Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 e-bike a Roma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Petor Inserito il - 17/12/2007 : 17:36:45
cerco di capire quale sia, nei limiti del possibile, la miglior bicicletta per la mia citta'.
Se ogni Romano postasse le sue impressioni qui credo che un'idea ce la faremo.
distanze, velocita' medie, uso(giornaliero o occasionale), e se si potesse cambiare qualcosa della propria bici cosa si cambierebbe?
speriamo che vada come idea...
io attualmente acora con la muscolare.
molto indeciso tra euro7 e la famosa enjoy
attendo con ansia.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
baldiniantonio Inserito il - 23/12/2007 : 05:47:50
Hai perfettamente ragione, se la carrozza non e' adeguata e' una tribolazione e posso concordare con te perche', essendo uno dei primi ad aver sposato l'opportunita' treno+bici, ne ho viste e fatte di tutti i colori, ricavandone, pero', complessivamente grandi soddisfazioni, in Italia e all'estero.
Essenziale e' la serenita' d'animo senno' ci si incavola e basta.
Un trucco e' salire all'inizio o alla fine del convoglio: c'e' meno gente.
A volte, anche se c'e' l'apposito spazio bici, e' preferibile scegliere un vestibolo a piano basso e poco frequentato: alle osservazioni del personale ferroviario conviene mostrarsi accomodanti altrimenti inizia un contenzioso sgradevole.
Altre volte il ferroviere e' stato persino collaborativo, aiutandomi nella movimentazione della bici (non e' tenuto a farlo, da regolamento), altre volte ho dovuto zittirlo, orario ufficiale alla mano e reclamare poi nelle sedi opportune, con magre soddisfazioni.
Se il mezzo e' pesante e' possibile separare la batteria e introdurla per prima, poi la bici, cosi' alleggerita, sempre tenendo d'occhio il capotreno che non dia il via.
Eppoi ispiriamo simpatia (se non c'e' ressa) e volentieri si trova qualcuno che da' una mano: ricordiamoci pero' che siamo noi responsabili in tutto (facendo attenzione non ho mai avuto grane).
pixbuster Inserito il - 22/12/2007 : 23:30:17
Ma come hai fatto a caricare la bici?
sul treno che ho preso io c'erano tre gradini molto ripidi con i passamano centrali e ho fatto fatica a salirci con la muscolare da 17 kg (nella discesa ... mi sono buttato)
elle Inserito il - 22/12/2007 : 19:53:47
bello però

baldiniantonio Inserito il - 22/12/2007 : 19:24:51
elle ha scritto:

.....venire incontro al desiderio insopprimibile del moto perpetuo, che fa sì che noi elettrociclisti ci si senta chiedere di continuo se la bici ricarica


Ebbene, amici del forum, un’altra buona notizia: il moto perpetuo l'ho trovato!
Ho personalmente testato il seguente sistema tra Zagarolo e Roma:
munito di apposito biglietto trasporto bici, ho caricato l’Enjoy sul treno (modello “Vivalto”, quello a due piani, ma va anche bene il “Minuetto”), ho tolto la batteria che ho collegato al caricabatteria e lo stesso ad una presa, presente per ogni sedile passeggero finestrato, dedicata alla ricarica del pc e/o cell.
Per tutto il tempo del viaggio la batteria e’ stata alimentata e, poco prima della stazione Termini, ho scollegato il tutto.
Giunto alla sala Eurostar (sono socio del Club) ho chiesto il permesso di accedere con la bici e anche li’ ho eseguita la stessa operazione, sorseggiando un caffe’.
Limiti del sistema:
se c’e’ troppa gente, scordatevelo, e’ un casino;
il controllore? non e’ passato, quindi non ho informazioni su eventuali contestazioni (assumete in tal caso un’apparenza compassionevole, a volte funziona, oppure mettete mano al portafoglio: e’ inutile trasformare una gita in un incontro di catch).
sprint Inserito il - 20/12/2007 : 14:09:12
Bella idea; quando potrò ritirare anche io la mia microbike mi aggiungerò alla lista.
P.
hombre Inserito il - 18/12/2007 : 20:14:46
Fra un po' potrò finalmente postare le impressioni sulla Microbike: lunedì vado a ritirarla!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.