Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 i colori dell'autunno : appennino emiliano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:21:48
Ciao

scusate se da qualche mese non avevo più postato foto di giri ed escursioni , ma il tempo volte è tiranno e tra pedalare e stare al pc ...

questo è un giretto adatto a mtb, una quarantina di km con un migliaio di metri di dislivello positivo, unà metà circa su strada asfaltata a bassissima densita di traffico veicolare, l'altra metà a sua volta per metà su carraie e metà in single track.
Non è semplicissimo dal punto di vista tecnico, per la presenza di fondi spesso scivolosi alternati a sassi smossi, radici , contropendenze , salite ripide fino al 30% (vero non come quello di san luca ... anche se brevi) e discese altrettanto elevate , qui qualcuna anche non brevissima (abbastanza da mettere in crisi qualche freno ) con canaline di scolo da passare.

la partenza è da vigolo marchese, si sale per una sterrata verso il crinale del monte che sorge dietro castell'arquato e che si segue (più o meno) fino a lugagnano (val d'arda); poi si sale per una strada asfaltata (alcuni tratti oltre il 10%) fino a rabbini , ridente località di tre o quattro case , una chiesa e un ottimo ristorante (ecco perchè fa parte del giro)
Si scende per un breve ripido tratto su asfalto (consiglio di non esagerare con la velocità in discesa, brecciolino e buche abbondano) per infilarsi nella carraia che prima scende e poi costeggia il lago di mignano (lago artificiale ad uso irriguo) fin quasi alla diga; si risale una ripida carraia con pendenza fra il 25 e il 30% (vero ... non come quello di san luca! se seguite il tracciato del gps sembra meno perchè ci sono "gradini" che si alternano a "ripidoni" ) con fondo sassoso smosso in direzione favale (una sfida con se stessi la mtb contro la forza di gravità e i sassoni malefici) , non è lunga saranno un 200m in cui si prendono circa 100m di quota
L'ho vista fare in muscolare a pochissimi e arrivati eran morti, la Flyer se l'è bevuta anche se con un discreto aiuto da parte mia e l'assistenza massima
Da qui si prosegue in parte in single track, in parte su carraia fino a lugagnano dove si prende la provinciale in leggera discesa verso vigolo.

provo ad inserire il tracciato su gpsies

http://www.gpsies.com/map.do?fileId=ghynxwirruroovcp&authkey=CE69861776577CC6A7A563D405655C531B019E8FB4A476C0

i colori della natura in questo periodo dell'anno son bellissimi



Immagine:

166,21 KB

e qui ci son km e km di vigne (ortrugo, gotturnio, malvasia ...)



Immagine:

84,06 KB

Immagine:

120,68 KB

Immagine:

101,46 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 24/10/2012 : 11:57:22
Bello, bello, bello tutto: foto, giri e reportage!

E' proprio vero che i climi italiani sono molto differenti fra loro, hai visto il mio reportage dai Castelli Romani, qui la vegetazione e le vigne sono ancora di un verde intenso che comincia appena appena a variare colore... i colori di inizio autunno e la natura immortalata nelle tue foto sono veramente meritevoli di apprezzamento!
Nicot Inserito il - 24/10/2012 : 09:28:00
Allora è perfetto per un Raduno Primaverile!
windmillking Inserito il - 24/10/2012 : 09:24:46
Nicot ha scritto:

Marco, era un pò infatti che non ci mostravi qualcosa.

Ti ricordo che si era parlato di organizzare un raduno dalle tue parti: vedendo il tuo report mi pare proprio che ne varrebbe al pena!

Poi mi incuriosisce il ristorante che non hai voluto farci vedere....


vabbe, io non volevo ma se proprio insisti

antipastino per uno



Immagine:

36,05 KB


io il giro ve lo organizzo volentieri, ma c'è una cosa da tenere in considerazione seriamente :

- il terreno del piacentino , perfetto affinchè la vite prosperi e offra buoni frutti è maledettamente argilloso e la zona è ricchissima di sorgenti e fonti che lo tengono umido. Questo giro da bellissimo e divertente può trasformarsi in un mezzo incubo se fatto dopo piogge abbondanti o come quando nei mesi invernali l'acqua della umidità della notte non evapora più durante il giorno ma ristagna e si accumula (ad eccezione di quando c'è gelato).
E' un clima buono per i funghi , non per le mtb.
Le discese diventano pericolose, le salite spesso impossibili e a volte il fango si appiccica alle ruote tanto da non riuscire più a farle girare e la bici bisogna mettersela in spalla , sempre che il fango che si attacca alle scarpe permetta di camminare

il periodo migliore (a livello di probabilità) son i mesi da aprile a giugno o settembre

il ristorante è aperto tutto l'anno :)

iw6cpk Inserito il - 24/10/2012 : 00:29:44
Tipica uscita alla windmillking, tecnica e suggestiva Adoro i colori dell'autunno. Aspetto di vedere le foto della bassa.
Nicot Inserito il - 24/10/2012 : 00:07:35
Marco, era un pò infatti che non ci mostravi qualcosa.

Ti ricordo che si era parlato di organizzare un raduno dalle tue parti: vedendo il tuo report mi pare proprio che ne varrebbe al pena!

Poi mi incuriosisce il ristorante che non hai voluto farci vedere....
Bengi Inserito il - 23/10/2012 : 22:50:45
Complimenti Marco: bellissima la natura d'autunno!

Bella escursione e belle foto!


windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:46:04
all'arrivo alla batteria da 16 si era appena spento il 4 pallino , ma oggi ho forzato parecchio più del solito nella salita su asfalto, era tardi e non volevo arrivare tardi al ristorante ...

Se qualcun volesse fare questo giro, le gomme son importanti, servon ben tassellate tipo nobby nic o anche di più , altrimenti so' ca@@i


e tanto per riallacciarmi ad un altro thread , circa 4ore e mezza di tracciato gps fatto con oruxmaps su experia active, schermo sempre acceso , mi hanno lasciato con circa il 40% di batteria :)

marco

PS nei prossimi giorni prometto posterò i colori dell'autunno pure qui nella bassa padana
windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:41:30


Immagine:

149,56 KB

Immagine:

142,99 KB

Immagine:

103,74 KB

poi il salitone (sorry niente foto , ero preso a spingere sui pedali, volevo farla tutta senza fermarmi ...)

e via ancora single e ancora carraie ...

Immagine:

89,11 KB

Immagine:

198,67 KB

Immagine:

100,3 KB
windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:38:20
il ristorante non ve lo faccio vedere , se volete vi ci porto

solo cose casalinghe, con i salumi che sono una specialità , primi caratteristici locali e per secondo cinghiale e polenta o tante altre cose

dopo il meritato pranzo, via verso la diga

Immagine:

106,58 KB

Immagine:

114,51 KB

Immagine:

198,83 KB

Immagine:

124,27 KB

in questa stagione l'invaso è quasi vuoto, in attesa che le piogge autunnali lo ricolmino



Immagine:

142,2 KB

Immagine:

114,72 KB
windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:34:02
fino ad arrivare all'inizio della discesa seganlata con un cartello di pericolo ... in effetti è lunghetta e ripiduccia e spesso (non oggi) il fondo argilloso è bello scivoloso



Immagine:

153,56 KB

in breve si scende di parecchio, la partenza della discesa è vicino alla vetta del monte a sx (quello col tabellone ripetitore bianco)

poi via altre carraie e la strada fino a rabbini , di cui qui sotto si intravede la chiesa



Immagine:

49,26 KB
windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:31:12
il bosco qui è poco curato, diciamo lasciato a se stesso ...

Immagine:

156,68 KB

Immagine:

155,06 KB

un po' di carraia e poi ancora il trionfo del singletrack

Immagine:

136,6 KB

Immagine:

195,28 KB

Immagine:

136,87 KB


windmillking Inserito il - 23/10/2012 : 20:26:10


Immagine:

112,94 KB

nelle due foto successive , dietro il crinale dei monti sullo sfondo c'è la pianura padana, a volte come oggi , non si vede nemmeno, a volte si vede fino alle alpi



Immagine:

101,13 KB

Immagine:

108,44 KB


poi viene il bello, ovvero il single in discesa con radici e curve in contropendenza ... peccato le foto non rendano, è il mio parco giochi ...

Immagine:

130,68 KB

Immagine:

137,71 KB

Immagine:

205,28 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.