V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bengi |
Inserito il - 18/03/2012 : 17:33:50 Come al solito, anche stamane mi organizzo per la ormai classica escursione domenicale. Preparo la mia Dover (che sto usando tantissimo, sia per il commuting quotidiano sia per le escursioni settimanali) installando la sua batteria da 8Ah e mettendo nella bisaccia una di scorta da 10Ah (ormai saranno 8 anche quelli ...). Sono circa le 7:20 quando salgo in sella avendo come distinazione la bella Asolo: storico borgo medievale tuttora perfettamente conservato.
I primi 35Km sono tutta pianura e qui ho l'occasione di fare un po' il passo e alleggerire la pedalata viaggiando costantemente su cadenze intorno alle 95/min. Le gambe si sciolgono subito e a volte la cadenza tende spontaneamente ad aumentare ...
Mi guardo intorno e rimango stupito di come a distanza di una sola settimana la natura mostri evidenti segni di risveglio ... E di fronte a questo spettacolo non resisto e mi fermo per immortalare tale magnolia gigantesca e maestosa nel pieno della fioritura
Immagine:
 499,74 KB
Poi un po' più avanti riamngo colpito da questo campo che inizia a germogliare: un mare dall'intesa colorazione verde...
Immagine:
 419,46 KB
Arrivo a Montebelluna alla fine del primo tratto pianeggiante che ho ancora tutti i led al manubrio accesi. Ora mi appresto ad affrontare la solita salitella di Mercato Vecchio, ma quasta volta decido di non inserire l'assistenza media, ma di salire sempre con la minima. La velocità è bassa, ma riesco a scollinare sempre con la minima: buon segno, significa che pian piano mi sto abituando ale salite....
Da qui scendo verso Caerano S. Marco per dirigermi verso Maser. Ora il percorso è tutto vallonato e non perdo l'occasione per fare qualche bel rilancio ... Giunto in breve a Maser, non manco di immortalare la sua stupenda villa Palladiana ... Immagine:
 438,86 KB
... e l'adiacente cappella
Immagine:
 367,74 KB
La strada che porta ad Asolo è una provinciale normalmente molto trafficata, ma oggi il traffico c'è sì ma ... quasi esclusivamente di ciclisti. Qui è impressionante il via-vai continuo di pedalatori a piccoli gruppi, in squadre organizzate con tanto di pulmini al seguito, di gruppi agguerriti, di amici che invece se la predono comoda ... insomma è un festival della bici! .... Io comunque non mi faccio tentare e continuo col mio passo regolare ...
Ad un certo punto inizia la salitella che porta alla meta predestinata: anche qui impegnandomi a dovere riesco a scollinare sempre con l'assistenza minima, superando anche più di qualche ciclista. La condizione fisica sta migliorando ...
Arrivato nel cuore del borgo, non manco di fare qualche foto...
Immagine:
 377,31 KB
Immagine:
 356,37 KB
Immagine:
 394,96 KB
Al centro della piazza principale c'è questa bella fontana ...
Immagine:
 467,93 KB
... in mezzo alla quale troneggia questo marmoreo leone alato, inconfondibile testimonianza dell'influsso della Serenissima
Immagine:
 343,98 KB
Faccio due passi tra i vicoli del borgo e poi riprendo la strada del ritorno. Ai piedi di questa borgata c'è la stupenda villa Rinaldi con la sua cappella, che non manco di immortalare
Immagine:
 428,72 KB
Immagine:
 381,55 KB
Proseguo poi sullo stesso tracciato dell'andata: rifaccio il bel tratto vallonato che mi porta più volte a spingere il rapporto lungo ... Faccio ritorno a Mercato Vecchio scollinando dalla parte Nord che una specie di lungo falsopiano e dove riesco a mantenere alta la cadenza di pedalata ... Nella discesa noto un park dove vi sono delle piante bellissime in piena fioritura e allora mi fermo per riprenderle ...
Immagine:
 438,68 KB
Arrivo quindi a Montebelluna da dove mi aspettano gli ultimi 35Km praticamente tutti in piano (salvo i primi Km in leggerissima discesa).
Qui viaggio sempre con passo regolare facendo però anche qualche bel rilancio ... Come l'ultima volta, anche oggi, intorno al Km 80 l'ultimo led al manubrio inizia a lampeggiare lento e così seguiterà fino al rientro alla base.
Alla fine sono 100Km con circa 450m d+ fatti a 27Km/h di media con la sola batteria da 8Ah. La cadenza media è stata anche oggi di 89/min: tutto sommato non male considerando che il percorso non era proprio toalmente pianeggiante.
Immagine:
 231,45 KB
Immagine:
 221,78 KB
Immagine:
 222,8 KB
Immagine:
 220,24 KB
La condizione fisica generale è buona: anche oggi un ottimo allenamento facendo un'escursione su luoghi interessanti.
Alla prossima!
|
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bengi |
Inserito il - 20/03/2012 : 12:56:27 @Gigi, ben ritrovato!
Per me la primavera è la stagione migliore: rimango sempre affascinato dal miracolo che si rinnova ogni anno con la natura che si risveglia dal "letargo" invernale in un'esplosione di colori e profumi inebriante!
Attendiamo qualche tuo report relativo alle tue interessanti escursioni!
|
gigi35 |
Inserito il - 19/03/2012 : 20:35:11 bellissimi gli alberi in fiore,i prati verdi,le ville e la tua bici. |
Bengi |
Inserito il - 19/03/2012 : 15:27:15 Grazie ancora dei complimenti!
@MM, i posti (le colline di Valdobbiadene e i colli Asolani) sono effettivamente moooooolto romantici!!!!
Anch'io da giovane ho frequentato parecchio: il fascino di questi luoghi è indiscutibile ...... 
|
dipigi |
Inserito il - 19/03/2012 : 08:03:32 Certo che questa Raleigh non poteva capitare in mani migliori... |
MilleMiglia |
Inserito il - 18/03/2012 : 23:20:20 Bengi ..... ho solo girato un po' da quelle parti in piacevole compagnia |
pixbuster |
Inserito il - 18/03/2012 : 22:06:18 Bengi vai come un Frecciarossa quando non c'è la neve !!!!!
|
Parimpari |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:28:27 Grazie Bengi, prendo nota In effetti per le scarpe sarà un problema, ho piedini esigenti  
@ Tino: occhio alla schiena, meglio andare in bipa   |
Bengi |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:26:13 Grazie Tino. 
Bhé vediamo il lato positivo della cosa: tu fai anche il posatore di piastrelle, io invece in caso di necessità mi dovrei rivolgere ad un artigiano in quanto non saprei nemmemo da che parte cominciare. Quindi sarà anche una faticaccia, ma intanto hai un bel risparmio!
Complimenti a te!
P.S. Peccato che tu non possa venire al raduno, mi dispiace proprio.
|
Bengi |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:22:51 | Parimpari ha scritto:
Uhm, grazie, mi metto un pò a cercare; pur non arrivando a quelle cadenze cominciano un pò a scapparmi i pedali 
|
Per quanto riguarda i pedali io ho sia gli Exustar che i VP: mi sento di consigliarti i VP X82 ... ma non è detto che non ce ne siano altri di migliori, ti porto solo la mia esprienza ...
Per le scarpe invece la cosa è molto soggettiva. Tieni presente che normalmente le Shimano calzano poco, quindi attenzione al numero che prendi specie se hai una pianta larga del piede (io le ho prese del mio numero e mi vanno leggermente strette ... ) ...
|
Tino |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:17:40 | Messaggio di Bengi
Come al solito, anche stamane mi organizzo per la ormai classica escursione domenicale. ...........
|
Bel giro Bengi. Un classico da queste parti. Complimenti.
Io invece ho cominciato alle 8.00 a posare le nuove piastrelle sul terrazzo che guarda verso Montebelluna.....e il mio "giro" è finito alle 17.00 e non ho ancora finito... |
Parimpari |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:06:08 Uhm, grazie, mi metto un pò a cercare; pur non arrivando a quelle cadenze cominciano un pò a scapparmi i pedali  |
Bengi |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:02:40    
|
Parimpari |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:00:47 E' di origine ...alcolica  |
Bengi |
Inserito il - 18/03/2012 : 18:00:27 Grazie Parimpari!
I pedali sono quelli a doppia funzione: da un lato flat e dall'altro con SPD. Le uscite le faccio con delle scarpe Shimano che hanno la tecchetta SPD rientrata e che quindi mi consentono anche di camminare abbastanza agevolmente ...
P.S. Sì, in efetti i 3 rapporti sono abbastanza limitanti. A volte sento che potrei spingere un po' di più, ma cambiando marcia mi trovo un gap abissale ...
|
Bengi |
Inserito il - 18/03/2012 : 17:56:49 Grazie MM!
Ma conosci bene il Prosecco, conosci Asolo, ... non è che per caso sei di origine veneta?
P.S. L'enoteca che dici dovrebbe essere quella nei sottoportici appena prima del centro, sulla destra ... mi pare di ricordare ...
|
Parimpari |
Inserito il - 18/03/2012 : 17:55:18 Olèèè! Un'altra bella e lunga escursione 
Cosa non ti combina il Bengi con 3 rapporti striminziti 
Una curiosità: che pedali e scarpe usi per tenere quelle cadenze ? |
MilleMiglia |
Inserito il - 18/03/2012 : 17:48:46 Asoolooo!!!!! C'è quel matto del mio amico all'Enoteca Alle Ore!!!!!
Grande Bengiii!!!!           |