V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
capoccia |
Inserito il - 22/08/2013 : 17:11:05 Vi racconto la mia esperienza con la mia bici elettrica, una MTB KTM che è tornata ad essere un vero KTM!Anzi, come la chiamo io eKTM! :-)
La bici in questione è la seguente:
Montata con : - motore bpm CST - batteria LIPO nanotech 15s 8Ah - SmartBMS settato tra 4.15v e 3.52v - centralina Torque Simulation#65279; Sine Wave Controller#65279; 36v 500W modificata in vari punti da me per far funzionare display e gestire la potenza massima di 1300W
L'impresa che volevo fare era di raggiungere la cima del Monte Pasubio. Il giro è il seguente:

http://www.gpsies.com/map.do?fileId=emjdyhyldpvoiqrf
<iframe src="http://www.gpsies.com/mapOnly.do?fileId=emjdyhyldpvoiqrf" width="600:400" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0"></iframe>
Dopo alcuni km di piano inizia la salita, ma a causa della mia deformazione da MTBiker mi ritrovo a fare un guado e portare la bici in spalla per 300m

Poco male, almeno ho le scarpe da ginnastica e non ho le scarpe con gli attacchi!!
Proseguo e sbuco nuovamente nella strada asfaltata, ogni tanto mi fermo per una foto e a far raffreddare la centralina.... 


Arrivo alla prima pausa panino prevista, circa metà salita. Qui sono a più di mille metri di dislivello fatto.

Mi riposo per qualche decina di minuti e riprendo la mia strada, arrivo alla partenza della Strada delle 52 Gallerie
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_delle_52_gallerie


Proseguo ancora verso la Strada degli Scarubbi
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_degli_Scarubbi
lasciando l'asfalto....ora si fa bella, circa 10.5km si sterrato! Purtroppo il fondo è messo peggio di come ricordavo, oppure le altre volte scendevo così veloce da non rendermene conto. 
Con pause sempre più frequenti per far raffreddare la centralina faccio altre foto:
La strada che ho appena fatto:

La strada che devo fare:

Proseguo e finalmente un po' di tregua:


Arrivo alla cima e scopro una giornata fantastica, chi conosce il posto sa quanto raro è!!


Il famoso Rifugio papa:

e una foto all'eroe :

Dopo la seconda pausa panino inizio la discesa per la Strada Degli Eroi http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_degli_Eroi
attraversando luoghi sempre più suggestivi:


Uno sguardo in dietro e il rifugio è sempre più lontano:

Uno foto al laghetto di Speccheri:

e finalmente arrivo nuovamente all'asfalto, terreno decisamente migliore per la mia bici:

Proseguo per l'asfalto ma dopo circa 80km la batteria mi abbandona e devo farmi i restanti 20km di sola forza muscolare! Per fortuna è tutto falsopiano in discesa(-200m in 20km).
Giornata fantastica e la bici si è comportata egregiamente.
Per gli amanti delle statistiche: Lunghezza percorso: 100km Dislivello +: 2282m Durata batteria: 77km Potenza impostata: P1 corrispondente a 150-180w da batteria Wh ricaricati: 366Ah Ah ricaricati: 7.2Ah Consumo medio: 4.76Wh/km
Grazie per la lettura.
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
capoccia |
Inserito il - 23/08/2013 : 02:11:01 @pedalopiano : non mi crederai ma non ho mai fatto il carega, ne a piedi, ne a muscolare ne in elettrica! Devo recuperare presto! Il motore in piano va bene, in salita in somma... La bici fa circa i 44 di suo. La salita non è proprio il suo pane, più che altro sotto i 9km/h inizia a vibrare (idee sul motivo? Troppi pochi rpm elettrici? ) quindi si deve cercare di rimanere sopra...
Grazie a tutti per i complimenti!
Nemmeno io avevo mai visto una giornata così sul pasubio! Agosto dello scorso anno sono salito a piedi, non sono nemmeno riuscito a finire il panino seduto dal freddo che era..
Riguardo i divieti, la zona da circa due anni è stata riempita! Alcuni amici della muscolare hanno chiamato in comune e hanno fatto capire che i divieti sono solo per lavarsi le mani se qualcuno si fa male! Poi ognuno faccia come crede, io non vi ho detto niente! Quando ne intravedo uno mi giro dall'altra parte!
|
Sjoroveren |
Inserito il - 22/08/2013 : 22:44:45 Angy, io neanche ce l'ho la e-Mtb, quindi saremo in 2 in muscolare  |
Nicot |
Inserito il - 22/08/2013 : 21:48:03 Hai trovato veramente una giornata unica sul Pasubio: non ricordo di averne mai vista una del genere!
Complimenti, un bel giro veramente da fare, magari anche solo l'anello partendo da Ponte Verde. Se il tempo tiene mi riprometto di farlo a metà settembre.
Nena e Zioropa, se volete vi accompagno io; magari riusciamo ad convincere anche PP, Angy, Sjor e qualche altro! |
Angy |
Inserito il - 22/08/2013 : 21:25:28 | Sjoroveren ha scritto:
Bel giro.... io sono arrivato fino all'inizio della strada delle 52 gallerie, poi mi sono ritrovato divieti per le bici, anche spinte a mano, dappertutto ( ed era troppo pieno di gente a piedi e rompib.. vari per rischiare di imboccarle lo stesso).
Mi devo trovare con qualcuno una volta che mi spieghi per dove si può passare 
|
Penso che ci possiamo trovare con i soliti per una bella rimpatriata,ma io verrò in muscolare perchè ho paura di rovinare la nuova bipa. (porterò un cordino da traino)
 |
Sjoroveren |
Inserito il - 22/08/2013 : 21:15:54 Bel giro.... io sono arrivato fino all'inizio della strada delle 52 gallerie, poi mi sono ritrovato divieti per le bici, anche spinte a mano, dappertutto ( ed era troppo pieno di gente a piedi e rompib.. vari per rischiare di imboccarle lo stesso).
Mi devo trovare con qualcuno una volta che mi spieghi per dove si può passare  |
gigi35 |
Inserito il - 22/08/2013 : 20:45:12 bel giro e bella bici  |
Angy |
Inserito il - 22/08/2013 : 20:07:28 Bravo-Bravo-BravoMi hai fatto rivedere posti molto battuti in passato, la strada degli Scarubbi mi ha rotto la schiena in discesa ma apprezzo di più lo sforzo da Torre fino a casa in muscolare con quella bipa pesante perché immagino la stanchezza che già avevi dopo tutto quella salita.
 |
PedaloPiano |
Inserito il - 22/08/2013 : 18:55:58 2.300 metri di dislivello con una batteria da 400 scarsi ... complimenti, sempre assistenza minima.
Sei mai sceso dal Rifugio Scalorbi al Rifugio Revolto sul Carega? La strada degli eroi è simile?
Quel motore sulla ruota posteriore va bene in salita e anche in piano?
|
capoccia |
Inserito il - 22/08/2013 : 18:16:43 Del mio ne ho messo... ma è sempre difficile da valutare. Diciamo che fino in cima stavo abbastanza bene. La parte dura è stata quella finale senza motore, mi ha spaccato pur essendo falsopiano...in quei casi il peso della bici si sente!
Mi sono dimenticato di scrivere che ho limitato la velocità della bici ai 28km/h!! |
Bicifacile |
Inserito il - 22/08/2013 : 17:54:23 Belle strade, complimenti, mi sa che hai messo parecchio del tuo! |
capoccia |
Inserito il - 22/08/2013 : 17:45:22 @Nena dei Mones: La traccia la puoi scaricare dal link di gpsies all'inizio del post! Vedi tu se vuoi evitare la parte con la bici in spalla, è indicato un waypoit con il tratto.
@Bengi: Grazie mille!!!Dal mio punto di vista non è pericoloso, punti esposti ci sono ma la strada è sempre abbastanza larga.
Comunque ho chiuso con lo sterrato con questa bici, non l'ho costruita per fare questi percorsi, il motore ha rapporti lunghetti e le gomme sono troppo stradali. Anche fare la discesa sterrata ho dovuto andare molto piano per paura di fare danni... Mentre la discesa asfaltata mi ha dato soddisfazione!!! |
Bengi |
Inserito il - 22/08/2013 : 17:38:51 Complimentissimi!!!!
Bellissimo tour!
Ma, sbaglio o c'era anche qualche tratto bello esposto! 
(Non so se mi arrischierei su simili tracciati ... niente, niente ti capita un imprevisto e fai un volo di qualche centinaio di metri ... )
|
Nena dei Mones |
Inserito il - 22/08/2013 : 17:32:48 che percorso interessante.... lo metto nell'archivio delle "cose da fare - non si sa quando". Se hai anche la tracciatura gps.... mi farebbe piacere averla. |