V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rodesimo |
Inserito il - 24/10/2008 : 22:34:44 Ed è andata benone! Procedura seguita: ho smontato un solo elemento del freno per sfilare la vecchia ruota. (E ho capito che tutto si gioca intorno alla goccia di pasta blu che blocca il dado senza doverlo serrare che non saprei dove trovare) La misura originale era di 7,5 cm. Ho inserito una barra filettata con dadi interni e due rondelle per proteggere la vernice e ho cominciato ad allargare con due chiavi inglesi. Ma prima ho smontato i supporti del parafango per lasciare il sistema libero da tensioni aggiuntive. Non c'è da forzare, se non nell'ultimo centimetro dei 5 necessari ( bisogna divaricare gli steli fino a scarsi 12,5 se si vuole raggiungere, al rilascio, esattamente i 10 cm necessari al mozzo dell'Alien. Ho fatto tutto piuttosto lentamente, ma forse non era necessario. Nessun segno di cedimento, nè francamente alcuna sensazione di stare vicini ad una rottura. L'unico pericolo è costituito dal fatto che verso la fine la tensione è veramente tanta e il sistema, che di fatto è una potente BALESTRA, diventa instabile e la freccia - pardon - la barra, tendeva a sollevarsi avvitando, rischiando di sfilarsi dallo stelo. Farsi fuori trapassandosi con la propria barra filettata nel tentativo di elettrificare una Dahon è certo morte eroica secondo molti qui dentro, ma vi assicuro che di fuori non verrebbe capita. Naturalmente a quel punto ho montato il resto alla carlona incluso il thumb throttle e l'ho provata sul terrazzo prima di andare. Funziona. E se devo giudicare dallo "spunto" percepito (con batteria non ricaricata e a 3/4) forse supererà il test di via Domenico Fontana se non quello di via Pietro Castellino. Su Salita Arenella avrei qualche dubbio. Per allargare il sistema di fissaggio del porta-batteria ho utilizzato lo stesso sistema della forcella (see pic) Problemi: uno drammatico, datemi un consiglio, uno meno. - volendo montare il thumb a destra, ho cercato di smontare il blocco del comando del cambio-indicatore della marcia... ma la brugola da 2 era bloccatissima e ho spanato prima un chiavino e poi la micro brugola, senza sbloccare nemmeno un poco. Chi si è già trovato in questa situazione come ha risolto? Per ora lo metterò a sinistra ma è molto innaturale. - la pasta blu che serve a fissare il perno dei braccetti del cantilever senza impedirne la mobilità come si chiama? e dove si compra. Ecco le foto. A domani per il completamento ed un primo test: tornare al lavoro!
Immagine:
 239,7 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Rodesimo |
Inserito il - 28/10/2008 : 11:04:26 Impulsivo? COMPULSIVO!- quasi come una casalinga americana depressa del midwest. Ad ogni modo oggi non c'è giro così vi mostro cosa ho creato ieri. E' solo un prototipo, evolverà ancora. Trattasi di mono borsa laterale (cinese, di un tessuto impermeabile e "tosto", di 26 x 30 x 8 cm, per 8 euro). L'ho modificata con 2 clip recuperate dal piccolo cimitero domestico di borse congressuali. La borsa risulta "appesa" alla parte femmina delle clip (non amovibili perchè cucite sul portapacchi ma... discrete) attarverso i due maschi cuciti sul lato interno (in modo asimmetrico per risultare nella posizione corretta e senza scorrimenti longitudinali). Ma non bastava ed ho dovuto irrigidire con listello di legno per modellismo solidale alla borsa. Ma ancora "svergolava" rischiando di mettere l'angolo posteriore nei raggi. Risolto con una fascetta d "incannulare" ad ogni montaggio e smontaggio (ma presto testerò l'efficacia di una piccola fascetta di velcro sempre solidale alla borsa per rendere agevole l'aggancio-sgancio rapido.
Elle vado matto per queste cose, posso passare un pomeriggio intero a elaborare mentalmente soluzioni complicate che permettono la massima semplificazione. Ieri ero così rapito da questa monomania che ho lasciato il cell in un negozio al vomero. Per fortuna mi hanno risposto quando mi sono chiamato!)
Immagine:
 362,27 KB
Immagine:
 34,99 KB
Immagine:
 47,96 KB
Immagine:
 49,57 KB |
elle |
Inserito il - 28/10/2008 : 09:06:14      attento però (ché ti so impulsivo negli acquisti! ): quella borsa non è zainetto - e ce ne sono varie altre (anche se quella è la più bella secondo me)
|
Rodesimo |
Inserito il - 28/10/2008 : 08:28:50 Scusa Job, é che le "vacanze" post congressuali sono già finite. L'ho pesata su una bilancia domestica: 21 kg esatti. Accreditata di 12 kg in origine, la mia versione ha in più i parafanghi ed una sella al gel (temporanea) che pesa 400 gr in più dell'originale. Togliendo queste cose si potrebbe tornare sui 20Kg. Certo ragazzi, non si può volere tutto dalla vita. Intanto, la piegabilità -a nche a 20 kg - ti risolve problemi tipo entrare da fnac con la bici al seguito, usare un piccolo ascensore, e stivarla sotto a un pianoforte a 1/4 di coda senza urtare la suscettibilità di altri inquilini del medesimo appartamento. Certo in metropolitana l'unica è passare per tornelli e scale mobili con la bici piegata e aprirla per spingerla a mano sui lunghi corridoi di trasferimento Non si potrebbe fare ma non credo che ti dicono niente. Insomma, come ogni quadratura del cerchio è imperfetta. Ma giusto i un pelo. Elle sei un diavolo: ogni cosa che mi mostri mi attiva un immediato desiderio di possederla. E il geniale zainetto portapacchi temo che mi è già indispensabile. Riporto il link che hai postato perchè altri ne pèossano essere contagiati. http://www.arkel-od.com/panniers/tailrider/overview.asp?fl=1&site=eu O sono tornato veramente bambino (e tu lo eri già) oppure condividiamo il gusto dell'intelligenza "applicata" e quando ne vediamo tanta riverata in un oggetto che è rimasto semplice ne restiamo attratti irresistibilmente. Isn't it? Desafinando, sentiamoci, magari domani pomeriggio ci riusciamo a incontrare (sebbene sia prevista una burrasca con vento a 40 nodi)! Buona giornata a tutti |
job |
Inserito il - 27/10/2008 : 22:52:38 | Job ha scritto:
Puoi riassumere qui una scheda per tutti con i dati del "mostricciattolo" così modificato?
Una cosa del tipo:
marca modello bicicletta: motore: marca e potenza batteria: marca, tipo, capacità e voltaggio peso: sia della bici+motore e controller sia della batteria.
così uno non deve cercare negli altri topic.
Desafinado1 ha scritto:
Una curiosita rodesimo, anzi due: 1) quanto pesa la bici con il kit??
|
Visto che Rodesimo risulta un po' restio a ribadire i dati tecnici, sono andato a recuperare il topic in cui se ne parlava e riassumo:
il kit in questione in vendita qui, ha le seguenti caratteristiche:
| KIT SPECIFICATION Front) Wheel Rim: Alloy Wheel size: 20", 24" or 26” (Please choose size when purchasing from Shop) Motor: 250W Brushless Hi Efficiency (Suzhou Bafang) Operates of Throttle from standstill Battery: 24v 10Ah Li-Ion Removeable Lightweight Pack Charging time: 4-6 hours Expected Range: 15-25 Miles (NB: totally dependent upon the weight of the rider and whether it's flat, hilly etc) Speed: **15 Mph under Throttle (UK Legal Max although you can pedal faster and you may get a bit more from the kit due to "inaccuracies" in the controller electronics.) |
Dovrebbe maggiorare il peso della bici di 8 kg. ma chiediamo conferma a Rodesimo.
|
Desafinado1 |
Inserito il - 27/10/2008 : 18:47:59 Una curiosita rodesimo, anzi due: 1) quanto pesa la bici con il kit?? 2) Sul dissestato come pavè e san pietrini hai avuto problemi con il motore o con altro? |
Desafinado1 |
Inserito il - 27/10/2008 : 18:46:09 Rodesimo..i miei complimenti!!! Per fortuna che ho il tuo numero di telefono cosicchè se avessi voglia (e gia mi sta venendo) di elettrificare la dahon so a chi rivolgermi. Caspita..salita di coroglio con la dahon!!! Sei un mito davvero!!. |
elle |
Inserito il - 27/10/2008 : 16:58:49 il grafico è da www.salite.ch - un sito storico che ci ha fatto conoscere job e che è sempre molto severo con le pendenze, nel senso che spesso si ha la sensazione che le sottostimi
quanto alla borsa, sei sicuro che non sia preferibile qualcosa da mettere sul portapacchi? tipo questo, per intenderci: http://www.arkel-od.com/panniers/tailrider/overview.asp?fl=1&site=eu |
Rodesimo |
Inserito il - 27/10/2008 : 14:14:04 Elle, fantastico il grafico che hai postato. Dove lo hai preso? Dunque sul finire di carica ho fatto un lungo tratto con pendenza 11%!!! Pensa che ho superato un ciclista muscolare - con inconfondibile abbigliamento - al solito schernendomi per avere io "un trucco". Bene, deve dare molto fastidio: è la seconda volta che punti nell'oroglio mi ri-superano. Ma questa volta eravamo ormai in pianura e così il ciclista muscolare (cui va tutto il mio rispetto) ci ha tenuto a segnalarmi che il trucco vale solo sulle salite... Ora mi serve una borsa laterale ma deve essere più alta che larga per non interferire con la pedalata e a "soffietto" per conservare capienza sufficiente. Credo che il limite di larghezza sia intorno ai 30 cm. La lunghezza può spingersi fino a 40. Ho paura che bisognerà inventarsi qualcosa che include un telaietto per irrigidire il lato interno della borsa (va posizionata piuttosto arretrata e rischia di toccare la ruota, se floscia). Intanto vi posto il dettaglio della soluzione per eliminare - all'occorrenza - il ritorno del thumb throttle (che nel traffico è bene sia a molla ma nelle lunghe percorrenze deve poter essere bloccato nella posizione prescelta.
Immagine:
 199,79 KB
E due immagini della Dahon - Alien aperta e chiusa. Enjoy.
Immagine:
 231,99 KB
Immagine:
 224,01 KB |
job |
Inserito il - 27/10/2008 : 12:12:53 | Rodesimo ha scritto:
Job bel lavoro grazie. Forse si possono eliminare i doppioni...
|
Non mi permetto di cancellarti le tue robe: decidi quali sono i messaggi/foto che ritieni inutili e cancellali.
Puoi riassumere qui una scheda per tutti con i dati del "mostricciattolo" così modificato?
Una cosa del tipo:
marca modello bicicletta: motore: marca e potenza batteria: marca, tipo, capacità e voltaggio peso: sia della bici+motore e controller sia della batteria.
così uno non deve cercare negli altri topic.
ps-la ruota davanti col motore nero e le gommone è assai "cicciosa" 
|
Rodesimo |
Inserito il - 27/10/2008 : 00:32:53 Job bel lavoro grazie. Forse si possono eliminare i doppioni... |
Rodesimo |
Inserito il - 27/10/2008 : 00:31:42 La prima prova in salita superata egregiamente, lo immagini, è stata casa-policlinico. Ieri sono andato per via domenico fontana e sebben più lentamente, sono arrivato in scioltezza. E la batteria segnava 2 tacche su tre. Percorso di oggi: fino a piazza vittoria senza quati toccare il motore da mergellina a posillipo a manetta, tutta via napoli a manetta. Al ritorno, stante la batteria a due tacche, sono andato per coroglio. Dove mi è stato chiaro che se non volevo faticare l'unica era accettare una velocità minore pedalando in modo relativamente veloce ma con basso sforzo usando una marcia bassa e tutta manetta. Superata la salita di Coroglio in scioltezza, per l'entusiasmo ho girato per via manzoni e sono salito sul crinale della collina di posillipo. E dalla posizione più alta, ho percorso la città in direzione della verticale per casa mia. La batteria mi ha lasciato cedendo quasi di colpo in via Belvedere. Sceso per via tasso, ho pedalato per il Corso in leggera salita per circa un KM. Ho faticato, per carità. Anche perchè avevo almeno 35 elettrokm nelle gambe. Ma nemmeno poi tanto: sono arrivato (alle 3) in tempo per sedermi a tavola. Niente digitale, niente tenda a ossigeno. Il thumb a destra è OK (e con ciò posso soprassedere al lavoro di trapanare la micro brugola) e contrastando la molla di ritorno con un semplice elastico, diventa pastoso e plastico, assai più comodo da usare. Non ho montato il pas per ora, lo farò presto associando lo stop motore al solo freno dx per colpa della brugola spanata. Notte a tutti, continua.
|
elle |
Inserito il - 27/10/2008 : 00:20:48 anche meglio di quanto mi aspettassi! merito delle ruote piccole immagino...
per farci capire dai nostri amici la salita di cui chiedevo a rodesimo e che lui ha fatto così:
| Dunque ho preso coraggio e per tornare ho fatto coroglio. E' stato lì che ho capito che bastava accontentarsi di andare piano, a naso intorno a 10 km /ora, con una 3° o 4° per arrivare sereni e... presentabili. Coroglio superata in scioltezza, potendo scegliere via posillipo in discesa, giro per via manzoni. Che raggiungo ancora con facilità (e un poco di impegno in più) |
è questa:
http://www.salite.ch/I/coroglio.gif
ora però cerca di non sforzare inutilmente la batteria
(ho la connessione che cade di continuo, mi sa che il papiello lo riesco a leggere solo domani)
|
Rodesimo |
Inserito il - 27/10/2008 : 00:17:30 Ho scritto un papiello ed è sparito. Ci riprovo |
Rodesimo |
Inserito il - 27/10/2008 : 00:11:53 | jumper ha scritto:
Svitare una vite con l'impronta danneggiata e' un lavoro per gli estrattori sinistrorsi !
|
Questa storia degli estrattori sinistrorsi è affascinante. Avessi saputo che esistevano mi sarei cavato da un sacco di guai meccanici in passato. Grazie. Me ne procurerò al più presto |
Rodesimo |
Inserito il - 27/10/2008 : 00:08:16 INtanto Elle, anch'io percorrendo contromano via caracciolo ho pensato che potevi essere lì, ma non ci siamo trovati coi tempi, ma non disperiamo. Esatto, via caracciolo quasi senza usare motore, via posillipo a manetta, coroglio e rettilineo dello stabilimento a mezza forza, via napoli a manetta. Non ho montato ancora un ciclocomputerino. Ma tra andata e ritorno con la ezee misurai 34 km. Arrivato a pozzuoli (17 km circa di cui 10-12 usando il motore) la batteria indicava accese due tacche su tre (non ho montato l'indicatore da manubrio perchè orribile e aggiunge un cavo. Anzi vi confesso che non ho montrato (ancora?) nemmeno il pas e le leve stacca motore). Dunque ho preso coraggio e per tornare ho fatto coroglio. E' stato lì che ho capito che bastava accontentarsi di andare piano, a naso intorno a 10 km /ora, con una 3° o 4° per arrivare sereni e... presentabili. Coroglio superata in scioltezza, potendo scegliere via posillipo in discesa, giro per via manzoni. Che raggiungo ancora con facilità (e un poco di impegno in più). Raggiunta, per intenderci la "cresta" dela lunga collina di posillipo l'ho percorsa tutta fino ad arrivare a corso europa... ed è proprio imboccando via belvedere che ho avvertito un improvviso crollo della potenza. Sono sceso, ho controllato e non si accendeva più alcuna tacca sull'indicatore. Ho voluto strafare: diretto alla fine del Corso, lato piazza Mazzini, dunque a mezza costa, me ne sono andato sui monti... e sono stato punito. Fossi tornato per la Galleria sarei di certo arrivato a casa. MA qui viene il bello: raggiungo il Corso scendendo via tasso e percorro l'ultimo KM pedalando in leggera salita con però almeno 35 elettrochilometri nelle gambe. Non posso dire di non averlo trovato faticoso, ma la dahon nei rapporti bassi ti chiede poco. Insomma, sono arrivato in tempo per mettermi a tavola, niente flebo, niente ossigeno. |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:59:21
la tua forte ha probabilmente il più potente motore street legal in circolazione, quindi non mi sorprende che il bafang a 24V tiri la metà... mi incuriosisce come rende su ruote piccole, specie in salita (coroglio l'hai fatta o no al ritorno?) e che sensazioni ti ha dato in termini di scorrevolezza e peso della bici
|
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:48:24 Dicevo, la dahon col kit "tira" a naso una metà della ezee, ma questo non vuol dire che bisogna pedalare forte in salita ma solo che ci si deve accontentare di andare più piano e con una marcia più bassa. Grazie alla durata della batteria veramente superlativa (v.oltre), accettando l'allungamento dei tempi di percorrenza la dahon alien centra tuttavia l'obbiettivo di poterti condurre dovunque in città con uno sforzo contenuto. Dove per contenuto intendo che per passare dalla bicicletta all' ambulatorio non devo farmi nessuna endovenosa di digitale, e nemmeno solo cambiarmi la camicia. Ciò rende una semplice bici un mezzo di trasporto. E la dahon pieghevole addirittura una protesi. |
sameme |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:41:13 Bene adesso si che abbiamo visto!  Bella, la ruota anteriore sembra nata con la bici, il motore non appesantisce la linea.  |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:38:28 l'invasione degli alien. è vero
vabbè, dopo si farà pulizia in qualche modo
intanto fammi capire: via caracciolo/mergellina/posillipo/pozzuoli, no? ql ritorno hai provato la salita di coroglio o hai preso la metropolitana? |
Pink |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:35:48 Rodesimo, perfetta! COMPLIMENTI per l'intrapendenza. Adesso posso andare a dormire, invidiandoti un pò  |
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:35:10 Gesù che pasticcio, ora si vedono tutte le prove d'invio!. Mi scuso, non so proprio che sia successo |
job |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:33:07 Aiuto adesso c'e' l'invasione degli Alien .... |
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:28:52 L'ultima era dal capo di posillipo, lato ITALSIDER. |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:28:42 rodesimo fermati, che job sopra te le facendo apparire tutte - aspetta un attimo
|
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:19:55 fffuiu! è perfetta
(io ero lì verso le 11 stamattina con mio figlio che continuava a chiedermi che diavolo stessi cercando) |
Pink |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:17:11 URCA.. acquolina in bocca...  |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:15:15 rodesimo, nomi corti solo lettere e numeri senza spazi o altri caratteri
e mo' facci vedere qualcosa! sembra che lo fai apposta tutto 'sto teasing ! |
job |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:14:25 | Rodesimo ha scritto:
Nomi corti? vediamo
Immagine:
 260,08 KB
|
ok, le vedo... non far niente che le sistemo.
|
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:11:18 Nomi corti? vediamo
Immagine:
 260,08 KB |
Pink |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:10:48 ma tu non segui i consigli! 
l'ultima l'hai chiamata 2008102623623__26102008%20001%20.jpg
così MAI si potra vedere  |
job |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:10:01 | Rodesimo ha scritto:
Niente ragazzi, le foto non ne vogliono sapere di scaricarsi, ma provengono dalla stessa fonte e seguo la stessa procedura dalla stessa macchina, chi manda una sua foto per test?
|
l'importante è che hai fatto l'upload, adesso le sistemo io se le trovo: dammi 5 minuti |
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:08:51 Niente ragazzi, le foto non ne vogliono sapere di scaricarsi, ma provengono dalla stessa fonte e seguo la stessa procedura dalla stessa macchina, chi manda una sua foto per test? |
job |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:08:48 Aspetta che ci provo io a sistemarle  |
Pink |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:05:35 Rodesimo nomi corti per le foto! è successo anche a me e ho risolto accorciando il nome. Prova a rinominare pic001, pic002 ecc ecc |
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:01:51 ? Perchè non funziona? riprovo con foto ridotte |
Pink |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:00:54 continuo a non vedere nulla..  |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 22:55:57 non si vedono
abbi pazienza, rinomina le foto con nomi non troppo lunghi e che non contengano né spazi né interpunzioni
|
Pink |
Inserito il - 26/10/2008 : 22:47:18 "Ho allargato la forcella della Dahon!".... PAZZO!!!
non è vero, hai fatto bene, facci vedere tuttooooooo!!!!  |
sameme |
Inserito il - 26/10/2008 : 22:41:45 Non si vede niente, Rodesimo! E noi siamo in fibrillazione......... |
Rodesimo |
Inserito il - 26/10/2008 : 22:37:53 Comincio a darvi in pasto delle foto, e a seguire un primo resoconto. Caspita, non mi ero reso conto di quanto fosse seguita l'operazione... A fra pochissimo.
Immagine:
 260,09 KB
Immagine:
 298,26 KB
Immagine:
 284,98 KB
Immagine:
 321,51 KB
Immagine:
 265,55 KB
Immagine:
 277,26 KB |
hombre |
Inserito il - 26/10/2008 : 21:17:17 RODESIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Allora? |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 21:16:32   no no no, jumper - lì semmai ci sarebbe il kit nano, studiato al meglio e già al limite della mia scarsa manualità... è che davvero mi incuriosisce molto questa operazione (e mi piace molto la pazzia blu che ha preso rodesimo! )
|
jumper |
Inserito il - 26/10/2008 : 20:30:53 ma che niente niente, elle, vuoi fare lo stesso trattamento alla Brompton? |
elle |
Inserito il - 26/10/2008 : 18:58:48
questa mattina a napoli c'era il blocco del traffico: sono andato in giro dappertutto sperando di vedere sfrecciare una insospettabile pieghevole -- niente
rodesimo, ti rendi conto, vero?, che non puoi lasciarci così |
pixbuster |
Inserito il - 26/10/2008 : 00:23:20 Pix ha guardato, ammira e attende il responso della strada !!!!!!! |
job |
Inserito il - 25/10/2008 : 22:14:38 Rodesimo dicci qualcosa, qui siamo in fibrillazione se no!   . Più che del neurologo poi ci serve un cardiologo  |
antonella |
Inserito il - 25/10/2008 : 20:22:22 Veramente geniale l'estrattore di Jumper, non sapevo che esistessero..
Grazie Jumper hai allargato i miei orizzonti meccanici, sei una fonte di informazioni e competenza inesauribile  |
Desafinado1 |
Inserito il - 25/10/2008 : 19:56:25 Forza rodesimo..hai fatto un ottimo lavoro..complimneti!!! come è andata..? |
elle |
Inserito il - 25/10/2008 : 19:47:01
rodesimo... allora? l'hai provata?
|
nico |
Inserito il - 25/10/2008 : 19:24:05 QUOTO E RINGRAZIO JUMPER!!
Ecco l'estrattore sinistrorso, che non conoscevo, con tanto di istruzioni. http://www.ibfree.org/index.php?mforum=mondovaradero&showtopic=979.
|