V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ferronis |
Inserito il - 25/04/2009 : 14:40:51 Come avevo annunciato, pubblico la prima foto della realizzazione di un progetto di panasonic bi ammortizzata. Naturalmente è una sfida personale amatoriale ma voglio avere il piacere di condividerla con Voi nelle varie fasi di realizzazione.
La prima grande tappa è stata la realizzazione della modifica su un telaio specialaized.
Immagine:
 200,84 KB |
26 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dumil |
Inserito il - 16/07/2009 : 14:52:29 Mi ero perso questo gioiello, davvero complimentoni. Purtroppo non alla portata di tutti sia per il prezzo, sia per le modifiche piuttosto complesse e onerose, anche per l'attrezzatura necessaria. Mi chiedo perchè hai voluto cambiare il cambio posteriore |
T4R |
Inserito il - 16/07/2009 : 12:22:44 Complimenti vivissimi è veramente spettacolare nella sua semplicità, oltretutto ha conservato quell'aspetto da gara, di bici del factory team che a me piace molto. Avrei qualche domanda: ma hai allungato il forecellone? Mi sembra di vedere anche quacolsa sul telaio appena sopra il gruppo motore. L'elettronica di questi motori è tutta nel gruppo motore o è in quella borsetrta nero/rossa sul motore? Grazie. Saluti Pino |
Sjoroveren |
Inserito il - 01/07/2009 : 17:17:20 Se uno comprasse i pezzi singoli (telaio invece di bici completa ) e mettesse un cambio meno caro, tipo il dual drive della SRAM mi pare, la cifra scenderebbe, certo che non oso pensare cosa possa costare la manodopera, comunque se vendono bici da 80€ griffate con 2 borsette brine a 5-10.000 €, vuoi che nessuno spenderebbe anche un poco di più di quello che costa una Flyer per un gioiellino del genere?
Sognare costa poco..... tanto non la produrranno credo, poi anche se fosse io dovrei aspettare un bel pò prima di rompere il salvadananio per comprarmela: adesso come adesso ci rimetterrei solo i soldi per ricomprarmi un salvadanaio nuovo . Certo che non è una bici che prenderei adesso, ho una Gary Fisher muscolare simile come impostazione che uso sui monti e in fuoristrada, e li mi piace sudare e guadagnarmela con i miei polpacci la salita, ma fra qualche anno probabilmente avrò meno forza, se la passione per la mountain bike rimanesse la stessa e il conto in banca aumentasse sicuramente farei i salti mortali per accappararmi una bici così.
Per il momento mi limito a constatare che si può fare, rinnovo i miei ammiratissimi complimenti all'autore ! |
job |
Inserito il - 01/07/2009 : 09:49:40 | Sjoroveren ha scritto:
Meravigliosa, così dovrebbe essere una bipa, alla fine poi se uno si procurasse i singoli componenti e le assemblasse in piccola serie non credo potrebbero costare moltissimo più di una normale e-bike di qualità. Non è che ci stai pensando a fare qualcosa del genere? Qua mi pare che moooooolti romperebbero volentieri il salvadanaio per accapparrarsene eventualmente una
|
Ho paura che una piccola produzione di quella bici alla fine venga a costare un bel po' invece. Una buona biammortizzata costa sui 2000 euro, il rolhoff 1000, il gruppo panasonic ????, le 2 batterie panasonic ????, la manodopera ???
Inoltre sarebbe comunque un prodotto di nicchia, io la vedo bene come mezzo d'appoggio per un rifugio ad esempio, ma non certo come "commuter" casa-lavoro.
|
Sjoroveren |
Inserito il - 01/07/2009 : 07:01:15 Meravigliosa, così dovrebbe essere una bipa, alla fine poi se uno si procurasse i singoli componenti e le assemblasse in piccola serie non credo potrebbero costare moltissimo più di una normale e-bike di qualità. Non è che ci stai pensando a fare qualcosa del genere? Qua mi pare che moooooolti romperebbero volentieri il salvadanaio per accapparrarsene eventualmente una |
etalon |
Inserito il - 30/06/2009 : 22:23:44 complimenti, è stupenda. |
ferronis |
Inserito il - 30/06/2009 : 22:01:18 No, la seconda batteria è solo un porta batteria anzi nei giri meno impegnativi smonto tutto per eliminare un pò di peso. Ora stò pensando ad un tandem....... |
jumper |
Inserito il - 30/06/2009 : 19:21:11 Bravo!!
Hai fatto una bici davvero originale e con componenti molto buoni
Ma le due batterie sono in parallelo o sei riuscito a sovralimentare il panasonic??? |
gigi35 |
Inserito il - 30/06/2009 : 19:20:05 complimenti,e' molto bella! ma per usare la seconda batteria la devi scambiare con l'altra o basta collegare un cavetto? |
ferronis |
Inserito il - 30/06/2009 : 17:24:52 Sono molto soddisfatto del lavoro, considerando che è stato fatto in modo molto artigianale e dall'unione di una specialized e una Agattu. Sui sentieri si comporta veramente bene, con il cambio Rholoff ho una escursione notevole, dove salgo in tranquillità la S ha problemi di rapportatura, per intendersi la mia marcia più corta sale a 4 kmh contro i 7 della S mentre in piano riesco a sviluppare una velocità leggermente più elevata, in questa configurazione riesco a risalire anche i versanti delle montagne grazie anche all'allungamento del passo. Con l'ammortizzatore posteriore riesco a percorrere le discese con un confort elevato mentre prima era un problema per i reni..... L'ultimo step sarà il freno a disco anteriore perchè anche se ho i freni xtr ho dei problemi con le giornate bagnate. In conclusione è la bici che avevo in mente e ovviamente sono contento, posso addentrarmi in passeggiate difficoltose senza grossi problemi. |
picusbox |
Inserito il - 30/06/2009 : 16:40:54 Che belva! Complimenti |
job |
Inserito il - 30/06/2009 : 15:58:11 | Dasti ha scritto:

|
Quoto, deve essere bestiale sui sentieri  |
elle |
Inserito il - 29/06/2009 : 23:32:24 caspita sergio! mai visto niente del genere!
e come va?
|
pixbuster |
Inserito il - 29/06/2009 : 22:59:59 Che bellissimo Mostro !!!!! |
Dasti |
Inserito il - 29/06/2009 : 22:23:09
 |
ferronis |
Inserito il - 29/06/2009 : 22:03:46 Il progetto è arrivato alla sua conclusione
Immagine:
 114,49 KB
Immagine:
 118,44 KB
Forcella Marzocchi Bomber con escursione regolabile da 100 a 140 m.m. Monoammortizzatore Fox Cambio a 14 marce Rholoff Seconda batteria Pulsante per gas utile in situazioni limite Manubrio sezione grande Copertoni tacchettati a doppia protezione Schwalbe
Qui è possibile vedere la prima uscita il 24 Giugno a Monte Cucco www.ilsitodieva.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=99999&catid=16&subcat=16
|
Dade |
Inserito il - 27/04/2009 : 14:03:20 Alla faccia, hai scelto una base strepitosa, son proprio curioso di vedere il risultato finale.
|
Dasti |
Inserito il - 26/04/2009 : 00:20:27

|
ferronis |
Inserito il - 25/04/2009 : 23:44:31 Esatto.......   |
elle |
Inserito il - 25/04/2009 : 23:35:05 | ferronis ha scritto: Il prossimo passo è l'installazione del cambio rolhoff
|

non mi dire che è quello della proconnect...
|
ferronis |
Inserito il - 25/04/2009 : 23:26:01 Grazie a tutti, come già detto il progetto avrà un tempo relativamente lungo utilizzando i ritagli di tempo, nasce dal connubio di una vecchia specialaized ed una Agattu.
Il prossimo passo è l'installazione del cambio rolhoff e la realizzazione di un pacco batterie dedicato. |
job |
Inserito il - 25/04/2009 : 22:40:18 | Messaggio di ferronis
Come avevo annunciato, pubblico la prima foto della realizzazione di un progetto di panasonic bi ammortizzata. Naturalmente è una sfida personale amatoriale ma voglio avere il piacere di condividerla con Voi nelle varie fasi di realizzazione.
La prima grande tappa è stata la realizzazione della modifica su un telaio specialaized.
|
Sei veramente encomiabile a voler condividere sul forum questo progetto all'avanguardia... complimenti anche per questo .
Noi facciamo il tifo e i supporters   
|
pixbuster |
Inserito il - 25/04/2009 : 22:19:03 Molto interessante e sono convinto che col motore centrale si possano ottenere risultati deliziosi su una bici nata per le salite
|
gigi35 |
Inserito il - 25/04/2009 : 17:04:43 | Messaggio di ferronis La prima grande tappa è stata la realizzazione della modifica su un telaio specialaized.
|
ottima sfida,spero tu ci riesca,in cosa consiste la modifica del telaio? ma il motore lo avevi te o riesci ad ordinare solo il singolo motore? |
furetto |
Inserito il - 25/04/2009 : 15:30:46    caspita! |
elle |
Inserito il - 25/04/2009 : 14:44:38 capita sergio! è il primo retrofit di un panasonic di cui si abbia notizia al mondo!
racconta tutto (molte foto, così lo capiscono bene anche dall'estero)
|