Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Salvaguardia della batteria al litio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carlo n Inserito il - 13/10/2008 : 05:28:48


Se si prevede di non utilizzare la batteria per più di cinque mesi,
estrarla dalla bici e riporla in un luogo fresco (temperatura ottimale: 22°)
dopo averla scaricata al 50% circa della sua capacita'.
Per preservare la capacità della batteria quando non viene utilizzata per periodi molto lunghi, ricaricarla al 50% ogni sei mesi circa.




15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elle Inserito il - 15/10/2008 : 10:25:00


per quanto ne sappiamo il numero dei cicli dichiarato si riferisce ai cicli completi, e p.e. dimezzando la carica il numero teorico delle ricariche dovrebbe raddoppiare... ora, l'impressione è che ci sia un certo scostamento tra teoria e pratica, forse anche in riferimento al numero dei cicli... di fatto la faccenda è talmente imperscrutabile che non si può dare alcuni s-consigli per evitare gli errori più gravi (portare la batteria sempre a fondo carica, tenerla piena a temperature elevate, non caricarla per diversi mesi...) e per il resto orientarsi ad un uso spensierato, perché altrimenti si impazzisce... tanto per bellezza due dati contrastanti sulle panasonic: in giappone pare che le stesse batterie siano dichiarate per un numero di cicli minore / extraenergy quest'anno dichiara che la speranza di vita di queste batterie arriva anche a cinque anni

in concreto io mi chiedo due cose: se le si mette in carica ogni notte, non importa quanto le si è usate, che succederà? se il proliferare di bici panasonic non fa abbassare i prezzi ingiustificatamente alti di queste batterie, vogliamo inventarci un modo di collegare facilmente batterie esterne?

Electrofish Inserito il - 15/10/2008 : 10:08:36
>> Per il discorso cariche/scariche vale la regola del biberonaggio (colmarla ogni volta che si puo' senza aspettare che sia del tutto scarica). <<

ma facendo in questo modo non diminuiamo pero' il numero di cariche possibili? la panasonic e' data per circa 500... come sono contate ?
Dasti Inserito il - 14/10/2008 : 16:25:57
Tutto ciò vale anche per le Lifepo4?
carlo n Inserito il - 14/10/2008 : 16:19:36
eugenio ha scritto:

Quindi la litio va tenuta praticamente in frigo?
E tolta dalla bici quando non in uso?



1) per quel che mi riguarda, mi rifiuto di conservare la batteria
insieme alla mozzarella e ai broccoletti

2) io tolgo quando posso la batteria dalla bici più che altro come deterrente
per il furto e ne approfitto per ricaricarla

ciao
eugenio Inserito il - 13/10/2008 : 14:50:34
Quindi la litio va tenuta praticamente in frigo?
E tolta dalla bici quando non in uso?
Un saluto
Eugenio
carlo n Inserito il - 13/10/2008 : 11:31:38
job ha scritto:

Si, ma come la tenevi? A temperatura costante?


Non mi sono mai preoccupato della temperatura, che cmq
in casa è sempre abbastanza costante.

Ho l'abitudine di non lasciare mai la batteria sulla bici quando
rientro, anche dopo aver percorso brevi tragitti.
Ricarico la batteria quando è possibile, anche se è scarica di una sola tacca.

picusbox Inserito il - 13/10/2008 : 11:27:58
Non ricordo, c'è stata una discussione simile pure per le lifepo4?
job Inserito il - 13/10/2008 : 11:17:30
carlo n ha scritto:

Eppure la mia più vecchia (gennaio 2007) batteria panasonic da 7.2 ah dopo un anno
aveva perso efficienza per un valore massimo attorno al 7-8 % . Al momento attuale,
all'età di 21 mesi, la perdita si attesta inferiore al 15%.
Ciò vuol dire che talvolta i dati ottenuti in laboratorio possono differire misteriosamente dalle rilevazioni pratiche.



Si, ma come la tenevi? A temperatura costante? Io sarei in difficoltà a fare un calcolo sulle mie, a volte sono in casa a 24°, a volte sono sulla bici in cantina (d'inverno anche a 0 gradi), a volte sono tutte cariche a volte no... bisognerebbe fare una media, certamente non sono mai sottoposte a temperature elevate come sono quelle dei pc portatili che sono autentici fornetti!

Appello:
C'e' qualcuno che ha batterie panasonic con più di tre anni di vita?
Credevo Carlo che la tua fosse più vecchia.




carlo n Inserito il - 13/10/2008 : 10:51:39
Eppure la mia più vecchia (gennaio 2007) batteria panasonic da 7.2 ah dopo un anno
aveva perso efficienza per un valore massimo attorno al 7-8 % . Al momento attuale,
all'età di 21 mesi, la perdita si attesta inferiore al 15%.
Ciò vuol dire che talvolta i dati ottenuti in laboratorio possono differire misteriosamente dalle rilevazioni pratiche.
job Inserito il - 13/10/2008 : 09:59:57
Ne parlammo già qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=206&

e qui un altro mio messaggio di marzo:

Facendo un po' di ricerca nella rete e confrontando il materiale vario, trovo plausibili le seguenti informazioni sulle batterie li-ion:

Sembrano tutti concordi su questa tabella:

Immagine:

16,22 KB

Questa mostra chiaramente che tenendo le batterie sempre in esercizio a temperatura ambiente e cariche, già il primo anno perdono il 20%.

Quindi purtroppo le nostre amate batterie anche se usate poco si scaricheranno inevitabilmente negli anni... al di là dell'accortezza di utilizzo. Piu' fortunati quelli che abitano al freddo quindi, piuttosto chi vive nel deserto.

Se notate le differenze con la temperatura sono notevolissime. Quindi non sarebbe proprio da maniaci tenerle in frigo anziche' sotto il sole. (soprattutto non a 60° - ecco perche' quelle dei portatili si cucinano subito!)

Quindi io ho sbagliato tutto con le mie 2 batterie usandole alternativamente. Avrei dovuto usarne sempre una e l'altra tenerla in frigorifero al 40% della carica, tirandola fuori solo per le gite a lunga gittata.

Per il discorso cariche/scariche vale la regola del biberonaggio (colmarla ogni volta che si puo' senza aspettare che sia del tutto scarica). Quindi non come fa bluecomassie, ma ogni volta che il caricabatterie è alla portata di mano. Le cariche e le scariche devono essere le più "dolci" possibile come si denota dal grafico sottostante. Quindi le brutali salite che faccio io non fanno per niente bene.

Immagine:

44,88 KB


Ultima cosa è il rendimento con il freddo:

ho trovato che lo reggono molto meglio delle piombo e se la cavano fino ai -30°, pero' un degrado di prestazioni c'e' comunque a causa della maggiore impedenza di elettroliti. Sembra diventare molto significativo solo dopo i -20 pero'.







dipolo Inserito il - 13/10/2008 : 09:39:52
carlo n ha scritto:

elle ha scritto:


22 gradi - confermi questo dato? io sapevo 2, o comunque temperatura da frigo



La fonte del dato è la Apple; comunque i 22° sono suggeriti preferibilmente,
quindi come indicazione ottimale media.
Lo schemino sottostante dice che a temperature più basse (2°-5°) è ancora meglio:

Perdita Permanente di Capacità contro Condizioni di Immagazzinaggio

Temperatura di
deposito
40% di Carica

0 °C (32 °F) 2% di perdita dopo 1 anno
25 °C (77 °F) 4% di perdita dopo 1 anno
40 °C (104 °F) 15% di perdita dopo 1 anno
60 °C (140 °F) 25% di perdita dopo 1 anno
Fonte: batteryuniversity.com



Grazie mille per le importanti informazioni

carlo n Inserito il - 13/10/2008 : 09:05:52
elle ha scritto:


22 gradi - confermi questo dato? io sapevo 2, o comunque temperatura da frigo



La fonte del dato è la Apple; comunque i 22° sono suggeriti preferibilmente,
quindi come indicazione ottimale media.
Lo schemino sottostante dice che a temperature più basse (2°-5°) è ancora meglio:

Perdita Permanente di Capacità contro Condizioni di Immagazzinaggio

Temperatura di
deposito
40% di Carica

0 °C (32 °F) 2% di perdita dopo 1 anno
25 °C (77 °F) 4% di perdita dopo 1 anno
40 °C (104 °F) 15% di perdita dopo 1 anno
60 °C (140 °F) 25% di perdita dopo 1 anno
Fonte: batteryuniversity.com
carlo n Inserito il - 13/10/2008 : 08:44:42
picusbox ha scritto:

Ma come si fa a sapere che stai ricaricando al 50%?


sulla batteria al litio generalmente c'è un indicatore di carica,
oppure è presente sulla bici
elle Inserito il - 13/10/2008 : 08:23:16

22 gradi - confermi questo dato? io sapevo 2, o comunque temperatura da frigo

picusbox Inserito il - 13/10/2008 : 07:56:37
Messaggio di carlo n



Se si prevede di non utilizzare la batteria per più di cinque mesi,
estrarla dalla bici e riporla in un luogo fresco (temperatura ottimale: 22°)
dopo averla scaricata al 50% circa della sua capacita'.
Per preservare la capacità della batteria quando non viene utilizzata per periodi molto lunghi, ricaricarla al 50% ogni sei mesi circa.



Grazie Carlo.
Ma come si fa a sapere che stai ricaricando al 50%?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.