Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 nano brompton a 48volt - primi 65km

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
job Inserito il - 20/04/2008 : 23:12:34
La mia nanobrompton ha finalmente un nome: lancillotto! ebbene sì è un maschio. E da bravo lancillotto oggi ha fatto 48...volt.

Ho collegato le 2 batterie litio 8A della flyer in serie e via.

Il motore acquisisce un gran tiro . Non ho fatto salite impossibili, ma sull'8/10% si puo' usare anche marce lunghe che non si affatica.
Il motore e la centralina non scaldano.

Ho fatto un giro impegnativo di 65km imponendomi di mantenere una media sempre sopra i 22km/h e senza far fatiche superiori alla pedalata in pianura senza vento.

Qui sotto il grafico altimetrico: dislivello di 800 metri.

Il wattmetro non so perchè segnava costanti 48,9 volt (non calavano).
Ho consumato in tutto 5647mah usando il motore il tanto che mi permetteva di non far fatica (massimo 1/3 di manettino), non l'ho mai usato al massimo o per partire. Alla fine le 2 batterie avevano entrambe 2 soli led accesi.

In sintesi mi pare che la bici vada benissimo, pero' consumi un po' alti (ma forse tenevo marce un po' troppo alte)

Le 2 batterie nella borsa non si sentono per niente, anzi ripeto che la bici più peso ha davanti più è stabile e piacevole anche a motore spento.

A questo punto in vacanza penso che tentero' la transappenninica Imola - Firenze con il lancillotto, che l'anno scorso ho fallito con la flyer (130km), portandomi ben 3 batterie e forse non basteranno


Immagine:

39,15 KB
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pixbuster Inserito il - 23/04/2008 : 00:23:45
Job ho calcolato che i wattora necessari se tu andassi solo a motore solo per fare quel dislivello sono 1380

Mi pare che tu ne abbia disponibili (con le 3 batterie) 600, ma in più devi fare anche la strada (e non solo il dislivello)
Per cui mi sa che ci devi mettere parecchio del tuo se vuoi farcela

elle Inserito il - 22/04/2008 : 23:51:54
vabbè che le hai strapazzate assai più di quanto farebbe un utilizzatore medio ma cos'hanno, un paio d'anni? queste batterie qui pare che non invecchino tanto rapidamente - però è giusto quello che dici, dovrebbero avere una data (stranamente le nimh della mia giant ce l'hanno - non avevo fatto caso che quelle della flyer no)... hai un'idea di quanti cicli ci hai fatto?

a parte questo dubbio, se con la flyer hai fatto 130 km di quel percorso, con la nano e una batteria in più ce la dovresti fare - tanto più che hai il wattmetro per limitarti nel consumo

job Inserito il - 22/04/2008 : 23:39:51
elle ha scritto:

... ma da 137(?) a 180 sono in discesa, no?


Sì ma il dislivello è da paura, come salire sul Monviso dal livello del mare!!!




edit: job - sulla perdita di capacità delle batterie: entrambe lo stesso mi sembrerebbe strano


Beh sono usate allo stesso modo, conservate allo stesso modo e soprattuto dovrebbero avere più o meno la stessa età (più vecchie della mia bici credo perchè le avevano in casa). A proposito, trovo scandaloso che le batterie al litio non abbiano impressa su la data di costruzione, visto che cominciano a degradare da quel dì anche se conservate nel freezer.

elle Inserito il - 21/04/2008 : 23:39:16
... ma da 137(?) a 180 sono in discesa, no?

caspita job, mi sembra un'impresa coi fiocchi!


--

edit: job - sulla perdita di capacità delle batterie: entrambe lo stesso mi sembrerebbe strano

job Inserito il - 21/04/2008 : 23:12:40
carlo n ha scritto:

ho detto di no perché se ben ricordo la imola firenze comporta un notevole dislivello
e conseguentemente un gran bel consumo elettrico,
però non avevo considerato la maggiore autonomia della batteria originale;
quindi a questo punto sono pronto a dire di no alla mia stessa negazione
attendo curioso la prova.
cmq 130 km. su ruotine da 16' sono una grande prova sopratutto per la schiena
del'elettrociclista


Gulp ragazzi, ho calcolato il percorso Tossignano-Firenze... credo che sta volta l'ho sparata grossa... sono 180km Certo che l'anno scorso che con la flyer ne ho fatti 130 con gli ultimi 3 a muscoli in salita è stata una bella impresa, altro che fallimento a giudicare dal dislivello.

p.s. usate openrunner.com prima di affrontare percorsi vallonati, non vi pentirete.

job Inserito il - 21/04/2008 : 22:21:03
mazott ha scritto:
Alternativamente alla lettura diretta della potenza, sapresti ricordare in quanto tempo di marcia hai consumato i 5647 mAh? Ci direbbe forse anche di piu'.


Ecco il grafico di tempo e velocità, il picco massimo di watt è 620.
Di più ninsò.



elle ha scritto:
dì una cosa, non è troppo "sostituita" così la pedalata?


No, si, ma... insomma io non capisco sta storia della sostituita, cerco di spiegarmi ancora una volta: il dosatore di potenza della b. va da zero a massima assistenza in maniera praticamente analogica, quindi direi che la bici può andare da zero assistenza, a pedalata assistita, a pedalata completamente sostituita come vuole l'utilizzatore. L'unica differenza tra 36v e 48 è che ovviamente per tarare l'assistenza voluta si ha meno escursione del manettino (ma + che sufficiente a dare aggiunte di watt o sottrazioni senza sbalzi bruschi). Un po' come mi divertivo a fare coi trenini da piccolo che facevo a gara coi miei fratelli a far andare pianissimo ma che non si fermassero sui binari.
Certo che se uno usa il manettino a tutta allora hai un motorino elettrico, a tutto scapito di autonomia, piacere di andare in bici, rotture raggi, grippaggio motore ... ...

Comunque io ieri l'ho utilizzata come sempre, in appoggio alle gambe quando facevo troppa fatica, con diversi tratti a motore spento, ma forse tenevo medie troppo alte o c'era troppo vento, chissà e poi ho sempre più il tragico sospetto che le mie batterie flyer abbiano perso parecchia capacità.

ginetto ha scritto: peso delle batterie?


2,1kg x 2

carlo n Inserito il - 21/04/2008 : 02:01:57
ho detto di no perché se ben ricordo la imola firenze comporta un notevole dislivello
e conseguentemente un gran bel consumo elettrico,
però non avevo considerato la maggiore autonomia della batteria originale;
quindi a questo punto sono pronto a dire di no alla mia stessa negazione
attendo curioso la prova.
cmq 130 km. su ruotine da 16' sono una grande prova sopratutto per la schiena
del'elettrociclista



elle Inserito il - 21/04/2008 : 01:44:17
perché dici di no? in quelle batterie un'altra quindicina di chilometri dovrebbero esserci e la batteria originale dovrebbe darne una cinquantina senza problemi... è più il motore che appena mi preoccupa, non conoscendo altri riscontri di una percorrenza continua così prolungata e per di più col trucco del 48, che a quanto ne so nessuno ha mai tentato prima... una pausa ogni tanto?
carlo n Inserito il - 21/04/2008 : 01:08:39
Messaggio di job
portandomi ben 3 batterie e forse non basteranno


no di sicuro
elle Inserito il - 21/04/2008 : 00:14:45
questa la vedo difficile a sapersi: sono batterie panasonic, quindi un modello di costruzione, ma allo stesso tempo non utilizzate al di fuori della loro normale applicazione al motore e controller originali (di questi ultimi sappiamo però che funzionano egregiamente anche con batterie non originali, ma questo non credo ci dica nulla)... in ogni caso essendo batterie pensate per un motore 250/436 a 24V immagino che non abbiano a soffrire della corrente di scarica in questa configurazione, neppure se il nano a 48V raggiungesse 700W di picco... io comunque, non so perché, cercherei di non portarle fino al led lampeggiante
mazott Inserito il - 20/04/2008 : 23:55:24
elle ha scritto:
considerando che il controller ha un cut off basato sulle 36V, è opportuno che queste batterie 26+26 non vengano mai portate a fine carica o è sufficiente il circuito di protezione interno alla batteria?


La protezione della batteria dovrebbe sempre avere la precedenza, se necessario, sul cutoff del controller ma bisognerebbe conoscere anche le batterie come sono state pensate, rispetto al loro controller originale.
mazott Inserito il - 20/04/2008 : 23:41:30
Messaggio di job
Ho consumato in tutto 5647mah


Alternativamente alla lettura diretta della potenza, sapresti ricordare in quanto tempo di marcia hai consumato i 5647 mAh? Ci direbbe forse anche di piu'.
mazott Inserito il - 20/04/2008 : 23:37:44
Messaggio di job
E da bravo lancillotto oggi ha fatto 48...volt.


...facciamo subito una tavola rotonda !
L'idea di alimentare a 48 e' stata prima verificata? Sarebbe un notizione, specie se avesse risultati proporzionati.


Il motore acquisisce un gran tiro


Il wattmetro che hai ti da anche l'indicazione della potenza? (intendo dire i W, non i Wh). Servirebbe per capire che potenza eroga il motore a 48V.


Il wattmetro non so perchè segnava costanti 48,9 volt (non calavano)


Probabilmente e' indicativo del fatto che 8Ah riescono a fornire le correnti richieste con facilita', cioe' sono adatte all'impiego.
pixbuster Inserito il - 20/04/2008 : 23:34:16
Viva Lancillotto !!!!
elle Inserito il - 20/04/2008 : 23:33:17
mmmmmmmmm

in effetti le tue batterie non sono 48V ma 52 se non sbaglio: questa maggior tensione c'entrerà con l'indicazione fissa del wattmetro?

2 x 26V x 8ah = la bellezza di 416Wh teorici - di cui se ho capito bene ne hai consumati quasi 300 per 65km vallonati... alto, è vero, ma per noi abituati al panasonic, non per un motore al mozzo

dì una cosa, non è troppo "sostituita" così la pedalata?

altra osservazione: i consumi contenuti del nano a 36V sono spesso messi in relazione col fatto che si finisce col pedalare sovente al di là della velocità massima assistita... qui questa velocità chiaramente si alza, donde probabilmente i consumi più in linea con una classica bici con motore al mozzo (dove in genere non si ha la stessa leggerezza e scorrevolezza della brompton e quindi si pedala solo raramente più veloci dell'assistenza)

io credo che raffinando l'intervento sull'acceleratore comunque dovresti riuscire a reggere più a lungo

un dubbio da sottoporre agli amici più esperti di batterie: considerando che il controller ha un cut off basato sulle 36V, è opportuno che queste batterie 26+26 non vengano mai portate a fine carica o è sufficiente il circuito di protezione interno alla batteria?
ginetto Inserito il - 20/04/2008 : 23:30:30
ha... complimenti... bel test :)
ginetto Inserito il - 20/04/2008 : 23:29:20
foto della bellezza? peso delle batterie?

bac gin

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.