V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
windmillking |
Inserito il - 28/02/2012 : 09:27:06 Ciao
visto il clima "quasi primaverile" sabato mattina ho portato la mia consorte , Susanna, a fare il suo primo giretto quasi serio con la sua nuova bici.
Eh si, perchè dopo essere stato preso in giro da moglie e figlio (entrambi affezzionati biker muscolari) per l'acquisto della Flyer X, la moglie si è in realtà convertita presto alla nuova fede, tanto che ora (in realtà da un po' di tempo, ma tra modifiche da apportare alla bici e tempo inclemente non l'ha usata molto finora) è felice proprietaria di una Proconnect S "custom" 
In realtà in diverse uscite precedenti abbiamo trovato il giusto settaggio dei vari componenti e sopprattutto dei rapporti e della cadenza ottimale
Cosi vi presento "Freccia", la proconnect di Susi
Immagine:
 439,42 KB
qui "sorpresa" durante un giro di collaudo fatto da me e quindi con un diverso reggisella ...
la bici è stata modificata adattandola alle esigenze di Susanna : la forcella è stata cambiata con una marzocchi TXC che offre un confort decente una volta trovata la giusta pressione della aria, l'attacco manubrio sostiruito con uno regolabile , il reggisella con uno ammortizzato della Rock Shox (un pezzo d'epoca che Susi sfrutta da diversi anni su varie bici, ma che svolge il suo porco lavoro molto bene) e installando il dual drive al posteriore con corona da 36 e pignone da 9.
le scelte dei rapporti (36-9-dual drive-34/12) sono adatte a lei, in particolare con la possibilità di avere dei rapporti molto corti per le salite e una cadenza di lavoro del motore abbassata di un 10% rispetto a quella originale che per lei era troppo alta. Il dual drive , poco conosciuto e poco considerato (i denigratori dicono che offre i difetti dei cambi interni uniti a quelli dei cambi esterni) secondo me invece è perfetto su una bici di questo tipo. Costa il giusto, offre una gamma di rapporti superiore al rohloff e appena inferiore a un classico tripla/9V , è lento solo quando devi scegliere il rapporto interno ma poi puoi contare sulla rapidità del cambio (come un sram x7 tradizionale) ed in effetti una volta impostata la marcia interna in fuzione del terreno (salita/misto/pianeggiante)
continua ... |
21 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
serbrushless |
Inserito il - 29/02/2012 : 20:50:23 bei posti e bel giretto 6 un uomo fortunato...hai anke la moglie con la tua stessa passione...grande  |
job |
Inserito il - 29/02/2012 : 19:39:59 Urka, in poco tempo la famiglia si è bipizzata alla grande con intenti bellicosi !   
|
MilleMiglia |
Inserito il - 29/02/2012 : 19:18:26 Bel giro, bei posti... e per fortuna non avete nemmeno incontrato Barba!!! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/02/2012 : 19:06:46 Viva i Jobikers, le loro mogli e le bipa!!!!!! |
dipigi |
Inserito il - 29/02/2012 : 10:44:49 | windmillking ha scritto: ... ma inverità il merito del buon allestimento delle bici va in gran parte al forum ...
|
Penso di poter dire, a nome di tutti, che con te la "maieutica" del forum si è ulteriormente innalzata |
osva |
Inserito il - 29/02/2012 : 10:16:59
Riguardo alla moglie, devo dire di essere stato fortunato a trovare l'anima gemella in una ragazza sportiva che ha condiviso con me molte esperienze dal windsurf, hobbiecat, gommone, trekking, mtb, fuoristrada in jeep, viaggi in moto e in vespa. Diciamo che ci unisce anche l'amore per la vita all'aria aperta e per lo sport , cosa non comune nelle ragazze italiane della mia generazione (primi anni '60). O forse sarà stato che tutte le altre ragazze che non eran sportive son passate come meteore nella mia vita e si son ritirate in buon ordine dopo che il vento aveva scarmigliato la loro pettinatura, il fango sporcato le loro scarpine o l'olio dello scarico della moto aveva macchiato la giacchina bianca (io l'avevo avvertita dinonvenire in moto conla giacchina bianca ...)
Marco [/quote] Questa si che è una dichiarazione d'amore      osva |
windmillking |
Inserito il - 29/02/2012 : 08:51:36 | Barba 49 ha scritto:
Bene, come osi venire a pedalare alla foce del Serchio senza chiedere il mio permesso??? Complimenti, quello è un percorso che faccio frequentemente sia in bici che a piedi da Bocca di Serchio fino alla Bufalina e sono zone veramente belle! La scimmia comunque è veramente contagiosa...
|
Ciao
@barba
abbiamo intenzione di replicare a breve con un altra trasferta in toscana , se con la mia gentil consorte organizziamo con più calma e non il venerdi sera alle 22.00 ti avviserò senz'altro , mi farebbe davvero piacere.
Credo che la toscana ci vedrà spesso quest'anno, in verità con la consorte stiamo pensando anche ad altri giri da fare tra maremma, zona del chianti e nel senese ...
Ci terrei anche a fare L'Eroica , direi in due o tre giorni , ma in questa avventura non so ancora se Susanna mi farà compagnia.
@tutti gli altri: grazie dei complimenti, ma inverità il merito del buon allestimento delle bici va in gran parte al forum , in particolare:
- a chi ha tutti gli studi tra pinioni/corone/cadenza etc che mi ha fatto capire come e con cosa modificare la trasmissione per avere la miglior spinta del Panasonic alla nostra personale cadenza preferita (che è anche diversa tra me è mia moglie)
- a Sergio Ferroni che con i suoi adattatori per le corone mi ha dato la possibilità di avere infinite scelte (oltre a tanti consigli)
in pratica Voi avete fatto il duro lavoro e io da bravo meccanico ho solo montato i pezzi e cercato un assetto corretto alle mie esigenze   
Riguardo alla moglie, devo dire di essere stato fortunato a trovare l'anima gemella in una ragazza sportiva che ha condiviso con me molte esperienze dal windsurf, hobbiecat, gommone, trekking, mtb, fuoristrada in jeep, viaggi in moto e in vespa. Diciamo che ci unisce anche l'amore per la vita all'aria aperta e per lo sport , cosa non comune nelle ragazze italiane della mia generazione (primi anni '60). O forse sarà stato che tutte le altre ragazze che non eran sportive son passate come meteore nella mia vita e si son ritirate in buon ordine dopo che il vento aveva scarmigliato la loro pettinatura, il fango sporcato le loro scarpine o l'olio dello scarico della moto aveva macchiato la giacchina bianca (io l'avevo avvertita dinonvenire in moto conla giacchina bianca ...)
Marco |
Barba 49 |
Inserito il - 28/02/2012 : 22:31:10 Bene, come osi venire a pedalare alla foce del Serchio senza chiedere il mio permesso??? Complimenti, quello è un percorso che faccio frequentemente sia in bici che a piedi da Bocca di Serchio fino alla Bufalina e sono zone veramente belle! La scimmia comunque è veramente contagiosa... |
pixbuster |
Inserito il - 28/02/2012 : 21:06:04 Grandi complimenti a tutti e quattro !!!!!! |
Bengi |
Inserito il - 28/02/2012 : 14:52:48 Complimenti a te Marco e soprattutto a Susanna che dimostra di essere una vera sportiva! (consumi davvero irrisori, considerando che il tracciato è stato per buona parte in off-road!)
Bellissime anche le due superbipe e l'allestimento!
Concordo con quanti invidiano soprattutto la diponibilità della tuaconsorte ad accompagnarti nelle tue belle escursioni.
Io invece (come altri) sono costretto a sorbirmi i rimbrotti al ritorno ... (a proposito avete capito perchè parto sempre all'alba! ... così almeno mi risparmio il brontolio alla partenza! )
.... e intanto la sua Helkama giace da 3,5 anni praticamente nuova in garage con sopra due dita di polvere ...
|
windmillking |
Inserito il - 28/02/2012 : 14:35:00 | dipigi ha scritto:
Bella famiglia, bici stupende elaborate con maestria, complimenti davvero e auguri a Susanna! ma che razza di batteria 60km con un led!
|
Ciao
più che la batteria che è una 18ah 26v , credo che siano le gambe allenate a fare i 50/60km anche senza motore e i 50kg di peso ( e la ridotta sezione frontale) a fare la differenza
Io sempre supercorsi in piano per 60 km ne uso almeno due , però non peso 50 kg
Questa primavera/estate vogliamo fare il giro del lago di garda, credo ce la farà con una batteria sola
e per la famiglia, fino a un anno e mezzo fa' pedalava anche il figlio e alla grande; adesso è in piena crisi adolescenziale , non sa bene neanche lui quello che vuole fare, e quello che fa non gli vabe ...
marco |
osva |
Inserito il - 28/02/2012 : 14:24:43 Complimenti per il buon inizio io propio non riesco a coinvolgere la moglie devo fare il solitario tutto vero per il dual drive ottimo cambio  osva |
dipigi |
Inserito il - 28/02/2012 : 12:14:42 Bella famiglia, bici stupende elaborate con maestria, complimenti davvero e auguri a Susanna! ma che razza di batteria 60km con un led! |
Parimpari |
Inserito il - 28/02/2012 : 11:27:20 | bodo74 ha scritto:
bello e complimenti a tutti e 4 ... (che invidia mi fanno quelli che possono portarsi la moglie in bici invece di sentirla brontolare a casa al ritorno) 
|
E che moglie, cammina pure sulle acque ! 
Posti stupendi, fantastiche bici, ottime foto, magnifica compagnia...che dire, complimenti vivissimi e rosiko peggio di un castoro 
|
paolino883 |
Inserito il - 28/02/2012 : 11:20:57 A me fanno invidia quelli che stanno al mare ;-) quanto mi manca il mare :) deve essere uno spettacolo farsi i giri in bici in primavera lungo il mare :) |
bodo74 |
Inserito il - 28/02/2012 : 10:56:54 bello e complimenti a tutti e 4 ... (che invidia mi fanno quelli che possono portarsi la moglie in bici invece di sentirla brontolare a casa al ritorno) 
|
elle |
Inserito il - 28/02/2012 : 10:37:08 bello!
(e gli auguri di jobike a susanna ) |
windmillking |
Inserito il - 28/02/2012 : 09:59:48 uno dei tanti paduli che ci sono , ricchi di uccelli ... timidi , son scapapti prima che riuscissi a far loro le foto 
Immagine:
 117,85 KB
Immagine:
 176,05 KB
e ancora i due mezzi
Immagine:
 207,13 KB
Durante il ritorno, sosta tecnica al ristorante Angelo , decisamente non un posto economico ma dovevamo festeggiare il compleanno di Susanna.
poi via verso l'auto.
Alla fine circa 60 km , con Susanna che è arrivata con ancora 4 tacche di batteria su 5 ... preoccupante il numero di km che ci potrebbe fare ...
Adesso la stagione è aperta , i mezzi son pronti, perciò state pronti ad avere un sacco di foto :)
marco & susi |
windmillking |
Inserito il - 28/02/2012 : 09:52:21
Immagine:
 91,73 KB
Immagine:
 146,88 KB
Immagine:
 276,28 KB |
windmillking |
Inserito il - 28/02/2012 : 09:50:48
Immagine:
 143,73 KB
ed ecco a voi signore e signori , le due e-bike in versilia
Immagine:
 181,74 KB
altro panorama
Immagine:
 103,6 KB
Susanna
Immagine:
 85,48 KB
e altre immagini
|
windmillking |
Inserito il - 28/02/2012 : 09:45:26 ... ma torniamo alla uscita
venerdi sera tolgo la ruota col dual drive per ritensionare i raggi dopo i primi km di rodaggio (ho fatto una ruota nuova e come sempre dopo un po' di assestamento va sistemata a dovere se si vuol che duri a lungo)la preparo sul supporto convinto di sistemarla il sabato mattina ... e Susi mi dice "domani andiamo a fare un giro in Versilia" ?
perciò lascio la ruota col dual drive sul supporto, monto quella orignale (tanto la costa è tutta piana ... e questo è un altro vantaggio del dual drive, in emergenza si può usare una seconda ruota std senza dover cambiare nulla) e carico tutto sulla macchina.
Alle 10 siamo a Marina di Massa , scarichiamo le bici , attacchiamo le borse e via ...
il lungo mare della versilia è piacevole in questa stagione, poche macchine e tanti ciclisti (per lo più in bdc e in grupponi) , si viaggia bene, tra i 25 e i 30 , c'è un bel solino e circa 13 gradi.
Per anni siamo stati in vacanza in versilia e conosciamo il percorso a memoria, ma adesso è un po' che non veniamo e i i discorsi lungo il percorso rigaurdano i ricordi di episodi del passato ...
Ma eccoci arrivati a Viareggio, sempre un po' incasinato e poi è il periodo del carnevale ... sulla strada troppe macchine, sulla ciclabile il mondo , questo tratto va sempre fatto con calma...
Poi finalmente la pineta e il tratto che porta da viareggio alla foce del serchio , che da solo merita il viaggio
la mia Flyer
Immagine:
 168,98 KB
Susi in arrivo
Immagine:
 218,93 KB
qualche foto panoramica
Immagine:
 159,15 KB
Immagine:
 139,28 KB
Immagine:
 139,5 KB
continua ... |
|
|