Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Casa->lavoro nella foresta incantata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iacomino Inserito il - 16/01/2013 : 13:11:37
Titolo alquanto altisonante, forse troppo... ma stamattina mi son tolto una soddisfazione troppo bella.

Tra i vari percorsi che posso fare per raggiungere il lavoro ce n'è uno che attraversa il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago; stamattina son dovuto entrare più tardi e, visto che ieri il cielo ha buttato giù 5 cm scarsi di neve, ho deciso di perdere (anzi, impiegare proficuamente!!! ) un quarto d'ora in più.

Immagine:

247,98 KB

Immagine:

238,14 KB

Immagine:

184,71 KB

Immagine:

242,82 KB

Immagine:

260,44 KB

Purtroppo comunque ero abbastanza di fretta, quindi ho scattato poche foto decisamente al volo, ma spero che rendano la bellezza di attraversare un posto simile appena imbiancato da una spolverata di zucchero a velo, con l'incanto della neve che si era fermata sui rami degli alberi. Alcuni di questi rami, appesantiti dalla neve, erano scesi fino ad altezza uomo; impegnato su una discesa al 15% in mezzo ai sassi nascosti dalla neve, mi sono accorto solo una volta arrivato alla strada asfaltata che mi stavo trascinando a spalla un bel ramo lungo più di un metro...

Immagine:

238,18 KB

Immagine:

244,59 KB

Immagine:

258,92 KB

Immagine:

282,18 KB

Ho immortalato anche la riesumata e rinnovata Prima Racing, che ora è mossa da una batteria al litio di Alcedo, la quale mi ha fatto più che raddoppiare l'autonomia e calare il peso di ben 4,2 kg rispetto al zollettone di piombo che aveva prima. La bipa ha una serie di caratteristiche che mi ha fatto decidere di destinarla ad un uso fuoristradistico ma con un approccio più trialistico che "sprintoso": è piuttosto lenta, per via dei rapporti del cambio e del motore a spazzole poco performante, non ha ammortizzatori né davanti né dietro, ha il sistema di assistenza proporzionale alla spinta sui pedali, il motore è centrale e quindi lavora attraverso il cambio, infine ha dei buoni parafanghi ampi e avvolgenti. Ho quindi rimesso in circolo i pneumatici che avevo preso per l'antica Trattorcicletta, essendo ben tassellati e, a dispetto delle origini straeconomiche, inaspettatamente validissimi su fango, neve e persino ghiaccio a patto che sia spugnoso o "croccante". Già che c'ero ho deciso, per una volta, di fare qualche concessione all'estetica: visto che le gomme hanno la banda laterale beige, ho montato una sella molleggiata (... all'antica, coi molloni a vista) e le manopole dello stesso colore; l'abbinata col telaio (che ricorda quello di una cruiser) di colore blu metallizzato mi sembra che stia bene nell'insieme! E, visto il richiamo alle beach cruiser, ho deciso di battezzarla "Mud Cruiser" (cioè cruiser da fango, anziché da spiaggia... ih ih ih)
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MilleMiglia Inserito il - 18/01/2013 : 23:42:17


Iacomino Inserito il - 18/01/2013 : 23:27:05
Uh come quoto e stra-straquoto gli ultimi due interventi... tra l'altro caso vuole che lavorativamente parlando questa settimana sia stata particolarmente di quella sostanza!
Ma se il meteo ci azzecca, questo weekend dovrebbe arrivare un'altra innevatina e... vedremo!

PS bravo MilleMiglia ad esserti ricordato della mia gita sul Motta di quasi due anni fa; sono lusingato!
job Inserito il - 18/01/2013 : 21:38:53
Con un paesaggio così, io il freddo non lo sentirei neanche, molto più fastidioso abbandonare la foresta incantata per un seppur caldo, ufficio !

Parimpari Inserito il - 18/01/2013 : 18:12:51
Ma che meraviglia ! Pensa, partire per il lavoro, passare per quello spettacolo, arrivare al lavoro ...

...fare dietrofront e rifare il giro
iw6cpk Inserito il - 18/01/2013 : 15:04:27
Urca mi era sfuggita
MilleMiglia Inserito il - 18/01/2013 : 14:07:07
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11010
iw6cpk Inserito il - 18/01/2013 : 13:28:10
Iacomino ha scritto:

Wow quanti complimenti! Grazie!

tutta la dorsale dell'alto Vergante e persino una vetta di quota 1500m (il Mottarone), che è un punto panoramico come pochi ce n'è, a meno di 30 km...

che aspetti ad andare su e scattare?
Iacomino Inserito il - 18/01/2013 : 13:06:29
OSCAR95 ha scritto:

Complimenti! Andare allavoro facendo un simile percorso penso proprio che aiuti a dare uno slancio più che positivo alla goirnata!



Mah ti dirò che le diverse divagazioni che ogni tanto mi permetto sul tragitto di solito migliorano l'umore; ma dopo esser passati da un posto così bello, al momento di timbrare il cartellino, ti viene quasi da piangere...



Tra l'latro al di là del bell'abbinamento di colori della Bipa, mi ha colpito molto anche la motorizzazione molto strana, ma che da quanto dici, pare essere comunque valida!
Il cambio a mozzo è un 3 rapporti?



Bah, la motorizzazione non è così eccezionale; tra il motore a spazzole e una cascata di riduzioni divise tra cambio, catena e ingranaggi interni della scatola motore, le perdite di rendimento non sono indifferenti, sicuramente assai più che con un motore al mozzo; inoltre il cambio, che è effettivamente un 3 marce interno al mozzo (c'è scritto su "INTER 3M"), ha un range piuttosto limitato, e così i progettisti hanno deciso di limitare la velocità di assistenza massima, che nella marcia più lunga risulta essere di appena 23,5 km/h, per avere una prima marcia decentemente corta... ma anche così, vista la scarsa spinta del motore, su pendenze maggiori del 15% si fatica e sul 20% diventa proprio difficile avanzare. Per contro il sistema proporzionale aiuta a tenere l'equilibrio nei passaggi più tortuosi e inerpicati, quindi con la destinazione che le ho attribuito penso che riuscirò a sfruttarla ancora per escursioncine come questa.
Iacomino Inserito il - 18/01/2013 : 12:56:55
Wow quanti complimenti! Grazie!

In effetti la zona in cui abito è panoramicamente piuttosto forunata: il lago, il parco naturale a pochissimi km, tutta la dorsale dell'alto Vergante e persino una vetta di quota 1500m (il Mottarone), che è un punto panoramico come pochi ce n'è, a meno di 30 km...
Dasti Inserito il - 18/01/2013 : 00:02:16
Complimenti Iacomino!
donbike Inserito il - 17/01/2013 : 22:35:31
proprio una bella uscita, sulla neve è una figata, chissà che non nevica pure qui a roma
bella la bici, complimenti, mi piace, in particolare il motore al centro
iw6cpk Inserito il - 17/01/2013 : 22:26:58
La bellezza della natura è straordinaria, in primavera ricca di colori vivaci e profumi, d'inverno silenziosa e dai contrasti emozionanti
casty Inserito il - 17/01/2013 : 10:40:39
Ai Lagoni sono spesso passato davanti andando ad Arona (in auto), ma purtroppo non ci ho mai fatto un giro. Anche perchè spesso era sera e andavo alla sede CAI.
Beato te che abiti e lavori lì nei pressi.
OSCAR95 Inserito il - 17/01/2013 : 10:35:41
Complimenti! Andare allavoro facendo un simile percorso penso proprio che aiuti a dare uno slancio più che positivo alla goirnata!

Tra l'latro al di là del bell'abbinamento di colori della Bipa, mi ha colpito molto anche la motorizzazione molto strana, ma che da quanto dici, pare essere comunque valida!
Il cambio a mozzo è un 3 rapporti?

claudio02 Inserito il - 17/01/2013 : 09:59:24
bravo iacomino
octopus Inserito il - 16/01/2013 : 23:09:00
Sto usando un casco da snowboard della deca, quelli da bici non mi danno sicurezza. La visibilità laterale rimane buona e per il freddo, beh è fatto apposta... solo rimane l'aspetto 'originale'... L'altro giorno al semaforo, complice il color grigio scuro senza grafica, c'erano 3 umelé e uno fa agli altri "chel lì me par el cavel' del tedesch" e io ...
Iacomino Inserito il - 16/01/2013 : 22:46:34
Grazie grazie a tutti.

Ma vi dirò che il freddo, una volta attrezzati adeguatamente, non me fa un baffo... Ridetemi pure dietro, ma son giunto al punto da comprarmi un casco jet da scooter con la visiera lunga per la stagione invernale: testa al calduccio, oltre che riparata più del necessario, e lo stesso dicasi per il viso. Unica scocciatura l'appannamento, ma basta stenderci su un po' di antiappannante e ricordarsi di espirare con la bocca e verso il basso e il problema non c'è più.
Ma anche un berretto in pile con copertura per le orecchie, sistemato al posto dell'imbottitura del caschetto, più un paio di occhialoni anti-infortunistica per non seminare scie di lacrime, sono più che sufficienti!

E poi come caspiteronzolina fanno gli sciatori, che vanno a temperature ancora più basse e a velocità spesso superiori?
octopus Inserito il - 16/01/2013 : 19:52:53
Questo è nella Top5 dei casa-lavoro di jobike mi sa, bellissimo davvero! Per il freddo dai dai... calzamaglia, un maglione in più e via!
gigi35 Inserito il - 16/01/2013 : 19:32:41
molto bella la foresta ed anche la mud-cruiser fa la sua bella figura
Rotolone Inserito il - 16/01/2013 : 19:07:26
Vorrei togliermela anch'io una soddisfazione del genere, ma nevica ovunque tranne che sulle mie colline


Gizzo Inserito il - 16/01/2013 : 18:53:32
Mi piace la bici e la tua filosofia ! Bello Mud Cruiser !
Bengi Inserito il - 16/01/2013 : 17:03:52


BELLO, BELLO, BELLO!!! COMPLIMENTI!!!!!


MilleMiglia Inserito il - 16/01/2013 : 16:05:41
Giorgio_s Inserito il - 16/01/2013 : 14:20:43
Quoto, così organizzata la bici è molto gradevole da vedere. Complimenti per la 'riesumazione'
leonardix Inserito il - 16/01/2013 : 13:46:29
Brrrr...avo! Brrrr...avo!! Brrrrrrr.....avo!!!! (che freddo )
Complimenti per la bella idea felicemente portata a termine e grazie per aver condiviso il racconto e queste belle immagini con noi!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.