Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Helkama E2800 ancora in fuoristrada

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lupo elettrico Inserito il - 08/10/2008 : 20:13:42
Helkama in montagna:

117,61 KB

Sono tornato nel luogo del delitto ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2620 ), questa volta con due batterie! Munito di tutta questo carico di corrente sono riuscito a completare l’intero percorso di 66 km (20 di asfalto e 46 di sterrato) e 1800 m di dislivello. L’Helkama E2800 è stata sottoposta ad una prova molto dura, nella parte alta ho incontrato un po’ di neve, ma soprattutto molto fango con grandi pozzanghere d’acqua. Le foto che allego testimoniano lo stato della bici, ma nonostante l’entrata “allegra” nel fango e nell’acqua, la parte elettrica non ne ha risentito. Dal punto di vista meccanico ho avuto qualche problemino con il cambio, forse dovuto alle forti vibrazioni che lo hanno portato fuori registro, tra l’altro il fango mi nascondeva l’allineamento dei due piccoli riferimenti gialli e non riuscivo a registrarlo bene. La salita è stata dura e ho dovuto in molti tratti usare la prima con assistenza media. La velocità nei tratti di salita dura è stata di 7-8 km/h, ma di più non potevo andare. Arrivato a 1700 m di altezza nei pressi di un fontanile ho avuto forti dubbi nel continuare, avevo esaurito la prima batteria e due led su cinque della seconda e i km da percorrere erano ancora parecchi, poi ho deciso di proseguire cercando di limitare al massimo il consumo (alcuni tratti senza motore e altri solo con assistenza minima), confidando sul fatto che da lì la salita era lunga ma a pendenza lieve, alla fine del percorso mi è rimasto ancora un led acceso.
La bicicletta si è dimostrata molto robusta, si è comportata bene anche in discesa dove i freni a tamburo hanno fatto il loro dovere. Rimane il fatto che lo sterrato in forte salita è un divoratore di corrente. Inoltre, essendo io il possessore anche di una Pro Connect, noto una discreta differenza di scorrevolezza tra le due bici. L’Helkama sembra soffrire di una resistenza alla marcia maggiore rispetto alla Kalkhoff, probabilmente dovuta ad una serie di attriti che ne ostacolano un po’ la scorrevolezza. Comunque è un’ottima e robusta bici multiuso, adatta anche a percorsi sterrati, mentre la Pro Connect è una splendida bici da asfalto. Ho realizzato anche un breve filmato a questo link: http://it.youtube.com/watch?v=dQiiaVbU1lc

Helkama e fontanile a 1700 m:

122,78 KB

Helkama sulla prima neve:

128,03 KB

Sullo sfondo il Monte Greco 2280 m:

135,56 KB

Stato della bici:

169,12 KB

Forse dovrò pulirla bene:

108,42 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iacomino Inserito il - 10/10/2008 : 12:45:33
FA VO LO SO !!!!!


Continua così, aspettiamo la prossima escursione.
elle Inserito il - 10/10/2008 : 12:13:25
perché più iva? a questo prezzo in effetti sono offerte in inghilterra le batterie sia della kalkhoff che della monark (ennesima panasonic, svedese)... in europa continentale il prezzo è invece alto ovunque... questo non può dipendere da scelte dei distributori però, se la batteria ha lo stesso prezzo per tutte le marche... se qualcuno di voi ne capisce di commercio può spiegare a chi si devono questi oltre 200 euro in più a batteria che paghiamo sul continente? il prezzo inglese in effetti ha una corrispondenza sensata con quello giapponese, considerando l'importazione e tutto quanto (e un riscontro pure nelle batterie panasonic gazelle)... quello continentale no

dipigi Inserito il - 10/10/2008 : 11:59:45
Per la batteria aggiuntiva (Antonio), non so il prezzo e la disponibilità in Italia, comunque il distributore Inglese la propone a £295 (che dovrebbero diventare €338.56 più iva).
Lupo elettrico Inserito il - 10/10/2008 : 09:12:37

Patrizia scrive:

Se però posso darti un piccolissimo suggerimento
la prossima volta non mettere musica sulle immagini
del filmato, perchè i rumori ambientali sono
sempre i migliori in questi casi e perchè non c'è
canzone più bella di quella di un motore
di una e-bike.


Apprezzo molto la passione per l'e-bike che traspare dalle tue parole. Il suono del motore panasonic è un ronzio leggero per nulla fastidioso, anche se assimilarlo ad una bella canzone mi sembra un po' troppo; inoltre nel filmato, forse a causa della posizione della telecamera, più che un ronzio dava l'impressione del rombo di un carrarmato.

job ha scritto:

Ottima l'idea dei puntapiedi, più la pedalata è rotonda più il panasonic ringrazia, mentre non sono sicuro sull'effettivo rendimento migliore dei pneumatici grassi, occhio che con quelli consumi senz'altro di più e l'incredibile trazione del panasonic permette pneumatici meno aggressivi nelle situazioni più impensabili, tu ti trovi meglio?

Io uso il puntapiedi per posizionare il piede nella posizione corretta, inoltre siccome ho l'abitudine di pedalare molto in piedi in salita, mi evita un pericoloso scivolamento del piede in avanti. A mio parere con l'ausilio del puntapiede l'efficacia della pedalata migliora di parecchio, migliorerebbe ancor di più con l'aggancio automatico, ma comporterebbe una grande scomodità nel dover usare scarpe con le tacche per l'aggancio.
Per i copertoni grassi, è vero che aumentano di molto il consumo, ma secondo me su strade molto sassose sono quasi indispensabili. Hanno una sezione molto larga e consentono una grande stabilità, inoltre hanno un'ottima trazione. Con i copertoni stradali, in una ripida discesa sassosa, ho paura che mi ritroverei in un attimo per terra.

job ha scritto:

Mi piacerebbe provare questa "pro connect" di cui raccontate un gran bene a motore spento, la mia flyer mi è sempre sembrata un po' legata a motore spento.

Io non ho provato la flyer, ma la pro connect mi da veramente la sensazione di una pedalata quasi normale a motore spento. Questo soprattutto in pianura e in leggera salita, dico quasi perchè quando la salita si fa un po' più dura si avverte un po' di più l'attrito. Non sono un esperto, ma penso sia dovuto al meccanismo di trazione del motore. A proposito, ma nessuno si è inventato un metodo per eliminare completamente gli attriti a motore spento ? Sarebbe ideale una leva che permettesse magicamente di trasformare una bici elettrica in una muscolare (a parte il peso maggiore di una e-bike rispetto ad una muscolare), eliminando ogni possibile attrito .
antonio Inserito il - 08/10/2008 : 22:44:56
job ha scritto:

Messaggio di Lupo elettrico




Ehi ragazzi, ma questo Lupo mi fa concorrenza!

Ottima l'idea dei puntapiedi, più la pedalata è rotonda più il panasonic ringrazia, mentre non sono sicuro sull'effettivo rendimento migliore dei pneumatici grassi, occhio che con quelli consumi senz'altro di più e l'incredibile trazione del panasonic permette pneumatici meno aggressivi nelle situazioni più impensabili, tu ti trovi meglio?

Mi piacerebbe provare questa "pro connect" di cui raccontate un gran bene a motore spento, la mia flyer mi è sempre sembrata un po' legata a motore spento.





La Pro connect l'ho provata a Fabriano e a motore spento...è più scorrevole della mia city bike! Non ci si accorge di avere una bici a pedalata assistita, tutto scorre come in una normale bicicletta senza avere quella sensazione di gommosità nella pedalata. A me è piaciuta moltissimo.
job Inserito il - 08/10/2008 : 22:32:51
Messaggio di Lupo elettrico




Ehi ragazzi, ma questo Lupo mi fa concorrenza!

Ottima l'idea dei puntapiedi, più la pedalata è rotonda più il panasonic ringrazia, mentre non sono sicuro sull'effettivo rendimento migliore dei pneumatici grassi, occhio che con quelli consumi senz'altro di più e l'incredibile trazione del panasonic permette pneumatici meno aggressivi nelle situazioni più impensabili, tu ti trovi meglio?

Mi piacerebbe provare questa "pro connect" di cui raccontate un gran bene a motore spento, la mia flyer mi è sempre sembrata un po' legata a motore spento.



antonio Inserito il - 08/10/2008 : 22:13:57
Veramente bellissimo, quello che mi viene da pensare però è che il motore panasonic merita due batterie...magari la seconda offerta come aptional al prezzo giapponese.
Patrizia Inserito il - 08/10/2008 : 21:06:30
UAU!!!
Bellissimo,veramente tutto bello,
Se però posso darti un piccolissimo suggerimento
la prossima volta non mettere musica sulle immagini
del filmato, perchè i rumori ambientali sono
sempre i migliori in questi casi e perchè non c'è
canzone più bella di quella di un motore
di una e-bike.
elle Inserito il - 08/10/2008 : 20:49:58


uau!


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.