Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 600 metri di dislivello in 35 minuti (Flyer C3)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pepizzi Inserito il - 04/11/2007 : 01:03:41
Certo che questa mia "passeggiata" pomeridiana non ha niente a che vedere con le mitiche imprese del grande Job ma a me e' sembrata un'impresa titanica quindi ve ne parlo.
Abito a circa 3 Km di distanza dalla partenza di questa strada che porta sul Mote Maddalena a Brescia



Immagine:

16,49 KB

Il mio sogno di ciclista della Domenica e' sempre stato quello di riuscire a salire sul monte Maddalena partendo da Muratello. C'e' un'altra strada che porte in cima a questa "montagna" molto piu' agevole anche se chiaramente piu' lunga, e che qualche volta ho anche affrontato con biciclette "tradizionali". Ma salire da quest'altra parte non c'ero mai riuscito.
Oggi visto la bella giornata ci ho provato "sottraendo" la Flyer c3 di mia moglie. Ho raggiunto l'inizio della salita utilizzando il motore alla minima potenza in quanto avevo paura che la batteria non riuscisse a portarmi fino in cima alla salita.
Quando la pendenza e' aumentata ho inserito la massima potenza ed inserito il secondo rapporto piu' morbito ed ho cominciato a salire. Ho tenuto il secondo rapporto in quanto pensavo di consumare un po' meno batteria dovendoci mettere del mio per tenere la velocita' un po' piu' sostenuta. Non so se ho fatto la scelta giusta. Appena avro' tempo riprovero' magari utilizzando il rapporto piu' corto. Per tutta la salita "ripida" (dalla Santella fino al ristorante il grillo) ho tenuta una velocita' che variava dai 7km/h ai 9Km/h a seconda delle pendenze. A circa 300 metri dalla vetta mi e' rimasta accesa una tacca della batteria. Ho percorso quei 300 metri impostando lown come potenza del motore per risparmiare la batteria. Ho fatto piu' fatica durante quei 300 metri che tutta la salita. Arrivato in cima mi sono bevuto una bella birra al ristorante il Grillo (faccio publicita' visto che e' di proprieta' di un mio amico..heheh), poi, dopo essermi ricoperto a dovere, mi sono buttato in discesa e sono tornato a casa. Purtroppo, come prevedevo, la batteria mi ha lasciato a piedi a circa 300 metri da casa, solo che gli ultimi 300 metri per arrivare a casa hanno una pendenza vicino al 20%. A dire la verita' penso un po' di ridimensionare la stima di pendenza della salita che mi porta a casa. Nel salire sul monte Maddalena ho riscontrato dei punti piu' ripidi di quelli che devo fare per arrivare a casa, ed ho visto che nel giro che ho fatto oggi, la massima pendenza e' del 17,4%
Comunque sia ho fatto in tutto circa 21 Km tenendo una media di 15.8 km/h ed un tempo totale in sella alla bicicletta di 1h e 20 minuti (oltre ai 20 minuti fermo a bere una birretta)
Ripeto che rispetto alla imprese Eroiche di Job questa faccia ridere, ma mio sto' allenando per prepararmi a diventare anche io presto un elettrobiciclettista magari con una bella t8 un po' piu' adatta alla mie dimensioni (aime il mio portafoglio sta' gia' pinagendo in previsione della prossima emorragia..........)
Ciao
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pixbuster Inserito il - 20/11/2013 : 23:52:31
Ruotalibera, mi pare un giudizio assai parziale ... e quando l'oste parla del suo vino .......


Per favore, come operatore commerciale, attieniti al regolamento del Forum e non fare interventi di pura pubblicità
RuotaLibera di Agrip80 Inserito il - 19/11/2013 : 21:56:46
Per percorrere la Maddalena le biciclette consigliate sono quelle con il motore sul movimento centrale Bosh, Panasonic o Sunstar oppure quelle con sensore di sforzo tipo Neo BH, se qualcuno fosse interessato ad una prova ci contatti
Fanfaron Inserito il - 26/08/2012 : 07:55:51
Sono d'accordo. Infatti dico w la tecnologia!
iw6cpk Inserito il - 26/08/2012 : 02:20:13
Non dimenticare che la prova è stata fatta con batteria da 190 wh contro i 432wh della tua.
Fanfaron Inserito il - 26/08/2012 : 00:45:01
Son passati 5 anni e senza offesa con la mia nuova bh ho fatto ben altre pendenze e dislivelli estremi su fondi dissestati consumando anche meno. Vedere mie gite per credere. W la tecnologia!
goppedisano Inserito il - 25/08/2012 : 17:27:51
Bella la considerazione di job.
Applicherò anche sulla frisbee. Anche io rimasto a "piedi" con 2 km di salita per rientrare a casa, ti viene voglia di scendere e spingere.
goppedisano Inserito il - 25/08/2012 : 17:23:10
Complimenti. Visto le pendenze, nn è niente facile salire.
Anche io ho provato con la frisbee l'ebrezza di salire su pendenze oltre il 10%.
Devo dire che si va piano ma la fatica nn è eccessiva mettendo il rapporto giusto e come dici tu devi metterci del tuo.
job Inserito il - 04/11/2007 : 21:30:49
Grane Pepizzi... guarda che le pendenze di questa salita su certi tratti sono peggio del tanto decantato Zoncolan! Complimenti a te e alla C3 che si dimostra una bici molto valida.
L'unico limite sono le velocità ridotte, ma non pensare che con una serie T andresti tanto più veloce (fa parte della filosofia di costruzione), in fondo così ti godi il panorama...la birra ti aspetta lo stesso!

Per consumare di meno, la ricetta è facile: motore spento in discesa (consuma un po' anche se non pedali) e pianura con bici lanciata (così ti scaldi per la salita). In salita i consumi poi aumentano all'aumentare della marcia. La marcia più economica quindi si ha in prima a bassa assistenza, poi ci sono le altre marce che riesci a tenere a bassa assistenza e in fine ci sono le marce con l'assistenza massima. Okkio a non fare troppe ripartenze (lo spunto è un vero vampiro) ma dare continuità di cadenza.

Comunque divertiti a fare delle prove, vedrai che è divertente come scommettere ai cavalli!!!

pixbuster Inserito il - 04/11/2007 : 18:14:49
Bravo Pepizzi !!!!!!!!!!!

Queste prove valgono molto di più di tutta la teoria del mondo !!!!!
pepizzi Inserito il - 04/11/2007 : 15:59:01
gigi35 ha scritto:

ciao pepizzi,hai fatto un bel giro,mi sarebbe piaciuto vedere una foto della tua bici di fianco ad un cartello di quelli che segnano l'altezza come fanno di solito i ciclisti che vanno in montagna,comunque la cosa che mi ha colpito di piu' e' stata la birretta che ti sei fatto,


Per la fotografia hai ragione, mi sono mangiato le mani anche io arrivando in cima e non a potendo documentare l'accaduto. Prometto che la prossima volta porto la macchina fotografica. Per la birretta stai tranquillo era piccola e molto poco alcoolica. Se mi avessero fatto il palloncino ne sarie uscito indenne
Per Elle confermo che la batteria e' da 7,2ah. Anche a me e' venuto il dubbio del rapporto. La prossima volta ripetero' lo stesso identico percorso provando a salire con il rapporto piu' leggero. L'unica cosa che mi fa pensare e' la velocita' di salita. Non vorrei che diminuisse troppo.... visto poi che con il rapporto leggermente piu' duro non ho poi faticato cosi' tanto. Ma il test lo faccio senz'altro.
elle Inserito il - 04/11/2007 : 10:32:56
mm - a me sembra niente male pepizzi, è una salita davvero dura, complimenti

non sono sicuro che sia lo stesso sulla flyer, ma sulla giant se sali di marcia in salita obblighi il motore ad aiutarti di più, quindi mi chiedo se facendolo in prima non avresti risparmiato un po' di batteria (da 7,2 ah la tua se non sbaglio)

per il momento
gigi35 Inserito il - 04/11/2007 : 09:12:06
ciao pepizzi,hai fatto un bel giro,mi sarebbe piaciuto vedere una foto della tua bici di fianco ad un cartello di quelli che segnano l'altezza come fanno di solito i ciclisti che vanno in montagna,comunque la cosa che mi ha colpito di piu' e' stata la birretta che ti sei fatto,mi e' venuto da pensare e se poi al ritorno trovava i vigili che gli facevano la prova del palloncino cosa potevano fargli? non possono toglierti la patente perche' per le bici non ci vuole ma potevano sequestrarti la bici?potevano darti una multa?e di quanti euro?naturalmente sto un po' scherzando pero' mi hai dato l'ispirazione e lo spunto per aprire una nuova discussione sulle multe che si possono prendere con la bici,apro una nuova discussione col titolo:"multe"per sapere le esperienze dei vari ciclisti.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.