V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
outside1 |
Inserito il - 29/02/2008 : 19:09:07 - je suis allé cherché une petite côte à 12% où j'avais essayé un matra istep (kit bionx) qui dans cette côte vibrait comme si on roulait sur la tôle ondulée et était bien à la peine, mais le nine continent se montre très puissant et ne vibre pas, tout juste fait-il un peu plus de bruit. Mon but n'était pas de rouler en côte, mais je suis agréablement surpris.
tratto dai cugini d'oltralpe: confronto di una stessa salita al 12% fatta precedentemente con un kit Bionx montato su una Matra Istep con risultato di vibrazioni come se si stesse andando su una lamiera ondulata? contro il nine che si mostra molto potente e non vibra, fa solo un pochettino in piu di rumore, il tizio è soddisfatto e piacevolmente sorpreso dalla prova.
il motore è alimentato a 39v lipo |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
job |
Inserito il - 03/03/2008 : 23:18:27 | outside1 ha scritto:
Job riprendo la mia foto che è piu' emblematica
ho sovrapposto il prolungamento ideale di una linea partendo dai niples (linee nere) come vedi non sono coerenti con l'attuale linea dei raggi
In sostanza il raggio avvitato al niples dovrebbe andare a collegarsi all'Hub in modo perpendicolare e non curvo co lo è negli hub attuali
|
Urka.... adesso ho visto, e non di poco. Sul nano non si nota, forse perchè ha raggi "nani". Quello che si nota sulla mia è che i raggi non corrono dritti ma sono arcuati verso l'esterno. Comunque per il momento - superscongiuri - nessun problema.
|
outside1 |
Inserito il - 03/03/2008 : 22:18:49 Job riprendo la mia foto che è piu' emblematica
ho sovrapposto il prolungamento ideale di una linea partendo dai niples (linee nere) come vedi non sono coerenti con l'attuale linea dei raggi
In sostanza il raggio avvitato al niples dovrebbe andare a collegarsi all'Hub in modo perpendicolare e non curvo co lo è negli hub attuali
Per Pix, non ho detto che la ruota si smonti e la perdi per strada, di certo non è un montaggio meccanicamente corretto, che poi esista il fatto che non hai dovuto fare nessuna registrazione meglio per te, ci mancherebbe!
cio' non toglie che la ruota andrebbe assemblata in maniera differente. 
Immagine:
 48,43 KB |
job |
Inserito il - 03/03/2008 : 21:56:27 | pixbuster ha scritto:
Beh Outside, ci ho già fatto più di 7000 km senza problemi e senza allentamenti dei raggi Forse il problema non sussiste
|
Ecco la mia: io non ho ben capito che stranezze vedete nei raggi, l'unica cosa che ho notato è che i raggi della ruota originale non s'incrociano mentre in quella del nano si:
Immagine:
 74,48 KB
Immagine:
 93,94 KB |
pixbuster |
Inserito il - 03/03/2008 : 21:50:33 Beh Outside, ci ho già fatto più di 7000 km senza problemi e senza allentamenti dei raggi Forse il problema non sussiste |
outside1 |
Inserito il - 03/03/2008 : 14:44:24 è sufficiente PIX, grazie, non è che posso gioire dicendo: "mal comune mezzo gaudio" vedo che anche la tua ruota ha le stesse problematiche, forse in misura minore dovute al fatto che il diametro dell'hub è inferiore al quello del Nine ma il difetto c'è anche sulla tua.
Rimango sempre della mia idea: a quando un progetto di cerchi e Hub appositamente progettati per sposarsi assieme? possibile che nessuno fino ad ora non se ne è accorto e non si è posto il problema? |
pixbuster |
Inserito il - 02/03/2008 : 17:11:22 Ecco qua:
Immagine:
 112,86 KB
Se non riesci a vedere quello che ti interessa dimmelo che ti metto una foto più specifica |
outside1 |
Inserito il - 02/03/2008 : 00:37:27 | pixbuster ha scritto:
Anche la mia ha la stessa raggiatura a coppie molto angolate
Però devo dire che (forse in funzione dei raggi maggiorati) non ho mai avuto problemi di allentamento ne di rottura (e viaggio spesso con la seconda batteria sul bagagliaio)
L'ho portata proprio un paio di settimane fà a fare il "tagliando" e il meccanico mi ha confermato che ha tirato solo un paio di raggi per scrupolo, sapendo come sono rompiscatole)
|
prova a postare una foto simile a questa per capire le differenze, altrimenti la volta prossima che vado al negozio di elttronica do uno sguardo dal vero se c'è ancora la Dinghi |
pixbuster |
Inserito il - 02/03/2008 : 00:08:51 Anche la mia ha la stessa raggiatura a coppie molto angolate
Però devo dire che (forse in funzione dei raggi maggiorati) non ho mai avuto problemi di allentamento ne di rottura (e viaggio spesso con la seconda batteria sul bagagliaio)
L'ho portata proprio un paio di settimane fà a fare il "tagliando" e il meccanico mi ha confermato che ha tirato solo un paio di raggi per scrupolo, sapendo come sono rompiscatole) |
outside1 |
Inserito il - 01/03/2008 : 21:35:04 | elle ha scritto:
piuttosto c'è un particolare che tu avevi notato in un altro thread che mi sembrava molto interessante, mi riferisco alla questione del non corretto montaggio dei raggi nell'hub... sarei molto curioso di capire se questo difetto si riscontra solo sulla produzione cinese poco sorvegliata o sempre... come staranno le cose appunto col bionx? e con l'heinzmann? e col nano-motor?
|
come si puo vedere dalla foto se osservi nella porzione fra la valvola e lo stelo della forcella, puoi scorgere che i raggi non hanno un percorso rettilineo.
A mio parere l'utilizzo di un cerchio ad uso generico non puo andare bene per queste applicazioni, questo fenomeno è leggermente mitigato con il cerchio da 28" ma comunque esiste.
D'altra parte o si mettono a studiare tanti cerchi per ogni Hub o viceversa dovrebbero cambiare la foratura sull'Hub
Di certo la ruota montata in questo modo non puo' offrire il massimo delle sue prestazioni dando queste problematiche sulle tensioni.
Non ho osservato il montaggio della Frisbee ad esempio, ma questo lo possono far ePix e company.
Immagine:
 45,88 KB |
outside1 |
Inserito il - 29/02/2008 : 19:50:24 | elle ha scritto:
sì, le vibrazioni del bionx sotto sforzo sono note e dicono anche un po' peggiorate dall'elettronica della matra, per altri versi apprezzata
piuttosto c'è un particolare che tu avevi notato in un altro thread che mi sembrava molto interessante, mi riferisco alla questione del non corretto montaggio dei raggi nell'hub... sarei molto curioso di capire se questo difetto si riscontra solo sulla produzione cinese poco sorvegliata o sempre... come staranno le cose appunto col bionx? e con l'heinzmann? e col nano-motor?
|
occorrerebbero delle foto dettagliate della zona dei niples per capire se le cose stanno allo stesso modo. So soltanto che da quando ho sollevato la questione raggi ai cugini d'oltralpe ora è un continuo parlarne tanto che oggi hanno indicato dei tensiometri per poter controllare la tensione dei raggi. Quindi il problema è sempre esistito solo che non sapevano che fossero da registrare. |
elle |
Inserito il - 29/02/2008 : 19:37:58 sì, le vibrazioni del bionx sotto sforzo sono note e dicono anche un po' peggiorate dall'elettronica della matra, per altri versi apprezzata
piuttosto c'è un particolare che tu avevi notato in un altro thread che mi sembrava molto interessante, mi riferisco alla questione del non corretto montaggio dei raggi nell'hub... sarei molto curioso di capire se questo difetto si riscontra solo sulla produzione cinese poco sorvegliata o sempre... come staranno le cose appunto col bionx? e con l'heinzmann? e col nano-motor? |