Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 cambio cerchione su bipa con hub posteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paolorighetti Inserito il - 16/06/2018 : 00:46:39
Tempo fa ho dovuto far sostituire il cerchione della mia bipa, sulla quale è montato un BPM 8Fun alla ruota posteriore.
Sono stati utilizzati i raggi già montati sul cerchione precedente, mentre quest'ultimo è stato sostituito con un Ambrosio Keba. Le misure Etrto sono 622x19c (un 28", per intenderci).
Ho speso parecchio perchè il meccanico, oltre a raggiare la ruota, ha dovuto trapanare uno per uno tutti i fori per i raggi (sono dei 2,5 mm). Oltretutto mi è stato anticipato che il cerchione durerà poco, perché coll'allargamento dei fori sono stati eliminati gli irrobustimenti (non so come si chiamano) destinati ad accogliere i nippli dei raggi.
Mi sembra strano che, con tutti gli hub in circolazione da anni, non esistano cerchioni adatti ad ospitare raggi da 2,5 mm che mi risulta siano la norma o quasi.
Qualcuno sa indicarmi dove trovarli la prossima volta? (spero il più tardi possibile, malgrado il pronostico del meccanico..)
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paolorighetti Inserito il - 17/06/2018 : 16:16:47
Grazie ragazzi, mi sento più tranquillo ora. Probabilmente è come dice Giordano, il meccanico si è voluto parare il .. e anche giustificare la cifra che mi ha preso, garantisco abbastanza esosa.
Ottima la segnalazione di Lello 33, prendo nota.
lello33 Inserito il - 16/06/2018 : 15:39:06
per la prossima volta prendi il cerchio ak30 senza occhiellature con i raggi da 2,5 alpina
io li ho presi da alcedo e non c'è paragone con il keba .
chiamali e ti accontenteranno.
Ultimamente ne ho presi due e il cerchio raggialo da solo .
Ci vuole un po di pazienza ma non e' difficile.

saluti
lello da napoli
wsurfer Inserito il - 16/06/2018 : 15:00:22
Io come prima bipa avevo un Bionx, e si rompevano sempre i raggi.
andrea 104KG Inserito il - 16/06/2018 : 13:32:50
Mah ormai sono migliaia di km e milioni di buche, ok con bici full ma nei campi nelle pietraie nelle strade asfaltate 30 anni fa e non più curate quindi per più di metà tornate di ghia con buche enormi e incrociando le dita non si è rotto nulla, se si rompesse ora avrebba anche ragione. Per cui sta cosa che le ruote con hub sono fragili mi pare una leggenda metropolitana riportata soprattutto da chi un hub non ce l'ha
gizeta Inserito il - 16/06/2018 : 10:22:06
Penso che tu possa stare tranquillo.

BPM:

20,51 KB

9Continent:

80,54 KB

MAC (stesso cerchio del BPM):

174,43 KB

Ho sempre trapanato i fori e non ho mai avuto problemi, anche con motori molto più pesanti del BPM, utilizzatti in fuoristrada.
Ne approfitto per ricordare agli utenti che un motore nel mozzo, in quanto "MASSA NON SOSPESA", non è sottoposto all'azione degli elementi della sospensione. (Se ne è parlato in altre occasioni). Pertanto non è possibiile mitigare ne' gli effetti dinamici negativi che l'hub impone a mezzo, nè diminuire la maggiore fatica che l'hub impone alla struttura mozzo/raggi/cerchio. Peraltro una configurazione full (indipendentemente dall'utilizzo di un hub o di un centrale) è secondo me consigliata, per motivi di confort ma soprattutto di sicurezza, viste le velocità medie più elevate e lo stato delle nostre strade. Con tutte le considerazioni che riguardano la qualità della bici. Insomma, meglio una buona front che una full economica.
giordano5847 Inserito il - 16/06/2018 : 09:10:31
Li avevo trapanati anch'io sul cerchio che ho abbinato al bafang montato sulla mia vecchia Orbea. Non ho mai avuto problemi anche se il cerchio, di alluminio, l'avevo recuperato da una vecchia bici. Ci ho fatto molta strada anche fuoristrada.
Il meccanico si è voluto parare il c... nel caso fosse andato storto qualche cosa Non ti preoccupare vai tranquillo che se non fai downhill non succede niente.
Qui un giretto con l'orbea http://www.bellitaliainbici.it/valcava.htm
e la ruota raggiata


1116,28 KB
Barba 49 Inserito il - 16/06/2018 : 08:47:32
Sbagli, i raggi da 2,5mm non sono affatto la norma sulle bici elettriche, li usiamo noi perchè esigiamo massima robustezza ma di solito le ditte usano i 2,3mm con i nipples che passano tranquillamente nei fori rinforzati dei cerchi a doppia parete...

Io ad esempio uso solo i 2,3mm e non ho mai avuto problemi, anche perchè peso 76Kg ed uso solo bici biammortizzate.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.