Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Passo del Lupo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
iw6cpk Inserito il - 03/09/2011 : 20:49:36
Uno dei luoghi secondo me più belli (e poco valorizzati) della costa Adriatica è la riviera del Conero, non lontano da casa mia. Uno dei motivi, secondo me, del perche è sottovalutato è dovuto al fatto che i luoghi più belli sono nascosti nel versante che cade a strapiombo verso il mare, poco pratico da raggiungere specialmente per pigroni come me. Uno dei luoghi che avrei sempre voluto raggiungere, appunto, è il passo del lupo. Si tratta di un percorso sul fianco del monte che scende fino alla spiaggia delle Due Sorelle, reggiungibile escusivamente via mare o attraverso il suggestivo Passo del Lupo. Anni fa alcuni turuisti persero la vita nel tentativo di attraversarlo, e per questo venne vietato il transito. attualmente non so dire se l'ordinanza è ancora in vigore. Di sicuro qualcuno che lo utilizza per scendere in spiaggia d'estate lo si incontra, ma la maggior parte utilizza il traghetto.
Finalmente mi sono deciso di vedere questo famoso Passo del Lupo, forte dell'ausilio della mia Pro Connect nella speranza che il sentiero fosse praticabile con una bici da strada, e senza portarmi la reflex né zaini nell'incertezza di cosa mi aspettava



Immagine:

324,48 KB

Il tratto iniziale è sterrato ma percorribile anche in auto, poi da qui in poi bisogna procedere a piedi. Io proseguo senzqa problemi. Il tragitto comunque è molto breve e non ci sono dislivelli impegnativi.



Immagine:

330,76 KB

Qualcuno mi ha preceduto con le muscolari e ha lasciato qui le bici. Io proseguo in sella naturalmente.



Immagine:

369,47 KB

Qui finisce la carrareccia e comincia il sottobosco. Mi infilo con la pro connect. Il terreno è morbido e non ho difficoltà a procedere tranne per le varie frustate sulle gambe che ricevo dalla vegetezione.



Immagine:

361,24 KB

Il percorso non nè privo di difficoltà. Presto il sentiero diventa stretto e scosceso su un fianco. Devo stare attento. Dal terreno ogni tanto sbucano spuntoni di roccia altri qualche cm. La mia pro connect non è assolutamente nel suo terreno congeniale. ma proseguo piano piano, magari scendendo dalla sella per evitare danni ai pneumatici.



Immagine:

289,87 KB

Il timore di dovermi fermare prima di arrivare al passo rendendo vana l'uscita è forte, ma con mio grande entusiasmo riesco ad arrivare proprio sul passo dove trovo un panorama mozzafiato. Si possono vedere sia il versante sud che il veresante est del monte con la spiaggia delle due sorelle. Purtroppo non avevo la reflex con me e le foto fatte col cellulare fanno pena. Inoltre c'era un'umidità nell'aria micidiale e si sudava anche a star fermi. Sotto la foto del versante sud con le spiagge di Sirolo:



Immagine:

218,52 KB

Sotto invece l'immagine del monte conero sul lato est, più suggestivo, che cade a strapiombo sul mare con la spiaggia delle due solelle in fondo, visibile in parte ( le due sorelle sono i 2 scogli davanti alla riva)
Si vede anche lo "stradello" che prosegue e scende repentinamente sul fianco del monte.



Immagine:

238,61 KB

Le mie foto non rendono assolutamente l'idea dello scenario. Metto una foto presa dal web della spiaggia vista da vicino:



Immagine:

155,31 KB

Oltre questo punto non posso assolutamente proseguire in bici ma sono soddisfattissimo lostesso. La pro connect, si è comportata bene nonostante l'assetto completamente sbagliato per un percorso del genere. Naturalmente, ripeto, i punti piu difficili li ho fatti a piedi e spingendo la bici, in fondo si è trattato di un'escursione modestissima di neanche 6 km tra andata e ritorno.
Conto di tornarci con la reflex e con la luce giusta e non mancherò di condividere qualche foto se saranno interessanti.
Buona domenica a tutti.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
iw6cpk Inserito il - 05/09/2011 : 22:10:49
Caro Bengi, il pensiero vola incontenibile verso una flyer s...ma devo farmi forza, non ho ancora vinto alla lotteria :-)
Bengi Inserito il - 05/09/2011 : 19:13:41
Panorami stupendi e posti da favola!

Complimenti per la bella escursione anche se su terreni non adatti alla proConnect ...

iw6cpk Inserito il - 05/09/2011 : 17:27:55

DESMOSEDICI ha scritto :
Sei sicuro? Quanto a cemento la Liguria non scherza, ma questa spiaggia del Conero é stupenda.
P.S: dalle tue parti e nella zona del Conero, si viaggia tranquillamente in bici o sei a rischio investimento come in Liguria?


Bè la Liguria è famosa per le sue coste di cemento, ma pensavo che si trovassero anche isole di pace immerse nella natura un po più frequentemente che qui nella costa adriatica, dove la riviera del Conero è l'unico posto veramente suggestivo che si puo trovare da Pescara a Ravenna.
Dalle mie parti c'è la caccia libera ai ciclisti tutto l'anno . Più che altro le strade sono strette e gli automobilisti, poco avvezzi alla presenza di cilclisti, ci considerano come mezzi intrinsecamente privi del diritto di transito e per questo è consigliabile tenere sempre le dita pronte sulla leva del freno. La cosa è diversa spostandoti nelle città pianeggianti della costa a nord e a sud di Ancona dove ci sono più ciclisti che automobili (in estate).
DESMOSEDICI Inserito il - 05/09/2011 : 12:21:36
iw6cpk ha scritto:

DESMOSEDICI ha scritto:

Vedendo le immagini viene voglia di lasciare l'amata Liguria (impossibile dal punto di vista ciclistico) per queste meraviglie.


Desmo, il conero purtroppo è solo una piccola perla. Se vai pochi km a nord o a sud trovi la solita spiaggia di sassolini o di sabbia immerse nel cemento degli stabilimenti alberghieri. Non credo sia paragonabile alla splendida Liguria.


Sei sicuro? Quanto a cemento la Liguria non scherza, ma questa spiaggia del Conero é stupenda.
P.S: dalle tue parti e nella zona del Conero, si viaggia tranquillamente in bici o sei a rischio investimento come in Liguria?
iw6cpk Inserito il - 04/09/2011 : 23:17:15
DESMOSEDICI ha scritto:

Vedendo le immagini viene voglia di lasciare l'amata Liguria (impossibile dal punto di vista ciclistico) per queste meraviglie.


Desmo, il conero purtroppo è solo una piccola perla. Se vai pochi km a nord o a sud trovi la solita spiaggia di sassolini o di sabbia immerse nel cemento degli stabilimenti alberghieri. Non credo sia paragonabile alla splendida Liguria.
iw6cpk Inserito il - 04/09/2011 : 22:51:34
no job sono io che ringrazio voi per questo forum. come dice Pix il nostro paese nasconde vere meraviglie. sarebbe un delitto non condividerle. e scoprirle in bici lo rende sublime.
job Inserito il - 04/09/2011 : 21:32:53
Bellissimo, complimenti e grazie per il report !
babu Inserito il - 04/09/2011 : 16:05:33
Paesaggio spettacolare...non proprio adatti a chi soffre di vertigini..:)
DESMOSEDICI Inserito il - 04/09/2011 : 09:45:46
Messaggio di iw6cpk

Uno dei luoghi secondo me più belli (e poco valorizzati) della costa Adriatica è la riviera del Conero, non lontano da casa mia. Uno dei motivi, secondo me, del perche è sottovalutato è dovuto al fatto che i luoghi più belli sono nascosti nel versante che cade a strapiombo verso il mare, poco pratico da raggiungere specialmente per pigroni come me. Uno dei luoghi che avrei sempre voluto raggiungere, appunto, è il passo del lupo. Si tratta di un percorso sul fianco del monte che scende fino alla spiaggia delle Due Sorelle, reggiungibile escusivamente via mare o attraverso il suggestivo Passo del Lupo. Anni fa alcuni turuisti persero la vita nel tentativo di attraversarlo, e per questo venne vietato il transito. attualmente non so dire se l'ordinanza è ancora in vigore. Di sicuro qualcuno che lo utilizza per scendere in spiaggia d'estate lo si incontra, ma la maggior parte utilizza il traghetto.
Finalmente mi sono deciso di vedere questo famoso Passo del Lupo, forte dell'ausilio della mia Pro Connect nella speranza che il sentiero fosse praticabile con una bici da strada, e senza portarmi la reflex né zaini nell'incertezza di cosa mi aspettava



Immagine:

324,48 KB

Il tratto iniziale è sterrato ma percorribile anche in auto, poi da qui in poi bisogna procedere a piedi. Io proseguo senzqa problemi. Il tragitto comunque è molto breve e non ci sono dislivelli impegnativi.



Immagine:

330,76 KB

Qualcuno mi ha preceduto con le muscolari e ha lasciato qui le bici. Io proseguo in sella naturalmente.



Immagine:

369,47 KB

Qui finisce la carrareccia e comincia il sottobosco. Mi infilo con la pro connect. Il terreno è morbido e non ho difficoltà a procedere tranne per le varie frustate sulle gambe che ricevo dalla vegetezione.



Immagine:

361,24 KB

Il percorso non nè privo di difficoltà. Presto il sentiero diventa stretto e scosceso su un fianco. Devo stare attento. Dal terreno ogni tanto sbucano spuntoni di roccia altri qualche cm. La mia pro connect non è assolutamente nel suo terreno congeniale. ma proseguo piano piano, magari scendendo dalla sella per evitare danni ai pneumatici.



Immagine:

289,87 KB

Il timore di dovermi fermare prima di arrivare al passo rendendo vana l'uscita è forte, ma con mio grande entusiasmo riesco ad arrivare proprio sul passo dove trovo un panorama mozzafiato. Si possono vedere sia il versante sud che il veresante est del monte con la spiaggia delle due sorelle. Purtroppo non avevo la reflex con me e le foto fatte col cellulare fanno pena. Inoltre c'era un'umidità nell'aria micidiale e si sudava anche a star fermi. Sotto la foto del versante sud con le spiagge di Sirolo:



Immagine:

218,52 KB

Sotto invece l'immagine del monte conero sul lato est, più suggestivo, che cade a strapiombo sul mare con la spiaggia delle due solelle in fondo, visibile in parte ( le due sorelle sono i 2 scogli davanti alla riva)
Si vede anche lo "stradello" che prosegue e scende repentinamente sul fianco del monte.



Immagine:

238,61 KB

Le mie foto non rendono assolutamente l'idea dello scenario. Metto una foto presa dal web della spiaggia vista da vicino:



Immagine:

155,31 KB

Oltre questo punto non posso assolutamente proseguire in bici ma sono soddisfattissimo lostesso. La pro connect, si è comportata bene nonostante l'assetto completamente sbagliato per un percorso del genere. Naturalmente, ripeto, i punti piu difficili li ho fatti a piedi e spingendo la bici, in fondo si è trattato di un'escursione modestissima di neanche 6 km tra andata e ritorno.
Conto di tornarci con la reflex e con la luce giusta e non mancherò di condividere qualche foto se saranno interessanti.
Buona domenica a tutti.


Vedendo le immagini viene voglia di lasciare l'amata Liguria (impossibile dal punto di vista ciclistico) per queste meraviglie.
gigi35 Inserito il - 04/09/2011 : 09:12:04
tragitto breve ma intenso,molto bello il panorama.
pixbuster Inserito il - 04/09/2011 : 00:19:34
Che meraviglia !!!!!!!!!!!

Mi rendo sempre più conto che ci sono posti incredibilmente belli ad ogni angolo del nostro bellissimo Paese !!!

Complimenti per l'ardire !!!!!!!!!
Parimpari Inserito il - 03/09/2011 : 22:33:33
Anche se le foto son fatte col cellulare si apprezza la bellezza del panorama. Quel sentiero che scende verso la spiaggia mette veramente i brividi.

Ottima iniziativa iw6cpk, grazie


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.