Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Reggisella ammortizzato Cane Creek Thudbuster

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dipigi Inserito il - 19/06/2011 : 21:11:21
Facevo un pensierino su questo ammortizzatore in versione ST o SL e, visto anche il prezzo, probabilmente rifletterò ancora per molto; qualcuno del forum ha avuto esperienza diretta?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elettroneofita Inserito il - 20/10/2011 : 23:14:43
antonio ha scritto:


Immagine:

68,1 KB

Chissà se si trova una simile soluzione con elastometri anche per il manubrio?

Da questa foto sembrerebbe che un manubrio si riesca a mettere, ammesso che il diametro di sella e "pipa del manubrio" siano identici.

Anch'io ero interessato e sono andato in tre negozi.... ho avuto tre risposte uguali.... "si mi ricordo di averlo visto, era montato di serie sulle KTM l'anno scorso.... ma se l'hanno levato vuol dire che non andava bene"....
devo essere sincero, ci son restato male... mi piaceva, sono convinto che a noi possa andar bene, però... però... però... troverò qualcuno che me lo farà provare!
antonio Inserito il - 20/10/2011 : 21:24:32
Si, penso che il modello LT grazie ad una maggiore escursione funzioni meglio anche in caso di fuoristrada. Per contro ha bisogno di più spazio. Io ho scelto il modello ST per paura di andare troppo indietro in caso di buche profonde a bici carica, con la isy si impenna troppo facilmente già con la sella arretrata di due centimetri e con il suntour, mentre partivo al semaforo spingendo forte sui pedali, mi sono trovato più volte ad andare col la ruota davanti alzata, e non è che la cosa mi sia piaciuta tanto...
mazott Inserito il - 20/10/2011 : 13:35:00
antonio ha scritto:
Invece, nelle buche profonde o nello scendere i marciapiedi molto alti da un strano "effetto rimbalzo" (attenuato da quando ho sostituito l'elastometro con uno più duro) che, anche se non da fastidio alla schiena, non mi piace e in quelle condizioni il sountour, forse anche per il fatto che ha una maggiore escursione, per me funziona meglio. Per il resto è perfetto.


Quindi un LT - a patto di poterlo mettere - con elastomero abbastanza duro forse potrebbe essere il compromesso?
antonio Inserito il - 20/10/2011 : 01:15:20
E' da qualche giorno che ho sostituito il suntour nxc montato di serie sulla isy, con il thudbuster st. Il suntour non andava molto d'accordo con la sella Brooks, in pratica non mi dava possibilità di regolare la sella che ha il telaio stretto e in molte posizioni va a toccare con il reggisella.


Immagine:

55,71 KB

Il reggisella thudbuster ST è quello con la corsa più corta, 3,3 centimetri. L'altro l' LT ha la corsa doppia 6,6 centimetri ma anche il meccanismo risulta più alto 15 centimetri invece che 10 del modello ST. Anche il modello della suntour che avevo ha la stessa altezza di 10 cm.
Ecco il suntour nxc

Immagine:

72,01 KB

questo è il thudbuster ST


Immagine:

83,03 KB

La differenza di prezzo tra "suntour nxc" e "cane creek thudbuster ST" è notevole, il secondo non si trova a meno di 120-130 euro mentre il suntour nxc l'ho visto in diversi negozi a meno di 50 euro. Rimane quindi un po difficile fare un paragone tra i due reggisella senza partire da questo.
Il Thundbuster ST ha il cannotto in alluminio rivestito in teflon e i perni con boccole in acciaio e bronzo mentre il modello suntour è completamente in acciaio e ha il meccanismo per la regolazione all'interno del tubo, nel Thundbuster la regolazione invece viene fatta sostituendo gli elastometri da più morbi a più duri, ce ne sono di tre tipi nella confezione. In passato erano di diversi colori in base alla morbidezza ora invece sono tutti neri.
Ecco la vite sotto la sella per la regolazione del cannotto suntour:


Immagine:

50,5 KB

questa invece è la tabella per scegliere i vari elastometri:


Immagine:

88,04 KB

Qui si vede il numero inciso sull'elastometro



Immagine:

54,92 KB

Alla fine una differenza di peso sostanziale è inevitabile infatti il mio modello thundbuster ST con cannotto da 27,2 lungo 40 centimetri pesa 475 grammi e il suntour sempre da 27,2 x 40 centimetri supera gli 800 grammi.


Immagine:

72,32 KB


Immagine:

68,1 KB

Provato sulle strade della mia città non c'è paragone con il modello suntour, il thundbuster per me è sicuramente superiore. In abbinamento alle gomme big apple da 2,35 annulla quasi del tutto il fastidio dello sconnesso del pavé. Nell'asfalto vecchio e pieno di piccole buche le vibrazioni vengono assorbite completamente. Invece, nelle buche profonde o nello scendere i marciapiedi molto alti da un strano "effetto rimbalzo" (attenuato da quando ho sostituito l'elastometro con uno più duro) che, anche se non da fastidio alla schiena, non mi piace e in quelle condizioni il sountour, forse anche per il fatto che ha una maggiore escursione, per me funziona meglio. Per il resto è perfetto. Chissà se si trova una simile soluzione con elastometri anche per il manubrio?


Immagine:

88,77 KB
Bobzilla Inserito il - 19/06/2011 : 21:20:39
Lo sta usando da qualche periodo GuidoodiuG....la marca è quella e monta gli elastomeri.

ne é estremamente soddisfatto(e vorrei vedere visto il prezzo).

Prova a chiedere a lui


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.