V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
outside1 |
Inserito il - 21/03/2008 : 09:39:23 Immagine:
 159,48 KB
Per festeggiare l'ultimo giorno d'inverno cosa c'è di meglio che raggiungere un passo innevato? complice la bellissima giornata non ho potuto rinunciare, anche perchè avrei goduto di bellissimi panorami una volta fatta la fatica di raggiungere le cime, si dico le cime perchè dopo aver raggiunto il valico della Val Cava a 1360m si scollina per qualche km scendendo di qualche centinaio di metri per poi risalire a quota 1310 di Forcella Alta ridiscendere di nuovo e riguadagnare il Valico di Val Cava a 1360m . Il dislivello totale è di 1160m mentre il percorso è di 32km partendo da Torre de Busi.
Raggiunta Forcella Alta ti si apre uno scenario incantevole sulla pianura , sulle prealpi e alpi lombarde e sugli innumerevoli laghi e il corso del fiume Adda, direi che vale proprio la pena di fare un po di fatica per essere poi ripagati dagli spettacoli che sa offrire la natura.
Qui sotto si vedono tutti i Laghi del Lecchese e della Brianza con lo sfondo della cima del Monte Rosa.
Immagine:

Immagine:

Il laghetto, ora ghiacciato, su alla Forcella Alta
Immagine:
 62,39 KB
Uno dei ripetitori Radio-TV posto sul valico di Valcava, serve in pratica buona parte della pianura lombarda
Immagine:
 82,99 KB
In primo piano il lago di Garlate, poi i Laghi di Annone e il lago di Pusiano sullo sfondo il Monte Rosa
Immagine:
 70,72 KB
panoramica dal Pertus Forcella Alta
Immagine:
 71,08 KB
questo è un primo assaggio e visto che fra due giorni è Pasqua oltre a gli auguri di rito vi offro questa elettrosalita
http://video.google.it/videoplay?docid=-6061131008868325021
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
outside1 |
Inserito il - 23/03/2008 : 10:11:06 Come promesso sopra ho finito di montare i filmati che riguardano la salita completa al Valico della Valcava sono due spezzoni e grosso modo condensano l'intera salita.
Ai piu' attenti non potrà sfuggire che il fondo stradale non è il massimo, per cui il fatto che giro spesso il manubrio in parte è dovuto anche ad evitare le crepe e le irregolarità, anche se in alcuni punti dovuti alla bassa velocità e ai continui cambi di rapporti che impone questa salita possono creare degli sbandamenti.
Il video ha anche alcuni commenti fatti in diretta e nessuna colonna sonora (rammento che sono vietate per via dei Copyright, non vorrei ricevere una citazione in giudizio!)
Dopo aver fatto la salita e facendo una lettura a posteriori al sito Salite CH- http://www.salite.ch/valcava.asp?mappa=http://www.viamichelin.fr/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes-plans?mapId=-tmbh996j0dmobp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661
non posso che concordare con quanto c'è scritto, una salita che apparentemente non mostra difficoltà , ma i continui cambi di pendenza, le pendenze stesse in alcuni strappi e la lunghezza ne fanno una salita di non facile interpretazione soprattutto in campo agonistico (non è il mio caso)
buona visione e Buona Pasqua anche se fuori c'è un tempo da lupi! http://video.google.it/videoplay?docid=2757181263145916052 http://video.google.it/videoplay?docid=-2498476531680599343
Pasquetta sempre con tempo da lupi, ne ho aprofittato per editare il video della discesa da Valico Valcava verso Costa Imagna e salita a Forcella Alta "Pertus"
http://video.google.it/videoplay?docid=8608792382049991642 |
outside1 |
Inserito il - 22/03/2008 : 23:02:59 Ho messo on line il filmato del primo tratto di salita da Torre de Busi a San Marco , con alcuni commenti dal vivo sulla salita http://video.google.it/videoplay?docid=2757181263145916052
faranno seguito altri tratti |
outside1 |
Inserito il - 22/03/2008 : 20:25:05 | etalon ha scritto:
out sei grande, bellissime foto e bellissimi i tuoi racconti.
|
grazie etalon , sei poi andato sul passo Valparola? certo adesso mi pare che forse è meglio mettere gli sci ai piedi! si fa ancora fondo all'Armentarola o a Colfosco?
dai datti da fare fra un po' verrà bello e con tutte quelle salite a portata della tua ottima bici e gli stupendi panorami non puoi altro che farmi venire la voglia di tornare da quelle parti.... buona Pasqua! |
etalon |
Inserito il - 22/03/2008 : 18:43:10 out sei grande, bellissime foto e bellissimi i tuoi racconti. |
outside1 |
Inserito il - 22/03/2008 : 17:48:14 | carlo n ha scritto:
complimenti per le tue bellissime escursioni
|
grazie Carlo!
e per chi volesse completare la visone ho finito di preparare il solito report sul mio sito
http://www.webalice.it/c.designer/salita_a_forcella_alta.htm |
carlo n |
Inserito il - 22/03/2008 : 11:20:25 complimenti per le tue bellissime escursioni |
outside1 |
Inserito il - 21/03/2008 : 21:46:30 già la salita.... http://video.google.it/videoplay?docid=-6061131008868325021
fra qualche minuto sarà visibile |
pixbuster |
Inserito il - 21/03/2008 : 17:33:02 Sono Pazzi Questi Ciclisti !!!!!!
  Per fortuna, oltre alle automobili, non c'erano nemmeno gli autovelox !!!!
Immagine:
 46,91 KB
Comunque : Bella discesa e bella salita !!!
|
cosmos |
Inserito il - 21/03/2008 : 13:34:44 Complimenti per la discesa, ho notato che viaggiavi logicamente a centro strada per evitare i solchi lasciati dalle ruote delle macchine. Qualche settimana fa dopo una egregia salita, nonostante la Giant non sia particolarmente adatta a fare le salite, anch'io mi son fatto una discesa dalle colline torinesi e devo dire che sono arrivato ai 45 kmh nonostante avessi inserito la frenata dinamica e sarei potuto andare anche oltre se nonchè mi sembrava già una velocità pazzesca per una bici e per me. 
|
casty |
Inserito il - 21/03/2008 : 13:06:57 Ah anche se OT...all'usato del Decatlon vendevano una bella Btwin a poco veramente....ma a parte che forse ha la forca in alluminio (era un tipo vecchio Nero però...)..e poi non potevo misurare le distanze....poteva essere un ottima bici da Nine...a parte la guarnitura davanti solo 42 |
casty |
Inserito il - 21/03/2008 : 13:04:07 Sì ....dipende anche da com'è fatta la discesa...se segue un costone sei sempre alla cieca...
cmq era per dire....
ciao Buona Pasqua e buoni giri !!! |
outside1 |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:59:15 | casty ha scritto:
Porca paletta....che discesone.... Intanto che lo vedevo mi sono chiesto....ma se arrivava una macchina in senso opposto ce la facevano a fermarsi quei due pazzi....da 75 all'ora a 0 con una bici non è banale.... o peggio una moto....
Quando c'è il Giro le strade le chiudono....
|
il vantaggio di essere in montagna è che c'è silenzio assoluto e le macchine le senti arrivare da molto lontano oltre a vederle salire, ma soprattutto avere davanti uno che ti fa da riferimento scendi con maggiore sicurezza perchè puoi vedere dove stacca lui e a che velocità prende la curva oltre al fatto che se incontra ostacoli tipo buche o altro hai un certo vantaggio non trascurabile, nel senso che se passa lui passi anche tu, se gli succede qualche cosa hai tempo per limitare eventuali danni.
Per chi non è abituato a queste discese direi proprio di astenersi, non è proprio il caso, oltre al fatto di disporre di un mezzo che ti dia sicurezza sotto ogni aspetto, appena senti alla prima curva o buca che c'è qualche cosa che non va, che il telaio si scompone, non riesci a fare le traiettorie, non hai sicurezza nell'arresto, è meglio che vai a piu' miti consigli, da parte mia ho qualche decina se non centinaia di migliaia di km alle spalle con moto di ogni tipo su percorsi simili.
Con cio' c'è sempre l'imprevisto dietro l'angolo ed occorre sempre avere gli occhi avanti, anche il fatto di aver fatto il percorso in salita a bassa velocità e fatto la ricognizione palmo a palmo ti permette di vedere se c'è terriccio, sabbia sassi buche o altro sulla sede stradale e cio' ti puo' dare maggiore garanzia.
Ripeto, chi non ha esperienza in queste cose lasci perdere a fare simili discese. |
outside1 |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:57:23 | dido ha scritto:
Bella discesa comunque OCCHIO,che se continui cosi il prossimo titolo sarà,il volo di outside1 in diretta.
|
la discesa è stata fatta in sicurezza su tre freni, se se ne fosse rotto uno sarei andato un po piu' lungo, ma i freni non erano mai al limite di inchiodata, del resto anche se scendi in moto avresti gli stessi rischi.
Per dire la stessa discesa con la mia BDC non l'avrei mai fatta cosi', ...non frena!!!! questa è un'altra cosa. |
casty |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:50:06 Porca paletta....che discesone.... Intanto che lo vedevo mi sono chiesto....ma se arrivava una macchina in senso opposto ce la facevano a fermarsi quei due pazzi....da 75 all'ora a 0 con una bici non è banale.... o peggio una moto....
Quando c'è il Giro le strade le chiudono....
|
dido |
Inserito il - 21/03/2008 : 12:43:44 Bella discesa comunque OCCHIO,che se continui cosi il prossimo titolo sarà,il volo di outside1 in diretta. |