V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ciskje |
Inserito il - 17/04/2008 : 14:09:17 Trovato un foglietto nel libretto del mio vicino, a molti non dirà nulla a tanti tanto... :)
Credo sia il precollaudo della batteria.

E' la vecchia Phylion 36V (quella che è partita per la tangente). |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mazott |
Inserito il - 17/04/2008 : 17:45:57 | outside1 ha scritto: i dati parlano da se è durata 1 ora fornendo 8Ah con tensione finale di scarica a 33,7 V ovvero 3,3V x elemento mi sembra tutto a posto, per quanto possa vedere
|
Si' e, per utilita' degli interessati, faccio anche un commento avvalendomi del paragone con la LiFePO4 48V/10Ah di Ping, che si comporta in un modo che azzarderei definire simile. In realta' non posso fare una prova identica di scarica a 8A, dovrei disporre di un carico di potenza adeguata che non ho, pero' nella scarica discontinua del 94% del pack (9,3Ah) ho avuto un abbassamento a 42V, dai 48V nominali. Il valore 42 e' grosso modo congruente con il 33,7 (per una batteria da 36V). Diciamo che baso la mia stima su una compensazione: - da un lato, non posso fare una scarica continua, ma solo una di uso reale - dall'altro, non sottopongo ad una scarica da 0,8C ma, a tratti, da molto di piu', con frequenti picchi di 2C, che sicuramente tendono a esasperare la batteria assai maggiormente di una scarica regolare ma meno intensa.
Noto anche che, al 94% e 42V di abbassamento minimo, il BMS non aveva ancora fatto il cutoff. |
ciskje |
Inserito il - 17/04/2008 : 16:59:55 | outside1 ha scritto: se è una 10Ah la scarica è stata fatta a 0,8c e ha restituito 80% della capacità in 1 h
|
Insomma quand'era giovane la batteria era perfetta. :( |
outside1 |
Inserito il - 17/04/2008 : 16:47:00 | ciskje ha scritto:
| outside1 ha scritto:
elle per me è una semplice prova di scarica costante a 1C almeno penso si tratti di una batteria 8Ah no? i dati parlano da se è durata 1 ora fornendo 8Ah con tensione finale di scarica a 33,7 V ovvero 3,3V x elemento mi sembra tutto a posto, per quanto possa vedere
|
La Litio dovrebbe essere da 10Ah, ma suppongo non in una scarica cosi' rapida da 8A.
|
se è una 10Ah la scarica è stata fatta a 0,8c e ha restituito 80% della capacità in 1 h |
ciskje |
Inserito il - 17/04/2008 : 16:33:45 | outside1 ha scritto:
elle per me è una semplice prova di scarica costante a 1C almeno penso si tratti di una batteria 8Ah no? i dati parlano da se è durata 1 ora fornendo 8Ah con tensione finale di scarica a 33,7 V ovvero 3,3V x elemento mi sembra tutto a posto, per quanto possa vedere
|
La Litio dovrebbe essere da 10Ah, ma suppongo non in una scarica cosi' rapida da 8A.
|
outside1 |
Inserito il - 17/04/2008 : 16:28:13 elle per me è una semplice prova di scarica costante a 1C almeno penso si tratti di una batteria 8Ah no? i dati parlano da se è durata 1 ora fornendo 8Ah con tensione finale di scarica a 33,7 V ovvero 3,3V x elemento mi sembra tutto a posto, per quanto possa vedere |
elle |
Inserito il - 17/04/2008 : 14:28:08 
qui ci vuole un commento esperto... si faccia sotto chi può!
|
|
|