V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
yure |
Inserito il - 30/04/2012 : 12:43:31 Ciao a tutti, in questi giorni ho completato l’installazione di un kit SWXH 250W 36V con batteria da 9 A fornito da Marco di Alcedo Italia (che ringrazio per la disponibilità e la professionalità).
Premetto che sono, da oltre 20 anni,un ciclista “della domenica” con autonomia muscolare di un paio di ore di MTB.
La mia idea iniziale era quella di modificare la MTB, poi leggendo anche le esperienze di vari utenti di questo bel forum, ho deciso di modificare la bici da 28 e utilizzarla al posto della macchina (pioggia permettendo). La bici è un Atala del 1997 che giaceva quasi inutilizzata in garage e adesso è diventato un mezzo utile per raggiungere il posto di lavoro (16,5 km di perfetta pianura). Per andare al lavoro impiego circa 40 minuti e consumo una tacca della batteria, viaggio impostando la velocità massima e la potenza minima, con velocità massima di 25-27 km/h.
Ho voluto provare la bici su un percorso collinare (su ciclabile del Preval e asfalto) di cui inserisco l’altimetria. In questo giro mi ha accompagnato Il mio amico e compagno di uscite Stefano con la sua MTB, per cui ho avuto un riscontro diretto di quanto questo motore aiuti anche in salita. Salivo con velocità e potenza minima e il consumo della batteria è stato di una tacca (in pianura viaggiavo con motore spento). Oltre a Marco e Stefano volevo ringraziare anche Renzo di Errecicli di Lucinico che mia ha aiutato nell’installazione del kit e FabioR6 che, questo inverno, mi ha fatto provare la sua Bipa.
Immagine:
 50,94 KB
Immagine:
 235,87 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yure |
Inserito il - 01/05/2012 : 11:08:06 @elettroneofita
Grazie per l'apprezzamento. La scimmia è nata dopo aver visto in tv un servizio su una MTB elettrica (penso sia stata una Flyer), ho subito pensato che era il mezzo che adatto a me. Preferisco nettamente pedalare su strade lontano dal traffico e queste, nella maggior parte, sono sterrate e impervie. Dopo una breve ricerca sono capitato su questo forum che mi ha aiutato a fare una scelta consapevole. Prevedo di acquistare anche un kit da 26 e spostare la batteria all’occorrenza (non ditelo a mia moglie.... )
FabioR6 l'ho cercato io per vedere "dal vivo" una bipa kittata, si è dimostrato molto appassionato e disponibile.
|
elettroneofita |
Inserito il - 30/04/2012 : 22:21:30 orpo un'altro giuliano! benvenuto bravo, hai fatto un bel lavoretto.
PS ma t'ha attaccato la scimmia il fabior6? o ti solo capitato fra i raggi per caso? |
giangi99 |
Inserito il - 30/04/2012 : 17:25:14 Proprio quello che mi serviva. Grazie mille. |
yure |
Inserito il - 30/04/2012 : 17:02:18 @giangi99 ho una foto dell' installazione provvisoria, vedi se ti può essere utile. La staffa e la centralina sono due pezzi distinti.
Immagine:
 62,48 KB |
yure |
Inserito il - 30/04/2012 : 16:47:55 @gigi35 Ho fatto una scelta dettata da fattori economici/ecologici/salutistici, sono all’inizio di questa sfida e curioso per la sua riuscita. Punto ad utilizzarla il più possibile da ora ad Ottobre. La mia preoccupazione principale è la sicurezza in quanto, nel traffico, i ciclisti sono l’anello debole. Fortunatamente gran parte del tragitto lo posso percorrere su strade secondarie, un tratto di Statale me lo devo sorbire, ma il traffico non è congestionato e la carreggiata è larga. I miei colleghi mi fanno i complimenti per questa scelta, qualcuno dice che con una bipa così è fin troppo facile…. Per quanto riguarda il tempo praticamente è il doppio di quanto impiego in macchina (15-20 minuti), basta solo partire prima la mattina (inizio alle 08.00).In caso di maltempo vado in macchina. Uso la potenza massima solo negli incroci per superarli il più velocemente possibile, una volta raggiunta la velocità massima non noto la differenza tra potenza minima e massima (non ho il contachilometri). @Parimpari e bodo74 Grazie, è proprio la Distance, ho tolto gli adesivi che si erano rovinati. |
giangi99 |
Inserito il - 30/04/2012 : 16:46:06 Bellissima. Anch'io ho acquistato un kit da Marco e sono in attesa di montarlo. Oggi sono arrivate le gomme che aspettavo e ho provvedito a completare la "motoruota" posteriore. Spero di riuscire a fare tutto entro il week-end prossimo. Una domanda. La staffa che regge la batteria è diversa dalla mia. Per caso è un tutt'uno con la copertira per la centralina? Potresti fare qualche foto di dettaglio? Grazie. Ciao |
bodo74 |
Inserito il - 30/04/2012 : 15:51:18 wow, è la stessa bici di un mio amico (senza motore), dev'essere la distance color champagne dico bene? Complimenti per la realizzazione è veramente molto carina. |
Parimpari |
Inserito il - 30/04/2012 : 15:43:35 Bel lavoro: pulita ed elegante  |
gigi35 |
Inserito il - 30/04/2012 : 13:30:31 bella la bici,certo che 40 minuti andata ed altrettanti al ritorno sono tanti,è una tua scelta o non hai alternative? i colleghi di lavoro cosa dicono? non è pesante farlo tutti i giorni? se usando la potenza massima si guadagna qualcosa in velocità io la userei,poi tanto ricarichi la batteria. |