V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alexino81 |
Inserito il - 25/08/2013 : 13:00:41 Forse è l unica soluzione..
Ieri test di prova della mia poco fortunata haibike, dopo i rumori sentiti nelle ultime uscite provenienti dal motore, l Ho spremuta in Val di Fiemme.. Il motore emette sempre rumori sospetti ma cmq tira e si è stabilizzato, lo terrò così, magari dura ancora parecchio, anche se scricchiola..
Ovviamente non poteva andare tutto liscio, nella affrontare la discesa mi accorgo che la leva del freno posteriore prende sempre più gioco, penso sia solo un problema di surriscaldamento olio.. A fine discesa mi accorgo che cè una perdita evidente fra l accoppiamento della pinza, ovviamente sarà scoppiata una guarnizione, ottimo!!! Ci mancava solo questa.. Ma io dico, sarà sfigata la mia haibike, ma cavolo, in 6 mesi ho avuto problemi di ogni genere, la forcella scragnata, le pastiglie da buttare, dischi cotti, altri dischi storti, catenarotta, gioco eccessivo su ruota libera e cerchione posteriore storto, ultimamente anche rumoracci dal motore, perdita olio freni dalla pinza e spesso anche perdita di segnale tachimetro e ovviamente assistenza bloccata.. Haibike fa un ottimo telaio, solidissimo, ma cavolo, i suoi partner che forniscono gli allestimenti che prodotti le rifilano?
Data per Lourdes ancora da fissare, si accettano proposte.. |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cirano |
Inserito il - 26/08/2013 : 11:14:45 Esistono comunque valide alternativa: http://www.medjugorje.ws/it/apparitions/docs-medjugorje-guide/ |
Angy |
Inserito il - 25/08/2013 : 20:09:57 Ehh! non esistono più le bici solide di una volta...
 |
claudio02 |
Inserito il - 25/08/2013 : 14:33:22 i fratelli Francisco e Giacinta Marto e la loro cugina Lucia dos Santos riferiscono che a fatima il tempo è ottimo. |
Alexino81 |
Inserito il - 25/08/2013 : 14:32:51 Azz.. Aspetterò la riapertura.. Là mia haibike è una Mtb e la uso come tale, questi freni magura vanno bene per una citybike, ma almeno potevano specificarlo, ho anche preso il modello rc che era montato bene e meglio del modello base front Mtb.. La forcella è RS reba che ho già avuto in passato ed è una buona forcella, ma inadatta ad una bici da 20 kg, è una forcella bella leggera e valida ma va bene su una bici da 10 kg.. Per il resto ho sostituito il cambio con un x9 e va alla grande.. Sono abbastanza contrariato perchè la bici ad ogni uscita mostra qualche problema nuovo, sono stufo di buttarci su soldi per risolvere un guasto e poi ritrovarne subito un altro, è una cosa alquanto frustrante su una bici di 6 mesi di vita.. Ora come Ora dovrei cambiare i freni per star tranquillo, 200/300 euro di spesa, se fossi sicuro che per qualche mese non ci sarebbero problemi lì spenderei volentieri ma ahimè è un utopia.. Sono indeciso se continuare questo salasso di soldi o portarla alla morte e poi buttarla nel rottame, e magari comprare una flyer |
Barba 49 |
Inserito il - 25/08/2013 : 14:08:15 La proposta è quella di usare le bici per l'impiego previsto dal costruttore, e quanto agli allestimenti ti puoi rendere conto di persona di come è montata una bici vedendola da vicino.
Guardi il modello della forcella, dei freni, del deragliatore e sai già se la potrai portare in off road o se è solo buona per passeggiate su strade bianche e con ciclista leggero, e comunque il fatto che tu stia continuando ad usare la tua bipa nonostante il rumore di ferraglia non depone affatto a tuo favore come ciclista attento ai problemi del mezzo.
Quanto alla gita a Lourdes devo deluderti, a causa di una devastante alluvione avvenuta in Luglio il santuario è ancora chiuso.  |
|
|