Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Dover DD, avantreno ballerino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Sjoroveren Inserito il - 12/08/2012 : 10:42:54
Ne approfitto dell'alzataccia mattutina per sottoporvi una questione:

Non so se per via delle borse, o della sella molto indietro, ma l'avantreno della mia Dover è diventato "ballerino"... cioè, niente di preoccupante finchè tengo le mani sul manubrio, ma nella guida senza mani ( che non pratico... per questo probabilmente l'ho notato solo ora.... magari è così da quando l'ho presa ) il manubrio comincia a vibrare, tanto che si rischia di cadere dopo pochissimi secondi.
Non è che guidi senza mani, alla fine non mi tange, ma mi disturba il fatto che una bici così abbia un difetto che la Wisper non aveva ( forse l'unico....?).
Da cosa potrebbe dipendere?
Distribuzione dei pesi sbagliata, forcella da 2 lire, ruote male allineate?
Qualche suggerimento, e gli altri possessori di Dover hanno riscontrato lo stesso difetto?
Possibili soluzioni, magari senza andare dal biciaio?

Attendo fiducioso le vostre risposte illuminanti, intanto che mi accingo a partire per un giretto domenicale, e stavolta eccezionalmente proprio con la Bipa.... poi posterò la traccia GPS, per la felicità di confrontare i dati con l'eventuale uscita in muscolare (questo giro, con la Wisper OGM motorizzata BPM 500 lo facevo in quasi un'ora in meno che con la trekking.... vorrei anche vedere con quella bestia di motore )
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
windmillking Inserito il - 12/08/2012 : 17:00:01
Sjoroveren ha scritto:

Grazie per la risposta, infatti ho la serie sterzo col ragnetto (integrata) cioè quella con il dado sopra, l'ho tirato un poco, non mi fido a forzare perché con le mie manine il più delle volte spacco un poco tutto, e in effetti le situazione è migliorata, non risolta al 100% ma migliorata, magari provo a tirare un filino di più, e forse sposto la sella di un cm in avanti.

Comunque fatto un giretto di circa 60 km, con il passo Vezzena in mezzo, salendo dalla Valdastico per Lavarone, la bici va benissimo, a parte la forcella che è decisamente sotto il livello del resto, un gusto, sono salito con sempre l'assistenza al minimo, in pratica come andare con una BdC, però più comoda e con borse e generi di supporto al seguito (tanto per il confronto bipa-muscolare).
Appena metto le mani sul pc con il programma estraggo la traccia GPS, in discesa la stabilità è più che buona, quindi il telaio è sano, saranno si i pesi mal distribuiti o lo sterzo da registrare.


Ciao Sjor

le serie sterzo col ragnetto vanno tirate dal ragnetto fino a che senti che il movimento comincia a indurirsi, allora allenti un inezia e sei a posto.

Quando vuoi cambiare forcella, l'unica che vale la spesa è la marzocchi txc , come ho messo sulla kalkhoff di Susanna.
mantiene la stessa geometria , ha gli attacchi per disco, vbrake, portapacchi, parafanchi , fanale etc.

A meno che tu non voglia stravolgerla e trasformarla in una bici pìù da carraie , allora ci sono molte forcelle da mtb adattabili.

marco
Bengi Inserito il - 12/08/2012 : 15:56:10
Ottimo Sjor, sono contento che il piccolo inconveniente si sia praticamente risolto ...

60 Km di montagna: vedo che ti stai allenando per bene in vista del raduno!


Sjoroveren Inserito il - 12/08/2012 : 15:29:05
Grazie per la risposta, infatti ho la serie sterzo col ragnetto (integrata) cioè quella con il dado sopra, l'ho tirato un poco, non mi fido a forzare perché con le mie manine il più delle volte spacco un poco tutto, e in effetti le situazione è migliorata, non risolta al 100% ma migliorata, magari provo a tirare un filino di più, e forse sposto la sella di un cm in avanti.

Comunque fatto un giretto di circa 60 km, con il passo Vezzena in mezzo, salendo dalla Valdastico per Lavarone, la bici va benissimo, a parte la forcella che è decisamente sotto il livello del resto, un gusto, sono salito con sempre l'assistenza al minimo, in pratica come andare con una BdC, però più comoda e con borse e generi di supporto al seguito (tanto per il confronto bipa-muscolare).
Appena metto le mani sul pc con il programma estraggo la traccia GPS, in discesa la stabilità è più che buona, quindi il telaio è sano, saranno si i pesi mal distribuiti o lo sterzo da registrare.
windmillking Inserito il - 12/08/2012 : 12:08:05
Messaggio di Sjoroveren

Ne approfitto dell'alzataccia mattutina per sottoporvi una questione:

Non so se per via delle borse, o della sella molto indietro, ma l'avantreno della mia Dover è diventato "ballerino"... cioè, niente di preoccupante finchè tengo le mani sul manubrio, ma nella guida senza mani ( che non pratico... per questo probabilmente l'ho notato solo ora.... magari è così da quando l'ho presa ) il manubrio comincia a vibrare, tanto che si rischia di cadere dopo pochissimi secondi.
Non è che guidi senza mani, alla fine non mi tange, ma mi disturba il fatto che una bici così abbia un difetto che la Wisper non aveva ( forse l'unico....?).
Da cosa potrebbe dipendere?
Distribuzione dei pesi sbagliata, forcella da 2 lire, ruote male allineate?
Qualche suggerimento, e gli altri possessori di Dover hanno riscontrato lo stesso difetto?
Possibili soluzioni, magari senza andare dal biciaio?

Attendo fiducioso le vostre risposte illuminanti, intanto che mi accingo a partire per un giretto domenicale, e stavolta eccezionalmente proprio con la Bipa.... poi posterò la traccia GPS, per la felicità di confrontare i dati con l'eventuale uscita in muscolare (questo giro, con la Wisper OGM motorizzata BPM 500 lo facevo in quasi un'ora in meno che con la trekking.... vorrei anche vedere con quella bestia di motore )



Ciao Sjor

potrebbe essere il peso troppo arretrato ma potrebbe anche essere semplicemente che richieda la registrazione della serie sterzo.

- controlla che non ci sia gioco tra canotto della forcella e telaio: metti un mano appoggiata tra tubo sterzo e forcella, tieni bloccata la ruota anteriore col freno davanti muovi la bici avanti e indietro.
Non deve esserci alcun gioco.

Se c'è devi stringere la serie sterzo (col dado o col ragnetto , non so che serie sterzo tu abbia, se posti una foto posso essere più preciso)

marco

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.