Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Lucinico - Preval - (Collio Brda)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

yure
Utente Normale



Friuli-Venezia Giulia


52 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 12:43:31  Mostra Profilo Invia a yure un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, in questi giorni ho completato l’installazione di un kit SWXH 250W 36V con batteria da 9 A fornito
da Marco di Alcedo Italia (che ringrazio per la disponibilità e la professionalità).

Premetto che sono, da oltre 20 anni,un ciclista “della domenica” con autonomia muscolare di un paio di ore di MTB.

La mia idea iniziale era quella di modificare la MTB, poi leggendo anche le esperienze di vari utenti di
questo bel forum, ho deciso di modificare la bici da 28 e utilizzarla al posto della macchina (pioggia permettendo).
La bici è un Atala del 1997 che giaceva quasi inutilizzata in garage e adesso è diventato un mezzo utile
per raggiungere il posto di lavoro (16,5 km di perfetta pianura).
Per andare al lavoro impiego circa 40 minuti e consumo una tacca della batteria, viaggio impostando
la velocità massima e la potenza minima, con velocità massima di 25-27 km/h.

Ho voluto provare la bici su un percorso collinare (su ciclabile del Preval e asfalto) di cui inserisco l’altimetria.
In questo giro mi ha accompagnato Il mio amico e compagno di uscite Stefano con la sua MTB, per cui ho avuto
un riscontro diretto di quanto questo motore aiuti anche in salita.
Salivo con velocità e potenza minima e il consumo della batteria è stato di una tacca (in pianura viaggiavo con motore spento).
Oltre a Marco e Stefano volevo ringraziare anche Renzo di Errecicli di Lucinico che mia ha aiutato nell’installazione del kit e FabioR6 che, questo inverno, mi ha fatto provare la sua Bipa.


Immagine:

50,94 KB

Immagine:

235,87 KB

Specialized fsr xc comp 2009 - tsdz2 250W 36V
Giant 1997 - tsdz2b 250W 36V

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 13:30:31  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella la bici,certo che 40 minuti andata ed altrettanti al ritorno sono tanti,è una tua scelta o non hai alternative? i colleghi di lavoro cosa dicono? non è pesante farlo tutti i giorni? se usando la potenza massima si guadagna qualcosa in velocità io la userei,poi tanto ricarichi la batteria.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 15:43:35  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro: pulita ed elegante

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 15:51:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow, è la stessa bici di un mio amico (senza motore), dev'essere la distance color champagne dico bene?
Complimenti per la realizzazione è veramente molto carina.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 16:46:06  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima. Anch'io ho acquistato un kit da Marco e sono in attesa di montarlo. Oggi sono arrivate le gomme che aspettavo e ho provvedito a completare la "motoruota" posteriore. Spero di riuscire a fare tutto entro il week-end prossimo. Una domanda. La staffa che regge la batteria è diversa dalla mia. Per caso è un tutt'uno con la copertira per la centralina?
Potresti fare qualche foto di dettaglio?
Grazie.
Ciao

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina

yure
Utente Normale



Friuli-Venezia Giulia


52 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 16:47:55  Mostra Profilo Invia a yure un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@gigi35
Ho fatto una scelta dettata da fattori economici/ecologici/salutistici, sono all’inizio di questa sfida e curioso per la sua riuscita.
Punto ad utilizzarla il più possibile da ora ad Ottobre.
La mia preoccupazione principale è la sicurezza in quanto, nel traffico, i ciclisti sono l’anello debole. Fortunatamente gran parte del tragitto lo posso percorrere su strade secondarie, un tratto di Statale me lo devo sorbire, ma il traffico non è congestionato e la carreggiata è larga.
I miei colleghi mi fanno i complimenti per questa scelta, qualcuno dice che con una bipa così è fin troppo facile….
Per quanto riguarda il tempo praticamente è il doppio di quanto impiego in macchina (15-20 minuti), basta solo partire prima la mattina (inizio alle 08.00).In caso di maltempo vado in macchina.
Uso la potenza massima solo negli incroci per superarli il più velocemente possibile, una volta raggiunta la velocità massima non noto la differenza tra potenza minima e massima (non ho il contachilometri).
@Parimpari e bodo74
Grazie, è proprio la Distance, ho tolto gli adesivi che si erano rovinati.

Specialized fsr xc comp 2009 - tsdz2 250W 36V
Giant 1997 - tsdz2b 250W 36V
Torna all'inizio della Pagina

yure
Utente Normale



Friuli-Venezia Giulia


52 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 17:02:18  Mostra Profilo Invia a yure un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@giangi99
ho una foto dell' installazione provvisoria, vedi se ti può essere utile.
La staffa e la centralina sono due pezzi distinti.

Immagine:

62,48 KB

Specialized fsr xc comp 2009 - tsdz2 250W 36V
Giant 1997 - tsdz2b 250W 36V
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 17:25:14  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio quello che mi serviva. Grazie mille.

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 22:21:30  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
orpo un'altro giuliano! benvenuto
bravo, hai fatto un bel lavoretto.

PS ma t'ha attaccato la scimmia il fabior6? o ti solo capitato fra i raggi per caso?

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

yure
Utente Normale



Friuli-Venezia Giulia


52 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 11:08:06  Mostra Profilo Invia a yure un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@elettroneofita

Grazie per l'apprezzamento.
La scimmia è nata dopo aver visto in tv un servizio su una MTB elettrica (penso sia stata una Flyer), ho subito pensato che era il mezzo che adatto a me.
Preferisco nettamente pedalare su strade lontano dal traffico e queste, nella maggior parte, sono sterrate e impervie.
Dopo una breve ricerca sono capitato su questo forum che mi ha aiutato a fare una scelta consapevole.
Prevedo di acquistare anche un kit da 26 e spostare la batteria all’occorrenza (non ditelo a mia moglie....)

FabioR6 l'ho cercato io per vedere "dal vivo" una bipa kittata, si è dimostrato molto appassionato e disponibile.

Specialized fsr xc comp 2009 - tsdz2 250W 36V
Giant 1997 - tsdz2b 250W 36V
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.