Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Primo compleanno Giant Twist

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Margherita Inserito il - 11/10/2008 : 21:52:39
La mia meravigliosa bicicletta ha compiuto 1 anno!
Devo dire che sono proprio contenta.
Non so dirvi quanti chilometri abbiamo fatto perchè mi hanno rubato il contachilometri ma la uso tutti i giorni per andare al lavoro (8+8 km.) e ogni volta che mi è possibile.
Non ho notato nessun calo di rendimento nelle batterie.
Quando ho perso una guarnizione della valvola della camera d'aria ho fatto un po' fatica a trovare qualcuno che me la sostituisse. I biciai di Bologna che ho interpellato dicevano che bisognava cambiare l'intera camera d'aria ma non volevano mettere le mani su una bici elettrica; poi a Porto Garibaldi ho trovato un biciaio che mi ha regalato una valvola compatibile.

Complessivamente sono proprio soddisfatta
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eugenio Inserito il - 15/10/2008 : 21:27:58
Auguri MargheritA, diecimila chilometri sicuri e felici!!
Un saluto
Eugenio

sameme Inserito il - 15/10/2008 : 20:57:03
Auguri anche da me margherita. Bellissima la tua bici. Nonché il uso che ne fai. Vorrei tanto vedere una foto con tutti e tre in sella.
nimo Inserito il - 14/10/2008 : 07:59:01
TANTISSIMI AUGURI
Gina Inserito il - 13/10/2008 : 22:46:29
Margherita ha scritto:

Gina, nella foto non li avevo ancora montati ma ho messo dei salvapaltò (nome tecnico, come a suo tempo ho imparato da elle, per i para-raggi) che impediscono ai piedi di toccare i raggi. Sono costat 5 euro e li ho montati da sola senza fatica. Appena riesco vi aggiorno la foto. Mio figlio grande ogni tanto si lamenta del fatto che non ha appoggiapiedi ma io gli ricordo che ha 7 anni e dovrebbe andare su una sua bicicletta e se è così pigro da farsi trasportare deve accontentarsi di quel che gli offro.

ESATTO!! Solo che mia figlia ha 5 anni e non posso "scaricarla" così!
(anche se lei lo vorrebbe!)
Margherita Inserito il - 13/10/2008 : 21:18:27
Gina, nella foto non li avevo ancora montati ma ho messo dei salvapaltò (nome tecnico, come a suo tempo ho imparato da elle, per i para-raggi) che impediscono ai piedi di toccare i raggi. Sono costat 5 euro e li ho montati da sola senza fatica. Appena riesco vi aggiorno la foto. Mio figlio grande ogni tanto si lamenta del fatto che non ha appoggiapiedi ma io gli ricordo che ha 7 anni e dovrebbe andare su una sua bicicletta e se è così pigro da farsi trasportare deve accontentarsi di quel che gli offro.
Gina Inserito il - 12/10/2008 : 22:11:06
Auguri Margherita, ho notato che sulla bici hai 2 seggiolini. Quello posteriore è uguale a quello che ho io x mia figlia, ti chiedo,i poggiapiedi non li hai installati e tuo figlio ci sta lo stesso senza problemi di equilibrio? Poi i borsoni ne impediscono l'accidentale inserimento (dei piedi) tra i raggi? Ti chiedo cio' xchè il mio biciaio si è rifiutato ad montarmeli (i poggiapiedi) ed ho mia figlia che barcolla dietro(ma non molla, come dice Nimo) e poi ho il terrore che infili i piedini tra i raggi, infatti avevo pensato in extremis di montare anch'io dei borsoni laterali. Ciao e grazie x qualsiasi info che mi puoi dare.
Margherita Inserito il - 12/10/2008 : 21:45:30
Grazie a tutti!
E in particolare a Elle: anche a me ogni tanto piace tornare a leggervi, anche se non intervengo spesso.

Pink Inserito il - 12/10/2008 : 19:33:12
ma tu guarda...
si in effetti a vederla ora la cosa sembra controsenso, ma appunto i tempi erano diversi.
Non mi stupirei allora adesso di un ritorno del Panasonic sulla Giant. Grazie per averlo raccontato
elle Inserito il - 12/10/2008 : 19:17:30
sì, la vecchia giant, quella che ho io, è stata in produzione per circa sei anni, vendendo circa 20000 unità - un numero troppo basso per il maggior produttore mondiale di bici: nel 2006 dunque giant ne cessa la produzione, lamentando anche che quel modello è diventato troppo costoso da produrre (e in effetti, considerando l'equipaggiamento e la qualità d'insieme si trattava in tutte le sue versioni - cambio interno dalle 3 alle 7 marce, ammortizzata e non ammortizzata - di una delle bici più convenienti sul mercato)... per un verso in quegli anni la casa non investiva più di tanto nelle bici elettriche, per altro verso il panasonic - oltre che un po' costoso e quindi al di sopra del target a cui giant puntava - sembrava una motorizzazione poco competitiva sul mercato per cui la casa più aveva interesse, cioè quello olandese, dominato dalla sparta-ion... di qui la scelta di creare un nuovo modello d'impianto "ultra-olandese" sia nella ciclistica con ruote da 28" ecc. sia nella motorizzazione più adatta al piano e più economica, ma sempre caratterizzato da un ottimo rapporto prezzo-qualità... il fatto divertente è che non appena giant ha abbandonato il panasonic (che di fatto è stata lei a introdurre su larga scala, la prima flyer con questo motore è di due anni successiva), è esploso il numero di bici che puntano invece su questa motorizzazione: oltre a flyer, gazelle e helkama, ecco kalkhoff, rixe, raleigh, simplex e tutti i marchi derby, e ancora gitane, victoria, monark, e non so chi altri più

Pink Inserito il - 12/10/2008 : 19:03:46
scusami Elle, come mai? ne sai qualcosa?
elle Inserito il - 12/10/2008 : 18:59:19


no, giant non ha più motorizzazione panasonic dal 2006

Pink Inserito il - 12/10/2008 : 18:51:22
Auguri!

ma ha la trazione sulla ruota anteriore
credevo che la Giant avesse solo motorizzazioni Panasonic
cosmos Inserito il - 12/10/2008 : 00:35:51
Auguri a te Margherita e alla bella Twist.

solenero Inserito il - 11/10/2008 : 23:02:05
auguri margherita.....bella la giant
elle Inserito il - 11/10/2008 : 22:09:52

ciao margherita - è bello rivederti

e grazie di questo riscontro sulla tua bella bici

(che per chi non la conoscesse è questa qua:

)

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.