Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Al ritorno ... un po' in fuoristrada

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bengi Inserito il - 15/06/2009 : 18:21:37
Vista la bella giornata ed un po' di più tempo a disposizione, oggi al ritorno dal lavoro ho deciso di fare un percorso alternativo, un po' su tracciati sterrati. Preciso che in totale il percorso di ritorno è di circa 5 Km di cui - con la deviazione odierna - circa metà in fuoristrada.
Inizio il solito percorso su "ciclabile" costeggiando qualche piccola villa veneta.

Immagine:

129,82 KB

Poi proseguo verso un vecchio mulino con parco adiacente, oggi perfettamente ristrutturato e sede di uffici vari.

Immagine:

142,22 KB

Immagine:

155,89 KB

Il percorso in bici prevede l'attraversamento del fabbricato tramite un tunnel caratteristico.

Immagine:

113,73 KB

Il salto d'acqua adiacente ai vecchi mulini.

Immagine:

132,51 KB

Lungo il percorso capita anche di fare incontri particolari ....

Immagine:

175,97 KB

Una chiesetta di una villa veneta, fresca di restauro.

Immagine:

144,63 KB
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bengi Inserito il - 30/06/2009 : 21:17:57
Si, indovinato!
Nelle prime foto si vedono gli inconfondibili mulini di parco villa Belvedere.
Ciao e buona passeggiata! Bengi.
spidermand Inserito il - 30/06/2009 : 15:54:06
Ciao Bengi
Se non sbaglio sei partito da Mirano, vero? Ci sono stato Domenica scorsa. Appena Roberto Progetto Zev mi spedisce le batterie nuove ci torno a fare una "sgambettata elettrificata"
pixbuster Inserito il - 15/06/2009 : 22:53:30
Bravo Bengi !!!

Ce le godiamo proprio queste nostre bipa !!!!


(osservazione estetica: i telai chiusi sono proprio belli ! )


Bengi Inserito il - 15/06/2009 : 22:50:31
elle ha scritto:

molto dello bengi, grazie del resoconto

dici, comprensibilmente, che lo sterrato non è il fondo ideale per la proconnect: puoi sviluppare un po' questo aspetto? il comfort andrebbe migliorato più sulla sella o sul manubrio?



Ciao Elle, il mio parere è questo.
La Pro Connect nasce come bici da strada, con grande scorrevolezza e leggerezza tali da favorire ed agevolare le velocità elevate specie in pianura con assistenza minima o nulla. Il livello di aiuto dipende ovviamente da quanto uno è allenato e da quanto poco vuole faticare/sudare. Attualmente pur col mio scarsissimo allenamento riesco ad andare tranquillamente in pianura sempre con l'assistenza minima, mantenendo delle buone medie orarie. Gli unici casi in cui vedo l'utilità di un'assistenza medio/alta sono qualche ripido cavalcavia, il forte vento contrario, la salita quando capita.
Ed è proprio per queste sue caratteristiche che l'ho preferita ad altre. Infatti il mio utilizzo prevalente è su buon fondo asfaltato e su distanze medio basse (10-30 Km).
La totale assenza di sospensioni (né sulla forcella, né sulla sella) si fa chiaramente sentire sul fuoristrada. Ma anche qui, intanto bisogna distinguere perchè c'è sterrato e sterrato. Anche se forse dalle foto non si percepisce, nel breve percorso fatto in fuoristrada ho incontrato sia dei buoni tratti con un fondo uniformemente (e leggermente)inghiaiato sia dei tratti veramente ostici con fondo molto sconnesso ed irregolare.
Nel primo caso la bici si comporta ancora bene e consente di mantenere una velocità discreta. Nei tratti invece più rustici essa ha mostrato tutti i suoi limiti imponendomi un'andatura veramente molto lenta e per buona parte in fuorisella.
Credo che comunque addolcire la bici con forcelle o selle ammortizzate certamente porterebbe dei sensibili vantaggi nel fuoristrada - specie in quello più duro - ma probabilmente comprometterebbe le sue caratteristiche di grande stradista per cui è stata progettata e costruita.
In definitiva penso che la lascierò così, in quanto intendo utilizzarla praticamente sempre su buon fondo asfaltato, e qui - secondo me - è su un livello di eccellenza.
Per le escursioni su sterrato userò invece la muscolare Triban Trial 7 con forcella ammortizzata, appositamente acqistata lo scorso autunno.
elle Inserito il - 15/06/2009 : 22:05:36
molto dello bengi, grazie del resoconto

dici, comprensibilmente, che lo sterrato non è il fondo ideale per la proconnect: puoi sviluppare un po' questo aspetto? il comfort andrebbe migliorato più sulla sella o sul manubrio?

job Inserito il - 15/06/2009 : 21:32:41
Che senso di pace e armonia in quei posti e che belle stradine... ah, se tutte le strade di asfalto fossero come quella con l'erbetta in mezzo, sai che bello .
ger Inserito il - 15/06/2009 : 21:08:59
complimenti bel report, bella bici, bei posti
Bengi Inserito il - 15/06/2009 : 19:31:29
gigi35 ha scritto:

complimenti per le foto,sono bellissime,ma nella pista ciclabile della prima foto se ne vedono di ciclisti o e' quasi inutilizzata?


Grazie Gigi, le foto in effetti sono venute abbastanza bene.
La "ciclabile" della foto di apertura è su una strada um po' secondaria a senso unico (per le auto). Si, è abbastanza frequentata anche perchè la percorrenza nei due sensi di marcia per le bici, agevola ed incentiva l'uso del mezzo a due ruote. L'ora in cui ci sono passato, probabilmente è un po' insolita e per questo appare deserta.
gigi35 Inserito il - 15/06/2009 : 19:12:34
complimenti per le foto,sono bellissime,ma nella pista ciclabile della prima foto se ne vedono di ciclisti o e' quasi inutilizzata?
Bengi Inserito il - 15/06/2009 : 19:02:19
Dasti ha scritto:

Ciao Bengi!

Complimenti per le foto molto belle e i bellissimi posti!
... hem... dovresti aggiornare l'anno nella macchina fotografica...

Grazie Dasti, hai ragione, sono rimasto indietro di un anno!
Provvedo subito!
Bengi Inserito il - 15/06/2009 : 18:56:05
La vicinanza imminente del centro urbano si nota dalla presenza di nuove costruzioni, in stile rurale ...

Immagine:

118,53 KB

... e con ampio giardino.

Immagine:

145,6 KB

Praticamente la deviazione termina qui e sono ormai a poche centinaia di metri da casa.

Immagine:

169,55 KB

Non è un percorso molto adatto alla mia nuova Pro Connect, ma procedendo a bassa velocità in tutta tranquillità per godermi il panorama, non ho avuto grossi fastidi per via della rigidezza della bici. Ed a questo punto, arrivato a destinazione, si merita qualche bel primo piano.

Immagine:

182,74 KB

Immagine:

141,8 KB

Per ora le dotazioni sono minimali: computerino, rilevatore di frequanza, marsupio al manubrio con attacco rapido e portaborraccia.
Perdonate l'indegna borsa sul portapacchi. In attesa di chiarirmi le idee sul tipo di borsa ottimale, per ora uso questo improbabile zainetto.


Immagine:

124,58 KB

Immagine:

133,6 KB

Immagine:

123,44 KB
Bengi Inserito il - 15/06/2009 : 18:41:58
A questo punto inizia la deviazione dal solito percorso, che pur ancora su fondo asfaltato, mi porterà ad inoltrarmi nella campagna.

Immagine:

128,6 KB

Ora si va sullo sterrato.

Immagine:

174,05 KB

In questo tunnel nel verde vige il senso unico alternato!

Immagine:

93,02 KB

Verso l'uscita del "tunnel".

Immagine:

171,99 KB

C'è da attraversare anche una minuscola passerella su un canaletto.

Immagine:

149,48 KB

La traccia di percorso prosegue sempre su sterrato immerso nel verde della campagna.

Immagine:

167,04 KB

Immagine:

175,76 KB

Nelle poche abitazioni di recente costruzione talvolta sui muri di cinta fa bella mostra di sè il Leone di S. Marco in omaggio alla gloriosa Serenissima.

Immagine:

117,08 KB


Si torna per un breve tratto su strada asfaltata, ma sempre nel verde della campagna.

Immagine:

135,48 KB

Si torna su fondo sterrato tra i campi coltivati.

Immagine:

179,74 KB

Capita anche di costeggiare delle case coloniche semiabbandonate, memoria delle antiche tradizioni contadine.

Immagine:

156,09 KB

Siamo quasi alla fine del percorso alternativo, ancora sempre nella campagna, su fondo semiasfaltato.

Immagine:

141,69 KB
Dasti Inserito il - 15/06/2009 : 18:32:46
Ciao Bengi!

Complimenti per le foto molto belle e i bellissimi posti!
... hem... dovresti aggiornare l'anno nella macchina fotografica...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.