V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:06:13 Dopo sei mesi di vita, si è spenta la mia gloriosa bici! In ditta, dove è stata assemblata, dicono che non conviene ripararla. Purtroppo ho perso la garanzia, perché ho fatto installare il watt up da un elettrauto e pare sia proprio quello la causa della perdita. Ho una Dinghi special, che dite posso usare il telaio della sport o sfruttare in qualche modo questa perdita?
Grazie per i consigli |
40 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dipigi |
Inserito il - 02/07/2010 : 08:22:08 Le premesse non sembravano buone (mi riferisco al loro intervento nel forum con divagazioni fuori tema) ma ..... tutto è bene quel che finisce bene! Complimenti a TC! Ti auguro fantastiche pedalate con la rinata Dinghi e la fiammante ProConnect, a proposito, come va la tua splendida Kalkhoff? |
Pac1957 |
Inserito il - 02/07/2010 : 06:52:07 Di nuovo funzionante!
Grazie all'azienda e al suo responsabile (di cui purtroppo non ricordo il nome) è tornata come nuova. Con 360 euro, la bicicletta ha ripreso a vivere in tutto il suo splendore. Vorrei ringraziare pubblicamente questa azienda, che oltre a dimostrasi professionale, ha messo in evidenza qualità umane di rara quotidianità.
Inoltre (a sorpresa) hanno "genialmente" installato il watts up nella scocca della batteria!!!
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questa discussione. |
antonio |
Inserito il - 17/06/2010 : 19:06:43 Alla fine sarebbe interessante conoscere la causa che ha portato la bici a non funzionare più. E' da sottolineare il fatto che tagliare il filo della tachimetrica porta alla decadenza della garanzia, visto che spesso sono gli stessi venditori a farlo seppure su richiesta del cliente. |
haggard |
Inserito il - 17/06/2010 : 12:28:50 e comuqnue che cose come il cambio del cavalletto concorrano a rendere la bicicletta inutilizzabile o da buttar via mia pare davvero eccessivo, e onestamente un po' sciocco.
ma sono solo i miei due centesimi.
in bocca al lupo, Pasquale, anche io sono fatto come te... |
TiCi |
Inserito il - 17/06/2010 : 11:02:26 Grazie della risposta Pac. Sviluppiamo e costruiamo bici elettriche da più di 11 anni e li distribuiamo in Italia e in numeri sempre più crescenti in diversi altri paesi EU, quindi, penso che ti puoi fidare... A proposito, la dinamo è a norma di legge, visto che è stata approvata dall'ente certificatore TÜV Rheinland, che ha curato la certificazione dei nostri prodotti alle norme EN15194. Riguardo al preventivo, il nostro lavoro è guadagnarci il pane con le bici elettriche, non lucrare sulle assistenze, quindi tranquillo, presenteremo un preventivo realistico, e se scrivi a info@frisbee.eu, continueremo privatamente la conversazione, senza occupare spazio su questo forum, che gentilmente ci ha ospitati. A presto allora. Frisbee Team TC MOBILITY Srl. BZ |
dipigi |
Inserito il - 17/06/2010 : 09:39:05 | Pac1957 ha scritto:
In ditta dicono che c'è da rifare tutto l'impianto elettrico, e verrebbe a costare più della bicicletta!
|
Assodato che non interverrà la garanzia ti auguro che il prezzo della riparazione sia onesto! Apprezzabile l'intervento di TC nel forum, certo che le considerazioni fatte su parafango dinamo pneumatico etc. etc. completano il quadro ma sono fuori tema. |
Barba 49 |
Inserito il - 17/06/2010 : 09:09:46 Capisco il tuo sfogo Pasquale, purtroppo per esperienza personale ho scoperto a mie spese che le persone "esperte" operanti nei settori più disparati, spesso conoscono la materia che trattano molto meno di me che magari ho fatto qualche ricerca sul Web. Questo vale per molti settori, specialmente dell'artigianato, dove l'unico giudice del tuo lavoro è il cliente finale e la fama che hai a livello locale. Nel mio lavoro vedo spesso delle riparazioni così mal eseguite da farmi vergognare di essere un meccanico.  Spero comunque che tu riesca a riavere la tua bici funzionante per l'estate con una cifra accettabile.  |
Pac1957 |
Inserito il - 17/06/2010 : 08:18:27 Grazie TC, veramente una bella scheda. Dettagliata e precisa. C'è solo un problema ora, se prima ero confuso, adesso sono nel buio più totale. Spero che questa mia esperienza, possa risultare utile ai nuovi elettrociclisti che arriveranno.
Per l'acquisto della bici, mi sono affidato a professionisti, per l'elaborazione personale, a svariati altri professionisti specifici. Non ho obbligato nessuno a farle, ho presentato il problema e si sono detti tutti capaci di risolverlo.
Ora mi ritrovo con una bici da buttare via! Dove ho sbagliato? Chi ha sbagliato?
La dinghi è una buona bici e mi serve per andare al lavoro. Arrivarci fresco e non stanco. Sono disposto a spendere, ma non posso certo ricomprarla.
Io sono un utente finale, uso la bicicletta tutti i giorni e per tutto, se nasce un bisogno, mi guardo in giro, osservo, leggo e uso il forum.
Per esempio, con la Dinghi di fabbrica, non si può girare di notte (secondo me), mi sono informato e ho scelto come soluzione la dinamo a mozzo. Ho cercato una persona affidabile, apparentemnte competente e mi sono fatto fare le modifiche. E così per tutti gli altri interventi che per brevità eviterò di elencare e motivare.
Ora mi dici che tutto questo non funziona bene, non è fatto con competenza e perizia, ti credo, così come ho creduto in tutti gli altri. Risultato però: bici da buttare. Quello che non capisco, se mi consenti, perché l'impianto modificato da l'elettrauto, ha retto per sei mesi e poi improvvisamente brucia tutte le centraline?
E' naturale, che io mi adoperi per saperne di più. Ho scavalcato il rivenditore, però se volevo informazioni più precise, non avevo altre scelte. Hai ritenuto utile informarmi pubblicamente, anziché privatamente come richiesto. Va benissimo, non ho niente da nascondere e non mi devo rimprovare nulla, se non la mia ingenuità e la mia grande fiducia nel prossimo.
Nonostante tutto ciò, continuerò a credere nella bontà delle persone, finché non troverò un esperto affidabile.
Io voglio solo la mia dinghi, ho fatto veramente delle belle cose insieme, e tra l'altro a fine mese devo andare via e la voglio portare con me. Spero che questa possa essere pronta per farlo e ad un prezzo giusto.
grazie per la competenza e la precisione
Cordialmente
Pasquale Amico |
TiCi |
Inserito il - 17/06/2010 : 03:19:50 Pac1957: per completezza di informazione e visto che siamo chiamati in causa, vorremmo anche noi fornire la nostra versione. Prima di tutto è un fatto abbastanza raro che una bici che dà delle soddisfazioni venga manipolata così palesemente dopo solo pochi mesi di vita, e forse in questo caso si può parlare quasi più di un “eccesso di zelo" nel tentativo di personalizzare il proprio mezzo, visto gli interventi che sono stati fatti. Purtroppo, anche inavvertitamente o per poca dimestichezza con questi mezzi, sono state alterate certe funzionalità e impostazioni di sicurezza e di normative, ed inevitabilmente, la garanzia è decaduta.
Di seguito alcune foto esplicative:
- montato Wattsup con cavi sovradimensionati e connessioni esposte e non protette:
Immagine:
 213,39 KB
Immagine:
 286,53 KB
- Sostituiti pattini freno con tipo non idoneo per cerchi in alluminio (che hanno rovinato e consumato precocemente il cerchio):
Immagine:
 182,45 KB
- impianto elettrico completamente da rifare, per via di cavi tranciati, che non scorrono bene nella guaina, sostituiti con altri non dimensionati per l’assorbimento o non a norma EN15194;
Immagine:
 282,42 KB
- è stato montata una dinamo nel mozzo, portapacchi, cavalletto e manubrio non originali (che presentano qualche difetto nel montaggio; - Le centraline ci sono (una di queste era stata smontata per la prima verifica funzionale presso il rivenditore e consegnata a parte), ma sono risultate manomesse e con qualche deformazione, quindi da sostituire; - è stato cambiato il paraspruzzi posteriore con uno di lunghezza diversa che in certe situazioni interferisce con la gomma posteriore; - è risultato staccato il filo della tachimetrica, alterandone i requisiti di bici a pedalata assistita, come progettualmente previsto e rispondente alle norme vigenti; -#61472;è stato montato un pedale destro diverso da quello sinistro e un copertone posteriore differente da quello anteriore, non originale, ecc.
Per ripristinare almeno le funzionalità vitali del mezzo e rimetterlo a norma (senza pretese di potere ristabilirne le caratteristiche originali) stiamo preparando un preventivo che verrà inviato al Rivenditore a cui é stata affidata la Dinghi. Tra un paio di giorni il cliente potrà contattarlo e decidere liberamente se accettare la proposta oppure provvedere in altro modo.
Un saluto a tutti
Frisbee Team TC MOBILITY Srl.
|
AlexSv |
Inserito il - 16/06/2010 : 15:00:30 E soprattutto fattela rendere: per una centralina e due cerchi te la cavi con relativamente poco !  |
elettrociclo |
Inserito il - 16/06/2010 : 11:21:28 ok perfetto, a questo punto ti hanno diagnosticato il problema, ciòè cerchi e centralina, non possono cambiare diagnosi, altrimenti si mostrano incompetenti. Indipendentemente dal discorso garanzia e su che fine ha fatto quella centralina fatti dire quanto ci vuole a ripararla. Non posso spararti 500 euro!!! Ah le spese di spedizione non te le fare addebitare, non è colpa tua se il rivenditore ha dovuto spedirla alla casa madre. |
Pac1957 |
Inserito il - 16/06/2010 : 11:12:26 esatto, ma non mi è stato preventivato nulla. Mi hanno solo comunicato che non era vantaggioso eseguire la riparazione. Ciò mi è stato segnalato, prima dal rivenditore, poi dal capo officina della casa madre, da me direttamente interpellato. |
elettrociclo |
Inserito il - 16/06/2010 : 11:08:59 facciamo per capire, il tecnico della casa madre ha detto 150 euro? poi è andata in fabbrica e ti hanno detto che non conveniva ripararla? successivamente ti hanno detto che mancava la centralina ed i cerchi erano da sostituire? e la spesa preventivata in questo caso quant'è? |
Pac1957 |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:57:03 da un rivenditore, che ha fatto uscire un tecnico dalla casa madre. Dopo avere fatto le dovute prove, mi ha detto che con circa 150 euro si poteva riparare, ma doveva portarla su a Bolzano. |
elettrociclo |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:43:13 dopo il guasto la bicicletta è stata portata dal rivenditore o direttamente alla casa madre? |
Pac1957 |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:30:43 - come è successo che si è fermata la bici, che sintomi ha dato, che cosa si è rotto? Si è fermato improvvisamente il motore - chi ha installato il watts up e che modifiche ha fatto? elettrauto, ha collegato i fili in entrata e in uscita (questo lo ha detto lui) - chi ha toccato la centralina, come è possibile che non ci sia? Non ne ho idea - che cosa è successo all'impianto elettrico secondo l'officina? aspetto una diagnosi precisa - i pattini erano quelli di fabbrica? e se non è così, chi te li aveva cambiati? no e non ricordo perché avendo fatto circa 4000 km, li ho cambiati diverse volte e non ricordo chi l'ultima! - perché la decadenza della garanzia riguarderebbe anche i cerchi? non lo so posso chiedere![/b]
grazie elle |
elle |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:08:55 - come è successo che si è fermata la bici, che sintomi ha dato, che cosa si è rotto? - chi ha installato il watts up e che modifiche ha fatto? - chi ha toccato la centralina, come è possibile che non ci sia? - che cosa è successo all'impianto elettrico secondo l'officina? - i pattini erano quelli di fabbrica? e se non è così, chi te li aveva cambiati? - perché la decadenza della garanzia riguarderebbe anche i cerchi?
(e noto anche che il watts up ce l'ha montato un sacco di gente senza problemi: posso capire che la sua installazione faccia decadere la garanzia, ma può anche darsi che non c'entri niente con il guasto) |
Pac1957 |
Inserito il - 16/06/2010 : 09:41:59 Scusa Bodo, in che senso il mio post non è chiaro? |
bodo74 |
Inserito il - 15/06/2010 : 23:38:38 d'accordo con elle, però devo confermare che se si usano pattini duri (ceramici per esempio) su cerchi in alluminio, questi ultimi si limano fino alla distruzione. Poi scusa ma qui ci sono troppe cose che non sono chiare, prime tra tutte il tuo post.... |
elle |
Inserito il - 15/06/2010 : 22:28:02 pac facci capire meglio per piacere: che cosa è successo alla bici, tu che cosa hai fatto, a chi l'hai consegnata, perché parli direttamente con la casa e non ci parla il tuo venditore, ecc...
in passato tc si è mostrata piuttosto rognosa sulle garanzie ma pensavo che quei tempi fossero passati (e se hai modificato la parte elettrica effettivamente la garanzia su quello è andata, quindi non capisco neppure questa confusione -- fermo restando che quoto gli altri: i cerchi non c'entrano niente col watts-up e le centraline non si dissolvono...)
|
Gechino |
Inserito il - 15/06/2010 : 22:10:46 "Foschie" e imprenditori simili non giovano in nessun settore... |
antonio |
Inserito il - 15/06/2010 : 22:10:12 Non capisco perché si perde la garanzia sui cerchi una volta che viene montato il watt up. Quelli almeno devono essere coperti dalla garanzia anche perché dicendo che si sono rovinati perché i freni avevano i pattini duri si ammette la loro scarsa qualità. Non è per caso che c'è stato uno scambio involontario di bici? A sentire il capo officina sembra parli di un'altra bici... |
Barba 49 |
Inserito il - 15/06/2010 : 21:18:01 Mi sembra un film dell'orrore, una bici funzionante che improvvisamente si autodistrugge facendo addirittura evaporare la centralina! Cose dell'altro mondo.  PS) Non è che la centralina te l'ha fatta sparire qualche "intermediario" fra te e la casa madre? |
AlexSv |
Inserito il - 15/06/2010 : 21:06:20 Ma se la bici si e' fermata ... prima di fermarsi l'avra' ben avuta una centralina, come fa a "mancare" ?  |
pixbuster |
Inserito il - 15/06/2010 : 19:04:49 Ehm confesso che non ci capisco molto: quanti km hai fatto in 6 mesi? e che percorsi? perchè arrivare a consumare i cerchi per i pattini duri è davvero difficile (e comunque la bipa funziona e frena lo stesso)
poi rifare l'impianto elettrico: c'è stato un corto colossale che ha fuso tutto? (ma se non hai tolto il fusibile della batteria, al massimo sfiamma qualcosa e basta una riparazione)
e la centralina mancante? chi l'ha tolta? e perchè?
Insomma: prova a darci qualche altro particolare perchè per consigliarti di cambiarla deve essere successo qualcosa di davvero grave
(ma quando hai messo il watts-up hanno fatto modifiche?)
|
brunos |
Inserito il - 15/06/2010 : 17:00:53 i ricambi per frisbee, ad esempio guarnitua da 48 e oltre a bologna ,senza passare dalla casa, dove li trovo, i ricambi in genere comunque |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 16:35:36 Quella somma la spendo volentieri, aspettiamo cosa mi dicono dalla casa madre. |
elettrociclo |
Inserito il - 15/06/2010 : 16:31:14 quindi hai bisogno di una ruota anteriore, della sostituzione del cerchio posteriore e di una centralina vediamo un pò ruota anteriore 50 euro euro (resto alto) centralina 100 euro (resto alto) sostituzione cerchio posteriore è tutta manodopera 100 euro (resto alto) cerchio posteriore senza raggi non so, tieni alle brutte il costo di uno davanti 50 euro con al massimo 300 euro (ad esagerare di gran lunga) la bici torna nuova, penso convenga ripararla... non capisco perchè dalla casa madre dicano che non convenga, o prendono 100 euro l'ora di lavoro? |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 16:15:12 Si è su a Bolzano, per la tua domanda non saprei se conviene o no, non conosco i prezzi. |
elettrociclo |
Inserito il - 15/06/2010 : 16:06:12 Ma la bici è presso Tc-Mobility? E cambiare cerchi e montare una centralina non conviene? |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:58:58 Ho parlato con il capo officina, mi ha detto che ha i cerchioni da cambiare perché i pattini erano duri, ma chi li ha messi non poteva saperlo!!!??? Poi manca la centralina, ma io mica l'ho tolta, non saprei nemmeno come si fa!!! La bici ha sei mesi, ma la garanzia è persa per via del watt up. Ora ho chiesto di darmi indicazioni più precise, perché la bici si è fermata improvvisamente, quindi mi facciano sapere solo per la parte elettrica. Sono molto confuso, ma loro forse più di me! Grazie ancora a tutti. |
AlexSv |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:40:30 Dicci i dettagli, sia di quel che ti dicono che di quel che e' successo alla bici. Passo successivo fotizza tutto che poi ti facciamo la diagnosi collettiva  |
elettrociclo |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:40:20 Per non convenire la riparazione deve essersi rovinato tutto: batterie motore e centralina. Se si è guastato uno solo di questi componenti penso ti convenga ripararla. |
elle |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:37:14 la bici chi te l'ha vista? chi ha fatto la diagnosi? e esattamente cosa fa la bici?
lascia stare "la ditta" - ti hanno detto che per loro è fuori garanzia |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:31:00 Adesso telefono in ditta e mi faccio dire esattamente come stanno le cose. |
Barba 49 |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:28:43 Cosa significa c'è da rifare tutto l'impianto elettrico? Sono pochi spezzoni di comune cavetto di rame da supermercato, non sono fatti d'oro. Se hai un amico che si intende appena di impianti te lo rifà in un pomeriggio, se invece sono saltati anche dei componenti importanti il discorso cambia.  |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:18:14 Va bene non li ascolto, ma....???? |
AlexSv |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:16:11 Non ascoltarli  |
Pac1957 |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:13:25 In ditta dicono che c'è da rifare tutto l'impianto elettrico, e verrebbe a costare più della bicicletta! |
T4R |
Inserito il - 15/06/2010 : 15:10:56 Ma cosa s'è rotto di preciso motore, centralina?? Cambia tu il pezzo rotto con quelli reperibili dai nostri abituali spacciatori e la riutilizzi. . Anzi hai possibilità di personalizartela, come potenza e tipo di motore.
Saluti Pino |