Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 BH NeoXtrem e NeoJumper test - San Vittorino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paspao Inserito il - 20/05/2013 : 13:33:23
Un ' altra bellissima uscita, grazie al percorso consigliato dal sito www.paolaegino.it, itinerario che è stato curato da Luis che ringraziamo vivamente. Bellissimo percorso, molto vario e ricco di emozioni. Le Bipa si sono comportate assai bene, a parte una foratura per colpa di una spina che si è riuscita a conficcare in un tassello del copertone anteriore. Una nota positiva da segnalare è che le batterie, dopo una decina di cariche, sembra che abbiano migliorato l' autonomia del 20-25% ( … o forse saranno anche le gambe che spingono di più, ora che siamo più allenati ? ). Invece la nota negativa è che le pasticche dei freni si sono consumate e perciò sono quasi da cambiare ( ma dopo circa 300 km… è normale ?!)


12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paspao Inserito il - 26/05/2013 : 21:55:35
windmillking…ok, come hai giustamente hai detto i freni sono Tektro competition. Ho comprato queste pasticche su Ebay, sono molto convenienti, spero di non aver sbagliato…: http://www.ebay.it/itm/160830947342?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_500wt_1157
paspao Inserito il - 22/05/2013 : 00:48:00
windmillking ha scritto:


… se i freni che hai son diversi, posta una foto di leva, pinza e pastiglia che magari ti posso aiutare a individuare cosa sono

marco


…grazie mille, ora controllo
paspao Inserito il - 22/05/2013 : 00:31:57
leonardix ha scritto:

Senti, ma per l'acquedotto partendo da S.Vittorino al bivio bisogna prendere la discesa cementata a dx, giusto?



…si, bisogna prendere la discesa cementata a dx… nel pdf allegato c'è la descrizione dettagliata del percorso

Allegato: 051.pdf
190,53 KB
dipigi Inserito il - 21/05/2013 : 10:17:16
Accidenti 300km e le pasticche sono finite?
Lunga vita ai Magura HS!
leonardix Inserito il - 21/05/2013 : 09:53:46
paspao ha scritto:
vero, ci siamo adattati all' assistenza che andiamo a cercare solo quando serve e solo quando stiamo in difficoltà...

… sperando di non infastidire, posto qualche altra foto...

Ma che infastidire ed infastidire! anzi...

Senti, ma per l'acquedotto partendo da S.Vittorino al bivio bisogna prendere la discesa cementata a dx, giusto?

Ciao, ancora complimenti e grazie!
windmillking Inserito il - 21/05/2013 : 08:02:20
paspao ha scritto:

windmillking ha scritto:

Ciao

per le batterie, sicuramente un po' di cicli iniziali migliorano la resa

per le pastiglie dei freni, dipende molto dal tipo di uso che ne fate (oltre che dal tipo di freno e di pastiglie).

Discese ripide affrontate con "cautela" frenando spesso e abbondantemente specie con dischi di piccole dimensioni (si scaldano parecchio) portano ad un consumo elevato.

in condizioni di uso gravoso (discese ripide, biker+bike oltre gli 80kg, velocità moderata e quindi uso intenso dei freni) direi che 300 km ci stanno

ma che dischi montate ?

marco


ehm… scusami, ma non so proprio quale sia la marca dei dischi dei freni… dove si può controllare... sul disco è scritto ?

… per le pasticche di ricambio, dove si può reperirle ? Anche qui c' è una marca migliore da acquistare ?…scusami ancora per le troppe domande, ma le pasticche debbono essere necessariamente della stessa marca delle pinze dei freni ?


Ciao

il la marca dovrebbe essere scritta sulla leva e sulla pinza, da li si risale al modello. per le pastiglie usualmente ogni marca di freniha le sue in diverse mescole a seconda dell'uso che ne devi fare , altrimenti ci sono ditte (come ebc, goodrich, koolstop) che fanno pastiglie freno per quasi tutte le marche .

se le specifiche sul sito di BH son corrette (non sempre è vero e nonsolo per BH) i freni dovrebbero essere i Tektro competition

http://www.tektro.com/_english/01_products/01_prodetail.php?pid=132&sortname=Disc&sort=1&fid=1

e le pastiglie dovrebbero essere compatibili con quelle della serie Shimano deore 525/485

qui trovi le originali

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34823

qui le koolstop

http://www.bike-discount.de/shop/k610/a2216/placchette-freno-disco-deore-515-525.html

e dovrebbero andare anche le shimano.

Se prendi le shimano NON prendere quelle in resina, vanno bene solo sulle bici da passeggio in pianura , alla prima discesa le hai già finite.

se i freni che hai son diversi, posta una foto di leva, pinza e pastiglia che magari ti posso aiutare a individuare cosa sono

marco

paspao Inserito il - 21/05/2013 : 00:31:54
leonardix ha scritto:

Ah , quanto alla maggiore autonomia, forse una parte è data dalla batteria, ce lo diranno i tecnici del forum...
Sicuramente buona parte è data dal miglioramento della forma fisica ma soprattutto è data dal naturale adattamento del vostro stile di pedalata alle caratteristiche della bipa, che ormai dovrebbe essere a buon punto!


…vero, ci siamo adattati all' assistenza che andiamo a cercare solo quando serve e solo quando stiamo in difficoltà...

… sperando di non infastidire, posto qualche altra foto...














paspao Inserito il - 21/05/2013 : 00:12:56
leonardix ha scritto:

….
- avete fatto il percorso sulla mappa in senso orario o antiorario?
- c'erano parti del percorso in cattive condizioni/difficilmente percorribili? ...lo vorrei prima o poi ripercorrere in versione ulteriormente modificata
….


…abbiamo fatto il percorso in senso antiorario. C' è da segnalare che al km 20, la descrizione del percorso non è più attendibile, perchè il sentiero è stato completamente ricoperto dai cespugli dei cardi ( questo comunque era stato segnalato anche nella descrizione del percorso nel sito paolaegino ), perciò si è costretti a scendere sul versante opposto a quello descritto, in pratica guardando a valle si deve scendere sul versante di destra della montagna, senza sentieri, con pendenza di tutto rispetto, in mezzo all' erba. Poi arrivati in prossimità della strada, si deve cercare un varco nel filo spinato ( ho dovuto quasi litigare con un contadino che si era fermato con il furgone accusandoci di aver tagliato il filo spinato ).

paspao Inserito il - 21/05/2013 : 00:00:02
windmillking ha scritto:

Ciao

per le batterie, sicuramente un po' di cicli iniziali migliorano la resa

per le pastiglie dei freni, dipende molto dal tipo di uso che ne fate (oltre che dal tipo di freno e di pastiglie).

Discese ripide affrontate con "cautela" frenando spesso e abbondantemente specie con dischi di piccole dimensioni (si scaldano parecchio) portano ad un consumo elevato.

in condizioni di uso gravoso (discese ripide, biker+bike oltre gli 80kg, velocità moderata e quindi uso intenso dei freni) direi che 300 km ci stanno

ma che dischi montate ?

marco


ehm… scusami, ma non so proprio quale sia la marca dei dischi dei freni… dove si può controllare... sul disco è scritto ?

… per le pasticche di ricambio, dove si può reperirle ? Anche qui c' è una marca migliore da acquistare ?…scusami ancora per le troppe domande, ma le pasticche debbono essere necessariamente della stessa marca delle pinze dei freni ?
leonardix Inserito il - 20/05/2013 : 16:43:33
Ah , quanto alla maggiore autonomia, forse una parte è data dalla batteria, ce lo diranno i tecnici del forum...
Sicuramente buona parte è data dal miglioramento della forma fisica ma soprattutto è data dal naturale adattamento del vostro stile di pedalata alle caratteristiche della bipa, che ormai dovrebbe essere a buon punto!
leonardix Inserito il - 20/05/2013 : 16:19:25
Ahahah! Bravi! è veramente un bel percorso
Per poco non ci siamo incontrati... in questa recente uscita ne ho percorso una buona parte!
eccola http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17585
qui trovate anche un breve video della mia esperienza! http://www.youtube.com/watch?v=Ng47b60ktwg

Spero che abbiate trovato un tempo migliore del mio! Mi sono preso un bell'acquazzone lungo la strada del ritorno!!!

alcune domande:
- avete fatto il percorso sulla mappa in senso orario o antiorario?
- c'erano parti del percorso in cattive condizioni/difficilmente percorribili? ...lo vorrei prima o poi ripercorrere in versione ulteriormente modificata

Bravi ancora, è una delle zone attraversate in bipa che mi è più piaciuta in assoluto!
windmillking Inserito il - 20/05/2013 : 14:20:49
Ciao

per le batterie, sicuramente un po' di cicli iniziali migliorano la resa

per le pastiglie dei freni, dipende molto dal tipo di uso che ne fate (oltre che dal tipo di freno e di pastiglie).

Discese ripide affrontate con "cautela" frenando spesso e abbondantemente specie con dischi di piccole dimensioni (si scaldano parecchio) portano ad un consumo elevato.

in condizioni di uso gravoso (discese ripide, biker+bike oltre gli 80kg, velocità moderata e quindi uso intenso dei freni) direi che 300 km ci stanno

ma che dischi montate ?

marco

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.