Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Kalkhoff si, ma quale?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pac1957 Inserito il - 11/05/2010 : 17:58:21
Premetto che uso la bici praticamente per tutto (lavoro, spesa, svago ecc...) e che la bicicletta che uso attualmente mi soddisfa , tranne che per il peso (23 kg e faccio fatica a caricarla sul treno), l'autonomia (50 km) e l'aspetto (sembra poco una bicicletta). Per questi motivi mi sto orientando verso la Kalkhoff, ma non saprei su quale modello fermarmi. Io cerco una bici classica, leggera e con grande autonomia (80 km reali). Capace di farmi arrivare sul lavoro senza essere stanco e sudato (da me ci sono moltissime salite che toccano il 18%). Ma capace di farmi godere una bella gita pedalando.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elle Inserito il - 18/05/2010 : 22:44:22

in bocca al lupo per la bellissima bici pac!
il consiglio di dipigi mi piace - tieni presente però che con l'aumentare della velocità aumenta anche il consumo
dipigi Inserito il - 18/05/2010 : 21:06:31
Credo che il prezzo sia inferiore ai 50€, con la chiave giusta si monta in pochi minuti, prova a chiedere a Rossi.
Con la cassetta 11-32 la velocità alla quale cessa l'assitenza dovrebbe salire a circa 32kmh e nel contempo il rapporti corti sarebbero più corti con evidente beneficio nelle partenze in salita.
Ulteriore modifica, ma parlarne ora è senz'altro prematuro potrebbe riguardare il pignone del motore da 9 denti a 11 o addirittura a 12 (si trovano all' estero a circa 20€).
Pac1957 Inserito il - 18/05/2010 : 18:42:12
Quanto costa, è una cosa veloce da montare? Quali sono i vantaggi? Grazie mi sa che sta notte non dormo dall'emozione.

Qualcuno vuol venire? Così vedete un pò com'è la merce di Marino Rossi.
dipigi Inserito il - 18/05/2010 : 13:45:23
Mi sento partecipe
sono sicuro che, superata la fase di "affiatamento" con il Panasonic, ce ne parlerai bene. Ricordati, se avvertirai il bisogno di un rapporto più corto e/o più lungo che puoi farti montare una cassetta pignoni 11-32 (shimano cs-hg80).
Buon divertimento!
Pac1957 Inserito il - 18/05/2010 : 11:46:00
Pro Connect C 9-G Deore LX presa stamattina da marino rossi udine. Speriamo in bene!
elle Inserito il - 14/05/2010 : 10:29:03


l'articolo si riferisce alle bici senza pas: prende la nostra (coniata da carlo n) dizione di "pedalata sostituita" e la applica male: per noi indica le bici che danno assistenza in presenza di una pedalata simbolica, necessaria solo ad attivare il consenso del pas, in quell'articolo (non è la prima volta che guidoelettrico si abbevera a jobike) indicherebbe le bici che vanno senza pedalare

tornando al punto: bici come quelle segnalate da antonio ce ne sono a dozzine -- se guardi il livello alto gazelle innergy, giant twist, emove (che però adesso in italia è un po' in difficoltà) ecc.
Pac1957 Inserito il - 14/05/2010 : 10:00:35
Purtroppo questo articolo mi confonde ulteriormente le idee!!!

http://www.guidoelettrico.com/moto-bici-e-2-ruote/1795/biciclette-a-pedalata-sostituita-in-italia-sono-ciclomotori/
Pac1957 Inserito il - 14/05/2010 : 09:55:11
Molto chiaro Antonio, ma quale bicicletta ha queste caratteristiche, senza comperare un incrocio con un motorino?
antonio Inserito il - 14/05/2010 : 08:11:26
Tutti i motori Panasonic hanno il sensore di "sforzo" per capire quanto il motore deve assistere la pedalata. Anche il modello Kalkhoff "front" con il motore alla ruota anteriore, mantiene lo stesso tipo di assistenza. Quindi io credo che tu abbia bisogno di un sistema che non ha il sensore di sforzo ma di movimento e che quindi legge solo il movimento dei pedali, circa mezzo giro di ruota e il motore si mette in funzione poi a decidere quanto il motore debba aiutare sei tu con il manettino. Invece sul Panasonic, l'assistenza del motore avviene alla pressione sui pedali. Se non c'è una minima pressione sui pedali il Panasonic non assiste, se fai girare i pedali a vuoto come accade in discesa il motore rimane spento.
Pac1957 Inserito il - 14/05/2010 : 06:56:53
Eureka! Adesso ho capito, io sto per acquistare una bici con pedalata assistita e non sostituita. Eppure se non pedalo con la mia attuale bici, e credetemi pedalo nelle gite e sudo. Ma quando vado per lavoro, pedalo il minimo indispensabile e arrivo fresco riposato ecc.. La mia domanda è: esiste una bici come la Kalkhoff a pedalata sostituita, che non mi faccia sudare per arrivare al lavoro? Tremo per le vostre risposte. Perché se fosse negativa, non so quali alternative scegliere, ammesso che ci siano.
dipigi Inserito il - 13/05/2010 : 19:26:47
Prego, perchè mi sono sbagliato... scusa
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 19:08:19
grazie ma perché Antonio?
dipigi Inserito il - 13/05/2010 : 18:32:08
Incuriosito dai grafici proposti da Job mi sono registrato e ho creato il mio percorso cittadino giornaliero
http://www.openrunner.com/displayElevation.php?id=565062&w=550&h=300&k=1&c=0&bg=0

l'escursione altimetrica credo sia molto simile alla tua Antonio anche se il percorso è leggermente più lungo. Puoi stare tranquillo con un pieno copri il tuo percorso di 7,5km almeno 6 volte!
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 17:59:27
Grazie Job, questo vuol dire che mi avanzano 10 km giusto?
job Inserito il - 13/05/2010 : 17:08:08
Pac1957 ha scritto:

fatto


ok, l'ho rifatto, comunque cambia di poco, sono circa 7,5km
con un dislivello di +68 -67, quindi:

30km con dislivello 270m, puoi star ancora più che tranquillo


Immagine:

12,95 KB
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 16:31:56
grazie, speriamo in bene!
elle Inserito il - 13/05/2010 : 16:25:44

non so che coperture monta la proconnect né qual è la tolleranza massima... ma è una bici nordeuropea, non credo proprio abbia problemi
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 16:17:20
Meno male! Ma per le ruote che mi dici?
elle Inserito il - 13/05/2010 : 16:11:37


diciamo che quel video è della... concorrenza!

niente di serio, non ci pensare
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 16:08:45
Esiste ancora questo rischio?

http://video.google.com/videoplay?docid=-3258242496008395906#
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 15:56:53
Scusate ma abituato come sono io ad usare la bicicletta con acqua, neve, ghiaccio, ma le ruote strette della pro connect andranno bene vero?
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 11:36:55
fatto
job Inserito il - 13/05/2010 : 11:27:41
Pac1957 ha scritto:

ciao ti ringrazio, ma non mi tornano i conti. Con google maps ho tracciato il mio percorso. Non avendo la tua mail non l'ho condiviso. Puoi trovarlo ricercando "lavoro brianza"

non lo trovo, condividi a postmaster@jobike.it
Pac1957 Inserito il - 13/05/2010 : 11:21:45
ciao ti ringrazio, ma non mi tornano i conti. Con google maps ho tracciato il mio percorso. Non avendo la tua mail non l'ho condiviso. Puoi trovarlo ricercando "lavoro brianza"
job Inserito il - 12/05/2010 : 22:24:33
Pac1957 ha scritto:

job ti segnalo un percorso tipo che faccio 4 volte al giorno, io non ci sono riuscito con i link che mi hai mandato tu.

partenza maresso arrivo cernusco lombardone

secondo te la pro connect 8g regge questo percorso?

grazie


Non so se ho capito bene il percorso, ma sembra avere solo 50 metri di dislivello sia di salita che di discesa in circa 7km che percorso 4 volte avanti-indietro = 28km e 200 metri di dislivello.

Se è così, ce la fa anche se usi la massima assistenza tutto il percorso

Immagine:

51,94 KB
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 16:03:17
ChiarissimoOra me la studio!
dipigi Inserito il - 12/05/2010 : 16:00:58
Tu mi hai posto il quesito Sahel o ProConnect e ho creduto di risponderti ProConnect 9G (con modifica nella cassetta pignoni); tuttavia non resistito a dire quello che penso e cioè che tutto sommato la Agattu è la bici che veramente preferisco, la motivazione è che mi piace il cambio Nexus ed in generale l'impostazione "confort", e si presta comunque alla ottimizzazione: ti ho parlato del pignone della ruota e del motore, freni, luci...

Certo 8G significa che ha una marcia in meno ma cambia anche la forcella (8g rigida, 9G ammortizzata), i freni (8G v-brake Shimano, 9G Magura) e le luci (9G B&M Cyo che al momento sono il massimo)
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 15:52:57
non capisco 9g o agattu???
E la 8g ha una marcia in meno alla 9g o c'è qualcos'altro?
dipigi Inserito il - 12/05/2010 : 15:47:04
Le Sahel hanno prezzi assurdi... tra le due io prenderei la ProConnect 9G proposta su ebay da Rossi di Udine mettendo in conto però l'acquisto dei pignoni 11-32 per la ruota (cs-hg80 anzi me li fari montare direttamente da lui).
Ribadisco, non ho dubbi: Agattu con pignone ruota da 18denti (costa 2€) e freni HS11 (anche solo l'anteriore costa 50€) e se prevedi l'uso notturno luci a led da 3Watt; e con i soldi risparmiati una batteria di scorta da comprare subito o, se non ti serve, tra due-tre anni quando il calo di autonomia sarà apprezzabile.
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 15:11:41
dipigi quella del 2009

Ma tu cosa sceglieresti sahel o pro connect?
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 15:08:14
job ti segnalo un percorso tipo che faccio 4 volte al giorno, io non ci sono riuscito con i link che mi hai mandato tu.

partenza maresso arrivo cernusco lombardone

secondo te la pro connect 8g regge questo percorso?

grazie
dipigi Inserito il - 12/05/2010 : 15:03:18
Si ma la 8G del 2009 o del 2010 ?
Cambia una cosa fondamentale: il cambio!
Quella del 2009 aveva il cambio interno (dovrebbe essere quella che hai provato http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6755) e credo ne abbia una Sergio Ferroni.
La Sahel è indubbiamente una bella bici ed è un compromesso con molta personalità tra bici confortevole e sportiva. Disponibile con vari cambi e freni come vedi dal catalogo kalkhoff e comunque con ruota da 26" anziché 28".
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 14:51:24
Chiarissimo, credo che mi orienterò sulla pro connect 8 g, anche se, parlando con il titolare della marino rossi mi consigliava la sahel. Dice che in Italia non viene capita,però per me è una questione di peso, visto che questa pesa di piu'.
dipigi Inserito il - 12/05/2010 : 14:40:15
La differenza è di 250-200€ , ti aggiungo tornando alla tua richiesta precedente che sono due bici del catalogo Kalkhoff simili e molto diverse al contempo: di intonazione sportiva entrambe ma con cambio diverso (la 9-G Deore LX ha il cambio esterno t661 e la rapportatura di pignoni di cui lamentavo la limitatezza la Alfine del 2009 aveva il cambio interno appunto nexus alfine), freni diversi (entrambi di alto livello ma, amio avviso, migliore la 9G con i Magura HS11), e la forcella ammortizzata (per la 9G) contro la rigida Alfine. In ultimo, ma non meno importante, l'impianto di illuminazione migliore per la più costosa Alfine B&m cyo con led da 3Watt.
Anche per la ProConnect Alfine del 2009 alcuni possessori utenti del forum hanno dapprima lamentato la rapportatura del cambio e quindi hanno sperimentato felicemente il rimedio consistente semplicimente e d economicamente nel sostituire il pignone della ruota con uno da 16-18 o 19 denti contro quello originario di 22.
Attualmente la Kalkhoff nel catalogo delle sportive (http://www.kalkhoff.de/pdf/KH_E-BIKE_Leaflet.pdf) non propone più la ProConnect con cambio interno che viene riservato invece per le bici di gamma "confort" ed in effetti questa è una limitazione ma coerente con lo spirito di una bici più cittadina che velocistica.

Personalmente, essendo sostanzialmente un tipo spartano, io ho preferito una bici di impostazione confortevole, la Agattu, e l'ho personalizzata con spesa tutto sommato modica con i pignoni del motore e del cambio, per renderla più veloce, con freni potenti, appunto gli HS11, e luce ottima, la B&M Cyo. Mi sono trovato bene tanto che mi accingo a comprare la seconda.
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 14:31:47
grazie elle, quindi la 8g costa di piu'?
elle Inserito il - 12/05/2010 : 14:28:21

sostanzialmente il cambio interno: c'è chi lo vuole e chi non lo vuole

Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 14:11:48
scusate, ma c'è molta differenza tra questa 9-G Deore LX e questa Pro Connect Pedelec 8G Alfine?
elle Inserito il - 12/05/2010 : 13:17:20
credo che la proconnect sia un po' più leggera - specie la 9-G Deore LX che suggerisce dipigi - anche se non credo che pesi più 20.8 kg come la prima versione con forcella rigida e ruote leggere... mi sa che quel peso è rimasto per "distrazione"

i freni a disco io me li risparmierei... il cambio interno invece è una questione di scelta: è un po' più comodo da usare ma molti biciai ancora non lo conoscono bene
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 12:11:38
Grazie dipigi.

Cosa ne pensate di questa?

http://www.kalkhoff-bikes.de/html/bike_detail.asp?kat=ebike-s&ID=200412&G=8-G
carlo n Inserito il - 12/05/2010 : 11:13:58
dipigi ha scritto:

Veramente l'Alfine che intendevo io è questa http://www.ilsitodieva.it/index.php?


sì, ma i rapporti sono identici a quelli del nexus8,
mentre i comandi dell'alfine sono più pratici da azionare e veloci.
su questa bici volendo si possono montare i freni a disco shimano dedicati,
oltre a una seconda guarnitura che raddoppia le marce (da 8 a 16)


http://www.litastyle.com/shimano-mic/news/dettaglio.asp?c=6&i=26

dipigi Inserito il - 12/05/2010 : 11:03:07
Veramente l'Alfine che intendevo io è questa http://www.ilsitodieva.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=99999&page=inline&id=655
Si tratta del modello 2009 quindi Nexus Alfine 8 marce.
Si tratta di una bici leggera e pedalabilissima che vari utenti del form hanno recensito, ottima la dotazione della luce anteriore a led potentissimo B&M Cyo.
carlo n Inserito il - 12/05/2010 : 10:42:36
faccio presente che
l'alfine ha la stessa rapportatura del nexus, la differenza
sta nel fatto che con il primo è possibile montare i freni a disco shimano,
perciò se non si preferisce questo sistema di frenatura
tanto vale scegliere il nexus che è più economico
dipigi Inserito il - 12/05/2010 : 10:33:02
Pasquale,
per il link relativo al listino prova questo:
http://www.focus-bikes.it/public/Listino%20Kalkhoff%20Pubblico%20PAG1.pdf

La ProConnect di cui ti ho parlato (ho trovato il link: http://annunci.ebay.it/annunci/biciclette/annunci-milano/bici-elettrica-kalkhoff-pro-connect-c-de-ore-lx/3356733)
pesa kg.20.8 ed ha il cambio esterno shimano T661 e comandi Rapidfire; la bici ha ottimi freni (magura HS11) te lo dico perchè io sulla mia Agattu ho dovuto sostituirli proprio con questi, è sicuramente una bici stupenda, a me l'unica cosa che non convince è la rapportatura del cambio 14-28 che però è facilmente risolvibile montando una cassetta pignoni 11-32. Fermo restando che per un uso urbano il cambio nexus è ideale per il fatto che si può mcambiare da fermo.
Come vedi dal listino c'è anche la Proconnect con cambio interno, la 8G Alfine che costa 2599 e credo che Sergio Ferroni abbia disponibile.
carlo n Inserito il - 12/05/2010 : 09:58:37
elle ha scritto:


( @ carlo -- dovrebbe esserci adesso la dahon col sunstar )


grazie della segnalazione.
francamente però, nonostante possieda due dahon e sia soddisfatto della cadenza 8,
questa marca in generale tende a non entusiasmarmi.
domenica scorsa, tra le iniziative della giornata della bicicletta, ho provato
la roo motorizzata microbike e ne ho avuto la conferma.
la telaistica (si dice così?) tedesca e/o nordeuropea delle pieghevoli è tutta un'altra cosa,
così come la componentistica e l'assetto di guida.
elle Inserito il - 12/05/2010 : 09:30:29
la proconnect credo che sia comunque nella regione dei 21-22kg... quella con cambio e freni esterni dovrebbe essere la più leggera - oltre che la più facilmente manutenibile

le batterie costano moltissimo, tra i 4 e i 500 euro credo, non so qual è l'ultimo prezzo (ma niente impedisce di arrangiare una batteria terza come batteria supplementare)

( @ carlo -- dovrebbe esserci adesso la dahon col sunstar )
carlo n Inserito il - 12/05/2010 : 09:05:52
dipigi ha scritto:

Il catalogo è questo http://www.kalkhoff-bikes.de/html/ebike_ausw.asp?kat=comfort .




auspico che sul listino Kalkhoff compaia presto anche una pieghevole,
così da avere sul mercato un'alternativa, sempre con motorizzazione panasonic,
alla Faltrad della Flyer
job Inserito il - 12/05/2010 : 09:03:46
Pac1957 ha scritto:
E' vero che come dice Job che non faccio 80 km al giorno, ma 30 di media si ed è tutto un su e giu'. Quindi l'ansia c'è.


se mi segnali un percorso tipo, tracciato con www.openrunner.com o con google map, possiamo fare una previsione sui consumi e su quanti Wattora necessiti
Pac1957 Inserito il - 12/05/2010 : 07:29:52
vi ringrazio per le vostre risposte, anche se faccio fatica a coordinarle. Comunque comincio a farmi delle idee piu' solide. Intanto la scelta Kalkhoff comincia ad essere definitiva. Il modello, dovrebbe essere una pro connect, mi sembra la piu' leggera. Per l'automia invece pensavo all'acquisto di una seconda batteria. E' vero che come dice Job che non faccio 80 km al giorno, ma 30 di media si ed è tutto un su e giu'. Quindi l'ansia c'è. Ma quanto costa una batteria? Dipigi non mi si apre il tuo link! Tuttavia rimane il problema di quale pro connect prendere. Che modelli si trovano in Italia. C'è qualcuno in Lombardia disposto a farmela provare?
job Inserito il - 11/05/2010 : 22:13:04
Messaggio di Pac1957
...) e che la bicicletta che uso attualmente mi soddisfa , tranne che per il peso (23 kg e faccio fatica a caricarla sul treno),


Non pensare ci siano elettriche molto più leggere di 23kg, diciamo che puoi trovarne con un paio di chili di meno ma sarà sempre faticoso lo stesso metterla in treno.

La kalkhoff che ho provato io recentemente, è vero che non ha un'autonomia di 80km, ma se ti piace pedalare ci sono tante possibilità di pedalarla a motore spento con grande soddisfazione.

Non credo che l'autonomia di 80km ti serva per andare a lavorare, e per le gite anche se sudi un po' male non fa.

Ultima considerazione: una salita al 18% puo' prosciugare la batteria da 10Ah in soli 4 km alla velocità di 6km/h ! Come dire, vedi un po' che dislivelli pensi di fare in un'unica uscita.



carlo n Inserito il - 11/05/2010 : 22:08:25
è vero Jumper, ma sono ottime.
io ne ho una che ha più di tre anni di vita ed è ancora molto efficiente.

cmq, mi pare che le panasonic della Gazelle costino circa la metà delle altre, chissà perché

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.