless) la valvola, se la premevo, andava all'interno del cerchione.
Arrivato a casa ho provato a gonfiarla con il compressore per capire cosa fosse successo ed ho notato che collegando il compressore alla valvo la questa andava verso l'interno del copertone e non si gonfiava. Ho tenuto quindi la valvola con le mani tirando verso l'esterno e sono, riuscito a gonfiarla, ma lasciandola l aria è uscita completamente tra la valvola stessa e il cerchione...

Sapete indirizzarmi alla risoluzione del problema? Non so se mi sono spiegato bene, portate pazienza non sono molto pratico.

Grazie 1000
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blindo7 Inserito il - 08/10/2020 : 14:01:57
ad occhio ti si è seccato il lattice sulla valvola,
altrimenti schizzava fuori come per tappare il buco, qando è riuscita l'aria
Gaspaccio Inserito il - 08/10/2020 : 13:16:41
Non riesco a metterla da fuori, vero? Devo smontare il copertone e rimettere il lattice... Vabbe farò pratica.
giordano5847 Inserito il - 08/10/2020 : 10:01:44
Bilbo ha scritto:

tubeless, ha detto tutto. Non è una camera d'aria con la valvola sigillata ed attaccata su. Sul tubeless la valvola fa anche tenuta sul cerchione. Se si è staccata va sostituita, difficilmente si riesce a recuperare, oltretutto c'è sempre il rischio che la tenuta non sia perfetta.
Non è la prima che vedo, Una radice o un sasso che colpisce la valvola può romperla. Con il dado che la fissa al cerchione ne fa un corpo rigido e si potrebbe piegare (rompersi).
Va cambiata, io alla base valvola metto sempre della colla/mastice/bostic per fare tenuta sicura con il nastro.


Bilbo Inserito il - 08/10/2020 : 07:27:03
tubeless, ha detto tutto. Non è una camera d'aria con la valvola sigillata ed attaccata su. Sul tubeless la valvola fa anche tenuta sul cerchione. Se si è staccata va sostituita, difficilmente si riesce a recuperare, oltretutto c'è sempre il rischio che la tenuta non sia perfetta.
claudio02 Inserito il - 07/10/2020 : 20:41:41
Ti sei spiegato benissimo, la valvola costa 10€ mi sembra, cambiala e riprova

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.