Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 in bicina lungo la Francigena

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pilotaDD Inserito il - 04/03/2013 : 08:34:37
ciao a tutti,

stavolta vi racconto di una piccola escursione in bicina, come sto chiamando la mia nuova pieghevole.

Piccola escursione se paragonata a certi giri che faccio con la bipa ma addirittura piccolissima rispetto agli exploit in pieghevole del nostro nuovo amico lucab...

Però mi ha fatto passare un bel sabato mattina e ve ne voglio rendere partecipi

La giornata era meravigliosa, la famiglia mi avrebbe raggiunto solo nel pomeriggio, e anche se le mie bipe erano rimaste nel garage corazzato in città avevo con me la nuova pieghevole, comprata appena due mesi fa.

Saltellando su internet avevo trovato una informazione che mi aveva interessato e che poteva essere uno spunto per un giro in bicicletta.

Salgo quindi in sella alla bicina e parto

Immagine:

469,14 KB

percorro un po' di km quasi tutti su strada bianca

Immagine:

484,29 KB

all'inizio la sensazione di fatica c'era tutta, alcune di queste strade le ho percorse tante volte con le bipe e ora le salite sembrano assai più ripide, senza motore e con le ruotine da 20...

Ma dopo qualche chilometro eccomi ugualmente sulla Francigena

Immagine:

488,12 KB

il paesaggio è come sempre idilliaco, anche se qualche nube oscura a tratti il sole, e mi ricarica le batterie (le mie di umano costretto a passare troppo tempo lontano dalla natura...)

Immagine:

506,9 KB

Immagine:

489,13 KB

e dopo circa un'ora, un po' di saliscendi e quasi dieci km di pedalate non assistite, quanti esattamente non lo so perchè la bicina non ha il ciclocomputer, arrivo alla mia meta...


Immagine:

433,78 KB

la strada bianca è percorsa da alcuni lastroni in pietra , da destra a sinistra...

inoltrandomi poche decine di passi verso sinistra nei campi arrivo qui

Immagine:

570,93 KB

potrebbero sembrare delle pietre messe da qualcuno per un sentiero nel giardino, ma qui non c'è nessun giardino, solo noccioli a perdita d'occhio...

in realtà queste pietre sono lì da 2000 anni, è un tratto del basolato romano della vecchia Cassia, affiorato tra i campi!

Per quei trenta passi avevo percorso un tratto della antica strada romana che interseca la moderna strada bianca e prosegue per chilometri nella campagna, più o meno identificata.

Chissà quanti famosi condottieri con le loro legioni e umili carri e viandanti hanno calpestato quel basolato ai tempi dell'impero...

La meta vista oggi nel XXI secolo non appare certo epica ma l'averla raggiunta ha dato uno scopo a questa mia escursioncina.

Contento e "ricaricato" torno a casa, anche perchè i km senza motore sono più...lunghi!

ecco la protagonista della mattina


Immagine:

522,17 KB


Il tratto di basolato si trova ad una decina di km a est da Vetralla, a qualche centinaio di metri dalla SS2 Cassia moderna.

buona settimana a tutti noi!


13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pilotaDD Inserito il - 04/03/2013 : 21:32:23
job ha scritto:

Traggo da Wikipedia la cartina antica non i tracciati della via cassia, clodia ed aurelia. Leggo che non a caso, Vetralla era chiamata Forum Cassi .

Che spettacolo, se fossero oggi piste ciclabili !


bella la cartina, mi ha fatto appena scoprire che dove oggi sorge Grosseto al tempo degli antichi romani c'era un golfo!

E magari ci fosse una bella pista ciclabile su tutto il percorso della antica Cassia!

Il mio sogno è che si realizzi e si pubblicizzi una viabilità a misura di bicicletta che permetta di muoversi in modo sicuro di paese in paese su e giù per l'Italia.
pilotaDD Inserito il - 04/03/2013 : 21:25:29
Parimpari ha scritto:


come si comporta la pieghevole sullo sterratino ?


molto meglio di quanto pensassi! Nella mia ricerca del basolato romano mi sono permesso anche un po' di vero e proprio off road tra i noccioli!
Parimpari Inserito il - 04/03/2013 : 19:22:09
E bravo PilotaDD !

Come si comporta la pieghevole sullo sterratino ? ( mi sta salendo la scimmia sulla spalla )
lucab Inserito il - 04/03/2013 : 12:58:20
bravo! nessun viaggio è breve o lungo con queste bici, ma è proporzionale alla voglia di pedalare... quindi GRANDE!
job Inserito il - 04/03/2013 : 12:18:33
Come mi piacciono queste escursioni alla ricerca dell'impero perduto . Certo che mettere le ruote della pieghevole sulle lastre della via Cassia... quando l'hanno costruita non ci avrebbero mai creduto che 2000 anni dopo ... impressionante!

Traggo da Wikipedia la cartina antica non i tracciati della via cassia, clodia ed aurelia. Leggo che non a caso, Vetralla era chiamata Forum Cassi .

Che spettacolo, se fossero oggi piste ciclabili !

Immagine:

335,58 KB
leonardix Inserito il - 04/03/2013 : 11:34:45
Certo, sentiamoci e ci organizziamo, a metà settimana danno pioggia, purtroppo (ci precluderebbe qualche sterratino) ma se il prossimo weekend, o al massimo quello dopo è bel tempo, potremmo farci sicuramente un giretto dalle mie parti...
iw6cpk Inserito il - 04/03/2013 : 11:30:39
Onore a te che sei uscito con una muscolare...ti vedremo presto con una bici da corsa?
pilotaDD Inserito il - 04/03/2013 : 09:34:18
grazie Leonardo

la BH è sempre in città e spero proprio che prima che la riporto a casa in Tuscia si riesca a fare almeno un incontro nel Colonnese (si dice così?)

leonardix Inserito il - 04/03/2013 : 09:17:51
Bravo Pilota!
Sei riuscito a gustarti questo sabato spettacolare... da me più a sud, è stato bello solo il pomeriggio e, causa impegni familiari questo weekend non sono riuscito a fare nemmeno una pedalata.. sigh!
In compenso sabato ho incrociato un collega elettrociclista nel mio regno, sulla Frascati-Colonna! E' il primo che vedo in assoluto oltre me ed i tanti in muscolare che la percorrono ogni weekend, magari stava ripercorrendo uno dei "miei" tracciati!
Complimenti per il bel giro, le pieghevoli sono una gran risorsa!
pilotaDD Inserito il - 04/03/2013 : 09:10:31
claudio02 ha scritto:

il posto...quei pini marittimi..i polmoni erano con il sorrisone


come ti do ragione!!!
claudio02 Inserito il - 04/03/2013 : 08:59:37
bicina, escursioncina...ma il posto...quei pini marittimi..i polmoni erano con il sorrisone
pilotaDD Inserito il - 04/03/2013 : 08:46:59
foto già rimesse nell'ordine che volevo!
Bengi Inserito il - 04/03/2013 : 08:45:12
Complimenti Pilota!

Bellissima escursioncina!

Come mi piacciono queste sterrate immerse nel verde!


(C'è la foto della tua piccola ripetuta ...)


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.