V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
iw6cpk |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:15:49 Questa estate ho usato parecchio la bipa ma per diversi motivi non ho report impossibili da postare . Il fatto è che sono andato spesso in accoppiata con il mio amico Simone che ha la sua bella Flyer T2 con una sola batteria, o altre volte con mio nipote e la sua muscolare RockRider e perciò ho dovuto trattenermi un po' con le uscite...estreme Quindi vorrei fare un sunto fotografico (molte foto sono fatte col cellulare e comunque l'imidità estiva non permetteva scatti particolari) delle mie uscite estive.
Immagine:
 206,92 KB
Per prima cosa ho visitato parte dei giri fatti recentemente da Usignolo, quelli facilmente raggiungibili via treno, in particolar modo la Val Sorda (foto in alto). Siamo arrivati col treno a Guado Tadino io e Simone (partenza da circa 450 m slm) e siamo saliti per la Valsorda su percorsi in road, a 1000 metri slm. Simone si è fermato a 1000 metri perche alla batteria gli era rimasto solo 1 tacca su 3 disponibili e rischiava di non riuscire a rinetrare a casa. Io con la seconda batteria sono salito off road in cima alla montagna da 1000 metri a 1400 m slm dove erano arrivati usignolo e il suo amico qualche settimana prima. Che posti spettacolari, praterie erbose e cime collinose per scorrazzare in bici come bimbi! In serata abbiamo cenato in un ristorante nel centro storico di Gualdo Tadino da leccarsi i baffi (questo Usignolo se lo è perso mi sa )
Immagine:
 245,06 KB
Ecco Simo che si diletta nella fotografia (qui eravamo a Pierosara).
Immagine:
 255,36 KB
Un altro giro umbro già battuto da Usignolo è il paese di Trevi, in un caldo infernale e su salite ripidissime nelle stradine del paesello. La Flyer T2 del mio amico con NEXUS 8 è salita con molta difficoltà. Io andavo su sicuramente meglio grazie al cambio Dual Drive.
Purtroppo abbiamo anche assistito a tristi scenari :
Immagine:
 191,14 KB
Immagine:
 118,84 KB
Con mio nipote ho fatto un piccolo giro in montagna ma lui non ama molto le salitacce e pertanto ho dovuto dargli una mano spingendolo. In queste condizioni per superare un dislivello di 500 metri in 6 km la batteria da 18 Ah mi si è scaricata per 3/4 della carica
Immagine:
 165,92 KB
Sono anche tornato alle gole del Fiastrone (ma senza le bici stavolta), per farle vedere a mio nipote che è rimasto strabigliato dai luoghi suggestivi:
Immagine:
 224,16 KB
Immagine:
 290,8 KB
In solitaria mi sono mosso nel circondario di Fabriano, regno del feudo di FERRONIS , in particolare su Valmontagnana. Si arriva in treno a Fabriano a 300 m. slm e si arriva in cima al cucuzzolo della montagna a 1000 metri.
Ecco la regina della scalata
Immagine:
 155,6 KB
Stranamente è quasi limpido: si vede la Gola della Rossa e il mare Adriatico in lontananza:
Immagine:
 304 KB
Immagine:
 159,13 KB
Non sono mancate le piacevoli passeggiate in bici sulla costa marchigiana, a volte insieme a Simo e con mio nipote. C'è un sacco di vita d'estate da queste parti. Nelle foto sotto ho immortalato il paese vecchio di GROTTAMMARE e il panorama notturno che si vede da quell'ammasso di vecchie case diroccate sulla collina dirimpetto al mare.
Immagine:
 258,46 KB
Immagine:
 148,05 KB
Immagine:
 245,07 KB
Insomma a forza di fare giri e passeggiate a destra e a sinistra ci siamo fatti degli stupendi itinerai...... "turistico culinari" da far scoppiare le nostre pancione
Saluti e buone pedalate a tutti
 |
43 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
donbike |
Inserito il - 02/10/2012 : 22:46:10 complimenti, belle foto come sempre, in ogni caso o macchina o cellulare c'è anche la classe bella la flyer
|
iw6cpk |
Inserito il - 02/10/2012 : 16:22:10 hai ragione, ma se mi fossi degnato di mettere qualche emoticon sarebbe risultato piu chiaro che era una battuta    |
OSCAR95 |
Inserito il - 02/10/2012 : 14:13:48 Ovviamente una macchina fotografica di ottima qualità è sempre molto meglio |
iw6cpk |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:30:48 | OSCAR95 ha scritto:
tutta questa cattiva qualità io non la vedo, anzi secondo me le immagini sono molto nitide!
|
La qualità non è cattiva considerando che è solo un cellulare e direi che si avvicina molto alla qualità di una compatta. Le immagini sono nitide perche sono ridimensionate Ma se mi convincete ad usare il telefonino per i miei report non credo riuscirei a ottenere queste immagini
Immagine:
 185,58 KB
Immagine:
 161,27 KB
Immagine:
 144,93 KB
Immagine:
 294,28 KB |
iw6cpk |
Inserito il - 02/10/2012 : 12:09:08 | Bicifacile ha scritto:
Per quato riguarda il DD qualcuno ha scritto che non è molto preciso e soffre se sollecitato in salite inpegnative. Quale è il tuo parere?
|
Come tutti i cambi al mozzo (escluso forse il Rolhoff) il dd non è adatto a essere sollecitato da forti coppie. Il panasonic comunque è un motore relativamente tranquillo per cui non credo che riesca a danneggiarlo. Diverso è il discorso su motori come bosh. Per la precisione della cambiata, per quello che riguarda i 3 rapporti al mozzo, bisogna decisamente attendere che il motore stacchi completamente l'assistenza prima di cambiare...poco pratico per l'offroad. L'alfine da 8 è leggermente meglio in questo senso. Per quanto riguarda i 9 rapporti a cassetta esterni devo dire che trovo piu precisi i cambi shimano slx dove il controllo rapidfire sul manubrio da una sensazione di miglior precisione nella cambiata, mentre il rapidfire del mio DD mi sembra meno pratico e più grossolano nella cambiata. Ma stiamo parlano di un doppio cambio che costa meno di 300 euro, non credo possiamo aspettarci la perfezione assoluta. |
iw6cpk |
Inserito il - 02/10/2012 : 11:56:43 Grazie per il sostegno e gli apprezzamenti, e questa sarebbe una delle stagioni più adatte per scattare e condividere su jobike ma come dicevo sono zoppo di una batteria. Ne parlerò su un nuovo tread prossimamente, ma prima devo venirne a capo, perché non ho capito nemmeno io cosa è successo. Aspetto mamma Flyer che mi mamdi il responso prima di pronunciarmi e spero che non mi faccia attendere 3 mesi come ha fatto con l'acquisto della bipa! |
MilleMiglia |
Inserito il - 02/10/2012 : 00:27:57 Peccato proprio per il crops al 100%...
 |
claudio02 |
Inserito il - 01/10/2012 : 22:05:51 | iw6cpk ha scritto:
La proconnect, nonostante sia meno sfiziosa della Flyer per via del cambio a soli 8 rapporti, è la bici che uso più spesso.
|
ee sii ee |
OSCAR95 |
Inserito il - 01/10/2012 : 21:53:10 Veramente, complimenti per le immagini bellissime!
tutta questa cattiva qualità io non la vedo, anzi secondo me le immagini sono molto nitide!
Incredibile vedere cosa si può fare col Panasonic e la voglia di bipa!
Sono anche io curioso di sapere cosa sia successo alla seconda batteria? Mica che è bruciata come accadde a quella di Job |
Bengi |
Inserito il - 01/10/2012 : 21:46:58 A volte per trovare un po' di pace e serenità non serve fare troppa strada ...
Bei posti e belle foto!
Complimenti!
|
pilotaDD |
Inserito il - 01/10/2012 : 20:26:16 | Nicot ha scritto:
iw6cpk, da un pò ci mancavano le tue foto: non essere troppo egoista......
|
come non essere d'accordo! 
ma iw6cpk raccontaci cosa è successo alla tua seconda batteria! |
OSCAR95 |
Inserito il - 01/10/2012 : 20:14:59 Ma che bei treni che ci sono  |
Nicot |
Inserito il - 01/10/2012 : 14:13:35 iw6cpk, da un pò ci mancavano le tue foto: non essere troppo egoista...... |
AlexSv |
Inserito il - 01/10/2012 : 13:59:01 Pero' il fisheye sull'S3 non ce lo puoi mettere !  |
Bicifacile |
Inserito il - 01/10/2012 : 13:58:28 Davvero bravo, le foto rendono melto bene anche sullo schermo del PC. Per quato riguarda il DD qualcuno ha scritto che non è molto preciso e soffre se sollecitato in salite inpegnative. Quale è il tuo parere? |
dipigi |
Inserito il - 01/10/2012 : 13:54:30 Tienici sempre aggiornati e con tante tante foto (sono la mia droga!) |
Electrofish |
Inserito il - 01/10/2012 : 13:34:14 Mi aggiungo ai complimenti sulle foto e sulle bici !!! interessante l'HDR sul S3 ! bellissima anche l'ultima immagine, complimenti veramente... |
iw6cpk |
Inserito il - 01/10/2012 : 12:52:35 Per una piccola sventura che per ora non sto a raccontare sono rimasto orfano della seconda batteria e perciò non ho per il momento la possibilità di fare escursioni impegnative. Perciò vi posto un po' di foto di giri molto modesti fatti qui, nel circondario di Ancona, anche verso zone montuose fatte di recente. Sulla flyer ho messo ruote da cross country 26 X 1.95 per migliorarne la scorrevolezza e devo dire che su sterrato leggero, ancorché su pendenze molto importanti, la bici arrampica molto bene. Su fondo ghiaioso però rischio di affossarmi con facilità se lo strato ghiaioso è spesso.
Immagine:
 296,8 KB
Senza dover scomodare i Sibillini, mi sono diretto più volte con il treno verso zona Grotte di Frasassi in esplorazione off road senza mete ben precise e ho scoperto dei suggestivi paesini semi abbandonati immersi nel verde, case diroccate e semidistrutte che non avrei mai immaginato di incontrare. Ho ricercato su google heart il nome delle località in questione perché volevo indicarvele ma sulla mappa non mi da nemmeno la strada!!!
Immagine:
 494,32 KB
Nella foto sopra si vede in fondo la chiesetta in disuso e il paese che è abitato solo nei week-end da 3 persone. Il percorso passa dentro la proprietà di una vecchia signora molto gentile con la quale ho intrattenuto una piacevole conversazione. Mi ha detto che di bici ne vede parecchie scendere dalla montagna e passare di lì.
MEGA O.T. La foto sopra è scattata con un Samsung Galaxy S3 in modalità HDR e non è stata ritoccata. Benché si tratti di un telefonino, la qualità delle immagini è discreta, vicina a quella di una compatta di fascia bassa: i microdettagli vengono un po'impastati con una leggera grana di fondo visibile nei crop al 100%. Nel complesso lo trovo accettabile per istantanee di emergenza quando non si vuol portare appresso una fotocamera. CHIUSO OT e scusate ma mi scappava la recensione e l'ho fatta  
Immagine:
 303,64 KB
Ad un bivio trovo una cosa un po inquetante che ho prontamente fotografato. Forse è un velato consiglio per i ciclisti?
Immagine:
 266,3 KB E' più probabile che sia lo scherzo di qualche burlone   
La proconnect, nonostante sia meno sfiziosa della Flyer per via del cambio a soli 8 rapporti, è la bici che uso più spesso.
Immagine:
 484,22 KB
Eccomi in uno dei soliti giri in zona Duomo con panorama sul porto...
Immagine:
 246,32 KB
o con vista sulla stazione 
Vi lascio con un'immagine invernale del porto di Ancona con la raffineria dell'API sull'orizzonte, fiore (crisantemo) all'occhiello della mia città
Immagine:
 211,84 KB |
pilotaDD |
Inserito il - 29/08/2012 : 07:55:13 no, no la mia bipa è stata educata sulle mulattiere e si è trovata bene, l'asfalto ormai le fa un po' senso, tutto liscio com'è...
però non è mai salita più di 400 metri tutti d'un colpo, dalle mie parti chiamano monti le collinette di 800 metri, anche se andando a sommare le cento salitelle (salitelle perchè brevi non perchè non siano ripide...) chissà a quanto arriveremmo...
ecco il suo habitat naturale
Immagine:
 179,05 KB
Immagine:
 196,26 KB
ma è pronta anche a sperimentare nuovi sentieri!
se vogliamo fare il miniraduno in Umbria dovrei saperlo però di massima con una settimana di anticipo dato che dovrei prima spostare la BH dalla campagna alla città, i treni diretti dal Viterbese all'Umbria non ci stanno.
|
iw6cpk |
Inserito il - 29/08/2012 : 01:16:34 Per me naturalmente nessun problema per una scappata tutti insieme anche verso settembre/ottobre In quell'occasione usignolo potrebbe studiare un percorso adatto anche per la tua bici che ha un indole piu da strada se non sbaglio (anche se a volte ho visto che ti dai alla macchia con quella bici ). E magari si aggrega pure qualcunaltro... |
pilotaDD |
Inserito il - 28/08/2012 : 20:23:15 | iw6cpk ha scritto:
Usignolo io sono disponibile praticamente tutte le domeniche mattina. Forse anche i sabati ma in caso ve lo confermo. Voi quando volete mandate un messaggino un paio di giorni prima che cerco di organizzarmi!
|
ragazzi, voi state parlando tra l'altro di Trevi, Trevi è sulla linea ferroviaria per Foligno, a Foligno con il treno dalla capitale si arriva abbastanza agevolmente...
per esempio c'è un treno regionale che anche la domenica arriva a Trevi senza cambi alle 9 e 27 e a Foligno alle 9 e 36...
o anche a Spoleto...
insomma se volete fare un miniraduno una qualche domenica di fine settembre o inizio ottobre, fate un fischio anche a me... 
ricordatevi però che io il dual drive non ce l'ho, anzi ho solo 7 marce, però ora, volendo, posso arrivare equipaggiato con 38 Ah 38!  |
Usignolo |
Inserito il - 28/08/2012 : 09:19:44 | Voi quando volete mandate un messaggino un paio di giorni prima che cerco di organizzarmi!
|
sarà fatto |
iw6cpk |
Inserito il - 28/08/2012 : 01:22:40 Mannaggia, CO2 mi ha distratto e mi sono dimenticato di ringraziare tutti per i vostri complimenti Grazie a Nicot, Tino, (nicotino ) Bengi, Fanfaron, PilotaDD, Usignolo e anche Claudio va... |
iw6cpk |
Inserito il - 28/08/2012 : 01:14:06 Usignolo io sono disponibile praticamente tutte le domeniche mattina. Forse anche i sabati ma in caso ve lo confermo. Voi quando volete mandate un messaggino un paio di giorni prima che cerco di organizzarmi! |
iw6cpk |
Inserito il - 28/08/2012 : 01:10:02 | claudio02 ha scritto:
| Usignolo ha scritto: Organizzati e vieni a trovarci che ti divertirai....
|
non viene...lo fa per impreziosirsi
|
Da usignolo ci posso andare, mi sta dietro casa! Tu sei piu vicino a Sanpietroburgo che a Bologna ! Se scendi a bologna ci incontriamo a metà strada |
iw6cpk |
Inserito il - 28/08/2012 : 01:05:56 | Usignolo ha scritto:
Quelle boccettine proprio ci stonano ! Almeno una bottiglia di Sagrantino, o al limite di verdicchio di Jesi.
|
    È vero io ho la borraccia usa e getta . Me le dimentico in giro fin'ora ne ho perse 3. Anche il borsone arancio di sicilia sul posteriore è un pelo ridicolo, ma tanto... |
claudio02 |
Inserito il - 27/08/2012 : 23:29:42 | Usignolo ha scritto: Organizzati e vieni a trovarci che ti divertirai....
|
non viene...lo fa per impreziosirsi |
Usignolo |
Inserito il - 27/08/2012 : 22:44:03 Bei posti e penso che quel posticino sopra Fabriano lo dovremo pure raggiungere.Anche il Fiastrone mi piace un sacco.La mangiata a Gualdo l'abbiamo saltata e purtroppo di incendi ne abbiamo visti e sentiti molti. Ma a quel nipotino lo vuoi proprio stroncare ? nel frattempo abbiamo trovato un bel giretto da fare vicino a casa nostra con la tua Flyer. Organizzati e vieni a trovarci che ti divertirai.Non è che dovremo regalarti una borraccia seria? Quelle boccettine proprio ci stonano ! Almeno una bottiglia di Sagrantino, o al limite di verdicchio di Jesi. |
iw6cpk |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:48:04
Immagine:
 123,59 KB |
claudio02 |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:09:19
 |
iw6cpk |
Inserito il - 27/08/2012 : 15:44:55 | pilotaDD ha scritto:
Ma con le marce bassissime l'assitenza ti aiuta sempre, la cadenza di pedalata non è troppo alta?
|
Con le marce bassissime l'assistenza aiuta sempre, e la cadenza di pedalata è molto tranquilla, specie sullo sconnesso. L'unica cosa è che si va pianino (4-5 km/h) ma si va... |
iw6cpk |
Inserito il - 27/08/2012 : 13:49:48
Immagine:
 264,97 KB |
claudio02 |
Inserito il - 27/08/2012 : 12:02:18
Immagine:
 510,63 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 27/08/2012 : 08:34:40 Il dual drive se inserisce anche da fermo. Un paio di modelli haibike ce l'hanno di serie. |
pilotaDD |
Inserito il - 27/08/2012 : 08:25:16 uh, uh, questo cambio DD sembra proprio un bell'equipaggiamento. Non avrai gli ammortizzatori (se ricordo bene) ma come trasmissione sei ben dotato per le tue imprese.
Capisco dalle tue storie che lo usi insieme all'assistenza del motore, durante le tue epiche salite. Ma con le marce bassissime l'assitenza ti aiuta sempre, la cadenza di pedalata non è troppo alta? |
iw6cpk |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:45:54 Il cambio dual drive è un normale cambio esterno a 8 o 9 rapporti con l'aggiunta un ulteriore cambio interno al mozzo di 3 rapporti (9x3=27 rapporti totali). Il DD riproduce grosso modo i rapporti del classico cambio 8 o 9 rapporti al posteriore e le 3 corone sul movimento centrale. |
pilotaDD |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:48:27 bravo, secondo me di questo ritmo prima o poi avrai visitato tutti i posti più belli di Marche e Umbria (anche se sono millamila) e sconfinerai dalle mie parti! i
Ma mi hai fatto venire una curiosità, cos'è un cambio "dual drive"? |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 20:32:30 D'accordo con bengi , ma raggiungere posti estremi appaga molto! |
Bengi |
Inserito il - 26/08/2012 : 20:16:53 Ogni volta che vedo le tue foto rimango incantato!
L'ultima in particolare è fantastica!
Comunque per divertirsi non serve fare sempre delle escursioni estreme a volte anche una semplice scampagnata può regalare emozioni indimenticabili!
|
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 17:20:27 Ma che bravi e che bei posti!!! Che invidia!!! |
claudio02 |
Inserito il - 26/08/2012 : 17:20:25 ...volendo c'è anche il treno ancona-verona...si lo so non ci sono i sibillini...il tira sole meriterebbe l'isolamento...ma chissà, magari con un custoza tutto diventa un po sibillino..me bello |
Tino |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:53:41 Foto s t u p e n d e ! Che bei posti. Sicuramente la cucina sarà altrettanto eccellente.
 |
Nicot |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:22:34 Non avrai fatto le tue solite uscite "estreme", ma le foto sono, come sempre, splendide. |