Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 MICROBIKE batteria Ltio Li-FePO4 20Ah 24 V URGENT

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
italia1 Inserito il - 20/08/2009 : 09:41:17
Dvo andare a ritirare la mia MICROBIKE...come avevo scritto ho lasciato la batteria base (piombo 12 Ah 24 V peso 7 Kg autonomia 20/25 Km 192 Watt) ora però ho un dubbio... conviene spendere 300 euro in più per avere un acco batteria Ioni di Litio Li-FePO4 20Ah 24 V peso 4,8 Kg autonomia 50/60 Km 480 Watt? Cioè significa il 30% in più di prezzo....

Aiutatemi devo scegliere entro agosto!!!!

PS Ho letto sul post iniziale che le batteie al piombo non vanno mai scaricate completamente... ma come faccio a sapere quando mi trovo all'80% della carica per decidere si ricaricarla? Voi come vi comportate?

Grazie

ITALIA.....1
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefno Inserito il - 10/11/2009 : 10:37:15
Ok adesso intuisco il motivo...
italia1 Inserito il - 10/11/2009 : 09:36:34
Ho capito forse il motivo...
se tu parli di incentivi loro hanno dichiarato delle modelli su cui applicare lo sconto.
Nel mio caso: mod light prezzo dichiarato 1054, io poi ho aggiunto circa 100 euro di optional (sella, km, baule ecc...)ma loro il contributo lo calcolano solo su 1054 euro.
Se volevo il mod con il litio mi costava circa 1500 perchè il modello che prevede il contributo loro hanno dichiarato quel prezzo, ma oltre alla batteria al litio mi davano anche gli ammortizzatori anteriori...ecco perchè costa più!!!
Penso il motivo sia sicuramente questo.
stefno Inserito il - 09/11/2009 : 11:37:31
Non l'ho ordinata, mi informavo sul modello pieghevole (Dahon Roo).
Comunque i 500 di differenza me li davano su tutti i modelli.
Il mistero resta
italia1 Inserito il - 09/11/2009 : 11:06:30
non capisco come sia possibile...


Io ho ordinato una light da 26 e loro mi hanno detto se vuoi la batteria al litio in sostituzione di quella al piombo sono circa 300 euro in più...però ne guadagni in prestazioni...
Eeffetticamente il prezzo finale era maggiore di 300 euro ma perchè quella al litio la montavano dietro il sellino e comprendeva anche il lucchetto di sicurezza per impedire i furti...

Non capisco perchè a e abbiano detto così.
Ma l'hai già ordinata? Che modello ti riferisci?
stefno Inserito il - 06/11/2009 : 13:10:08
Mi sono spiegato male: mi hanno chiesto 500 euro di differenza tra una bici al piombo e la stessa con il litio, quindi la differenza consiste in batteria, caricabatteria e centralina.

Ora la batteria al Pb costa 80 euro, quella al litio 350 (differenza = 270);
Il caricabatterie costa uguale, più o meno;
La centralina quindi dovrebbe giustificare i restanti 230 euro di differenza?

Tu hai scritto sopra:
...conviene spendere 300 euro in più per avere...

pertanto mi chiedevo se ti riferissi alla sola batteria oppure alla spesa totale, ma al netto degli incentivi.
italia1 Inserito il - 06/11/2009 : 09:25:48
Il prezzo senza contributo era di 350 euro, ma puoi leggerlo tranquillamente sul loro sito internet....

www.microbike.it non capisco perchè ti abbiano chiesto di più...

Ciao
stefno Inserito il - 05/11/2009 : 11:07:09
per Italia1: ma la differenza di 300 euro di cui parli è al netto degli incentivi? perchè a me hanno chiesto 500 euro di differenza tra Piombo e Litio sulla Microbike tender (Dahon roo)...
Barba 49 Inserito il - 04/11/2009 : 23:38:20
Purtroppo Pix, abbiamo accertato che passando al Litio o LiFePo4 il cut-off della centralina, tarato per le Piombo, impedisce di sfruttare la batteria al 100% quindi niente danni... al limite un pò di autonomia persa e di vita della batteria prolungata.
pixbuster Inserito il - 04/11/2009 : 22:53:10
Piano ... piano ... scusami Barba ma devo fare una precisazione

Le batterie sono tutte equivalenti ma quello che cambia è il valore minimo di tensione a cui è tarata la centralina e che potrebbe lasciar scaricare troppo o troppo poco il pacco
Barba 49 Inserito il - 04/11/2009 : 14:36:17
Le batterie sono tutte intercambiabili (Litio, Nichel metalidruri, Nichel cadmio, Piombo): basta che abbiano la stessa tensione e almeno gli Ah di quella che vanno a sostituire...
stefno Inserito il - 04/11/2009 : 14:14:38
Ma su una Microbike per passare da Pb a Litio basta cambiare la batteria o c'è da fare qualche altro intervento?

...si lo so, chiedi al loro... ma se faccio così per ogni dubbio finisce mi adottano come tecnico apprendista! Quindi se qualcuno può illuminarmi si faccia avanti, grazie.
Parsifal Inserito il - 26/08/2009 : 19:36:23
tigerputt ha scritto:

... con la microbike il motore utilizza tutti i cambi della bicicletta, ... la velocità è bassissima ma il tiro molto forte ti permette di fare salite "toste" è giusto? quindi il motore gira sempre liscio? ultima domanda: se devo fare una salita difficile e la faccio a piedi, e voglio che la bicicletta salga con la propria forza motrice, i pedali girano o stanno fermi? (parlo di PAS rimosso per uso prettamente fuoristrada)grazie


Allora:

il motore agisce sulla catena, e quindi si avvantaggia di tutti i rapporti della bicicletta (consiglio un cambio al mozzo a 7/8 rapporti della Shimano). Io ci faccio senza problemi e particolare fatica la salita di via Dandolo, da viale Trastevere a Monteverse vecchio. Basta "sentire il motore" per capire quando cambiare.
Per avere la possibilità di usare il motore, magari per farsi tirare un po' nelle salite dure, andando però a piedi, ci si può installare un pulsantino per attivare il motore indipendentemente dal PAS, che non è affatto necessario eliminare... Attualmente c'è anche la possibilità di installare una manopola accelleratore, ma il pulsantino è molto più discreto! Io non c'è l'ho, ma credo che per come è fatta la bicicletta, agendo sul comando, i pedali non dovrebbero girare, perché quando smetto di pedalare, il motore per un momento funziona ancora, e i pedali non si muovono, quindi...
Ciao, spero di esserti stato utile.
Dasti Inserito il - 24/08/2009 : 11:03:33
Dasti non Dasty!...
Non credo proprio ma comunque chiedi conferma a loro.
tigerputt Inserito il - 24/08/2009 : 10:36:58
ti ringrazio Dasty, quindi può essere usata come una "moto da trial", sai se (lasciando perdere la legalità) hanno anche motori a 48V?
Dasti Inserito il - 24/08/2009 : 08:08:09
Tigerputt, benvenuto!
Per il momento rispondo io che non ho il Microbike ma comunque ho un kit dotato di motore centrale, quindi che agisce sempre sulla catena.
La risposta alla prima domanda è si, riduci la velocità ma aumenti il tiro.
La seconda risposta è stanno fermi perchè il sistema è dotato di ruota libera. Esiste nel listino Microbike l' optional "Manopola acceleratore per attivare il motore anche senza dover agire sui pedali (non omologato per uso stradale) ideale per il triciclo ed il tender. € 60,00".
tigerputt Inserito il - 24/08/2009 : 07:26:41
Visto che in questo topic c'è un concentrato di possessori di microbike vorrei fare 2 domande anche se esulano dall'argomento batteria: con la microbike il motore utilizza tutti i cambi della bicicletta, se andate in prima in particolare a chi ha una mtb, la velocità è bassissima ma il tiro molto forte ti permette di fare salite "toste" è giusto? quindi il motore gira sempre liscio? ultima domanda: se devo fare una salita difficile e la faccio a piedi, e voglio che la bicicletta salga con la propria forza motrice, i pedali girano o stanno fermi? (parlo di PAS rimosso per uso prettamente fuoristrada)grazie
pequenito Inserito il - 23/08/2009 : 09:34:06
l'autonomia di una sola piombo è troppo limitata se oltre ad andare in ufficio vuoi farci qualche km extra oppure una bella scampagnata domenicale, se la litio costa troppo puoi sempre orientarti sulla nimh, se costa troppo anche quella e non ti spaventa iil sollevamento pesi allora prendi due piombo da far lavorare in serie.
Parsifal Inserito il - 22/08/2009 : 15:39:14
Messaggio di italia1
...ora però ho un dubbio... conviene spendere 300 euro in più per avere un acco batteria Ioni di Litio Li-FePO4 20Ah 24 V peso 4,8 Kg autonomia 50/60 Km 480 Watt? Cioè significa il 30% in più di prezzo....
Aiutatemi devo scegliere entro agosto!!!!
PS Ho letto sul post iniziale che le batteie al piombo non vanno mai scaricate completamente... ma come faccio a sapere quando mi trovo all'80% della carica per decidere si ricaricarla? Voi come vi comportate?
Grazie
ITALIA.....1


Ciao, io ho ho una Microbike con la quale ho fatto fin'ora circa 3500 km. Sono passato da una batteria al piombo come la tua ad una al Litio, piuttosto caruccia in effetti - ma non rispetto ai prezzi di mercato, in relazione ai quali mi sembra anzi un buon prezzo... - ma piuttosto perchè 350 € per una batteria non sono pochi, specie se si aggiungono al prezzo della bici nuova.
Ma ti posso assicurare che è un altro pianeta, la bici è cambiata, pare di aver potenziato il motore. Sono stato addirittura fermato per strada da un proprietario di Microbike anche lui, stupito da quanto tirava la mia!, con la domanda appunto: "Ma che c'hai la batteria al Lito?"...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3247&SearchTerms=,batteria
Routard Inserito il - 21/08/2009 : 11:41:31
Guarda, le litio non lo so, ma credo durino di più, intorno ai tre anni.
La piombo che ho io, Microbike me la aveva data per 11-12 mesi, ma sono arrivato a 18 e ancora la uso.
E' vero che il mio tragitto è breve, e che se dovessi fare più strada avrei dovuto sostituirla molto prima, ed è anche vero che la durata delle batterie tutte, dipende anche da come si tengono e da come si usano.
italia1 Inserito il - 21/08/2009 : 08:26:41
Ottima battutra henka una risata di prima mattina fa sempre piacere!!!!

Valuterò anche al litio...ma vorrei qualche valutazione proprio su chi ha microbike...per sapere la qualità di questa batteria base.

Per routard: la microbike (ora chiusa per ferie) ha realizzato una nuova batteria al litio con lucchetto anti schippo... e la nuova posizione è solo dietro in un apposito box. Vai a vederla hanno fatto una cosa veramente bella, sul sito ancora non è visibile.


A leggere un post ora attivo di Pix (credo) sulla durata pratica delle batterie, cmq mi pare di capire che, a prescindere dai km, quasi tutte le batterie non durano più di 2 anni...o sbaglio?

Ciao

ITALIA...1
HENKA Inserito il - 20/08/2009 : 17:02:56
per me il piombo è buono solo per mettere il sigillo ai salami, PRENDI IL LITIO CRIBBIO!
Dasti Inserito il - 20/08/2009 : 16:55:25
Penso anch'io che potresti tenere le Pb 24V 12Ah se fai 10 Km al giorno ma ricarica tutti i giorni.
Routard Inserito il - 20/08/2009 : 16:46:18
Ciao e benvenuto.
Io possiedo una Microbike con batteria al piombo dal febbraio 2008, con la quale vado al lavoro tutti i giorni facendo 13 km tra andata e ritorno (ricarico tutti i giorni).
Ora, dopo 18 mesi e 3200 km la batteria mi abbandona a 500-600 metri da casa, quindi la devo sostituire.
Dopo lungo pensare mi sono deciso a prendere una batteria al litio che ordinerò nei prossimi giorni.
Secondo me visto che farai pochi km al giorno ti conviene tanto provare con la piombo, fai sempre in tempo come me a prendere la litio al primo cambio.
italia1 Inserito il - 20/08/2009 : 16:23:23
Grazie OTTIMO RAGIONAMENTO.

io la utilizzerei per fare 10 km al giorno...quindi in teoria (anzi pratica) dovrei caricare quella al piompo ogni 2 giorni...
forse resto così e risparmio questi 300 euri!!!!

Cavolo ma costa meno un ciclomotore 50cc!!!!! Assurdo in questo modo non incentiveranno mai nessuno ad utilizzare questi mezzi...
Iacomino Inserito il - 20/08/2009 : 15:06:07
Beh, spendi il 30% in più per avere un'energia immagazzinata 2,5 volte maggiore, e per giunta con un peso della batteria inferiore... A numeri sembra vantaggioso prenderla. Certo che se quei 300 euro ti servono per qualcos'altro e non farai mai più di 20 km per volta ti conviene quella al piombo.

Non so con quanto margine di sicurezza la centralina delle Microbike stacca l'alimentazione a batteria scarica, ma se su un percorso (test!) di 'A' km arrivi allo stacco da parte della centralina, vai sul sicuro facendo al massimo 'A x 0,8' km.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.