Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Benedetto ciclocomputer!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stridom Inserito il - 01/05/2009 : 17:43:49
Ciao a tutti,
voglio condividere con voi questo piccolo problema/avventura con computer Sigma Bc1606l dts wireless: dopo mesi di punti interrogativi, dopo due cambi di doppie batterie , e' dopo aver contattato vi a mail direttamente la casa costruttrice, solo per caso sono riuscito a capire qual' era il problema.
Sin dall'inizio quando usava la pedelec la sera, il computer si bloccava e si sbloccava, si incantava, e alla fine si spegneva, all'inizio pensai fossero le batterie(anche se sulle istruzioni c'e' scritto che viene segnalato sul display quando lo sono)e le cambiai, dopo un po' di tempo, notai un'altra volta il problema, e' incominciai a pensare che poteva essere o il freddo/umidita' della sera o che so' un forte campo magnetico o un ripetitore di segnale tipo quello degli operatori telefonici, quest'ultima tesi mi e' venuta quando sul diplay e' apparsa la digitura "much signal", poi riprovai a cambiare le pile, ripensando che fosse un divoratore di corrente, ma niente, e cosi' ho convissuto fino a quando un amico un giorno, vedendomi con la luce accesa, mi disse: Domenico luce accese anche di giorno?......la mia risposta fu'....no ho dimenticato di spegnerle, e cosi' continuando la strada per casa (con il computer bloccato) senza scendere dalla pedelec spensi le luci, dopo alcuni secondi il computer incomincio a rifunzionare, lo notai, ma nache altre volte si bloccava poi si risbloccava per poi bloccarsi nuovamente, pero' a differenza delle altre volte mi baleno' un pensiero nella testa " ora provo a riaccendere le luci" ...manco 4-5 secondi ed ecco ribloccato, rispengo le luci sbloccato, e cosi' per 4 o 5 volte.......conclusione???....risolto il problema......pero' con un piccolo grande handicap, quando uso la pedelec di sera devo decidere cosa tenere acceso le luci o il computer. ...ovviamente scelgo le luci.

Conclusione personali: avendo la mia Helkama la dinamo al mozzo, molto probabilmente il suo campo magnetico va' a distorcere il segnale wireless del computer, pero' mi domando una cosa, perche' solo quando accendo le luci? ....la dinamo non e' sempre in funzione?
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fabio T Inserito il - 04/05/2009 : 23:34:25
In ogni caso il Sigma 1606 captando spurie falsa la sua rilevazione, io sulla Frisbee non l'ho potuto usare perchè spesso si impallava, npon si trattava solo di campi eletrimagnetici da ponti radio di telefonia o altro, probabilemnet anche le spurie captate dal motore afacevano la loro parte. Sulla Bugno finchè è stata muscolare un ciclocomputer wireless ha finzionato bene, ora l'gho sostituito con qyello a filo della LIDL.
Barba 49 Inserito il - 04/05/2009 : 14:23:57
Per risolvere un problema simile, basta usare come conduttori per la corrente dei fanali dei cavi schermati, avendo cura di collegare la "calza" alla massa. Anche io penso che il segnale di disturbo sia irradiato dai fili che, quando sono sotto carico, irradiano molte spurie.
pixbuster Inserito il - 04/05/2009 : 11:36:53
Naaaaaaaaaa Ghironda: i telefonini emettono su una frequenza molto ben precisa e assegnata (con tanto di leggi governative e limiti strettissimi di tolleranza; sono i disturbi che hanno uno spettro di frequenze ampio e imprevedibile e che appunto possono "infilarsi" nelle apparecchiature elettroniche (anche nei telefonini che verrebbero disturbati)

ghironda Inserito il - 04/05/2009 : 08:14:42
pixbuster ha scritto:


((( qui mi viene di fare una considerazione: nelle nuove normative EPAC c'è la "compatibilità elettromagnetica" che serve proprio a far produrre apparecchiature che non vadano a disturbare gli apparechi vicini )))




Fantastico! Se fosse applicata non esisterebbero più i telefonini
pixbuster Inserito il - 02/05/2009 : 22:06:08
Elle non hai sbagliato: la dinano senza carico è un pezzo di ferro che ruota e non ostacola la rotazione
Come ha detto Maurice, se non c'è carico la dinamo non oppone resistenza al movimento (salvo le solite perdite meccaniche)
Quando accendiamo le lampadine, l'energia per illuminarle (i tipici 3+0.3W nel caso delle lampadine ad incandescenza) deve essere fornita dal ciclista o dal motore
Ecco che la dinamo diventa più "dura"
E' il principio della conservazione dell'energia per cui essa non nasce dal nulla, ma deve arrivare da qualche altra parte

Maurice, bella l'idea del domopack (chiarisco che intendiamo quello alluminio)
Credo che la dinamo sia ben schermata di suo, i cavi invece potrebbero essere "l'antenna" dei disturbi


((( qui mi viene di fare una considerazione: nelle nuove normative EPAC c'è la "compatibilità elettromagnetica" che serve proprio a far produrre apparecchiature che non vadano a disturbare gli apparechi vicini )))

maurice74 Inserito il - 02/05/2009 : 19:18:57
eheheh
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday
stridom Inserito il - 02/05/2009 : 17:20:49
Ciao Maurice, ma dici sul serio di mettee il domopak?....no no....sarebbe troppo complicato farlo.
maurice74 Inserito il - 02/05/2009 : 11:44:56
elle ha scritto:
grazie della spiegazione maurice - e scusatemi per l'errore

quale erroore ?
:-D
secondo me succede che se le luci sono spente le correnti bassissime che scorrono nella dinamo non danno fastidio al ciclocomputer, mentre quando è chiusa su un carico cioè all'accensione delle luci, le correnti aumentano e le interferenze elettromagnetiche a causa della frequenza della corrente da dei problemi
si potrebbe isolare i fili e la dinamo, per curiosità potresti provare a ricoprirla di domopak :-D
elle Inserito il - 02/05/2009 : 10:15:50

grazie della spiegazione maurice - e scusatemi per l'errore

maurice74 Inserito il - 02/05/2009 : 09:05:12
elle ha scritto:
pix, se la dinamo è sempre in funzione, a che si deve la piccola differenza di attrito tra fanale acceso e spento?


elettrotecnica

magari pix mi smentisce, ma la dinamo, che è un generatore, se hai i fili del secondario chiusi su un carico (lampadina) assorbe potenza (quindi aumenta l'attrito) mentre se la lampadina è staccata la potenza assorbita è trascurabile

è come il principio del trasformatore...il primario potete tenerlo sempre attaccato un po' di potenza ve la assorbirà ma trascurabile...quando chudete il secondario su un utilizzatore allora comincia a pompare...
stridom Inserito il - 02/05/2009 : 01:30:57
Si in effetti a saperlo prima, l'avrei comprato col filo, comunque se non accendo la luce va' perfettamente.

X Elle io sinceramente prima non volevo contraddirti per quanto riguarda la dinamo, data la mia ignoranza in materia, pero' ad intuito avevo dato per scontato
che la dinamo fosse sempre in funzione, e il tasto di accensione luci servisse solo ad utilizzare la corrente prodotta dalla stessa, tesi confermata da pix.

X Pix, grazie per la spiegazione, utile a confermare quello che pensavo.

X Job e Fabio grazie anche a voi naturalmente
elle Inserito il - 01/05/2009 : 23:45:56
ouch pare che ho detto una sciocchezza!
pix, se la dinamo è sempre in funzione, a che si deve la piccola differenza di attrito tra fanale acceso e spento?
p.e. http://www.kinetics.org.uk/html/son_tech__info.shtml

pixbuster Inserito il - 01/05/2009 : 23:31:15
Stridom la dinamo è sempre in funzione ed ha una frequenza elevata (le dinamo sono in realtà dei generatori a corrente alternata mi pare verso i 200-300Hz)
Forse, a fanale acceso, il cavo del fanale stesso potrebbe essere la causa dei disturbi più forti

Concordo che quelli a filo (anche se più antipatici) sono più affidabili
job Inserito il - 01/05/2009 : 22:46:33
Anch'io con un sigma wireless sono impazzito: funzionava/non funzionava quando voleva lui e naturalmente sono stato depistato cercando la spiegazione sulle solite interferenze.

Invece poi ho scoperto che il ponte metallico del supporto si era rotto, ma essendo annegato nella plastica continuava a fare contatto... a volte; ...e a seconda della posizione, temperatura ecc. Ho saldato un filo di rame e adesso va che è una meraviglia, ma solo sulle muscolari o su elettriche a motore spento. Me lo tengo perche' ha anche il contatore di cadenza di pedalata e il tutto senza fili è molto comodo, pero' concordo... molto meglio i sigma col filo.
Fabio T Inserito il - 01/05/2009 : 22:11:49
Butta via quel ciclocomputer e prenditi un Sigma a filo.
Io il 1606 se trovo da venderlo lo vendo, non funziona a dovere sulle Pedelec.
elle Inserito il - 01/05/2009 : 18:13:55
molto interessante!

(la dinamo no, non è sempre in funzione: infatti accesa dà appena più attrito)


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.