Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 se la neve vi prende in ostaggio...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maurice74 Inserito il - 17/12/2010 : 23:38:12
Firenze, venerdì 17 (sarà il caso) Dicembre 2010
Subito dopo pranzo comincia a nevicare.
I colleghi di lavoro si precipitano a spostare le auto...ma io sono in bici e me ne frego.
Verso le 15 me ne vado, forse per un presentimento... e con l'occasione passo a trovare Yakopo...vi posterò una foto del mio arrivo (foto di yakopo) stile omino di neve...ma in bici si viaggia abbastanza bene per il centro di firenze e nei tratti difficili basta farla a piedi.
Si parla del più e del meno (e tanto delle bici....), si sorvola anche su un discorso generale del fatto che è meglio imparare a farsi le cose da se invece che farsele fare...dopodichè me ne vado in stazione...

....

e qui inizia l'odissea!

si perchè per ragioni a me ignote (e non solo a me,credo) i treni non partono. Si potrebbe notare una certa concausa tra questo fatto e i 30 cm abbondanti di neve caduta...ma se davvero la neve fermasse i treni, non vedreste treni in metà Europa del Nord, giusto?
Eppure i miei amici tedeschi mi assicurano che i treni li hanno, e sono pure puntuali. e così gli amici svedesi. etc...
Insomma io non so la ragione per cui 5000 persone (cinquanta per la questura... :-D ) sono stipate nella stazione di SMN sperando che almeno UN treno, ALMENO UNO, possa partire.

I capotreni non sanno niente.
La vocina incessante recita "ci scusiamo per il disagio"....ma mi scusassero sta ***** (censura)

Ad un certo punto (due ore dopo) sembra partire un treno, 5000 persone cominciano a correre, vengo travolto....la bici cade e si rompe (il fermo di piegamento del manubrio, l'ho già ordinato su SJS) ovviamente il treno non partirà mai..

BASTA E' TROPPO

in questo paese (purtroppo) bisogna fare da sè (ritorna il discorso affrontato con yakopo) è inutile lamentarsi, tanto non cambierà mai niente (diciamocelo, questo paese fa schifo)

ma ad un certo punto una consapevolezza si fa strada in me...
capisco che io non c'entro niente con la folla urlante, e men che meno con il personale Trenitalia che non è riuscito a garantire un minimo di servizio quando di neve se ne parlava da tre giorni...

perchè io ho qualcosa che LORO non hanno...


io....



ho...



UNA BICI!!


sono le 18...potevo arrivarci prima...ma non è troppo tardi!
salto in sella e si parte...
per dove?
ma per casa, ovviamente (casa=Prato ovest, nel mio caso, un 30 km dalla stazione SMN)

si parte
sulla neve battuta le gomme verdi Brompton nuove si comportano discretamente bene, e poi tanto lo fa l'abitudine e la concentrazione

arrivo sui viali e trovo la colonna di auto ferme, e per tutto il viaggio la difficoltà maggiore sarà farsi largo tra le persone rinchiuse nelle loro scatolette puzzolenti

praticamente tutta firenze è bloccata, paralizzata...ma non chi va a piedi o meglio ancora IN BICI. Incrocio qualche altro ciclista, ci gridiamo parole di incoraggiamento "dai siamo forti" "a noi non ci ferma nessuno" ed è vero
Arrivo a Careggi e proseguo per Sesto Fioentino. Il centro di Sesto non è così pieno di auto, ma io conosco poco queste strade e quindi non posso prendere vie secondarie. Da Sesto si prosegue per Calenzano, dove una fila continua e continuamente ferma di veicoli sta cercando invano di guadagnare l'autostrada.
Ogni tanto passo accanto a qualche passante che rimane sbigottito, gli sembrerò un alieno!
Molti incidenti e auto in panne durante il percorso. Tantissime auto senza catene che non riescono più a muoversi e creano mega ingorghi.
Ma se lasciassero l'auto a casa ogni tanto??
Impensabile, siamo nella repubblica delle banane, guai a toccare le scatolette (puzzolenti).
Si prosegue attraverso Calenzano, per scrupolo mi fermo alla stazione dove delle persone demoralizzate mi dicono che non è passato nessun treno.
"Bella la bici, ma funziona con la neve ?"
Funzionerebbe meglio, rispondo, se le strade non fossero piene di auto a passo d'uomo.
Si continua.
Arrivo finalmente a Prato, anche qua code a non finire ma per fortuna conosco le stradine da prendere e mi trovo rapidamente in strade larghe e deserte.
La bici risponde bene, il motore è utile e non mi abbandona per tutto il viaggio: notevole che pur riempiendosi di neve, acqua....tutto continuerà a funzionare egregiamente.
Come dice Yakopo: ho due ruote motrici, una a pedali e l'altra a motore. E funziona (certo con le gomme chiodate sarebbe ancora meglio, a proposito Yakopo ha provato le fascette, chiedetegli come è andata).

Piano piano arrivo a Prato Ovest, le strade sono familiari ma trovo diversi incidenti e camion fermi. E' tardi e la neve comincia a formare lastre di ghiaccio, andare in bici è più pericoloso ma sono quasi arrivato.

Sono le 21, ci ho messo qualcosa meno di tre ore....ma che dire?
esperienza molto bella ed istruttiva....rovinata un po' dallo smog e dalle scatolette strafottenti...

a letto adesso...e ricordate

BICI IMPERAT

saluti

(se non avessi avuto la bici mi sa che stasera dormivo in stazione...o alle brutte nel negozio di yakopo)
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bentax Inserito il - 27/12/2010 : 12:35:58
Messaggio di maurice74:

...perchè io ho qualcosa che LORO non hanno...

io....

ho...

UNA BICI!!




GRANDE MAURICE !! SEI UN VERO MITO!

e il racconto è davvero straordinario! 30 km nella neve e sotto la neve, una vera avventura! queste sono le cose che ricorderemo!

che bello! hai dimostrato che la bici funziona benissimo anche come mezzo di emergenza! (con la neve più i mezzi sono leggeri e meglio è)

e del resto, è il mezzo del futuro

fantastica anche la tenuta di tutto il sistema elettrico!

gigi35 Inserito il - 19/12/2010 : 08:59:41
grande maurice! bellissime le foto di yakopo,per le fascette sulle ruote ce ne vorrebbero almeno il doppio per fare più presa sulla neve poi facci sapere come le toglierai,grande anche alexmarti che si è trovato anche lui bloccato alla stazione di firenze e con la pieghevole muscolare si è fatto 30km nella neve: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8617
T4R Inserito il - 18/12/2010 : 23:15:50
Grandi complimenti ad entrambi.

Saluti Pino
pilotaDD Inserito il - 18/12/2010 : 21:27:53
grandi!

mi avete ricordato la mia personale esperienza di bici e neve... ero nel nord Norvegia per lavoro a fine settembre, bella giornata, affitto una bici per fare un giretto del fiordo. Dopo un'ora sparisce il sole e inizia a nevicare, più vento tipo bora triestina, anzie peggio...
Yakopo Inserito il - 18/12/2010 : 19:46:24
ecco un po' di foto di oggi... sperando che Maurice non mi consideri un intruso off topic...


Le "catene" montate...
Immagine:

59,51 KB

Immagine:

101,73 KB

le fascette che avevo erano troppo corte ma forse è stato un bene perché le ho montate a due a due così...
Immagine:

60,72 KB

Immagine:

102,87 KB

Immagine:

45,23 KB

Immagine:

41,35 KB

Immagine:

182,96 KB

Com'era bella firenze oggi!!!!!

Immagine:

118,77 KB

Ma Maurice (il ns. eroe) è partito ieri pomeriggio in queste condizioni (anzi... queste con più neve e a buio!!!!)



Immagine:

187,69 KB
Yakopo Inserito il - 18/12/2010 : 19:26:27
Belline veramente le foto che ti ho fatto... la prima al volo visto che ti avevo riconosciuto da lontano...
La tua sagoma non lasciava dubbi: pieghevole con ruote da 16, cofanone anteriore impermeabilizzato che lasciava intuire un vano batteria... sotto la neve... chi poteva essere se non Maurice?????

semplicemente mitico!!!

Ps... visto che non ho voglia ne tempo di aprire un nuovo post intrufolo un po' di foto mie fatte oggi per venire a lavoro...
Bagigio Inserito il - 18/12/2010 : 15:23:23

Ahhh, grande maurice "snow-man", complimenti anche da parte mia, un'impresa non da poco !


Desafinado1 Inserito il - 18/12/2010 : 14:55:24
grande maurice..complimenti..eppoi la brompton sotto la neve è bellissima
Sjoroveren Inserito il - 18/12/2010 : 14:44:40
Minch.... io in Norvegia andavo spesso al lavoro in bici, ci mettevo comunque meno che in macchina, anche con la neve, ma c'erano le ciclabili,e avevo le chiodate (Nokian mi pare... )e al massimo erano 10 km.
Andavo pure decentemente, mi sono però ribaltato sul ghiaccio in curva, anche con la chiodate, ma essendo su una ciclabile VERA al massimo mi investiva un altro ciclista..... non un SUV da 2 tonnellate!
Poi è una questione di abitudine, i primi tempi giravo a 2 all'ora come un orso ammaestrato,tutto rigido e nervosissimo.... poi mi sono sciolto, niente comunque in confronto ai vikinghi, abituati a quelle condizioni fin da bambini, pareva andassero su asfalto appena un poco umido, filavano come dei treni, non treni italiani of course

Complimenti per l'impresa però, 30 km su strade italiche gia sono un bel rischio all'imbrunire, di notte e con la neve sono un'impresa titanica!
Roba da fare solo se costretti comunque!

paolo68 Inserito il - 18/12/2010 : 14:39:17
Complimenti!
maurice74 Inserito il - 18/12/2010 : 13:41:39
ed ecco le foto, opera di Yakopo, prese prima di inizare il lungo viaggio

Immagine:

125,78 KB

Immagine:

137,38 KB
imayoda Inserito il - 18/12/2010 : 12:21:04
aaaahhhh.. una bella opera di scava scava, ammucchia ammucchia, cementifica cementifica.. ma poi, vuoi mettere che figurone!?
Yakopo Inserito il - 18/12/2010 : 12:17:21
Notizie dal fronte fiorentino...

Molte persone hanno dormito in città da amici o parenti; ristoranti quasi tutti chiusi (noi ingenuamente volevamo mangiare in centro ... praticamente impossibile)...
autobus parcheggiati sui ponti... e servizio soppresso!!!
Lungarno colombo chiuso per caduta di rami di pino (alberi aperti in due che venivan giù)...
sottopassaggi pieni di auto che son rimaste intrappolate...

gente che per far 20 km (scandicci sesto ... forse anche meno) ci ha messo 6 ore (nella scatoletta puzzolente)...
Autostrada A1 bloccata perché alcuni camion non avevano gomme da neve ne catene e si sono intraversati - Bloccando i mezzi spargisale - MA IL SALE NON ANDREBBE MESSO PRIMA ??? COGLIONI!!!!

250 tra volontari, protezione civile e dipendenti autostrade a portare vivande e coperte agli automobilisti bloccati sull'A1 ... non sarebbe costato meno spargere il sale e spalare???? mah... ????

Eurostar deviati sulle stazioni di Rifredi e Campo di marte (ma perché.. li nevicava meno?????)
e 5000 persone tra cui il nostro eroe Maurice bloccati alla stazione centrale... Ma per fortuna il nostro eroe ce l'ha fatta con i suoi mezzi...
Certo che se si deviano gli Eurostar per il nord e il sud è chiaro che la gente rimane a dormire alla stazione centrale!!!!!!!!

Ora useranno questa scusa per giustificare il sottoattraversamento di firenze (che qui nessuno vuole ma giran tanti di quei soldi...)
ik Inserito il - 18/12/2010 : 11:58:21
Complimenti per l'impresa, per un po' mi sono immedesimato ma non ti invidio chiaramente..
maurice74 Inserito il - 18/12/2010 : 11:29:52
DICLAIMER: non replicate l'esperienza :-)

Job, hai perfettamente ragione, infatti la cosa è stata possibile grazie alla neve soffice, nei punti più brutti andavo a piedi e comunque sempre molto piano e concentrato
in alcuni punti, con molti solchi lasciati dalle auto, ho avuto degli inizi di scivolamento ma mi riprendevo mettendo i piedi in terra, possibile avendo dei buoni scarponi e velocità basse

stamani sarebbe tutto diverso, la neve è completamente ghiacciata e ci vogliono le gomme chiodate

ovviamente è meglio se funzionano i treni, ma che possiamo fare noi piccoli cittadini perchè questo accada?
l'anno scorso a firenze è successa la stessa esatta cosa, due giorni senza treni e strade bloccate: è andata meglio solo perchè la nevicata è venuta di venerdì notte e non di venerdì pomeriggio.

job, che si deve fare?
dalle ultime notizie sui giornali, se non mi fossi messo in strada avrei dovuto dormire in stazione

l'unica cosa che potrei fare veramente è...emigrare verso paesi più civili
Bengi Inserito il - 18/12/2010 : 11:09:28
Grande Maurice: ottima caparbietà e determinazione!

Fare 30Km col buio, al gelo, su strade innevate (insidiose) e trafficate non è da tutti!

Complimenti: hai una bella scorza!

Ho sempre pensato che i "veri" ciclisti siano delle persone speciali!

Grazie per la tua bella testimonianza.


P.S. Quoto in pieno Job: il ghiaccio è cosa molto diversa (e temibile) dalla neve più o meno soffice ... quindi: PRUDENZA!

Dirò di più: le insidie peggiori sono date dalla eterogeneità del fondo stradale che può essere per lo più praticabile, ma basta un piccolo tratto in ombra ghiacciato per farci perdere il controllo del mezzo (sia bici che auto!) ... è questione di un attimo ...

job Inserito il - 18/12/2010 : 11:09:03
Bravo Maurice, pero' non fatevi prendere dall'entusiasmo, la bici se usata con moltissima prudenza, si puo' usare subito dopo o durante la nevicata, se passa 1 giorno e s'indurisce o peggio ghiaccia lasciate perdere, vi fate male se non avete i chiodi (nn parliamo poi delle brompton verdi che tengono poco già sul bagnato). Ricordiamoci che se scivolate un mezzo dietro di voi non fa a tempo a fermarsi anche se sta andando a passo d'uomo, non parliamo poi di moto,auto,bus che possono scodare, intraversare ecc. proprio quando passate voi.

E' molto meglio che funzionino a dovere i treni in questi casi, altro che fai da te.

SuperZ83 Inserito il - 18/12/2010 : 10:49:58
Bello! Mi è piaciuto molto questo post.
Complimenti per l'avventura!
dipigi Inserito il - 18/12/2010 : 09:58:50
Maurice, mi associo a tutti i complimenti che ti hanno fatto, sarebbe bello che questa esperienza andasse anche sui giornali!
Dasti Inserito il - 18/12/2010 : 09:20:10
elle Inserito il - 18/12/2010 : 00:43:28


è una storia bellissima maurice, complimenti!


imayoda Inserito il - 18/12/2010 : 00:20:43
complimenti davvero per l'impresa.. hai dimostrato molto più di quello che credi
pixbuster Inserito il - 18/12/2010 : 00:07:34
Bravissimo Maurice !!!!! sei stato grande !!!!!

Ma chi ci ferma noi con le bici ????

in attesa della tua foto in piena azione sulla neve,
aggiungo queste foto molto modestamente, solo per rafforzare l'ammirazione e la fratellanza fra ... viaggiatori in bici (questa espressione l'ho appena imparata da un post di Ghironda)

Immagine:

117,3 KB


Immagine:

85,65 KB
Yakopo Inserito il - 18/12/2010 : 00:05:11
che figata... ma un po' lo sospettavo che il treno non l'avresti preso tanto facilmente!!!
poi a casa anch'io verso le 21 (ma son partito dal centro alle 20)... leggendo repubblica mobile scopro di un piano d'emergenza delle fs!!!!!

per 30 cm di neve ci vuole un piano d'emergenza??????? ma che paese...

allora mi son detto... ma vuoi vedere che maurice forse forse è andato a casa in bici?!?!?

io due o tre volte sono andato a prato da fi ma mica con tutta sta neve!!!!!!! e comunque non avevo 2 ruote motrici che secondo me ti son state comode!!!!!

io invece ho montato le fascette che per fortuna avevo a negozio... ma questa ve la racconto domani con un po' di foto...

ma chi ci ferma a noi????? neanche le cavallette e la pioggia di fuoco...
;-)
brett Inserito il - 17/12/2010 : 23:53:02
sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!
Barba 49 Inserito il - 17/12/2010 : 23:52:26
Grazie della tua testimonianza, la situazione che si è creata è stata veramente scandalosa e anche dalle mie parti, dove normalmente venivano gli operatori a spargere il sale sulle strade, non si è visto nessuno: effetti della crisi generale? mah...
Il governatore della regione sta chiedendo a tutti quelli che hanno subito disagi di documentere l'accaduto e di inviargli il tutto per avviare una class action contro Anas, Trenitalia, Autostrade e Global service.
Ovviamente anche la popolazione dopo giorni e giorni di avvisi meteo poteva organizzarsi meglio, ma quando a cedere sono proprio i servizi pubblici la cosa diventa impossibile da gestire.
Comunque anche io mi sono mosso con la bici per fare la spesa e qualche commissione, e devo dire che l'ho fatto con un certo compiacimento...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.