Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Straordinaria manutenzione - rottura raggio hub!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Yakopo Inserito il - 26/10/2010 : 19:41:12
Venerdì la Italwin di mia moglie ha manifestato il primo cedimento meccanico: un raggio della ruota posteriore ha ceduto... vicino alla testa: tipica rottura da fatica! La bici avrà all'attivo circa 3500 km

Ho avuto un po' di preoccupazione: ... trova il raggio, smonta la ruota, smonta il gruppo pignoni...
Insomma una menata e magari anche un discreto costo!!!!!

Oggi sono passato da Scarpelli (lo cito perché il raggio ce l'aveva e perché ho visto delle belle bici li da lui!!!)

Comprato il ricambio: 1 euro ... nipple inclusa che non mi serviva a niente...

Poi mi son detto (avendo forzato e curvato e raddrizzato diversi raggi nelle mie recenti raggiature)... ma se provassi a montarlo senza smontar la ruota???

In effetti è stato semplicissimo: è bastato curvare il raggio nella parte vicina alla filettatura, infilarlo... raddrizzarlo, sgonfiare la ruota per far rientrare parzialmente la nipple nel cerchio e avvitare la nipple al raggio!!!!!

Operazione perfettamente riuscita:
costo 1 euro,
tempo 5 minuti.



Immagine:

169,05 KB



Immagine:

186,84 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Yakopo Inserito il - 30/10/2010 : 14:55:36
Mario Sol ha scritto:

bah io ad avere i soldi due aerospoke su una bici da usare solo in piano li prenderei addio rotture di scatole relative alla regolazione di raggi


Beh... ruote di questo tipo sono molto diffuse sulle fixy in Giappone ma le superfici stradali in giappone non son certo paragonabili all'Italia; Firenze in particolare è terribile in centro per via dei pietroni e terribile fuori dal centro per la scarsa manutenzione dell'asfalto (come dire dove caschi caschi male)!

se poi ti vuoi avventurare in collina su strade secondarie proprio te la stai andando a cercare!!!!!

In giappone non ho mai capito a cosa mi servissero gli ammortizzatori... sulla bici ma anche sulle moto o sulle auto: perfettamente inutili!!!
Mario Sol Inserito il - 30/10/2010 : 13:28:14
bah io ad avere i soldi due aerospoke su una bici da usare solo in piano li prenderei addio rotture di scatole relative alla regolazione di raggi
Barba 49 Inserito il - 29/10/2010 : 22:08:50
Quoto Yakopo, oltretutto in caso di biciclette non ammortizzate le ruote in lega trasmettono con più violenza le asperità del terreno rispetto a quelle a raggi.
Yakopo Inserito il - 29/10/2010 : 20:48:54
imayoda ha scritto:

cerchi in lega? esistono per bici? con quelli si risolverebbe anche la dove lo stress meccanico è altissimo :)


No no... cerchi in lega sono antipatici pure sulle macchine: se hanno danni a volte li raddrizzi ma quasi sempre li butti!!!!!

UNA RUOTA A RAGGI LA RIPARI SEMPRE!!! ;-)
imayoda Inserito il - 29/10/2010 : 16:29:08
cerchi in lega? esistono per bici? con quelli si risolverebbe anche la dove lo stress meccanico è altissimo :)
luigino71 Inserito il - 28/10/2010 : 14:15:31
Sulla mia Italwin (Prestige) io l'anno scorso ho avuto questo problema praticamente ogni 100 Km , probabilmente proprio perchè all'inizio la centratura non è stata eseguita correttamente.
dopo cinque euro li e 10 la' ho ricomprato tutti i raggi dal venditore e rifatto totalmente la raggiatura.

Costo circa 70 euro.

Comunque è già tanto se trovi un ciclista che te lo faccia il lavoro, almeno qui' a Roma.


AlexSv Inserito il - 28/10/2010 : 01:08:08
I raggi li pieghi un sacco quando raggi la ruota, ma direi che non patiscono l'operazione
Avendo il raggio con lo stesso filetto di quello rotto lo si cambia in meno di un minuto sfruttando il vecchio nipples
elle Inserito il - 27/10/2010 : 19:19:52

a me un biciaio onesto, per fare quello che hai fatto tu su un nexus 8, ossia senza smontare, ma con un raggio fornito da me, ha chiesto cinque euro

Yakopo Inserito il - 27/10/2010 : 17:02:45
ghironda ha scritto:

di fatto se non curvi i raggi non riesci a montare alcuna ruota


Esatto...
quello che volevo evidenziare era che una rottura che sembra una vera rogna a prima vista (anche a me che sono abbastanza smaliziato) si è risolta a costo bassisimo e con tempi irrisori.

Una domanda: secondo voi quanto mi avrebbe chiesto un biciaio onesto?? e uno disonesto????? ;-)
ghironda Inserito il - 27/10/2010 : 14:37:04
di fatto se non curvi i raggi non riesci a montare alcuna ruota
Yakopo Inserito il - 27/10/2010 : 14:34:10
Barba 49 ha scritto:

Ottimo!!! In effetti è molto più semplice sostituire i raggi "al volo" ad un hub motor che ad un mozzo normale: avresti dovuto smontare ruota e pignoni.


Beh... a prima vista sembrava di dover smontare tutto anche sulla Italwin... anche perché la prima è surdimensionata e il raggio ci batteva proprio bene: se non lo avessi curvato col cavolo che ci entrava!!!
Barba 49 Inserito il - 26/10/2010 : 23:01:48
Ottimo!!! In effetti è molto più semplice sostituire i raggi "al volo" ad un hub motor che ad un mozzo normale: avresti dovuto smontare ruota e pignoni.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.