Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 rottura asse posteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lello33 Inserito il - 18/11/2011 : 23:14:21
stasera mentre ritornavo a casa all'improvviso ho sentito la bici sbandare .
Pensavo che avessi bucato la ruota posteriore ma ritornato a casa noto l'asse posteriore lato pacco pignoni avere uno strano gioco.
Ho appena finito di smontare la ruota e....
l'asse era spezzato e si sorreggeva grazie al cuscinetto.
E' il primo caso in assoluto ??

Domani spediro' la ruota ad Alcedo.
E dire che fino a oggi non c' erano stati problemi.
Menomale che non mi sia capitato su un tratto in discesa altrimenti chissa' cosa mi sarebbe successo.
Saluti a tutti

Lello
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 01/12/2011 : 08:49:47
Forza Lello, divertiti!!!
Sempre perfetto Marco...
Daniele Consolini Inserito il - 01/12/2011 : 08:36:14
Yeah! Come sempre ottimo servizio!
lello33 Inserito il - 01/12/2011 : 00:39:24
Stamattina mi e' arrivato il motore nuovo.
Ringrazio Alcedo per avermelo sostituito.
Ho rimontato tutto e domani mattina si riparte.
AlexSv Inserito il - 28/11/2011 : 22:37:10
Prenoto un motore in titanio, grazie !
Daniele Consolini Inserito il - 28/11/2011 : 22:10:24
Potrebbe semplicemente essere che quell'asse fosse difettoso di fabbrica a causa di un errore di lavorazione o di tempratura o di una botta presa dal metallo ancora prima di essere lavorato. Vallo a sapere tu...io doopo 15 anni di lavoro ho visto uno che ha tranciato una leva tremolo di chitarra, una cosa praticamente impossibile!
A volte si creano delle cricche dove c'è il filetto che magari si sono propagate con le sollecitazioni.

Alla fine i progetti sono statistici...specialmente quelli cinesi. Macinano tutto!
Inoltre i materiali che costituiscono i nostri motori non sono nulla di particolarmente raffinato.
Certo che per quello che costa un motore è comunque tutto oltre le aspettative.

Chiaro è che se un hub avesse un albero di acciaio temperato, rotore in ergal, ogni pezzo realizzato e montato in tolleranza, allora ...semplicemente non sarebbe cinese! Però se lo facessimo in Italia, quanto costerebbe??!

Sarebbe bello prendere il progetto del motore più bello cinese e riprogettarlo con materiali super, rendendolo così anche più piccolo e leggero.
Barba 49 Inserito il - 28/11/2011 : 14:05:50
Sicuramente, in particolare su alcuni carri posteriori con le asole abbastanza profonde da ospitare l'asse per tutto il suo spessore, può accadere che l'asse incida il metallo creando un "dente" che rende difficoltosa l'estrazione del motore dal telaio.
La maggior parte delle MtB invece ha le asole talmente poco profonde che l'asse non ha la possibilità di creare questo gradino, anzi è molto più probabile che si sfili da solo durante l'uso, se non serrato correttamente e controllato periodicamente.
alcedoitalia Inserito il - 28/11/2011 : 12:19:31
abbiamo analizzato il perno in questione, non si vedono anomalie dovute a imprecisioni di fusione, è il primo perno che sostituisco nei motori venduti da Alcedo Italia, oltre ad un altro che era stato comperato altrove, non abbiamo purtroppo riferimenti, per fortuna che la cosa è talmente rara che mi fà comunque stare molto tranquillo, i motori che equipaggiano le nostre MTB, e ne abbiamo diverse con cui effettuiamo percorsi impegnativi, alcuni anche mooolto impegnativi per la struttura dei motori, finora nessun danno, se non un motore a cui è saltato l'attacco di un raggio per via di un grosso ramo di quercia che ci si è infilato tra i raggi stessi, ma il motore in questione ancora gira, senza un raggio ma lo usiamo regolarmente, e ovviamente teniamo d'occhio la centratura ad ogni uscita, proprio per vedere quanto resiste.

l'unica cosa che mi viene in mente, è quella di fare prestare attenzione a tutti i miei clienti quando smontano la ruota per qualsiasi motivo, di seguire ALLA LETTERA le istruzioni allegate, in cui si vede come fare per "sbloccare" il perno dal telaio, in quanto se ci si limita a togliere i dadi di bloccaggio, quelli che necessitano della chiave da 18, il motore non verrà mai via dal telaio, in quanto il perno ruotando su se stesso durante l'uso, si blocca nel telaio, basta farlo muovere leggermente avanti e indietro (di pochissimo ovviamente) dal lato freno a disco, con l'ausilio di una chiave da 10 oppure di una pinza e magicamente il motore scende da solo. Se non si effettua questa operazione, e si insiste dando dei colpi alla ruota, o peggio direttametne sul perno, il perno si può piegare anche di poco, poi con la rotazione normale, finisce che si trancia.


Immagine:

176,11 KB

ovviamente questa è una nostra supposizione, sono ben accetti commenti sulla questione
imayoda Inserito il - 27/11/2011 : 15:29:08
i freni vbrake registarti male possono spezzare anche un palo della luce ... è merito del attrito radente aggiunto da una non ottima equilibratura del asse dopo la pinzata solo su un lato... state attenti!
Barba 49 Inserito il - 27/11/2011 : 14:23:26
Quello descritto da Kri era un normale asse posteriore da bici, niente a che vedere con l'asse da 12mm di un motore...
GABYZIO Inserito il - 27/11/2011 : 12:11:00
Forse sarà il primo asse di hub che si rompe, ma già qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11013
kri il suo asse rotto ce l'aveva descritto minuziosamente.

OT kri facci sapere delle centraline...
Routard Inserito il - 21/11/2011 : 09:26:22
L'anno scorso è accaduto anche alla mia Microbike 28
Durante uno dei controlli periodici alla quale la faccio sottoporre presso la Microbike, fui chiamato dal meccanico il quale mi comunicava di aver scoperto l'asse della ruota posteriore rotto.
Aveva deciso di controllarlo dopo aver sentito anche lui uno strano gioco.
In effetti era da un po' di tempo che mi fermavo di tanto in tanto pensando di avere la ruota sgonfia...
Daniele Consolini Inserito il - 19/11/2011 : 18:43:08
Tienici informati!
Come dice Barba, molto probabilmente quell'asse era molto ma molto difettato di fabbrica.
Conosco varia gent con BPM sovralimentati, anche di tanto, ma non ho mai sentito di assi spezzati.
A memoria, tu sei il primo in assoluto credo. ...Cavolo, l'asse è di ferro! Ci sarebbe dea aspettarsi di rompere prima il cerchio, i focellini, i raggi...ma l'asse non l'avevo considerato, come direbbe Renato Zero.
Barba 49 Inserito il - 19/11/2011 : 17:21:46
Direi che si tratta del primo caso, non è facile spezzare un asse di quel tipo senza elaborazioni spinte o salti da downhill.
Probabilmente era difettoso dall'inizio, dicci cosa ne pensa il venditore dopo che lo ha visionato.
Fede Inserito il - 19/11/2011 : 17:16:18
Che paura!
Ma la usi per percorsi fuoristrada?
Io già non sono tranquillo pensando ai forcellini, se devo diffidare anche dell'asse motore...
eugenio Inserito il - 19/11/2011 : 15:53:41

Ringrazia il cielo che non ti è capitato alla ruota anteriore.
Che percorsi fai??
Un saluto
Eugenio

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.