V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lumacafmc |
Inserito il - 05/09/2012 : 18:21:56 Oggi piove e di brutto ed io ho parcheggiato la mia bipa Lombardo e-amantea fuori il mio negzio e sta prendendo un sacco di acqua......dopo 15 minuti non ho retto sono uscito e la ho ricoperta di buste.....mi sono bagnato tutto e spero di aver salvato la situazione........Che problemi si possono creare?Si butta tutto?HELP ME! |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
peppe |
Inserito il - 07/09/2012 : 18:40:17 Se si usa abitualmente la bipa con la pioggia o si lascia la notte all'umido io ci farei ogni tanto una spruzzatina nelle zone "sensibili" all'umidità (connettori elettrici, ingresso cavi, snodi, cerniere per le pieghevoli ...)con uno spray tipo CRC http://www.crcind.com/csp/web/ProdDisp.csp?lng=3&country=IT&product=6-66&business=MARINE io lo trovo ottimo, oltre che per i contastti elettrici si può usare anche per lubrificare e proteggere dalla corrosione tutte quelle parti che si muovono e non ingrassa come un olio normale.
si può usare anche il WD40 http://www.wd40.com/ |
dipigi |
Inserito il - 06/09/2012 : 10:11:23 Filippo stai tranquillo, i motori Panasonic e Bosch non hanno certo problemi con la pioggia e nemmeno con la condensa, uno dei vantaggi dei motori centrali è anche che i cavi sono ridotti al minimo addirittura Bosch ha anche eliminato il cavo che porta alla console. Tutto bene con la tua Lombardo? |
FabioR6 |
Inserito il - 06/09/2012 : 09:27:49 Io ho una bici normale kittata. La uso da 10 mesi tutti i giorni, via acqua ne ha presa parecchia, freddo e neve. Il mio segreto è stato di porre tutti i contatti dentro una sacca antiacqua e questa sacca dentro una borsa laterale antiacqua pure lei. Mai avuto nessun tipo di problema. |
OSCAR95 |
Inserito il - 05/09/2012 : 22:04:53 Ho preso un telo simile a quello indicato da GABYZIO che per il momento non ho ancora usato. Con la mia Bottecchia per il momento ho fatto tre giri sotto l'acqua, e dopo averla asciugata con cura (anche la batteria) non mi ha dato problemi, tuttavia penso che sia bene evitare gli acquazzoni con una certa frequenza. |
GABYZIO |
Inserito il - 05/09/2012 : 19:21:57 http://www.ebay.it/itm/TELO-COPRIBICI-COPRI-BICICLETTA-IMPERMIABILE-200X100-/260611264242?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cada44ef2#ht_2266wt_1220
 |
iw6cpk |
Inserito il - 05/09/2012 : 18:37:40 | Messaggio di lumacafmc
Che problemi si possono creare?Si butta tutto?HELP ME!
|
Non se sei ben attrezzato
Immagine:
 54,78 KB
   
Scherzo ovviamente!!! La tua bici monta un bel Bosh se non sbaglio. Direi che sicuramente è progettata per resistere alle intemperie. La mia (panasonic) è rimasta 2 giorni sotto la neve e si era bloccata tutta per il ghiaccio ma non ha fatto una piega...è tedesca   
|
Bicifacile |
Inserito il - 05/09/2012 : 18:33:49 Io penso che quando una bipa è fatta bene non soffre l'acqua. Credo invece che i sacchetti di plastica siano da evitare. Si crea un ambiente saturo di umidità e senza areazione che è il peggio per contatti e ossidazioni varie. |