Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Cari amici vicini e lontani, vi presento...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Parimpari Inserito il - 29/04/2012 : 16:14:08
...
HEIDI




Immagine:

7,4 KB


Di cognome fa Flyer, S Street Premium, Panasonic 250watt 26 volt, ruote 28"



Immagine:

138,15 KB


Immagine:

155,69 KB

Ancor prima di nascere ha subito un impianto ( SR Suntour NRX 28", 75mm ):


Immagine:

110,29 KB

Ma non è finita lì, porella...aveva troppi dentini ( 41 ) così il pediatra Ferronis le ha messo una protesi da 32, poi sostituita con trepidante imperizia dal mammo con una da 36; ora sembra masticare meglio




Immagine:

123,39 KB

Altra piccola protesi ( da rifinire e migliorare esteticamente) ; la ragazza è di ...gamba lunga:



Immagine:

98,43 KB

Bon, ora un po' di dettagli:



Immagine:

131,42 KB



Immagine:

91,2 KB

Immagine:

106,31 KB



Immagine:

113,34 KB



Immagine:

100,51 KB



Immagine:

188,46 KB



Immagine:

172,88 KB



Immagine:

81,97 KB





Immagine:

167,25 KB

Immagine:

167,37 KB

Pignoni e motori, gioie e dolori

La S Street Premium ha il "vecchio" motore Panasonic 250 Watt 26 Volt; dovrebbe essere una versione particolare, nei listini precedenti era definito " sport", ma non chiedetemi che differenza c'è con lo standard perchè non lo so; forse, come dice dipigi, una mappatura diversa del processore di controllo.
Nasce con corona 41 e pignone 11, una combinazione decisamente corsaiola; per adattarla alle salite di Liguria è stata modificata con corona 32 e pignone 9 ma, come avrete già letto, non mi ci trovavo e sono passato a corona 36. Con questa configurazione sembra andare meglio, sento bene la spinta del motore, riesco a tenere cadenze decenti in salita e il cambio è sfruttabile in tutta la sua estensione.
Ci sarebbe da approfondire il discorso sulle coppie esercitate a cadenze diverse e sulle ricadute, anche psicologiche, che ciò comporta; lo rimando ad una prossima discussione

Sensazioni

La bipa è notevole, ogni aspetto è curato e i componenti sono di qualità. E' incredibilmente scorrevole anche a motore spento, grazie anche alla notevole rapportatura. Devo ancora trovare la posizione perfetta sella-manubrio, oltre alla regolazione degli ammortizzatori forcella e sellino, ma già ad un primo aggiustamento è sufficientemente confortevole.
Impressionanti i freni, quando prendo l'altra bipa con i vbrake ( che pure sono più che efficienti ) mi sembra non frenino e la bipa nel suo complesso dà sensazione di equilibrio e sicurezza.

Mi fermo qui; le differenze tra la Bh e la Flyer sono notevoli: telaio, cambio, componenti varie e forse persino il motore, fan sì che mi ci vorrà un po' di tempo ancora per abituarmi alle caratteristiche della Flyer e tirarne fuori il meglio.







42   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
iw6cpk Inserito il - 18/09/2012 : 11:25:30
Enrico, fatti vivo!
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15089
Fede Inserito il - 18/05/2012 : 12:59:04
Parimpari, mi era sfuggita questa discussione!
FANTASTICA
Io è da anni che perso che la flyer s da 28 sia la più bella bici "commuter HS" sul mercato!
Complimenti, bellissima!

Facci sapere altre immpressioni!

ciao
Fede
pilotaDD Inserito il - 03/05/2012 : 21:56:48
ti sei spiegato benissimo, la mia BH City 650 ha un banalissimo cavo d'acciaio lucchettato comprato a parte, per questo non ti capivo!

Comunque come ha evidenziato Dipigi la 16Ah a comprarla in aftermarket costa assai più della 18 e quindi mantengo il mio mirino su quell'ultima!
Parimpari Inserito il - 03/05/2012 : 21:51:25
Infatti l'idea è quella, usare la 12 ah come riserva per la Flyer nel caso di giri lunghi .

Il bloccaruota...blocca la ruota posteriore, non so come si chiami correttamente. Nella foto n° 9 vedi l'equivalente della Flyer, che è a marchio Abus. Sulla Flyer è motato sopra il montante, nella mia Bh city è invece montato sotto, e va a mangiare spazio alla zona batteria.
Se tu non hai quel lucchetto magari non avresti problemi ma va a sapere, magari hai meno spazio sulla tua.

Comunque, la 16 è profonda 15 contro 11,5 della 12, le altre misure sono uguali, 9 larghezza, 27 altezza. La profondità maggiore fa sì che il maggiore ingombro in diagonale, nel momento di inserimento inclinato della batteria , crei l'impedimento.
Vabbè, spero di essermi spiegato, altrimenti mi rimane solo da fare un filmato
iw6cpk Inserito il - 03/05/2012 : 21:28:18
Pari, la pipa sul manubrio è originale o lo snodo lo hai messo tu?
pilotaDD Inserito il - 03/05/2012 : 21:18:24

Sulla Flyer entrano entrambe. Sulla Bh la 16 non entra: è alta uguale, ma essendo più larga nell'inserimento tocca contro il bloccaruota; togliendolo ci starebbe beatamente.


beh, visto che userai la Flyer per le gite volendo ti potrai portare appresso 28 Ah di energia, di che entrare con facilità nel club dei 100km pure nella tua bella Liguria tutta colline!


Ma cos'è il "bloccaruota" della BH???
Parimpari Inserito il - 03/05/2012 : 20:25:09
Beh, credo che andare a comprare dal catalogo accessori Flyer non sia molto furbo ; per la bipa ok, ma batterie e borse non mi pare il caso

Piuttosto, ma sti sfizzeri vendono solo batterie borse e magliette, niente ricambi, parti ecc ? In caso di bisogno si dovrà passare per forza dalla loro assistenza ?
( sto sempre pensando alle pedivelle, ho trovato qualcosa per kalkhoff, ma assolutamente standard, 170mm; )
dipigi Inserito il - 03/05/2012 : 17:47:21
Parimpari ha scritto:

La 12 pesa 2.650
La 16 3.550

Sulla Flyer entrano entrambe. Sulla Bh la 16 non entra: è alta uguale, ma essendo più larga nell'inserimento tocca contro il bloccaruota; togliendolo ci starebbe beatamente.


Si,
però questa 16ah anche scontata non è proprio economica, verrebbe da comprare la Panasonic/BMZ da 18ah che attualmente si trova anche intorno ai 420€...

Sfogliando il catalogo accessori guardate un pò:




Batteria 26v 416Wh:

20,25 KB

Orlieb personalizzata:

32,57 KB


Caricabatterie compatibile con 26v e 36v:

22,62 KB

Shopper:

32,46 KB
Parimpari Inserito il - 03/05/2012 : 17:07:13
La 12 pesa 2.650
La 16 3.550

Sulla Flyer entrano entrambe. Sulla Bh la 16 non entra: è alta uguale, ma essendo più larga nell'inserimento tocca contro il bloccaruota; togliendolo ci starebbe beatamente.
osva Inserito il - 03/05/2012 : 09:45:08
Parimpari ha scritto:

Non ho provato a cambiare le batterie nè la resa della 16 ( che a occhio direi sia più corta ma più larga della 12 ); ti farò sapere

Sai quanto pesa la 12 e 16 grazie
Parimpari Inserito il - 03/05/2012 : 00:04:18
Non ho provato a cambiare le batterie nè la resa della 16 ( che a occhio direi sia più corta ma più larga della 12 ); ti farò sapere
pilotaDD Inserito il - 02/05/2012 : 23:25:47
un altro paio di domandine, la batteria da 16 è intercambiabile con quella che hai sulla BH? Che se non sbaglio è una 12...

ed è alta uguale uguale?

e hai già provato a scaricarla per vedere quanti km ci fai?

vadero Inserito il - 02/05/2012 : 21:07:30
complimenti complimenti complimenti complimenti


bellissima bipa curatissima in ogni dettaglio.
Ecco perchè tardo ad inserire la mia Italwin Ducati: non voglio sfigurare,cribbio
Parimpari Inserito il - 02/05/2012 : 16:19:26
No no, grazie, ora basta trafficare; come dice giustamente Bengi ora bisogna pedalare !
Peccato però che il maltempo insista, ho fatto più km in pieno inverno che in primavera ormai inoltrata

@windmillking: vedo che ho sbagliato citando la tua firma, però il concetto c'era . Per i rapporti, a me succedeva il contrario, con la 32 non sfruttavo quelli corti, anche per la mia incapacità a tenere cadenze alte; a ciò si aggiunge il fatto che la ripartizione della coppia mi dava sensazione di mancanza di aiuto del motore. Ora, con la 36, sono ad una via di mezzo, le marce le riesco ad usare e sento meglio l'aiuto. Devo comunque abituarmi a cadenze in salita più alte di quelle a cui ero abituato, ma credo di potercela fare.

@ eugenio: grazie. Quello è il Monte Gazzo a Sestri Ponente: poca strada da casa mia, salita media al 10% con punte al 18%;lo uso come palestra e test

@ dipigi: tutto ( come sempre ) corretto In effetti ci ho pensato parecchio, ma mi piaceva troppo e la scimmia ha avuto la meglio. Spero di poterla sfruttare al meglio ma, mi dispiace per claudio02, questa naturalmente si sporcherà, ma alla fin della giornata tornerà lucida lucida

osva Inserito il - 02/05/2012 : 14:40:58
windmillking ha scritto:


le ergon non hanno una versione compatibile con i comandi rotanti del dual drive , solo per roholoff o per i gripshift della sram.

te le dovresti modificare da solo, ma poi non sei più comodo a girare (esperienza fatta di persona)

Marco

Con un pò di paziensa si possono montare anche sul dual drivemodificando il comando

Immagine:

77,54 KB

Immagine:

89,42 KB
iw6cpk Inserito il - 02/05/2012 : 12:58:39
Si Marco hai ragione, ma in effetti l'aggiunta delle ergon comporta la sostituzione del revoshift con il rapidfire, cosa che probalmente faró sulla flyer che sto aspettando e che in pratica sarà la sorellina di heidi, salvo le ruote da 26 e pneumatici offroad.
eugenio Inserito il - 02/05/2012 : 12:36:56
Bici imperiale, complimenti Parimpari!
P.S. dove hai fatto le foto?

Un saluto
Eugenio
windmillking Inserito il - 02/05/2012 : 12:27:20
Parimpari ha scritto:

Heidi è moooolto vanitosa, ringrazia tutti per i complimenti

@ Atoal: eh sì, se le fan pagare gli sfizzeri, ma come scrive un amico, " si vive solo una volta "

@ Sjor : 11-34 di fabbrica

@osva: non ti nascondo che ci ho pensato e che più avanti potrei fare l'esperimento, anche se per le mie salite potrebbe essere penalizzante.

@iw6cpk: sta buono e non mi far venire altre voglie, che ho finito il budget




ciao

complimenti per il mezzo , flyer ha sempre delle finiture bellissime

con il dual drive il 41 non serve a meno che tu non faccia solo discese.

il rapporto interno al cambio (0,734/1/1,362) fa si che montando una 32 tu abbia 23/32/43 , con una 36 una 26/36/49 , con una 34 una 25/34/46

Susanna sulla Proconnect aveva prima una 36 , adesso ha una 34 perchè la 36 le dava un rapporto troppo lungo per poter sfruttare i rapporti lunghi.

le ergon non hanno una versione compatibile con i comandi rotanti del dual drive , solo per roholoff o per i gripshift della sram.

te le dovresti modificare da solo, ma poi non sei più comodo a girare (esperienza fatta di persona)

Marco
dipigi Inserito il - 02/05/2012 : 11:42:37
Concepita intorno al 20 novembre
consegnata a fine marzo
presentata a fine aprile (ancora in fase di svezzamento)
mi pare proprio una bella bimba
crescila bene!


Atoal ha scritto:
... per fare una bipa così ci vuole un mutuo?


Qualcuno mi corregga se sbaglio ma parliamo di una BiPA da 3200 più accessori (la batt. 16ah è optional e costa 150 in più)
Ma chi compra una bici del genere lo fa con grande consapevolezza, lo scorso anno Flyer ha venduto 87000 pezzi, e tutti gli acquirenti sono disposti anche ad aspettare parecchi mesi pur di averla. In genere chi la compra è anche alla seconda o terza esperienza su bici elettriche e di conseguenza è anche molto esigente!
Bengi Inserito il - 02/05/2012 : 06:58:51
Complimenti Parimpari!

La tua Flyer è fantastica!!!!

Ora però per fare onore a tale superbipa ci dovrai postare qualche bella superescursione!!!!




Parimpari Inserito il - 02/05/2012 : 00:25:21
@AlexSv : eh, infatti volevo presentarla con le caprette di sfondo, ma non ne ho trovate. Appena mi capiterà aggiungerò la foto

@ pilotaDD : la batteria, in optional, è 16 Ah; il Polar fa la sua figura ma l'ho aggiunto io ( na faticaccia per trovare la posizione del sensore di cadenza, ho dovuto ingegnarmi con una staffetta ).
Per il confronto, sì, ci vorrà un po', ma le 2 bipa faranno comunque lavori diversi: la Bh città, mare, diciamo uso giornaliero/utilitario, la Flyer escursioni varie
AlexSv Inserito il - 01/05/2012 : 23:26:59
Heidi, Heidi ... le caprette ti fanno
pilotaDD Inserito il - 01/05/2012 : 18:55:52
bella è proprio bella

c'ha una strumentazione che mi ricorda quella dei Boeing 747!

e i freni a disco sono una sciccheria!!

complimenti!!!


PS Aspetto che ci prendi la mano e mi dici se è veramente così meglio della BH!

PS2 non leggo la capacità della batteria...
Parimpari Inserito il - 01/05/2012 : 18:01:51
Grazie.
Vecchia passione che però stento a ricoltivare: la reflex fa la muffa e uso una bridgina, più comoda da portare andando in bici
Mister D Inserito il - 01/05/2012 : 17:53:51
Bici stupenda e foto particolarmente curate: mi sa che sei appassionato anche di fotografia, vero?

Ciao da Marco!
osva Inserito il - 30/04/2012 : 00:40:58
Parimpari 11\34 e DD vai dove vuoi poi con la batteria capiente che vedo chi ti ferma
Sjoroveren Inserito il - 30/04/2012 : 00:12:43
In effetti guardando la foto si poteva vedere che non è il rocchetto castrante che montava la mia..... con il DD e quel pacco pignoni hai un'estensione che le altre bipa se la sognano

Poi ho notato adesso che monti i Magura, Louise se leggo bene!
Sono ottimi, io ho i magura sulla trekking, e mi trovo molto meglio che con gli Avid o gli Shimano che ho su altre bici.
Ottima l'idea di cambiare la forcella, anche sulla mia Dover è un poco il punto debole della bici.... però sulla tua una forca tipo MTB ci sta benissimo, mentre sulla mia stonerebbe ( e poi dovrei procurarmi le decals con la bandiera inglese, la piccola è vanitosa).
pixbuster Inserito il - 30/04/2012 : 00:09:07
Che meraviglia !!!!!!!!
donbike Inserito il - 29/04/2012 : 23:51:07
complimenti, ottimo acquisto, proprio bella
Remo Inserito il - 29/04/2012 : 23:32:30
Bellissima bici (pedelec), noto che ha il faro con luci diurne, come funzionano?
swamy Inserito il - 29/04/2012 : 23:08:25
Buone elettropedalate
Dasti Inserito il - 29/04/2012 : 22:52:30
Molto bella!
Parimpari Inserito il - 29/04/2012 : 22:50:19
Heidi è moooolto vanitosa, ringrazia tutti per i complimenti

@ Atoal: eh sì, se le fan pagare gli sfizzeri, ma come scrive un amico, " si vive solo una volta "

@ Sjor : 11-34 di fabbrica

@osva: non ti nascondo che ci ho pensato e che più avanti potrei fare l'esperimento, anche se per le mie salite potrebbe essere penalizzante.

@iw6cpk: sta buono e non mi far venire altre voglie, che ho finito il budget

claudio02 Inserito il - 29/04/2012 : 22:47:32
iw6cpk ha scritto:

Spettacolare.É cosi bella che é un peccato metterla su strada, deve stare sul piedistallo! le manopole non mi garbano, voglio le ergon!


quotone

mi fa gola l'abus..

e sporcala un po..
Remo Inserito il - 29/04/2012 : 22:36:45
Complimenti e auguri, bellissimissima bici...
Sjoroveren Inserito il - 29/04/2012 : 21:39:31
Bella, bellissima, anzi stupenda...... vedo che noi Jobikers stiamo facendo incetta dei "vecchi" 26V

Hai lasciato il pacco pignoni originale?
Se hai molte salite io suggerirei un piccolo trapianto (11-32 )... ma che non si sappia in giro
Atoal Inserito il - 29/04/2012 : 18:54:36
Complimenti ,è uno schianto.
Non voglio entrare nei particolari per discrezione,ma per fare una bipa così ci vuole un mutuo?
vadero Inserito il - 29/04/2012 : 18:37:05
bella,veramente.
iw6cpk Inserito il - 29/04/2012 : 17:46:22
Spettacolare.É cosi bella che é un peccato metterla su strada, deve stare sul piedistallo! le manopole non mi garbano, voglio le ergon!
serbrushless Inserito il - 29/04/2012 : 16:36:30
auguroni x il super acquisto
osva Inserito il - 29/04/2012 : 16:34:28
Sono senza parole bellissima complimenti io proverei 41\11 come originale
elle Inserito il - 29/04/2012 : 16:28:51


resta una regina

molte felici pedalate parimpari, hai fatto una bella scelta!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.