Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 i:sy sostituiti pneumatici e freni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
antonio Inserito il - 24/01/2011 : 19:30:55
Da tempo pensavo di modificare la i:sy in modo da poterla usare anche in spiaggia. Visto che nella mia città le piste ciclabili non sono contemplate, ho pensato di sfruttare come alternativa alla strada asfaltata che è trafficatissima, i quasi 5 chilometri di spiaggia che in inverno sono deserti. Al momento ho sostituito i freni magura hs33 con quelli a disco e gli pneumatici big apple 20x2,15 con i 20x2,35 acquistati da necknecks. Non avendo trovato ancora una soluzione per proteggere la trasmissione dalla sabbia, anzi se qualcuno ha qualche idea, ho lasciato montati i parafanghi. Appena possibile (da qualche giorno non riesco a muovere bene la spalla destra) la proverò in spiaggia. Intanto ci ho fatto qualche centinaio di metri sull'asfalto con le gomme gonfiate a 2,5 ed è molto confortevole. Eccola con pneumatici e freni nuovi:


Immagine:

47,16 KB


Immagine:

57,85 KB


Immagine:

102,94 KB


Immagine:

88,49 KB


Immagine:

94,08 KB




Immagine:

142,99 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bobzilla Inserito il - 25/01/2011 : 21:12:52
sono d'accordo con Barba,abito a meno di 1 km dal mare e la salsedine si sente eccome.Ho un magazzino con l'attrezzatura da lavoro e per fortuna sono attrezzi "tosti" vedete il mio profilo,però quando tira il maestrale la maledetta salsedine si insinua dappertutto facendo raffiorare una patina di ruggine sull' attrezzature non in uso da 10 giorni.Non volendo fargli fare la stessa fine,la mia bipa l'ho fatta entrare a casa,esattamente in salotto con malcelata sopportazione di mia moglie.Sono 3 mesi che l'ho adottata e prima o poi mi aspetterò la frase tipica di una moglie:o lei,o io,indivinate la mia risposta? iiiihhhihh
necknecks Inserito il - 25/01/2011 : 20:34:11
Bella Antonio, complimenti! E poi, sarò partigiano, ma quelle 2.35 ci stanno proprio bene...
Farei volentieri un giretto.
Barba 49 Inserito il - 25/01/2011 : 14:37:01
Sono purtroppo costretto a quotare tutti gli "allarmisti" che sono intervenuti: anche senza andare in spiaggia chi abita a Viareggio o Marina di Pisa come diversi amici miei, si vede costretto a tenere sempre la bici ricoperta da un velo di vasellina spray per evitare ossidazioni veloci e macroscopiche.
Quanto ai movimenti, a parte quello centrale che ha i cuscinetti schermati, sugli assi delle ruote non c'è protezione alcuna e la sabbia e il sale entrano e distruggono sfere e scodellini. Dovresti (come dice Elettroneofita) trovare dei mozzi con paraolio seri o modificare i tuoi, ma rimarrebbe comunque il problema della catena e del cambio, che andrebbero lavati ogni volta e lubrificati.
Dovresti partire come base da elettrificare da una bici da cross o almeno una buona MB, sono molto più protette.
elettroneofita Inserito il - 25/01/2011 : 12:47:05
posso riportare la mia esperienza, riguardo la sabbia.
Quando ti entra nei cuscinetti, ruote o mozzo pedali che sia, ....
le sfere subiscono una usura molto precoce.
Contro i silicati della sabbia, anche la migliore sfera cementata non resiste molto. e lavare anche quotidianamente i cuscinetti dalla sabbia è poco realistico.
mi spiace
anche la catena e i relativi ingranaggi (ruota libera e guarnitura anteriore) subiscono un' usura superiore

il discorso può essere diverso se i mozzi sono sigillati con dei paraolio
carlo n Inserito il - 25/01/2011 : 09:00:47
job, credo che antonio sia ben consapevole che la i:sy, pur essendo un'e-bike multiuso, non ha la funzione anfibia
job Inserito il - 25/01/2011 : 08:38:42
Bengi ha scritto:

@Antonio, occhio che andare sistematicamente sulla sabbia significa esporre il tuo gioiellino ad un ambiente marino molto aggressivo ...

Io non so se correrei tale rischio, pur con tutte le precauzioni del caso ...



Quoto, anch'io dopo i primi entusiasmi con la Pugsley, ho rinunciato alle escursioni marine prediligendo la sabbia di fiume .

C'e' da dire che io andavo anche in acqua e persino mi si infilavano le alghe nel deragliatore e nei freni. Purtroppo anche se abbondantemente sciacquata e oliata, nel tempo poi affiorava ruggine a vista in particolare la catena ovviamente, e brutti cigolii. Il cyclone invece, posto in alto e protetto non ha dato segni di usura, ma il Panasonic è sotto e i contatti non sono molto protetti.

Penso che se ti limiti a scorazzare sulla sabbia dura e quasi asciutta e poi sciacqui bene le gomme non dovresti aver problemi (magari proteggendo prima le parti sotto con una spruzzata di CRC marino).
Non credo si possano essere protezioni che tengano, conta molto di più la pulizia post gita.





stefno Inserito il - 25/01/2011 : 00:23:54
In fondo le strade svizzere sono piene di sale d'inverno, specialmente sui bordi.
carlo n Inserito il - 24/01/2011 : 23:46:25
Io penso che possa tenere abbastanza bene alla salsedine,
perché la i:sy è fatta con materiali di prima qualità.
La mia brompton ha trascorso un'intensa attività marina
accusando ruggine soltanto al canotto sella
e in qualche vite non importante.
antonio Inserito il - 24/01/2011 : 22:58:28
Bengi ha scritto:

@Antonio, occhio che andare sistematicamente sulla sabbia significa esporre il tuo gioiellino ad un ambiente marino molto aggressivo ...

Io non so se correrei tale rischio, pur con tutte le precauzioni del caso ...

La salsedine di cui inevitabilmente è impregnata la sabbia marina è micidiale per i metalli in genere ... Non oso pensare gli effetti sulla tua bellissima bipa, in caso di una non perfetta pulizia quotidiana...


Forse sto esagerando un po', ma valuta bene prima che sia troppo tardi ...




in effetti...sono molto combattuto, se solo potessi coprire bene la parte posteriore...Mi è sempre piaciuto andare in bicicletta in spiaggia, lo facevo fin da ragazzino. Adesso qualche volta ci vado con la mountain bike di mio figlio ma le mie gambe, anche se la sabbia è ben battuta, dopo un po non ne vogliono più sapere di spingere...
Bengi Inserito il - 24/01/2011 : 22:33:05
@Antonio, occhio che andare sistematicamente sulla sabbia significa esporre il tuo gioiellino ad un ambiente marino molto aggressivo ...

Io non so se correrei tale rischio, pur con tutte le precauzioni del caso ...

La salsedine di cui inevitabilmente è impregnata la sabbia marina è micidiale per i metalli in genere ... Non oso pensare gli effetti sulla tua bellissima bipa, in caso di una non perfetta pulizia quotidiana...


Forse sto esagerando un po', ma valuta bene prima che sia troppo tardi ...


antonio Inserito il - 24/01/2011 : 22:28:13
job ha scritto:

Se i magistrati mi separassero dal mio harem di mantenute, concedendomi una sola "elett(r)a" , non avrei dubbi che sceglierei questa bicina qui per quanto cara.

ps- Antonio, sai forse quanto pesa la i:sy muscolare? E mi sai dire quanto è lunga la tua?

ps2- i freni li hai cambiati perche' altrimenti le gomme larghe non ci stavano ?

La i:sy muscolare, secondo il tipo di allestimento, pesa da 11,5 a 15 chili. La lunghezza è di 160 centimetri che diventano 150 con la ruota girata indietro.
Qui ci sono le caratteristiche: http://www.velofactur.de/isy/isy-technik/abmessungen.html

Anche con i magura hs33 ci stavano le gomme larghe ma li ho cambiati per diversi motivi tra i quali la maggiore facilità con cui posso toglier la ruota anteriore, poi per i cavi delle leve che con gli alfine rimangono più vicini al piantone dello sterzo così da poterci montare la borsa brompton senza elastici e...poi...confesso...la possibilità di mettere i laccetti di plastica a mo di catene che con i freni al cerchio non è possibile fare... Ma sinceramente i magura andavano benissimo.
job Inserito il - 24/01/2011 : 21:44:44
Se i magistrati mi separassero dal mio harem di mantenute, concedendomi una sola "elett(r)a" , non avrei dubbi che sceglierei questa bicina qui per quanto cara.

ps- Antonio, sai forse quanto pesa la i:sy muscolare? E mi sai dire quanto è lunga la tua?

ps2- i freni li hai cambiati perche' altrimenti le gomme larghe non ci stavano ?
Desafinado1 Inserito il - 24/01/2011 : 19:54:13
bella molto bella. peccato appunto che non è pieghevole
carlo n Inserito il - 24/01/2011 : 19:52:34
piccola grande e-bike.

a suo tempo non la presi perché, non essendo pieghevole,
non entrava facilmente sul retro della mia utilitaria.

geniale e suggestiva l'idea di percorrere i cinque chilometri di spiaggia deserta;
personalmente lascerei anche in futuro montati i parafanghi.
per salvaguardare la trasmissione mi viene in mente il proteggicatena
in plastica 'escogitato' recentemente dalla dahon, ma non so se è compatibile
con il tendicatena

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.