Autore |
Discussione  |
|
lumacafmc
Nuovo Utente
Lazio
26 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 18:21:56
|
Oggi piove e di brutto ed io ho parcheggiato la mia bipa Lombardo e-amantea fuori il mio negzio e sta prendendo un sacco di acqua......dopo 15 minuti non ho retto sono uscito e la ho ricoperta di buste.....mi sono bagnato tutto e spero di aver salvato la situazione........Che problemi si possono creare?Si butta tutto?HELP ME!
|
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 18:33:49
|
Io penso che quando una bipa è fatta bene non soffre l'acqua. Credo invece che i sacchetti di plastica siano da evitare. Si crea un ambiente saturo di umidità e senza areazione che è il peggio per contatti e ossidazioni varie. |
Bicifacile |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 18:37:40
|
| Messaggio di lumacafmc
Che problemi si possono creare?Si butta tutto?HELP ME!
|
Non se sei ben attrezzato
Immagine:
 54,78 KB
   
Scherzo ovviamente!!! La tua bici monta un bel Bosh se non sbaglio. Direi che sicuramente è progettata per resistere alle intemperie. La mia (panasonic) è rimasta 2 giorni sotto la neve e si era bloccata tutta per il ghiaccio ma non ha fatto una piega...è tedesca   
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1192 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 22:04:53
|
Ho preso un telo simile a quello indicato da GABYZIO che per il momento non ho ancora usato. Con la mia Bottecchia per il momento ho fatto tre giri sotto l'acqua, e dopo averla asciugata con cura (anche la batteria) non mi ha dato problemi, tuttavia penso che sia bene evitare gli acquazzoni con una certa frequenza. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 09:27:49
|
Io ho una bici normale kittata. La uso da 10 mesi tutti i giorni, via acqua ne ha presa parecchia, freddo e neve. Il mio segreto è stato di porre tutti i contatti dentro una sacca antiacqua e questa sacca dentro una borsa laterale antiacqua pure lei. Mai avuto nessun tipo di problema. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 10:11:23
|
Filippo stai tranquillo, i motori Panasonic e Bosch non hanno certo problemi con la pioggia e nemmeno con la condensa, uno dei vantaggi dei motori centrali è anche che i cavi sono ridotti al minimo addirittura Bosch ha anche eliminato il cavo che porta alla console. Tutto bene con la tua Lombardo? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
peppe
Nuovo Utente
Campania
37 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 18:40:17
|
Se si usa abitualmente la bipa con la pioggia o si lascia la notte all'umido io ci farei ogni tanto una spruzzatina nelle zone "sensibili" all'umidità (connettori elettrici, ingresso cavi, snodi, cerniere per le pieghevoli ...)con uno spray tipo CRC http://www.crcind.com/csp/web/ProdDisp.csp?lng=3&country=IT&product=6-66&business=MARINE io lo trovo ottimo, oltre che per i contastti elettrici si può usare anche per lubrificare e proteggere dalla corrosione tutte quelle parti che si muovono e non ingrassa come un olio normale.
si può usare anche il WD40 http://www.wd40.com/ |
 |
|
|
Discussione  |
|