Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 ESPLOSA BATTERIA PANASONIC !!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
job Inserito il - 08/07/2009 : 09:58:38
Ebbene sì, questa mattina ho aperto lo zainetto dove stavano le 2 batterie panasonic, perchè sentivo uno strano odore, non proprio di bruciato, come di acido e ho trovato con mio raccapriccio questo:



Immagine:

20,46 KB

Immagine:

19,4 KB

Immagine:

24,47 KB


Non so neanche quando possa essere successo, magari già qualche giorno fa. La batteria era a fianco all'altra gemella che non ha alcun danno e, la cosa incredibile, è che era quella di scorta che non ho utilizzato tutto il week end.
Senz'altro le 2 batterie hanno preso acqua con la pioggia seppur riparate un po' dallo zainetto .

ps- naturalmente tra le 2 era quella più valida

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 14/10/2011 : 14:09:25
perspicace
dipigi Inserito il - 14/10/2011 : 14:05:45
Si,
beh,
in effetti un pessimista avrebbe potuto pensare che poteva andar a fuoco casa
dipigi Inserito il - 14/10/2011 : 14:04:44
@claudio
Se sei ottimista e pensi questo cosa avresti pensato se eri pessimista?

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
claudio02 Inserito il - 14/10/2011 : 12:55:06
dipigi ha scritto:

Sulla sicurezza non si scherza, e da questo punto di vista forse è bene dire che nelle nuove generazioni di batterie (per esempio quelle della Kalkhoff fornite da BMZ) basate su celle di qualità una ulteriore garanzia è data da dispositivi PTC (Positive Temperature Coefficient si tratta dello strato verde tra la copertura rossa e il disco bianco argento sottostante) e CID (current interrupt device il cilindro bianco argento di cui sopra):

Immagine:

47,44 KB

Praticamente ad un'innanzamento anomalo della temperatura e/o della pressione la cella viene automaticamente isolata


sarà successo questo a me magari...
dipigi Inserito il - 14/10/2011 : 12:30:17
Sulla sicurezza non si scherza, e da questo punto di vista forse è bene dire che nelle nuove generazioni di batterie (per esempio quelle della Kalkhoff fornite da BMZ) basate su celle di qualità una ulteriore garanzia è data da dispositivi PTC (Positive Temperature Coefficient si tratta dello strato verde tra la copertura rossa e il disco bianco argento sottostante) e CID (current interrupt device il cilindro bianco argento di cui sopra):

Immagine:

47,44 KB

Praticamente ad un'innanzamento anomalo della temperatura e/o della pressione la cella viene automaticamente isolata
claudio02 Inserito il - 23/09/2011 : 17:17:01




guardando bene la signorina sento le batterie che si surriscaldano pericolosamente..

Fede Inserito il - 23/09/2011 : 11:16:44


claudio02 ha scritto:

tanto anche se viene fuori che dentro all involucro della panasonic c'è anche dell uranio impoverito non la vendo.se scoppia scoppieremo insieme
dipigi Inserito il - 23/09/2011 : 10:40:06
pilotaDD ha scritto:
Poi da una batteria cinese senza marca te lo potresti aspettare e magari trattarla come una bomba potenziale da tenere lontano da amici e bambini, ma non certo da una panasonic, con quello che costa. Pensiamo alle batterie al litio di notebook e cellulare, è ovvio che nessuno si aspetta che possano incendiarsi solo tenendole in uno zaino sotto un po' di pioggia!



Non posso dire nulla al riguardo delle cause possibili ed in particolare sull'acqua come indiziata
ma
Mario hai presente i peggiori temporali degli ultimi tre anni e mezzo a Roma con annesse pozzanghere da guadare?
credo di essermeli fatti quasi tutti... e gran parte con la "tua" Agattu; ora la mia Flyer scalpita con le sue generose Marathon Supreme in attesa di nuovi diluvi...
claudio02 Inserito il - 22/09/2011 : 22:07:55
tanto anche se viene fuori che dentro all involucro della panasonic c'è anche dell uranio impoverito non la vendo.se scoppia scoppieremo insieme
pilotaDD Inserito il - 22/09/2011 : 21:48:10
a parte che proprio io avevo appena comprato due borse da bici per tenerci una batteria panasonic di scorta durante le gite più lunghe...che spesso si sono concluse sotto improvvisi acquazzoni...

...a leggere la storia e i commenti di due anni fa mi sembra che il consenso era che la causa probabilmente non c'entrava con qualche schizzo d'acqua.

E anche se fossero gli schizzi d'acqua la causa della combustione le implicazioni per tutti noi che teniamo le batterie in casa sono assai gravi. Con gli incendi in casa è meglio non scherzare troppo.

Poi da una batteria cinese senza marca te lo potresti aspettare e magari trattarla come una bomba potenziale da tenere lontano da amici e bambini, ma non certo da una panasonic, con quello che costa. Pensiamo alle batterie al litio di notebook e cellulare, è ovvio che nessuno si aspetta che possano incendiarsi solo tenendole in uno zaino sotto un po' di pioggia!

Quindi nell'interesse di tutti spero che Job la segnalazione alla casa madre la faccia, magari basta una email al loro sito, corredata dalle foto.
Dasti Inserito il - 22/09/2011 : 08:48:27
Non mi sentirei di fare dell'allarmismo sulle batterie Panasonic che sono molto sicure, quello che è successo è dovuto a una serie di sfortunati eventi.
Non credo sia frequente che si giri sotto l'acqua con una batteria nello zainetto. Se la batteria fosse stata inserita nel suo alloggiamento non sarebbe successo nulla.
pilotaDD Inserito il - 22/09/2011 : 08:23:16
accidenti ragazzi, leggo solo ora questa storia di due anni fa...all'epoca non ero ancora ospite di questo foro nè possessore di due batterie Panasonic per pedelec...

Suggerisco di metterla in superevidenza nella home page del forum!

mi tocca rimproverarvi per la autopsia che ha si prodotto foto interessantissime ma poteva portare a conseguenze molto dolorose...ma per fortuna a Job non è successo nulla e neanche alla sua casa

ma sopratutto il consiglio di necknecks e sopratutto furetto di scrivere a Panasonic andava, e va, assolutamente seguito.

Sarà una mia deformazione (ricordate che il mio nome è "pilota"...) ma sono abituato a considerare la sicurezza dei mezzi su cui viaggio o che conduco come cosa fondamentale, garantita tra l'altro dallo scambio continuo di informazioni sui difetti tra costruttori e utilizzatori. Panasonic è effettivamente un leader mondiale nel campo delle pedelec e non solo, ha una fama da difendere, avrà la sua etica di impresa giapponese, e immagino abbia tutto l'interesse ad evitare che cose simili accadano di nuovo e magari ci scappa l'incendio di una casa piena di bambini...

Sapendo cosa è successo Panasonic ha l'opportunità di fare migliorie sulle future batterie e addirittura di fare un richiamo di alcune di quelle già vendute. Magari c'è stato un lotto difettoso nel 2006, magari invece il problema è ancora lì in quelle vendute stamani, pronte a prendere fuoco la prossima notte...

Quindi secondo me caro Job hai anche tu l'obbligo morale di trasmettere (meglio tardi che mai) tutta la documentazione fotografica e una relazioncina di cosa è successo (nel mio campo lo chiameremmo "incident report") alla Panasonic chiedendo, anzi pretendendo, non un risarcimento ma una indagine e una risposta sul perchè è successo. Come cliente e utilizzatore presente e futuro di altre batterie Panasonic e a nome di noi altri clienti e utilizzatori.

Forza Job, siamo tutti con te!!!
gigi35 Inserito il - 04/08/2009 : 10:20:29
a me si e' bagnato il cellulare con l'acqua di mare che ho trovato anche sulla batteria,l'ho messo al sole,ho grattato i contatti elettrici ed ha ricominciato a funzionare,poi pero' mi si e' anche bagnato fino alla batteria con l'acqua di cocomero e non si e' piu' riacceso,comunque la batteria pur bagnandosi non e' mica esplosa.
job Inserito il - 03/08/2009 : 22:04:25
La Apple è sotto accusa per l'esplosione di alcuni ipod, la colpa è sempre delle batterie al litio, chissà perche' adesso queste notizie le noto di più :



http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=68166&sez=HOME_SCIENZA&ssez=TECNOLOGIA
furetto Inserito il - 12/07/2009 : 12:33:26
cavolo, leggo adesso .. mi dispiace job... comunque io per prova una letterina a Panasonic la manderei, anche solo per informarli e poi dopotutto loro che ne sanno come hai usato la batteria? ... non l'hai mica usata per sci nautico, comunque l'hai usata per una bici elettrica
pitta00 Inserito il - 12/07/2009 : 10:19:18
Belin che arrosto Job, di patatine non ne hai trovate li dentro? Io comunque aggiungo un tubetto di ketchup alle dotazioni che non si sa mai!
Si fa per sdrammatizzare..
elle Inserito il - 12/07/2009 : 00:08:53
necknecks la tua idea non è stata snobbata - c'è il fatto che chiaramente, come dice job, questa batteria è stata usata fuori specifiche (se fosse successo a una batteria di uso normale ora staremmo già marciando su tokio...), ma è anche vero (mi corregga chi ne capisce di più) che le verifiche sulla sicurezza si fanno oltre i limiti dell'uso normale... boh... c'è anche da osservare che qualunque sia la causa del fatto l'"esplosione" è stata la meno pericolosa che si potesse pensare e che senz'altro si tratta di un caso unico... io comunque la notizia su un paio di forum stranieri ho iniziato a diffonderla e ho mandato due righe anche a extraenergy, fosse mai che a qualcuno viene voglia di risponderci

frankpower Inserito il - 11/07/2009 : 23:41:15
Parere da elettrotecnico non ancora in possesso, ma manca poco, di una bici elettrica ....
secondo me la poca acqua ha mandato in crisi il circuito di controllo che rovinandosi ha innescato un corto che ha portato al danno ...

Certo che panasonic un fusibilino su ogni cella poteva anche metterlo
necknecks Inserito il - 10/07/2009 : 14:00:06
Cavoli, la mia idea di class action è stata snobbata... Già sognavo Job vincitore, in nostro nome, di una ricchissima causa di risarcimento che si impossessa della Panasonic e le cambia il nome in "Jobsonic"...
-------------------
Dai, Job... Adesso che il lutto comincia ad essere elaborato, la rifacciamo sta batteria?
Una pulita al contenitore, un pò di traforo per tagliare via le parti fuse da rimpiazzare con un pò di plastica incollata, una verniciata con la bomboletta... Un cablaggio a prova di corto e un pieno di elementi di Dennj o di Roberto...
HENKA Inserito il - 10/07/2009 : 13:12:22
mi spiace molto Job! però, effettivamente, ci si aspetterebbe di più come resistenza, impermeabilità e sicurezza da una batteria di gran marca e di quel costo... in fin dei conti non l'hai mica messa in un secchio!

poi non mi sembra lontana, come costruzione almeno, da una ping...

possibile che non riescano a farle simili alle piombo che hanno un case impermeabile con valvola di riicircolo gas e le puoi anche perdere x strada che nel 90% dei casi le salvi.
job Inserito il - 10/07/2009 : 11:51:44
necknecks ha scritto:

Aprire 'sto contenitore carbonizzato e mettere alla luce il blob che c'è sotto, con fumi, puzza e scintille, richiede anche un bel pò di coraggio...


Eccomi qua, sì c'e' voluto un po' di coraggio in effetti, ma non potevo andare a dormire con una cosa che si continuava ad autoinnescare in cantina. E' vero che ho fatto il servizio militare nel genio-guastatori e di esplosivi ne ho visti, ma io ero infermiere!!!

In mezzo a qualche scintilla e piccole fiammate improvvise e acido sono riuscito a dividere tutte le celle e a tagliare tutte le connessioni e le ho ben separate le une dalle altre sul pavimento... il mostro è vinto, non ha più dato segni di vita !

Oggi pomeriggio in qualche modo portero' tutto allo smaltimento rifiuti speciali del comune e poi non ne voglio più sapere.

Rispetto al filmato di Jumper, devo dire che non si è mai formato quel fumo denso e c'era pochissimo odore di bruciato, mentre tutto si impregna di questo odore particolare acido . Continuavo a sentire l'odore dalle mani anche se lavate con detersivi e saponi diversi.


Alcune cose da puntualizzare:

Com'era lo stato della batteria prima dell'incidente:

- la batteria era completamente carica dopo scarica totale di 7 giorni prima con uso a 24 volt e senza picchi oltre i 300W .

- avevo anche provato il voltaggio con l'analyst ed era normale.

- i connettori erano perfetti (il verde che si vede è avvenuto dopo l'incidente) .

- la batteria puo' avere subito strapazzi solo 10 giorni prima e comunque usata in serie con l'altra e non da sola.

Ancora una notazione: quando la batteria ha preso acqua è stato durante un temporale di montagna con fulmini e saette e fortissima elettricità nell'aria, non sia mai che la cosa abbia influito.

Mi domando se adesso devo guardare con sospetto anche l'altra batteria, in effetti sono andato a vedere i test che fanno per testare le batterie certe fabbriche e ho visto che dopo la prova con scariche violente, aspettano 7 giorni .

Penso sia inutile, infine, rivolgersi a Panasonic che risponderebbe laconicamente (e giustamente) che quel prodotto è specifico per un certo uso con un certo motore su certe biciclette e che usato in altra maniera, tutto puo' succedere e loro non ne rispondono. Io avrei potuto mettere la batteria nel microonde.

Se trovo il libretto di istruzioni vorrei vedere cosa dicono esattamente sull'acqua, perche' ripeto, ho ormai la prova che la batteria è tutt'altro che sigillata e impermeabile.


osva Inserito il - 10/07/2009 : 11:23:45
se devo temere un problema su una panasonic non oso pensare al rischio di quelle acquistate e assmblate in cina tenute a pacco
solo da nastro americano?
necknecks Inserito il - 10/07/2009 : 08:22:18
Ragazzi, ci ho dormito sopra e stamattina sono pronto per la guerra.

Panasonic è un leader di mercato. Vende motorizzazioni ed elettroniche ad una quantità di assemblatori e i suoi prodotti sono distribuiti in tutto il mondo. Un gigante.

E la cosa che è successa è molto grave. Come consumatori abbiamo il diritto di sapere se la nostra batteria corre il rischio di fare la fine di quella di Job.

Credo che la batteria (o quanto meno le foto) dovrebbe essere inviata alla Panasonic con la sollecitazione a fornire la interpretazione tecnica ufficiale dell'accaduto, e la valutazione del rischio che possa succedere ancora.

Panasonic dovrebbe avere attenzione per questa richiesta.

Perchè la questione verrebbe posta non da uno sparuto cliente singolo, ma dal rappresentante di un gruppo di opinione di una certa dimensione (Jobike conta i clienti di svariate batterie);

La risposta di Panasonic (o il suo silenzio) diventerebbe, grazie ai forum, una cosa pubblica internazionale visto che il ns. gruppo è collegato ad altri gruppi di appassionati europei e mondiali. Una questione come questa è un fatto collettivo che riguarda la sicurezza di tutti.

Panasonic dovrebbe rispondere e tranquillizzare tutti. Oppure sostituire le batteria se sono pericolose.

Job, che ne pensi?
Scusatemi, al mattino sono intrattabile...
runbo Inserito il - 10/07/2009 : 08:10:40
Che le batterie, sopratutto quelle Litio-Polimeri, possano sviluppare una reazione chimicha sino all'incendio e relativa esplosione è una cosa nota; nel campo modellistico dove vengono stressate con scariche anche di 20c e ricariche di 4-5c (c=corrente nominale della batteria) succede con una certa frequenza che si gonfini e ogni tanto brucino.
Queste tecnologie sofrono dello sviluppo di gas infiammabili se si eccede nella temperatura delle celle con forti correnti di scarica/carica.
Considerando che le batterie per le bipa sono dotate di bms che dovrebbe proteggerle questo tipo di incidenti è rarissimo.
Job sei sicuro che l'acqua non sia penetrata all'interno della scatola? sembrerebbe propio che la pioggia sia riuscita a mettere in corto i singoli elementi saltando la circuiteria di controllo, cosa che nel normale uso non dovrebbe essere possibile visto che la batteria sta con i contatti in basso.
Certamente se si strasporta una batteria sotto la pioggia è obbligatorio tenerla in un contenitore stagno e protetta dgli urti.

Per quanto riguarda alcune batterie di cellulari e di portatili esplose ho letto che è stato un mix di batterie cinesi di bassissima qualita associate a circuiteria di controllo (bms) che privilegia eccessivamente i tempi di ricarica (cioè ricariche veloci e batterie prive di controllo qualità).
Detto tutto questo... io mi sento abbastanza tranquillo nell'uso della bipa e nel portare a casa la batteria per ricaricarla.
jumper Inserito il - 10/07/2009 : 02:42:03
Dasti Inserito il - 10/07/2009 : 02:04:27
mazott ha scritto:


Se la combustione ancora non si ferma, forse all'interno di un bel secchio capiente, pieno con sabbia sopra e sotto la batteria.

jumper ha scritto:
tornando a bomba comunque


Sembra appropriato


(conoscendo Jumper sono certo che non ha scritto "tornando a bomba" per puro caso!
mazott Inserito il - 10/07/2009 : 01:50:51

Se la combustione ancora non si ferma, forse all'interno di un bel secchio capiente, pieno con sabbia sopra e sotto la batteria.

jumper ha scritto:
tornando a bomba comunque


Sembra appropriato
Dasti Inserito il - 10/07/2009 : 01:44:58
elle ha scritto:
(...)
edit - comunque torno a dire: è un caso unico, mai visto succedere questo a una panasonic su nessun forum del mondo... ci sarebbe da scrivere a extraenergy per farglielo vedere

He, he... siccome vogliamo primeggiare a livello mondiale non ci facciamo mancare nulla... come ad esempio l'unica Panasonic esplosa al mondo!
jumper Inserito il - 10/07/2009 : 01:39:25
necknecks ha scritto:

Cavoli, Jumper... Il tuo video non aiuta a tranquillizzare l'ambiente. Se continui cosi' tolgo la batteria e vado solo muscolare.


eh, hai ragione , lo so, e non e' neanche uno dei piu' cruenti

Ma d'altra parte proprio il sapere quello che potrebbe accadere, ma non accade che in casi rarissimi , e' cio' che ci da una grande fiducia nella tecnologia che riesce a dominare anche questi fenomeni.

Pensa al cellulare o all' auricolare-bomba, eppure li usiamo tranquillamente
Dasti Inserito il - 10/07/2009 : 01:36:35
necknecks ha scritto:

Aprire 'sto contenitore carbonizzato e mettere alla luce il blob che c'è sotto, con fumi, puzza e scintille, richiede anche un bel pò di coraggio...

Job, in effetti col senno di poi non Ti consiglierei più di fare un'autopsia ma Ti consiglierei di sbarazzarTi al più presto della batteria!
necknecks Inserito il - 10/07/2009 : 01:28:39
Cavoli, Jumper... Il tuo video non aiuta a tranquillizzare l'ambiente. Se continui cosi' tolgo la batteria e vado solo muscolare.
jumper Inserito il - 10/07/2009 : 01:21:33
Ragazzi, come ho gia' detto, che le batterie al litio si comportassero in maniera un tantino "irruenta" lo si sapeva, il problema e' che quando possediamo un oggetto tendiamo a considerarlo sicuro e amichevole perche' ci siamo in qualche modo affezionati, o perche' ispira con la sua forma sicurezza

In casa abbiamo tantissime cose che contengono materiali pericolosi, o che possono avere in condizioni particolari comportamenti irruenti quanto le buone batterie al litio e ci conviviamo tranquillamente.
Batterie al litio, che , ci mettiamo peraltro vicine alla faccia ogni volta che telefoniamo, o DENTRO l'orecchia quando imitiamo Locutus con l'auricolare Bt

tornando a bomba comunque, se la mia previsione su cosa e' probabilmente successo non fosse abbastanza convincente, ecco un video in cui mettono in corto un po' di pacchi al litio... buona visione
(il video mostra anche un sacchetto fatto apposta per cercare di contenere un eventuale esplosione durante la ricarica)


http://www.youtube.com/watch?v=z3o_2mwRPdw (per qualhe motivo non me lo inserisce embeddato)

(riprovo)
pixbuster Inserito il - 10/07/2009 : 01:11:15
Job, anch'io ti suggerisco di tagliare tutti i cavetti che escono dagli elementi: uno alla volta, non troppo corti e badando di non toccare nient'altro con la forbice in modo da isolare tutti gli elementi ed impedire corti circuiti col liquido fuoriuscito (se è corrosivo facilmente è anche conduttore)

E naturalmente con dei guanti di gomma addosso

Poi ho visto anch'io il colore verdastro dei contatti che fa pensare ad antiche penetrazioni di umidità

Non vorrei dire una scemenza e aspetto pareri più autorevoli, ma non mi sembra che il problema sia stata la pioggia: anche a me pare che un elemento sia esploso per conto suo (corto interno) o che dei cavetti del BMS si siano "spellati" e che abbiano originato il corto
necknecks Inserito il - 10/07/2009 : 01:10:28
Aprire 'sto contenitore carbonizzato e mettere alla luce il blob che c'è sotto, con fumi, puzza e scintille, richiede anche un bel pò di coraggio...
Le foto che hai fatto rendono un ottimo servizio per tutti e grazie alla tua esperienza so che la mia batteria va trattata con rispetto (e da oggi anche un pò di timore). Sempre in verticale.

Anche perchè a guardare il pacco aperto viene il dubbio che sottoponendo il pacco a scuotimenti casuali (cosa che capita portandolo a spasso sciolto nello zainetto, dove magari lo riponi in orizzontale ma che mentre cammini può anche finire sottosopra....) a lungo andare le celle forse possano muoversi. Che dite, è possibile?
E con un cablaggio cosi' incasinato un corto potrebbe capitare benissimo.

Forse nei tuoi panni tenterei anch'io quello che diceva Davide; proverei a interrompere i collegamenti tra le celle. Una volta isolate le une dalle altre dovrebbero diventare più pacifiche.

Mi raccomando, Job. Se decidi di metterci le mani usa tutte le precauzioni. Guanti di gomma, occhiali, pinza isolata, panni vecchi, e fai le cose in aria libera.


elle Inserito il - 09/07/2009 : 23:17:48
sigillarla in qualche modo e metterla in quei contenitori per le pile esauste?

(cose di pazzi --- credo che non possa neppure spedirla al venditore perché per posta come si fa?)

--
edit - comunque torno a dire: è un caso unico, mai visto succedere questo a una panasonic su nessun forum del mondo... ci sarebbe da scrivere a extraenergy per farglielo vedere
osva Inserito il - 09/07/2009 : 23:12:30
quando si va al lavoro è meglio legare la batteria al lampione e portarsi la bici in ufficioqulla non è pericolosa
si è piu sicuri
tanto se qualcuno tenta di rubarti la batteria è facile trovarlo a distanza di pochi metri mezzo corroso dalla criptonyte verde che vedo nelle foto
scherzi a parte è un bel problema anche portarla nell'area ecologica
dove vi sono le batterie esauste perchè sono solo dei contenitori in pvc con coperchio solo per trattenere eventualmente fuoriuscite di acido

job Inserito il - 09/07/2009 : 22:09:52
Leo20 ha scritto:
Certo che se non fosse Job a scriverlo non ci crederei...

Se vi sono ancora delle scintille o surriscaldamenti o fuoriuscita di liquido quello che posso consigliarti e di cospargerlo con Bicarbonato di Sodio. Quello che probabilmente hai a casa o che puoi tranquillamente comprare in qualsiasi supermercato. Dovrebbe assorbire eventuali fuoriuscite, tamponare eventuali acidità , e minimizzare surriscaldamenti. Poi come hai detto porta tutto in un centro raccolta batterie esauste.

P.S. Job, siamo sicuri che non sia una notizia data per riaccendere lo share e aumentare gli ascolti?
Scherzo ovviamente.
Mi spiace


Ho appena pubblicato qui le norme che mi ha passato Outside: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4732 , dicono addirittura di eliminare gli indumenti contaminati : se vi dico che si sta impregnando tutto di questo odore!!!

Per il momento la borsa sta su un pavimento di pietra in mezzo alla cantina e ho aperto la finestra .

Mi auguro che questa cosa sia successa solo a me per i miei pazzi esperimenti, e non per la sola acqua, perche' confermo che i gusci sono tutt'altro che impermeabili, non c'e' una guarnizione interna.

Se comunque sperate che prendo l'altra batteria e la butto nella vasca da bagno per avere la prova, scordatevelo
Leo20 Inserito il - 09/07/2009 : 21:55:13
job ha scritto:

[quote]

Confesso che in questo momento ho un solo obiettivo: sbarazzarmi di questa bomba. Domani cerchero' di portarla a un centro raccolta rifiuti speciali, ma vi confesso che ho proprio paura, se avete qualche consiglio come trattare cautelativamente questo MOSTRO DITEMELO SUBITO !!!




Certo che se non fosse Job a scriverlo non ci crederei...

Se vi sono ancora delle scintille o surriscaldamenti o fuoriuscita di liquido quello che posso consigliarti e di cospargerlo con Bicarbonato di Sodio. Quello che probabilmente hai a casa o che puoi tranquillamente comprare in qualsiasi supermercato. Dovrebbe assorbire eventuali fuoriuscite, tamponare eventuali acidità , e minimizzare surriscaldamenti. Poi come hai detto porta tutto in un centro raccolta batterie esauste.

P.S. Job, siamo sicuri che non sia una notizia data per riaccendere lo share e aumentare gli ascolti?
Scherzo ovviamente.
Mi spiace
davide_ttk Inserito il - 09/07/2009 : 21:53:16
Oops, è vero, hai ancora 13 celle cariche mentre una è scoppiata.. e di certo non ci sono fusibili sui cavi che vanno al bms o quello che è:

sarebbe meglio tranciare i cavi vicino alle celle ed isolarli prima di muoverle, se hai un amico elettricista chiedi a lui, di certo non tenerla al chiuso in casa.

Non ti fare troppe paranoie, non credo sia piu' pericolosa di una batteria al piombo, ma di certo è parzialmente carica.

Per lo smaltimento portala da chi ti ha venduto la bici o la batteria, per legge devono riprendersela, fa parte del prezzo che paghi all'acquisto, e fallo valere.
(non ho letto il testo della legge, ma la ricapitolavano cosi' sui giornali).

Davide
job Inserito il - 09/07/2009 : 21:37:08
davide_ttk ha scritto:

Dimenticavo, consiglierei occhiali protettivi e guanti monouso per ogni indagine, chissà cosa c'è dentro..

Che tecnologia hanno le batterie panasonic?

Davide


Confesso che in questo momento ho un solo obiettivo: sbarazzarmi di questa bomba. Domani cerchero' di portarla a un centro raccolta rifiuti speciali, ma vi confesso che ho proprio paura, se avete qualche consiglio come trattare cautelativamente questo MOSTRO DITEMELO SUBITO !!!

I resti li avevo messi in una borsa di nylon in cantina in attesa di smaltirli, ma con mio stupore, continuano reazioni, ho visto scoccare scintille e piccole fiamme.

Non solo, tutto quello che viene in contatto, assume un odore caratteristico che sembra impossibile eliminare: lo zainetto che la conteneva è stato lavato in lavatrice e non solo continua ad avere quell'odore ma anche la lavatrice si è impregnata di questo odore.

Le gocce di umido che escono dalla batteria sono fortemente corrosive: mi hanno intaccato un mazzo di chiavi e delle monetine da 5 cent e 10 cent hanno cambiato colore!

ps- meno male che i nostri veicoli dovrebbero essere ecologici !!!


Controllate che non ci giochino i bambini, magari affascinati dalle lucine !!! Vi immaginate se per gioco le prendono e le mettono nel lavandino ?
Forse sono un po' agitato e sto facendo terrorismo ma credo di aver preso con troppa leggerezza la cosa e preferisco mettere un eccesso di timore inutile in giro piuttosto che succeda qualcosa a qualcuno.




davide_ttk Inserito il - 09/07/2009 : 20:52:26
Dimenticavo, consiglierei occhiali protettivi e guanti monouso per ogni indagine, chissà cosa c'è dentro..

Che tecnologia hanno le batterie panasonic?

Davide
davide_ttk Inserito il - 09/07/2009 : 20:47:06
Ciao a tutti,
mi presento adesso dopo un po' che leggo sul forum.
Neo costruttore di un triciclo elettrico.

Ne approfitto per dire la mia su quanto vedo del disastro:

Mi sembra ci sia liquido gelatinoso (dall'interno della cella?) che non sembra acqua di certo,
noto anche molta fuliggine (cavi in pvc bruciati?), che manca su un cavo rosso proprio nel punto in cui era in contatto con un altro cavo, cosa tipica di pvc bruciato, purtroppo non si sente l'odore che è caratteristico... :-)
Il cablaggio è caotico, e sembra che alcuni cavi siano senza isolamento (cosa che l'acqua non riesce a fare).
A me pare un corto circuito che ha fatto esplodere una cella.
sicuramente il connettore invece ha preso acqua a lungo, i contatti sono verdi.


Che tensioni hanno le celle superstiti?

ciao Davide
mazott Inserito il - 09/07/2009 : 13:57:37
job ha scritto:
Una cella centrale è più gonfia e floscia delle altre che invece sembrano tutte uguali.


Si riesce a capire se il disastro potrebbe essere in un certo modo solo l'imbrattamento di un'unica cella esplosa?
job Inserito il - 09/07/2009 : 12:50:13
pixbuster ha scritto:
Mi associo alla richiesta dell'autopsia per cercare una spiegazione definitiva


Ecco, ho fatto l'autopsia:

Appena ho tolto le viti i 2 gusci si sono sollevati da soli, quindi il contenuto si era gonfiato e premeva sull'involucro:

Immagine:

64,03 KB



Immagine:

73,45 KB



Immagine:

86,51 KB



Immagine:

113,7 KB



Immagine:

115 KB



Immagine:

128,02 KB



Immagine:

119,49 KB



Immagine:

97,7 KB



Immagine:

110,58 KB



Immagine:

111,29 KB



Immagine:

133,45 KB



Immagine:

85,42 KB

Immagine:

93,63 KB

Immagine:

72,39 KB

Tolto il nastro nero dal pacco batterie:



Immagine:

102,91 KB



Immagine:

97,36 KB



Immagine:

67,84 KB

Ogni cella ha una scritta in pennarello:


Immagine:

62,03 KB


Immagine:

67,04 KB

Una cella centrale è più gonfia e floscia delle altre che invece sembrano tutte uguali.



Immagine:

77,46 KB


Immagine:

108,83 KB

In fine all'interno dell'involucro c'e' una data che potrebbe essere quella di fabbricazione della batteria ? 4/2006



Immagine:

77,2 KB
pixbuster Inserito il - 08/07/2009 : 22:44:32
Acci Job, sono davvero contento che non sia successo niente di più grave !!!!

Ma hai corso davvero un bel rischio

Mi associo alla richiesta dell'autopsia per cercare una spiegazione definitiva

jumper Inserito il - 08/07/2009 : 22:06:14
henka: se unisci i poli fai corto... 10 o 100V cambia poco; l'acqua (non distillata) e' un ottimo conduttore

Probabilmente il primo elemento si e' fuso in qualche modo (acqua o culo) prevenendo la reazione a catena termica
Senza contare che quel tipo di batteria (quelle al cobalto sono peggio) soffre proprio di quel problema e in partite difettose (non e' questo il caso) ci sono gia' stati incidenti con telefoni e laptop (e visto dove si tiene il LAPtop....)

job: certo che mi ricordo
HENKA Inserito il - 08/07/2009 : 21:59:36
Iacomino ha scritto:

Lo faccio o non lo faccio... lo faccio... quanto costa una batteria come quella?


piuttosto fatti riempire la tua scatola con le celle al litio da dennj, hai già speso tanto se poi continua a non piacerti...
HENKA Inserito il - 08/07/2009 : 21:57:59
ma come può fare corto una batteria da neanche 30V? allora io col nine a 55V a piena carica e tutti i connettori "a vista" andrei su una sedia elettrica?
job Inserito il - 08/07/2009 : 21:49:56
Quoto sull'importanza che non sia successo niente , sarei curioso di sapere quando è successo esattamente, penso comunque che potrebbe essere successo tutto durante il temporale che la bici ha subito mentre io ero a fare una camminata, quindi l'acqua ha fatto il danno ma ha anche dissipato fiamme e calore, altrimenti non si spiega come l'altra batteria, il connettore di questa che è fatto di colla (ti ricordi jumper? ), i cavi e lo zainetto che non è certo ignifugo, siano intatti.

Provero' ad aprirla e fare delle foto, ma la diagnosi spetta a voi a distanza perche' io non ci capisco niente qualsiasi cosa trovo dentro. Intanto è uscito un liquido (acqua?) fortemente corrosivo!!!
Dasti Inserito il - 08/07/2009 : 20:48:30
dipolo ha scritto: (...)
A questo punto , come forse ha già suggerito qualcuno, farei un'autopsia con tanto di documentazione fotografica e /o video
attendiamo con ansia ciao

Un'autopsia è necessaria.
Per fortuna non è capitato nulla di grave.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.