Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 I pendolari escono in bipa all'alba...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leonardix Inserito il - 24/07/2013 : 12:36:09
NOTA: questa è la prima parte di un percorso ancora da completare che mi vedrà presumibilmente a spasso per Roma con un noto jobiker per un paio d'ore e che (se ce la faccio ) potrebbe vedere il mio sospirato ingresso in un noto club che non nomino per scaramanzia (spero non quello dei millantatori di imprese bipistiche!)

Ore 5,30 del mattino: mi alzo dal letto e dico, ma perchè dopo il giretto notturno, non fare anche quello dell'alba?
il sole deve ancora sorgere da dietro i Monti Prenestini, un caffè, mi vesto e vado, alle 6,00 sono già in sella!




Dalla strada che conduce verso Frascati la metropoli si mostra ancora assonnata ed immersa nell'aria biancastra del mattino...



Oggi non lascerò un centesimo alla Società Autostrade, nemmeno all'UP (Unione Petrolifera Italiana)... passo sorridente davanti al casello!
Cavolo, di ciclista qui non ne vedo nessuno ma evidentemente siamo in tanti a preferire mezzi di trasporto alternativi al veicolo privato... leggete qui http://www.unionepetrolifera.it/get/274/1177/16%2007%202013%20Comunicato%20consumi%20petroliferi%20giugno.pdf




La piccola chiesetta del Carmelo a Fontana Candida (con facciata restaurata ma segni evidenti di inutilizzo) è circondata dalle vigne dell'omonima casa vinicola



Poco più avanti, quando sono all'entrata della tenuta della Casata Mergè il sole fa capolino con i suoi primi raggi dalle alture dei Monti Prenestini...




La discesa dalle alture castellane è quasi terminata, dove un tempo era aperta campagna oggi ci sono quartieri dormitorio costruiti in parte abusivamente, la politica di immigrazione tra le due guerre contribuì ad estendere queste borgate, diventare cittadino di Roma infatti era proibito per legge (abolita poi nel 1960) a meno di possedere un domicilio e/o un lavoro; quindi gli immigrati italiani, che solitamente non avevano né una casa né un lavoro, stanziavano ai limiti dei confini comunali... alcune vigne sono rimaste ancora oggi fra le case ed il traffico mattutino della Via Casilina...

-


Il castello di Torrenova, straordinario complesso in quasi totale abbandono lungo la Via Casilina




La rinascimentale chiesa di S.Clemente, opera dell’architetto Giovanni Fontana, fratello del più noto Domenico - sorge a pochi metri dal castello ed è ancora di più in evidente stato di abbandono!



Poco più in la la moderna stazione della linea C della metropolitana da molti anni in via di costruzione, stride con le condizioni del castello, della chiesa e degli ultimi vecchi trenini della Roma-Fiuggi, riverniciati e adattati a coprire il tracciato che dalla stazione termini arriva fino alla zona detta "Giardinetti"
-


Una fra le poche piste ciclabili della periferia di Roma, ad occhio in scarse condizioni di manutenzione, mi invoglia, ma allungherei troppo il giro, semmai al ritorno! La bici bianca è segno di una vita spezzata in questo punto, mentre usava la sua bicicletta...
Mi fermo un attimo, un pensiero a questo sconosciuto/a che condivideva la mia stessa passione e riparto, casco ben stretto, luci accese, e maglietta di uno sgargiante giallo fluo!

-


Percorrendo la Casilina non si nota facilmente, ma dietro la Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros (con le omonime catacombe al di sotto!) c'è il Mausoleo di S.Elena, madre dell'Imperatore Costantino... da qui viene il preziosissimo sarcofago in porfido oggi custodito nei Musei Vaticani


Una curiosità, il popolare quartiere di "Tor Pignattara" in cui ci troviamo, deve il nome proprio al Mausoleo di S.Elena, infatti La struttura del tamburo superiore del mausoleo, in parte crollata, è costituita da calcestruzzo nel quale sono incorporate delle anfore (dette pignatte) che avevano lo scopo di alleggerire la costruzione. La fantasia popolare ha dapprima coniato il termine "torre delle pignatte" per indicare il monumento e la zona circostante; poi, con il tempo, il termine si è trasformato in "Torpignattara" o "Tor Pignattara", tutt'oggi in uso.

Dettaglio delle "pignatte" di "Tor Pignattara" (vedi sopra)



Per i patiti della fiction, un gruppo di villini costruiti come case per i ferrovieri negli anni 20, è uno dei set utilizzati nella fiction "i Cesaroni"

-

A pochi metri gli acquedotti già visitati a più di 40 Km di distanza, giungono a Roma correndo i parallelo alla linea ferroviaria...



A Porta maggiore le condutture romane si sovrappongono, qui ne abbiamo ben tre (in alto a dx)




Porta Maggiore



La meno nota ed appariscente "Porta Tiburtina"
-


In Via di Porta Labicana, un lungo tratto di Mura Aureliane è ancora ben conservato!



Qualcuno ha la fortuna di abitare all'interno delle Mura



Qualche Km ancora, sono le 7,30 e la bici è a Roma legata in un cortile ben sorvegliato, una rapida rimessa in condizioni di presentabilità ed eccomi qui, con poco più di 30 Km percorsi...



un saluto a chi è arrivato fin qui, a seguire... L.
34   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rotolone Inserito il - 02/08/2013 : 12:38:28
leonardix ha scritto:

@dipigi

Beh, non avevo attivato il contagiri Bluetooth collegato con il Pacemaker ; e così ho pensato di segnalare almeno questo dato tanto sintetico quanto per me di fondamentale importanza!
Ci sentiamo presto!

@rotolone
Grazie! ...no, tranquillo che non sparisco, anzi fino a ferragosto io in ferie e consorte a lavoro, quindi mi si prospettano molti giri, potremmo organizzare il famoso incontro a metà strada! (se ancora non hai venduto la bipa... ma la vendi per cambiare modello vero? nel caso, con cosa?)




Ok organizziamo un incontro a meta strada entro il 15/08, Cassino o zone limitrofe si trovano su distanze simili per entrambi e potrebbero andare bene, ma non ho problemi a spostarmi più su.
Forse, se organizzi tu un bel giro è meglio, io devo per forza di cose muovermi in macchina mentre per te è più facile l'utilizzo del treno e quindi abbinare le due cose.

La bipa è in vendita, ma non ho urgenza e posso aspettare che arrivi la nuova. Il modello e top secret finchè non indovina Dipigi.


P.S. per l'incontro concordiamo l'abbigliamento non vorrei che apparisse come un raduno per pubblicizzare la LIDL
Poi, se magari ci offre il pranzo, lo possiamo anche valutare.
leonardix Inserito il - 02/08/2013 : 12:15:30
Semmai fammi sapere in mp, tanto sono in ferie ...che se hai un'ora libera magari scendo nuovamente dalle alture castellane (non c'è 2 senza 3)!
Così e se riusciamo a pizzicarlo in un momento di pausa, andiamo a stanare dipigi e ricomponiamo parte del gruppo mignonesco!
pilotaDD Inserito il - 02/08/2013 : 11:53:05
bravissimo Leo, va a finire che farai come Dipigi e tu (e tua moglie?) userete sempre la bipa per andare al lavoro!

Mi sa che lunedì, devo andare al lavoro in città e il traffico sarà quello agostano, ti emulo, ma per me sono pochissimi chilometri!


leonardix Inserito il - 02/08/2013 : 11:37:59
@dipigi

Beh, non avevo attivato il contagiri Bluetooth collegato con il Pacemaker ; e così ho pensato di segnalare almeno questo dato tanto sintetico quanto per me di fondamentale importanza!
Ci sentiamo presto!

@rotolone
Grazie! ...no, tranquillo che non sparisco, anzi fino a ferragosto io in ferie e consorte a lavoro, quindi mi si prospettano molti giri, potremmo organizzare il famoso incontro a metà strada! (se ancora non hai venduto la bipa... ma la vendi per cambiare modello vero? nel caso, con cosa?)
Rotolone Inserito il - 02/08/2013 : 11:27:13
Leo, buone ferie e............................ non sparire.

dipigi Inserito il - 02/08/2013 : 11:20:30
leonardix ha scritto:

[b]Battito cardiaco: ................. Presente

TROPPO FORTE!
leonardix Inserito il - 02/08/2013 : 10:15:07
Da domani sarò in ferie e così, per l'ultimo giorno di lavoro, complice il minor traffico cittadino d'agosto, ho voluto fare nuovamente il tragitto in bipa... ma senza fare nemmeno una foto (già questa è una notizia!).

L'andata è stata in prevalente discesa per i primi 8/10 Km per poi diventare il susseguirsi continuo di salite e discese perlopiù di lieve entità (con qualche strappetto ogni tanto) che è tipico della città di Roma... il tutto evitando le tante piccole deviazioni della mia prima discesa bipesca a Roma

L'ho fatta rispettando i numerosi semafori, quindi con frequenti start & stop, i risultati non sono assolutamente un record, non era mia intenzione... ma mi sembrano comunque ottimi, quando c'è traffico, in auto mi ci vuole più tempo..

In sintesi:

Km totali: ..................... 26,91
Tempo impiegato: .................. h 1:03
Media (dal gps): .................. 25,36 Km/h
(mi pare buona, considerati i tanti start & stop e la tranquilla bipona appesantita da lucchetti, cambio, caricabatterie, attrezzi essenziali ecc. ecc.)
Battito cardiaco: ................. Presente
Sudorazione: ...................... Modica, ma presente. (accuratamente disinnescata all'arrivo dai suoi effetti più nefasti!)


Dislivello accumulato nei tratti in salita: Ca 300 m
(il gps dice 486 ma alla partenza prima di calibrarsi per bene ha toppato il posizionamento e secondo lui sarei partito da metà collina anzichè dalla cima)

Dislivello accumulato nei tratti in discesa : Ca 500 m

Sensazione generale all'arrivo: soddisfatto e per nulla affaticato - buon umore complessivo...




Ciao, buona giornata a tutti!
leonardix Inserito il - 29/07/2013 : 08:17:03
gigi35 ha scritto:

bel report,complimenti leonardix


Grazie Gigi, se vuoi leggerti il seguito (che è sceso un poco più in basso) se non lo hai già visto lo trovi QUI
gigi35 Inserito il - 29/07/2013 : 07:04:50
bel report,complimenti leonardix
OSCAR95 Inserito il - 29/07/2013 : 01:56:04
leonardix ha scritto:

OSCAR95 ha scritto:

Magari organizzare una meta cicloturistica Pellio Intelvi-Roma? Dopotutto c'è chi ha fatto Bolzano-Siracusa con la Frisbee, almeno io renderei un piccolo primato per la Bottecchia.

Beh, se guardi la carta d'Italia per te è tutta discesa, sono solo 713 Km e ci sono anche dei bei tratti lungo il Mar Tirreno! Se ne hanno fatti 300 in un giorno tu in due giorni, due giorni e mezzo al massimo, ci arrivi sicuro!

Io no, che a farla al contrario è tutta salita e mi stanco facilmente!





p.s.: la Bottecchia dovrebbe farti dono di una be2 d'oro per quanto indirettamente fai per il loro marchio con i tuoi report! vabbè la bici d'oro no, c'è la crisi, ma almeno una medaglietta, un diploma, un attestato di benemerenza bottecchiana!

Ciao, L.

Suvvia sei troppo gentile E dai, anche se salita, l'Impulse spinge bene!
Comunque ci stavo pensando di inviare alla Bottecchia qualche scatto, con la grande soddisfazione del cliente
A parte gli scherzi, verrebbe fuori un itinerario cicloturistico davvero niente male!
Diesellolle Inserito il - 26/07/2013 : 15:46:53


Poiché le mura Aureliane ne sono piene,.....Posso dire solo "CAPPERI"

... un altra magnifica edizione del "TG Leonardix".

GABYZIO Inserito il - 26/07/2013 : 10:47:45
Medaglia bottecchiana
leonardix Inserito il - 26/07/2013 : 10:10:51
OSCAR95 ha scritto:

Magari organizzare una meta cicloturistica Pellio Intelvi-Roma? Dopotutto c'è chi ha fatto Bolzano-Siracusa con la Frisbee, almeno io renderei un piccolo primato per la Bottecchia.

Beh, se guardi la carta d'Italia per te è tutta discesa, sono solo 713 Km e ci sono anche dei bei tratti lungo il Mar Tirreno! Se ne hanno fatti 300 in un giorno tu in due giorni, due giorni e mezzo al massimo, ci arrivi sicuro!

Io no, che a farla al contrario è tutta salita e mi stanco facilmente!





p.s.: la Bottecchia dovrebbe farti dono di una be2 d'oro per quanto indirettamente fai per il loro marchio con i tuoi report! vabbè la bici d'oro no, c'è la crisi, ma almeno una medaglietta, un diploma, un attestato di benemerenza bottecchiana!

Ciao, L.
OSCAR95 Inserito il - 26/07/2013 : 10:04:02
Magari organizzare una meta cicloturistica Pellio Intelvi-Roma? Dopotutto c'è chi ha fatto Bolzano-Siracusa con la Frisbee, almeno io renderei un piccolo primato per la Bottecchia.
leonardix Inserito il - 26/07/2013 : 07:51:58
OSCAR95 ha scritto:
però non riesco a vedere dove hai messo l'Abus 6500 (oppure non lo avevi dietro).

non dovevo fermarmi in luoghi poco sicuri o a lungo, quindi l'ho lasciato a casa, tanto per illudermi di alleggerire il tutto (in effetti è un ottimo prodotto almeno quanto è pesante!)

Quando vuoi Roma ti aspetta, tanto prima o poi ci si passa tutti!
OSCAR95 Inserito il - 25/07/2013 : 15:42:40
Un' altro bel report ed anche lezione sulla storia Romana del miticissimo leonardix!

Posso confermare che andare in bici all'alba è una cosa fantastica, pensa te, nel momento in cui sei arrivato al lavoro alle 7 e 30, dall'altro capo della penisola io partivo alla volta di un bel giro in Svizzera ben riuscito, di 135Km (il mio terzo giro da 100).

Hai fatto molto bene a legare la bici così. la prudenza non è mai troppa! però non riesco a vedere dove hai messo l'Abus 6500 (oppure non lo avevi dietro).

Eh sì, se mai portero la mia bipa a scorrazzare nella capitale, saprò da chi passare per farmi da guida!
leonardix Inserito il - 25/07/2013 : 15:35:56

non lo dovrei scrivere ma l'antifurto è proprio quello!

se tocchi il manico della batteria ti si scaricano in corpo tutti i 540Wh in una frazione di secondo!!!

Ciao, se vuoi vediti il seguito qui L.
iw6cpk Inserito il - 25/07/2013 : 15:30:04
Ti sei dimenticato di passare il cavo nel manico della batteria, hai rischiato grosso
Complienti anche da parete mia, ragazzo impuls-ivo
leonardix Inserito il - 25/07/2013 : 15:23:26
Nena dei Mones ha scritto:
Ti ci vuole uno zaino per portare tutta quella roba :D

hai ragione! ma meglio abbondare che farsi mancare la bipa, no?

scherzo, comunque se vedi la bici è legata all'inferriata solo con un leggero cavo che basta una piccola tronchesina e puff!
di lucchettone decente ce n'era solo uno, gli altri due cavi leggeri li avevo nelle borse laterali dall'ultima uscita... e visto che li avevo con me li ho collegati, anche per fare una foto alla bici pseudo blindata..
Nena dei Mones Inserito il - 25/07/2013 : 15:12:57
Sai qual'è la cosa che più mi colpisce? Le 12 catene con cui hai fissato la bici... e per fortuna si trovava in un cortile ben sorvegliato :D :D
Ti ci vuole uno zaino per portare tutta quella roba :D
leonardix Inserito il - 25/07/2013 : 15:00:00
GABYZIO Inserito il - 25/07/2013 : 14:24:05
no, non ti sei perso niente tanto "raglio d'asino non sale al cielo"...
ci saranno sempre quelli del "così non vale"...
ma saranno sempre molti di più quelli che apprezzeranno, very jobikers
leonardix Inserito il - 25/07/2013 : 12:40:43
in che senso Gaby, non ho capito o mi sono perso qualcosa?

comunque a te grazie e nel caso fosse stiX, chi non vuole non legge, no?

Ciao, L.
GABYZIO Inserito il - 25/07/2013 : 12:03:20
COMPLIMENTI

Che vita idilliaca!

...e ci si fa pure una cultura a leggerti. grazie

...alla faccia di chi ti trova patetico
claudio02 Inserito il - 25/07/2013 : 09:18:00
e ci si fa pure una cultura a leggerti. grazie
leonardix Inserito il - 25/07/2013 : 09:12:29
Grazie Usignolo, mi pare di vedervi lassù per i monti e le valli in sella ai nuovi gioiellini!

Mi sono alzato così presto perchè avevo un imegno e dovevo essere a Roma in condizioni presentabili per le 8,00... e poi non credere che di norma mi alzi tanto più tardi, giusto una quarantina di minuti! (se non parti presto rimani imbottigliato nel traffico e ti si raddoppiano i tempi...)

Beh, per Roma qualche saliscendi lo trovi, ma certo si stanca prima il sellino che la batteria, poi con i sampietrini e le buche ci vuole davvero poco!

La giornata è proseguita con un incontro jobikesco ed il successivo ritorno a casa, tutta salita con qualche deviazione ed allungamento di percorso, ma questa è un'altra storia... o un'altra discussione?

a più tardi se ci riesco, L.
Usignolo Inserito il - 25/07/2013 : 09:01:38
Mi è piaciuto tantissimo il giro,COMPLIMENTI, anche se potevi alzarti un'oretta dopo tanto in bici c'è sempre un poco di ventilazione. Sai che ho un debole per la tua città, e girarla in bici deve essere uno spasso, soprattutto nei giorni di festa, anzi, solamente in certe occasioni. La mia nuova Hai sta andando alla grande e sto testando la durata delle batterie prima di lanciarmi tra le montagne. Per ora sono ad 80 Km e ho ancora due tacche su 5. Sono stati fatti principalmente in assistenza eco, a parte in Tour su alcune salitelle.Come dice Wind, se fai lavorare le gambe, consumi poco, però devo dire che in eco si viaggia bene, perché la bici è molto scorrevole,o forse sono io che mi accontento.Penso comunque che girando per Roma,prima di finire le batterie, si stancherebbe il sederino
leonardix Inserito il - 25/07/2013 : 08:19:15
@PedaloPiano Grazie, ma complimenti in larga parte immeritati!

@Norma Sì, bel giro, proseguito ancor meglio (leggerai...)

@Angy @Ebikez Ciao, grazie! quando passi da Roma e dintorni ti portiamo a fare un giretto io e qualche altro noto Jobiker della zona...

@dipigi idilliaca, hai ragione, ed in parte condivisa !

@Bicifacile beh, se consideri le numerose soste per le foto ed i rallentamenti da traffico e semafori, altro che 20! ma c'era parecchia discesa... quanto al comune amico che ci sta lavorando, devo dire che l'ho pensato all'arrivo a Roma, in alcuni punti inevitabili con traffico abbastanza veloce... ho dato di pedali (la mia assiste fino quasi a 29Kmh...) ma altri 5 o 6 Kmh ci sarebbero anche stati bene... ma il motore da smontare era per lui?

...appena posso una nuova discussione (penso) con il proseguimento della bella bipagiornata!


Un saluto a tutti, L.
Bicifacile Inserito il - 24/07/2013 : 16:58:31
Complimenti, sembra proprio un bel percorso e 30 Km non sono pochi! In un ora e mezza sono 20Km/h di media. Magari riesci anche a fare qualcosa di più! Sai che c'è qualcuno che sta lavorando per te.
dipigi Inserito il - 24/07/2013 : 16:41:11
Che vita idilliaca!
Ebikez Inserito il - 24/07/2013 : 15:31:33
che invidia girare roma tutta in bici...prima o poi lo faccio...pardon in bipa.
Angy Inserito il - 24/07/2013 : 15:13:49
bello

Angy
Norma Inserito il - 24/07/2013 : 13:57:51
Bellissimo anche questo reportage, complimenti!
Vedo che a piste ciclabili siamo messi male sia a Roma che a Bologna e anche a traffico non scherziamo. Ed è anche vero che a Bologna, centro storico a parte (comunque deturpato e distrutto dal traffico caotico), c'è ben poco da vedere...
PedaloPiano Inserito il - 24/07/2013 : 13:13:22
Leo, ne sai più di wikipedia e scrivi con una leggerezza invidiabile.

A quanto vedo girare in bici per Roma ci vogliono mille occhi per non finire arrotati.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.