Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Ecco... Bucato!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gaspaccio
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 07/10/2020 : 20:04:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi. Oggi ho preso una radice e mi sono, trovato con la ruota a terra... Tralasciando i dettagli di come sono, arrivato a casa, ho però subito notato che la valvola (schrader) non stava in posizione e da gomma sgonfia completamente (tubeless) la valvola, se la premevo, andava all'interno del cerchione.
Arrivato a casa ho provato a gonfiarla con il compressore per capire cosa fosse successo ed ho notato che collegando il compressore alla valvo la questa andava verso l'interno del copertone e non si gonfiava. Ho tenuto quindi la valvola con le mani tirando verso l'esterno e sono, riuscito a gonfiarla, ma lasciandola l aria è uscita completamente tra la valvola stessa e il cerchione...

Sapete indirizzarmi alla risoluzione del problema? Non so se mi sono spiegato bene, portate pazienza non sono molto pratico.

Grazie 1000

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 07/10/2020 : 20:41:41  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti sei spiegato benissimo, la valvola costa 10€ mi sembra, cambiala e riprova

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 08/10/2020 : 07:27:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
tubeless, ha detto tutto. Non è una camera d'aria con la valvola sigillata ed attaccata su. Sul tubeless la valvola fa anche tenuta sul cerchione. Se si è staccata va sostituita, difficilmente si riesce a recuperare, oltretutto c'è sempre il rischio che la tenuta non sia perfetta.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 08/10/2020 : 10:01:44  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bilbo ha scritto:

tubeless, ha detto tutto. Non è una camera d'aria con la valvola sigillata ed attaccata su. Sul tubeless la valvola fa anche tenuta sul cerchione. Se si è staccata va sostituita, difficilmente si riesce a recuperare, oltretutto c'è sempre il rischio che la tenuta non sia perfetta.
Non è la prima che vedo, Una radice o un sasso che colpisce la valvola può romperla. Con il dado che la fissa al cerchione ne fa un corpo rigido e si potrebbe piegare (rompersi).
Va cambiata, io alla base valvola metto sempre della colla/mastice/bostic per fare tenuta sicura con il nastro.



Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 08/10/2020 10:10:02
Torna all'inizio della Pagina

Gaspaccio
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 08/10/2020 : 13:16:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non riesco a metterla da fuori, vero? Devo smontare il copertone e rimettere il lattice... Vabbe farò pratica.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 08/10/2020 : 14:01:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ad occhio ti si è seccato il lattice sulla valvola,
altrimenti schizzava fuori come per tappare il buco, qando è riuscita l'aria

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.