Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 51.000 METRI !!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dipolo Inserito il - 06/09/2009 : 23:23:21
Consideravo che in effetti io solo andando al lavoro per circa 300 gg l'anno e facendo sempre lo stesso percorso di 12 km, /gg per un dislivello totale giornaliero di 170 m mi faggio un bel dislivello di 51.000 m. all'anno e un percorso totale di 3600 Km. forse è il motivo per cui consumo prima le batterie?? non mi sembra poco il dislivello o sbaglio qualche calcolo
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dipolo Inserito il - 08/09/2009 : 09:13:43
brunello ha scritto:

caro dipolo,le batterie al litio vengono vendute per un massimo di 700(e sono molto ottimistiche) ricariche che corrispondono a 2 anni circa per un uso giornaliero...e con poche salite....te li auguro tutti i tuoi sperati restanti 2 anni ma la vedo dura la cosa, le batterie sono il tallone d'Achille delle biciclette a pedalata assistita e a me' sembrano piu' vulnerabili (anche se di ottima qualita')le batterie della Flayer per le dimensioni (e peso)contenuti ;nella legge della fisica nulla e' gratuito....maggior autonomia e durata e minore sollecitazione=ricchi borsoni,zaini ecc. pieni di pacchi al litio.....o in alternativa una prolunga arrotolata di almeno 50 km con l'estremita' attaccata a una presa di 220v di casa.
ciao

E' vero Brunello purtroppo per fortuns vrngono garantite due anni speriamo bene
Ciauuuu
brunello Inserito il - 08/09/2009 : 01:54:21
caro dipolo,le batterie al litio vengono vendute per un massimo di 700(e sono molto ottimistiche) ricariche che corrispondono a 2 anni circa per un uso giornaliero...e con poche salite....te li auguro tutti i tuoi sperati restanti 2 anni ma la vedo dura la cosa, le batterie sono il tallone d'Achille delle biciclette a pedalata assistita e a me' sembrano piu' vulnerabili (anche se di ottima qualita')le batterie della Flayer per le dimensioni (e peso)contenuti ;nella legge della fisica nulla e' gratuito....maggior autonomia e durata e minore sollecitazione=ricchi borsoni,zaini ecc. pieni di pacchi al litio.....o in alternativa una prolunga arrotolata di almeno 50 km con l'estremita' attaccata a una presa di 220v di casa.
ciao
dipolo Inserito il - 07/09/2009 : 22:54:40
Leo20 ha scritto:

Ciao Dipolo
Sulla mia Flyer S XC, ho anche io perso una tacca (e quindi credo circa il 20%) su tutte e due le batterie che avevo comprato (una di serie e una di scorta). Sono passate due estati, (più precisamente 19 mesi) e 4.300 Km fatti. Sinceramente non sò se è molto o poco, ma vedo che è in linea con quello che dichiari tù.
Speriamo che la "perdita" sia lineare e che resistano "degnamente" altri due anni.
Vedremo.


incrociamo le dita ... e aspettiamo quelle da 15A
Leo20 Inserito il - 07/09/2009 : 13:56:30
Ciao Dipolo
Sulla mia Flyer S XC, ho anche io perso una tacca (e quindi credo circa il 20%) su tutte e due le batterie che avevo comprato (una di serie e una di scorta). Sono passate due estati, (più precisamente 19 mesi) e 4.300 Km fatti. Sinceramente non sò se è molto o poco, ma vedo che è in linea con quello che dichiari tù.
Speriamo che la "perdita" sia lineare e che resistano "degnamente" altri due anni.
Vedremo.
dipolo Inserito il - 07/09/2009 : 13:25:38
job ha scritto:

antonio ha scritto:

Anche la batteria che ho nella mia s ha perso un bollino. Sicuramente la serie s ha un motore più potente degli altri panasonic ma sicuramente beve anche di più.


Evidentemente sì, perche' le mie povere 2 iper strapazzate (di cui una aimè defunta) avevano ancora tutti i led accesi e perso circa il 15%. Penso anche che le vecchie batterie 8Ah fossero miglori delle 10Ah.


Quoto quelle da 8 andavano meglio di quelle da dieci in effetti quella che uso sulla pieghevole da 10 A ha perso anche lei un " bollino"
job Inserito il - 07/09/2009 : 11:40:08
antonio ha scritto:

Anche la batteria che ho nella mia s ha perso un bollino. Sicuramente la serie s ha un motore più potente degli altri panasonic ma sicuramente beve anche di più.


Evidentemente sì, perche' le mie povere 2 iper strapazzate (di cui una aimè defunta) avevano ancora tutti i led accesi e perso circa il 15%. Penso anche che le vecchie batterie 8A fossero miglori delle 10A.
antonio Inserito il - 07/09/2009 : 11:33:47
Anche la batteria che ho nella mia s ha perso un bollino. Sicuramente la serie s ha un motore più potente degli altri panasonic ma sicuramente beve anche di più.
dipolo Inserito il - 07/09/2009 : 09:20:00
brunello ha scritto:

beh la tua bicicletta e' un missile (almeno quella che molto gentilmente mi hai fatto provare)se dopo 2 anni di uso intenso e costante scende del 20%...sai quanti ci metterebbero la firma?e considera che non viaggi ai famosi 25km/h....la mia electra me l'hanno venduta con durata massima della batteria-litio 24v 10 a- (a codice)di 2 anni... poi buttare...altro che calo del 20%... consolati....
ciao dipolo

Ciao Brunello ben letto ....grazie speriamo che durino ancora due anni
brunello Inserito il - 07/09/2009 : 01:15:21
beh la tua bicicletta e' un missile (almeno quella che molto gentilmente mi hai fatto provare)se dopo 2 anni di uso intenso e costante scende del 20%...sai quanti ci metterebbero la firma?e considera che non viaggi ai famosi 25km/h....la mia electra me l'hanno venduta con durata massima della batteria-litio 24v 10 a- (a codice)di 2 anni... poi buttare...altro che calo del 20%... consolati....
ciao dipolo
dipolo Inserito il - 07/09/2009 : 00:04:08
Geobike Assistenza ha scritto:

Comunque se hai una buona batteria almeno 2 anni ed oltre dovrebbe durarti.


si ma le batteria funzionano ancora però hanno tutte perso una tacca di 5 che non ho idea di quanto possa essere non credo però sia il 20% o lo spero di certo le batterie sono stressate parecchio credo
dipolo Inserito il - 07/09/2009 : 00:02:29
pixbuster ha scritto:

Eh si Dipolo: ogni anno ti fai una bella ascensione da missile intercontinentale !!!

In effetti la pendenza media del tuo percorso (quello col tratto in salita)
è
170m su 6 km = 2.8% che, fatta ogni giorno, non è poco per la batteria

Ma la tua pendenza non è sicuramente spalmata su tutti i 6km perciò significa che ogni giorno fai lavorare il motore su una pendenza maggiore del 3%

E questo la batteria sicuramente lo accusa



esatto poi se si considera ,come tu hai detto, che il pezzo in salita cioè tutto il dislivello lo copro con 2 km 2,5 non di piu' per 170 metri la pendenza è enorme ma non so calcolarla......
Geobike Assistenza Inserito il - 06/09/2009 : 23:59:16
Comunque se hai una buona batteria almeno 2 anni ed oltre dovrebbe durarti.
pixbuster Inserito il - 06/09/2009 : 23:56:15
Eh si Dipolo: ogni anno ti fai una bella ascensione da missile intercontinentale !!!

In effetti la pendenza media del tuo percorso (quello col tratto in salita)
è
170m su 6 km = 2.8% che, fatta ogni giorno, non è poco per la batteria

Ma la tua pendenza non è sicuramente spalmata su tutti i 6km perciò significa che ogni giorno fai lavorare il motore su una pendenza maggiore del 3%

E questo la batteria sicuramente lo accusa


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.