Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Prima uscita 2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bengi Inserito il - 26/02/2012 : 15:14:54
Dopo tanto tempo che volevo aprire la nuova stagione con una bella escursione, finalmente oggi riesco ad avere la mattinata libera.
Allora, come al solito, mi alzo di prima mattina (ore 5:50) e mi preparo per un'uscita che ha come obiettivo fare un po' di fondo e provare il nuovo assetto della mia ProConnect ulteriormente modificata mediante la sostituzione della forcella precedente con una RS Reba da 100mm, freno a disco anteriore Louise Bat da 203 e gomme da 29"x2,20 moderatamente scolpite (Continental Race King).

L'assetto è sempre 35-9-23 e cioè totalmente offroad, tuttavia non sono ancora pronto per affrontare percorsi puri in fuoristrada. Per questo opto per un'uscita prevalentemente on road che prevede circa 70Km di pianura e 45Km di percorso vallonato con qualche salita per un totale di 115Km e 500m di dislivello circa.

La meta è il "solito" Montello che consente di calibrare le difficoltà dell'uscita sul proprio stato di forma.

Tra una cosa e l'altra, dopo aver caricato il necessario nello zainetto e aver installato le due batterie a bordo, sono circa le 6:15 quando salgo in sella. E' ancora buio, ma la mia bipa è ora dotata di un discreto impianto di illuminazione ...

Immagine:

389,96 KB

A quest'ora la temperatura è molto vicina allo zero e inizialmente soffro un po' il freddo anche perchè non mi sono coperto molto in previsione dell'aumento di temperatura previsto nella giornata.
La rapportaura della bipa col pignone 9 al motore e corona da 35, assiste fino alla cadenza massima di 82/min il che non è proprio ideale per sciogliere la gamba. Infatti inizialmente mi trovo a pedalare proprio intorno a tale frequenza non riuscendo ad aumentarla anche a causa dei "gommoni" che mi ritrovo (dai 2,00" che avevo prima ai 2,2" attuali c'è una bella differenza!).
Ma ora con le gomme maggiorate, la nuova forcella (veramente ottima) e l'ammortizzatore al canotto reggisella, si viaggia sul velluto!
Certo che con questo assetto i lunghi trasferimenti sono ovviamente penalizzati e la bipa potrà dare il meglio di sè solo in off road.
Quindi viaggio alla velocità di circa 24Km/h e pian piano mi avvicino al primo pit stop. Intanto inizia a vedesi un po' di luce all'orizzonte...

Immagine:

328,66 KB

C'è un po' di foschia e il cielo è parzialmente coperto.
Pedalata dopo pedalata nel più assoluto silenzio e su stradine prive di traffico veicolare, pian piano inizia ad albeggiare

Immagine:

348,36 KB

Ad un certo punto, all'altezza di Istrana, prendo questa ottima ciclabile che si snoda per kilometri a fianco della statale

Immagine:

351,71 KB

Poco dopo arrivo a Montebelluna e prendo la salitella per Mercato vecchio giungendo in breve al mitico bar da Fante dopo aver percorso i primi 35Km.

Immagine:

425,52 KB

Sono un po' infreddolito anche se la temperatura ora si è alzata di qualche grado. Mi concedo dunque capuccino e brioche e scambio quattro chiacchere col gentile gestore.

Dopo una quindicina di minuti mi rimetto in sella e giungo su un tratto nuovo del Montello: lo stradone del Bosco. E' una via a tratti sterrata che si snoda lungo il perimetro di questo colle.

Immagine:

477,58 KB

La percorrenza è molto piacevole perchè in questa prima parte è tutta vallonata e molto solitaria.

Immagine:

472,71 KB

Finchè ad un certo punto faccio questo simpatico incontro

Immagine:

497,19 KB

Proseguo ancora su questo tracciato dal fondo molto regolare tra filari di alberi gifanteschi

Immagine:

481,95 KB

Continuo a pedalare in tutta tranquillità finchè mi trovo improvvisamente la strada sbarrata ...

Immagine:

449,93 KB

E' un gregge di pecore che sta cercando un nuovo pascolo. Lo seguo per qualche centinaio di metri e poi devio verso la sottostante provinciale asfaltata che percorro pr qualche Km. Ad un certo punto devio a destra prendendo la presa delle Medaglie d'oro. E' una salita con pendenze che oscillano tra il 9 e il 12%. Qui faccio fatica a salire e per la prima volta inserisci l'assistenza media. Dopo qualche Km c'è una deviazione a destra in off-road che prendo al volo.
Si tratta di una sterrata anch'essa ripida e dal fondo non troppo regolare, ma comunque sempre pedalabile. In qualche tratto dovrò inserire la prima marcia a causa del fondo fangoso e sconnesso. Ma la mia bipa non demorde e sempre in assistenza media supero molto bene anche questa asperità.

Immagine:

494,8 KB

Dopo qualche Km sbuco sulla dorsale (provinciale asfaltata) ed in breve raggiungo la sommità del Montello: S. Maria della Vittoria a quota 360m. Sono le 9:00 in punto e non c'è ancora nessuno in giro (solo un paio di ciclisti che scrutano la mia bipa e mi chiedono info sul sistema Panasonic).

Immagine:

418,27 KB

Immagine:

450,74 KB

A questo punto i Km percorsi sono circa 43 e il dislivello superato circa 450m. Ora mi rimane la seconda parte dell'escursione che prevede il completamento della dorsale fino all'estremo Est toccando il Comune di Nervesa d. battaglia, per rientrare sulla panoramica verso Montebelluna su un bel percorso ondulato.

Ad un certo punto (circa dopo 50Km) la prima batteria mi lascia e provvedo alla sostituzione

Immagine:

507,68 KB

Ora c'è tutto un via-vai di ciclisti e sportivi che fanno jogging ...
L'aria si riscalda sotto i raggi del sole che nel frattempo ha fatto capolino tra le nubi...
Vengo superato da folti gruppi di ciclisti in bdc e questa volta non mi faccio prendere dalla voglia di aggregarmi e proseguo tranquillamente col mio ritmo tranquillo.
Lungo la strada del ritorno incontro delle raffiche di vento fastidioso che mi costringono più volte ad inserire l'assistenza madia.

Sono circa le 11:45 quando varco il cancello di casa.
Uscita di 5 ore e mezza di cui circa 5 ore in sella e la bipa che si è comportata egregiamente

Che dire, come prima uscita sono abbastanza felice in quanto ho retto discretamente 5 ore di sella e la media - considerato il clima ancora freddo - non è stata male (circa 23Km/h).

La seconda batteria ha ancora due dei cinque led accesi. Perciò il consumo totale stimato è stato di:

260x2x0,8x8,5/10 = 397,8Wh

corrispondente ad un consumo medio di:

397,8/115 = 3,46 Wh/Km.

Alla prossima!



Immagine:

392,47 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bengi Inserito il - 28/02/2012 : 14:31:04
Grazie ancora per i complimenti.

@Marco, terrò conto senz'altro dei tuoi suggerimenti per eventuali ulteriori upgrade .... Sì, al posteriore ho ancora l'originale V-brake Xt .... per l'Hs 33 ci faccio un pensierino ...

Per quanto riguarda lo spirito competitivo, sembra che si sia assopito (grazie anche ad uno stato di forma attuale ancora precario) ... ed è meglio così!. Tuttavia mi è rimasta la mania di migliorare sempre le mie bipa con continue modifiche al fine di ottimizzarne l'uso per le quali sono destinate...

@Sjor, più che altro cerco di rimuovere un po' di ruggine dalle articolazioni, accumulatasi durante il lungo letargo invernale ...

@Yure, i pedali sono a doppia funzione: da un lato SPD e dall'altro flat. Anche se molti li criticano, io mi trovo molto bene perchè riesco ad alternare l'uso in modo ottimale in base al tipo di tracciato.







yure Inserito il - 28/02/2012 : 13:09:44
Complimenti per l'escursione!

I pedali sono SPD?
Daniele Consolini Inserito il - 27/02/2012 : 21:18:08
Bel giro Bengi!
Felice che sei tornato in bipa saggio!
Tanti giri come questi!
Sjoroveren Inserito il - 27/02/2012 : 20:50:42
Gran bel giro, bellissima la bike modificata, no che prima non lo fosse chiaramente.

Ci stiamo scaldando i muscoli per il prossimo raduno ?
gigi35 Inserito il - 27/02/2012 : 20:46:51
bel giretto Bengi! saggio fare la propria strada in sicurezza e tranquillità.
windmillking Inserito il - 27/02/2012 : 14:01:31
Bengi ha scritto:

windmillking ha scritto:

Ciao

Bellissimo giro , complimenti .

Anche per la distanza coperta , perchè le conti race king sono "scorrevoli" per essere delle gomme da mtb, ma sull'asfalto il tassello si fà sentire ...

Belle le modifiche alla bici ... che sono come quelle che ho in mente per un progettino

Direi un mezzo con cui puoi fare quasi tutto

Marco


Grazie Marco, sì le modifiche hanno migliorato molto la bipa.
Devo dire che anche il Magura Loise Bat da 203 è veramente valido: una frenata ottimamente modulabile e potente, utilissima in ripida discesa specie per me che non sono un peso piuma!
Grazie anche alle gomme generose, devo dire che ho avuto la sensazione di avere sempre il perfetto controllo della bipa.

La RS Reba da 100 su ruota da 29", per le mie esigenze (non estreme), va e penso che andrà più che bene!

In effetti la resistenza al rotolamento delle gomme si è fatta sentire specie su asfalto e soprattutto perchè le ho gonfiate solo a 3 atm .... ma devo dire che il confort è ottimo!

Hai in mente un progettino? Ma tu hai già una superbipa!
Sei davvero incontentabile ... quasi più di Job!!!







Ciao

se vuoi il massimo dalle race king sullo sterrato/fuoristrada devi lasciarle a 30 psi (2.0 bar) davanti , 40 psi dietro (2.8 circa) ; così lavorano bene senza arrivare a pizzicare.

Se hai preso la versione "protection" delle race king puoi anche scendere di 5 psi

Sull'asfalto 3 bar van bene, oltre on guadagni niente, stressi la carcassa della gomma e consumi solo prima i tasselli centrali.

Il luise da 203 è esageratissimo , uno dei migliori freni che ci siano, cosi come la Reba che è efficace , affidabile e offre ottime prestazioni.
Per freni e forcella trovavi di meglio solo spendendo molto molto di più.

nelle foto non si vede bene ma se dietro hai un vbrake potresti passare ai magura hs 33


Per il progettino , prossimamente su questo schermo ...


marco

Bengi Inserito il - 27/02/2012 : 09:37:20
windmillking ha scritto:

Ciao

Bellissimo giro , complimenti .

Anche per la distanza coperta , perchè le conti race king sono "scorrevoli" per essere delle gomme da mtb, ma sull'asfalto il tassello si fà sentire ...

Belle le modifiche alla bici ... che sono come quelle che ho in mente per un progettino

Direi un mezzo con cui puoi fare quasi tutto

Marco


Grazie Marco, sì le modifiche hanno migliorato molto la bipa.
Devo dire che anche il Magura Loise Bat da 203 è veramente valido: una frenata ottimamente modulabile e potente, utilissima in ripida discesa specie per me che non sono un peso piuma!
Grazie anche alle gomme generose, devo dire che ho avuto la sensazione di avere sempre il perfetto controllo della bipa.

La RS Reba da 100 su ruota da 29", per le mie esigenze (non estreme), va e penso che andrà più che bene!

In effetti la resistenza al rotolamento delle gomme si è fatta sentire specie su asfalto e soprattutto perchè le ho gonfiate solo a 3 atm .... ma devo dire che il confort è ottimo!

Hai in mente un progettino? Ma tu hai già una superbipa!
Sei davvero incontentabile ... quasi più di Job!!!




windmillking Inserito il - 27/02/2012 : 08:41:52
Ciao

Bellissimo giro , complimenti .

Anche per la distanza coperta , perchè le conti race king sono "scorrevoli" per essere delle gomme da mtb, ma sull'asfalto il tassello si fà sentire ...

Belle le modifiche alla bici ... che sono come quelle che ho in mente per un progettino

Direi un mezzo con cui puoi fare quasi tutto

Marco
Bengi Inserito il - 27/02/2012 : 08:16:25
Grazie a tutti per i complimenti.

@Zato, le due batterie sono da 26V-10Ah, ma hanno una circa 3,5 anni e l'altra quasi tre anni. Dei 5 led sulla batteria per la verifica della capacità, ora se ne accendono solo 4 e pertanto esse hanno perso almeno il 20% di capacità.
Insomma è come se avessi circa due batterie da 26V-8Ah per un totale di circa 416Wh che comunque mi sono sufficienti per delle belle e lunghe escursioni.



pixbuster Inserito il - 26/02/2012 : 22:17:32
Urca Bengi hai proprio il Maestrale dentro !!!
job Inserito il - 26/02/2012 : 21:59:54
zato ha scritto:

Bellissima Bike, modifiche da sogno!!!


Quoto, è una bici che ti vien voglia di far chilometri in ogni dove solo a vederla

Vengo superato da folti gruppi di ciclisti in bdc e questa volta non mi faccio prendere dalla voglia di aggregarmi e proseguo tranquillamente col mio ritmo tranquillo.


E' questo il Bengi che ci piace, non quello che si arrotava con le bdc con le conseguenze che sappiamo!
zato Inserito il - 26/02/2012 : 17:43:39
Bellissima Bike, modifiche da sogno!!!
Le batterie che usi da quanti ah sono?
babu Inserito il - 26/02/2012 : 17:09:55
Che bei gommoni!..bel giro..:)
Parimpari Inserito il - 26/02/2012 : 16:44:40
E meno male che era la prima uscita

Bella Bengi, considerando anche l'assetto non propriamente adatto, un signor giro !

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.