V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pixbuster |
Inserito il - 04/04/2007 : 22:44:39 Sono andato a visitare la Tecnocarbur a Bolzano
Ci sono andato con bici + treno per sperimentare questo servizio Come prima volta ho usato la bici "muscolare" che è più leggera (16kg)... e costa meno in caso di incidenti
Partiamo dalla tariffa: oltre al biglietto per me (7.10€ da Verona a Bolzano in seconda classe, altrettanto per il ritorno), ho pagato 3.50€ per poter far viaggiare la bici 24 ore Bisogna usare treni regionali o interregionali altrimenti non c'è il servizio di trasporto bici Spesso su quei treni non c'è nemmeno la prima classe (che del resto a me non interessava)
Abito in un paese per cui, andando alla stazione di Verona con la bici, ho evitato coincidenze scomodissime con i mezzi pubblici
Partenza prima dell'alba nella bruma della campagna
Immagine:
 39,47 KB
Arrivo in stazione: bisogna condurre tassativamente la bici a mano; ma è una cosa ragionevole per evitare di fare danni Obliterato il biglietto, ho cercato l'ascensore per salire ai binari
Immagine:
 26,96 KB
Immagine:
 46,36 KB
E' piuttosto piccolo ma mettendo la bici in diagonale ho evitato di portarla di peso su dalle scale
Ho chiesto a un controllore dov'era lo scompartimento per le bici e gentilmente me lo ha indicato. Sono abitualmente in testa o in coda al convoglio
I gradini per salire nella vettura sono piuttosto ripidi con il peso della bici, ma non è una difficoltà
Immagine:
 94,93 KB
Le biciclette hanno un "compartimento" apposito in cui vengono appese
Immagine:
 92,41 KB
Anche qui la manovra richiede un pò di forza ma non è certo una fatica sovrumana
La vettura era una pullman, comoda non troppo affollata e sufficientemente pulita
Immagine:
 58,57 KB
All'arrivo, la discesa dal vagone è forse il momento più delicato perchè la bici ingombra ed è facile fare qualche passo sbagliato
Immagine:
 61,75 KB
In conclusione Direi che la prima volta è tutto un pò imbarazzante, ma credo che le volte successive diventino molto più facili
Ci sono altri tipi di carrozza, con un accesso molto più facile
Immagine:
 78,1 KB
A Bolzano sono stato gratificato da una quantità di piste ciclabili pulite e tenute in ordine piuttosto bene
Immagine:
 72,64 KB
Immagine:
 76,65 KB
e in mezzo a paesaggi incantevoli
Immagine:
 85 KB |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pukki |
Inserito il - 27/01/2009 : 19:05:54 Ho letto!!Grazie baldiniantonio!!!Ciao |
baldiniantonio |
Inserito il - 27/01/2009 : 17:11:56 ottimo reportage, come sempre! Ricordo l'opportunita' di caricare (la bici elettrica) e di caricare (la batteria) sul treno come ho testimoniato con la mia enjoy nel post e-bike a Roma
(oppure con la funzione "cerca" digitando Zagarolo)
 |
pukki |
Inserito il - 27/01/2009 : 15:32:55 Fine settimana se e' arrivata la Kefren sperimentero' il servizio.Poi vi faro' sapere.Ciao    |
nimo |
Inserito il - 24/01/2009 : 09:46:32 Bellissimo ed utile reportage Grande Pixbuster... la prima foto mi fa sognare... grazie !!!  |
pixbuster |
Inserito il - 23/01/2009 : 16:30:56 Oooooh Ghironda ne sarei felicissimo !!! |
ghironda |
Inserito il - 23/01/2009 : 08:22:51 | Messaggio di pixbuster
Ci sono andato con bici + treno per sperimentare questo servizio
|
E' un po di tempo che non faccio cose del genere, mi hai fatto venire voglia...sto elaborando (nella testa) un giretto di qualche giorno nella prossima primavera in bici + treno che passerà anche dalle tue parti, spero ci sia un'occasione per incontrarci! |
pukki |
Inserito il - 23/01/2009 : 00:54:14 Grazie Pix!!Sempre rapido ed esauriente!Un grazie anche a Fabio T |
pixbuster |
Inserito il - 23/01/2009 : 00:10:31 Si Pukki, ho provato anche con la frisbina
Arrivato alla stazione ho trasferito la batteria in uno zaino (che con la batteria dentro era pesante) e sono arrivato senza problemi al binario Negli ascensori messa in diagonale ci sta, ma senza batteria si possono fare anche le scale
Il caricamento sul treno è sempre una cosa complicata perchè i gradini sono molto ripidi e spesso c'è il corrimano centrale che impiccia moltissimo quando si è sull'ultimo gradino; idem per la discesa (Ma questo problema c'è anche con le muscolari)
Prima di caricare la bici, ho spinto sulla piattaforma lo zaino che così non mi pesava addosso
Un'altra volta ho usato la litio ma non ho avuto vantaggi particolari se non perchè ho trovato un ascensore guasto e la scala dei sottopassaggi l'ho percorsa più agevolmente (sempre con la batt nello zaino)
Una volta arrivato in treno, invece di appendere la bici come vedi nelle foto più sopra, l'ho appoggiata ad una parete e l'ho fermata con delle corde elastiche (altrimenti al primo scambio cade) Ricordati di portarle con te in ogni caso: quella stessa volta il vano bici si è riempito completamente per la presenza di una comitiva di cicloturisti che mi hanno ringraziato molto per avere lasciato libero per le loro bici uno dei ganci ; anzi un'altra bici l'hanno legata insieme alla mia (sempre con le mie corde elastiche)
Direi che, per capire se ce la fai, puoi provare a fare tre gradini di una qualsiasi scala con la bici in mano: io ho fatto proprio così per rendermi conto se ci sarei riuscito
|
Fabio T |
Inserito il - 22/01/2009 : 23:06:47 Io ho provato con le cinesine (2) e salire sul treno non è poi molto difficle, anche perchè pesavano 25 Kg cadauna. |
pukki |
Inserito il - 22/01/2009 : 19:09:55 X Pix:oltre alla muscolare,hai mai provato a caricare sul treno la tua Frisbina????o sai di qualcuno che ci ha provato??16 kg ok!!ma 40????E' proibitivo????Rischio di arrivar la' e non essere in grado di issarla sul treno a meno che qualcuno mi dia una mano ma e' un'ipotesi un po' azzardata??!!Staccare la batteria e caricarla,poi la bici con 13kg in meno,che ne dici/te??o rischio la figuraccia??!!Ciao Grazie |
elle |
Inserito il - 06/04/2007 : 14:55:18 bel rportage pix ma...
...
... non vorrai farci passare pasqua senza il pixtest n. 4 ?!
   |
Tino |
Inserito il - 05/04/2007 : 19:56:11 Bravo Pix! Ottima idea aver preso il treno con la bici al seguito. E' stata un'ottima alternativa alla "sardomobile". Mi unisco a JOB per sapere tutto quello che ti hanno detto sulle novità in pentola. Ciao |
job |
Inserito il - 04/04/2007 : 22:59:03 Scusa Pix, ma la curiosità è tanta... poi mancava la montagna di appunti... meglio che chiudo e vado a dormire se no mi "rododendro"    |
pixbuster |
Inserito il - 04/04/2007 : 22:54:03 datemi tempo : ho una montagna di appunti che sto cominciando a riordinare
|
job |
Inserito il - 04/04/2007 : 22:52:47 Bravo Pix   , ero proprio curioso di capire come funziona il binomio bici-treno.
E bravi i Bolzanini...
Si ma.... della visita alla Tecnocarbur non ci racconti niente? E' top secret?
 |