Autore |
Discussione  |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 05:28:48
|
Se si prevede di non utilizzare la batteria per più di cinque mesi, estrarla dalla bici e riporla in un luogo fresco (temperatura ottimale: 22°) dopo averla scaricata al 50% circa della sua capacita'. Per preservare la capacità della batteria quando non viene utilizzata per periodi molto lunghi, ricaricarla al 50% ogni sei mesi circa.
|
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 07:56:37
|
| Messaggio di carlo n
Se si prevede di non utilizzare la batteria per più di cinque mesi, estrarla dalla bici e riporla in un luogo fresco (temperatura ottimale: 22°) dopo averla scaricata al 50% circa della sua capacita'. Per preservare la capacità della batteria quando non viene utilizzata per periodi molto lunghi, ricaricarla al 50% ogni sei mesi circa.
|
Grazie Carlo. Ma come si fa a sapere che stai ricaricando al 50%? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 08:23:16
|
22 gradi - confermi questo dato? io sapevo 2, o comunque temperatura da frigo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 08:44:42
|
| picusbox ha scritto: Ma come si fa a sapere che stai ricaricando al 50%?
|
sulla batteria al litio generalmente c'è un indicatore di carica, oppure è presente sulla bici |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 09:05:52
|
| elle ha scritto:
22 gradi - confermi questo dato? io sapevo 2, o comunque temperatura da frigo
|
La fonte del dato è la Apple; comunque i 22° sono suggeriti preferibilmente, quindi come indicazione ottimale media. Lo schemino sottostante dice che a temperature più basse (2°-5°) è ancora meglio:
Perdita Permanente di Capacità contro Condizioni di Immagazzinaggio
Temperatura di deposito 40% di Carica 0 °C (32 °F) 2% di perdita dopo 1 anno 25 °C (77 °F) 4% di perdita dopo 1 anno 40 °C (104 °F) 15% di perdita dopo 1 anno 60 °C (140 °F) 25% di perdita dopo 1 anno Fonte: batteryuniversity.com
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 09:39:52
|
| carlo n ha scritto:
| elle ha scritto:
22 gradi - confermi questo dato? io sapevo 2, o comunque temperatura da frigo
|
La fonte del dato è la Apple; comunque i 22° sono suggeriti preferibilmente, quindi come indicazione ottimale media. Lo schemino sottostante dice che a temperature più basse (2°-5°) è ancora meglio:
Perdita Permanente di Capacità contro Condizioni di Immagazzinaggio
Temperatura di deposito 40% di Carica 0 °C (32 °F) 2% di perdita dopo 1 anno 25 °C (77 °F) 4% di perdita dopo 1 anno 40 °C (104 °F) 15% di perdita dopo 1 anno 60 °C (140 °F) 25% di perdita dopo 1 anno Fonte: batteryuniversity.com
|
Grazie mille per le importanti informazioni
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 09:59:57
|
Ne parlammo già qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=206&
e qui un altro mio messaggio di marzo:
| Facendo un po' di ricerca nella rete e confrontando il materiale vario, trovo plausibili le seguenti informazioni sulle batterie li-ion:
Sembrano tutti concordi su questa tabella:
Immagine:
 16,22 KB
Questa mostra chiaramente che tenendo le batterie sempre in esercizio a temperatura ambiente e cariche, già il primo anno perdono il 20%.
Quindi purtroppo le nostre amate batterie anche se usate poco si scaricheranno inevitabilmente negli anni... al di là dell'accortezza di utilizzo. Piu' fortunati quelli che abitano al freddo quindi, piuttosto chi vive nel deserto.
Se notate le differenze con la temperatura sono notevolissime. Quindi non sarebbe proprio da maniaci tenerle in frigo anziche' sotto il sole. (soprattutto non a 60° - ecco perche' quelle dei portatili si cucinano subito!)
Quindi io ho sbagliato tutto con le mie 2 batterie usandole alternativamente. Avrei dovuto usarne sempre una e l'altra tenerla in frigorifero al 40% della carica, tirandola fuori solo per le gite a lunga gittata.
Per il discorso cariche/scariche vale la regola del biberonaggio (colmarla ogni volta che si puo' senza aspettare che sia del tutto scarica). Quindi non come fa bluecomassie, ma ogni volta che il caricabatterie è alla portata di mano. Le cariche e le scariche devono essere le più "dolci" possibile come si denota dal grafico sottostante. Quindi le brutali salite che faccio io non fanno per niente bene.
Immagine:
 44,88 KB
Ultima cosa è il rendimento con il freddo:
ho trovato che lo reggono molto meglio delle piombo e se la cavano fino ai -30°, pero' un degrado di prestazioni c'e' comunque a causa della maggiore impedenza di elettroliti. Sembra diventare molto significativo solo dopo i -20 pero'. |
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 10:51:39
|
Eppure la mia più vecchia (gennaio 2007) batteria panasonic da 7.2 ah dopo un anno aveva perso efficienza per un valore massimo attorno al 7-8 % . Al momento attuale, all'età di 21 mesi, la perdita si attesta inferiore al 15%. Ciò vuol dire che talvolta i dati ottenuti in laboratorio possono differire misteriosamente dalle rilevazioni pratiche.
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 11:17:30
|
| carlo n ha scritto:
Eppure la mia più vecchia (gennaio 2007) batteria panasonic da 7.2 ah dopo un anno aveva perso efficienza per un valore massimo attorno al 7-8 % . Al momento attuale, all'età di 21 mesi, la perdita si attesta inferiore al 15%. Ciò vuol dire che talvolta i dati ottenuti in laboratorio possono differire misteriosamente dalle rilevazioni pratiche.
|
Si, ma come la tenevi? A temperatura costante? Io sarei in difficoltà a fare un calcolo sulle mie, a volte sono in casa a 24°, a volte sono sulla bici in cantina (d'inverno anche a 0 gradi), a volte sono tutte cariche a volte no... bisognerebbe fare una media, certamente non sono mai sottoposte a temperature elevate come sono quelle dei pc portatili che sono autentici fornetti!
Appello: C'e' qualcuno che ha batterie panasonic con più di tre anni di vita? Credevo Carlo che la tua fosse più vecchia.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 11:27:58
|
Non ricordo, c'è stata una discussione simile pure per le lifepo4? |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 11:31:38
|
| job ha scritto: Si, ma come la tenevi? A temperatura costante?
|
Non mi sono mai preoccupato della temperatura, che cmq in casa è sempre abbastanza costante. Ho l'abitudine di non lasciare mai la batteria sulla bici quando rientro, anche dopo aver percorso brevi tragitti. Ricarico la batteria quando è possibile, anche se è scarica di una sola tacca.
|
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 14:50:34
|
Quindi la litio va tenuta praticamente in frigo? E tolta dalla bici quando non in uso? Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 16:19:36
|
| eugenio ha scritto:
Quindi la litio va tenuta praticamente in frigo? E tolta dalla bici quando non in uso?
|
1) per quel che mi riguarda, mi rifiuto di conservare la batteria insieme alla mozzarella e ai broccoletti
2) io tolgo quando posso la batteria dalla bici più che altro come deterrente per il furto e ne approfitto per ricaricarla
ciao |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 16:25:57
|
Tutto ciò vale anche per le Lifepo4? |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 10:08:36
|
>> Per il discorso cariche/scariche vale la regola del biberonaggio (colmarla ogni volta che si puo' senza aspettare che sia del tutto scarica). <<
ma facendo in questo modo non diminuiamo pero' il numero di cariche possibili? la panasonic e' data per circa 500... come sono contate ?
|
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 10:25:00
|
per quanto ne sappiamo il numero dei cicli dichiarato si riferisce ai cicli completi, e p.e. dimezzando la carica il numero teorico delle ricariche dovrebbe raddoppiare... ora, l'impressione è che ci sia un certo scostamento tra teoria e pratica, forse anche in riferimento al numero dei cicli... di fatto la faccenda è talmente imperscrutabile che non si può dare alcuni s-consigli per evitare gli errori più gravi (portare la batteria sempre a fondo carica, tenerla piena a temperature elevate, non caricarla per diversi mesi...) e per il resto orientarsi ad un uso spensierato, perché altrimenti si impazzisce... tanto per bellezza due dati contrastanti sulle panasonic: in giappone pare che le stesse batterie siano dichiarate per un numero di cicli minore / extraenergy quest'anno dichiara che la speranza di vita di queste batterie arriva anche a cinque anni
in concreto io mi chiedo due cose: se le si mette in carica ogni notte, non importa quanto le si è usate, che succederà? se il proliferare di bici panasonic non fa abbassare i prezzi ingiustificatamente alti di queste batterie, vogliamo inventarci un modo di collegare facilmente batterie esterne?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|