Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 modifiche assurde a forcella, non fatele!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 03/10/2016 : 22:35:20
Se non siete assolutamente sicuri di cosa fate e accettate le conseguenze..... Quindi questo non è un tutorial

La mia rr 6.3 ha delle forcelle basiche della sutour (non ho capito nente se sono xcm, xcr, xct booh..)
Le forcelle erano incredibilmente asciutte e scattose, per cui le ho smontate e ingrassate.
La situazione è migliorata molto ma rimane il fatto che hanno un sag assurdo, dei 10 cm che dicono dovrebbero avere di escursione se ne rimangono 5 va grassa.... è comunque un difetto comune della forcella.

girando ho trovato questo video (che in realtà si vede malissimo):

https://www.youtube.com/watch?v=v6b9Nd7yphM

In pratica dentro la forcella sotto la molla si trova questo tubetto di plastica su cui batte la molla



Immagine:

137,07 KB

il tipo taglia il tubetto di plastica e lo allunga con un pezzo di tubetto qualsiasi.... infilando una vite da sopra per fermare il tutto.
La cosa non mi è piaciuta per niente.... tutto il peso grava sul tubetto allungato e tenuto su una vite filettata nella plastica.

Per cui io ho semplicemente duplicato il pezzo:
ho preso una barra filettata da 6mm e un tubetto in alluminio.

Immagine:

76,92 KB



La barra filettata attraversa il tubetto fino in fondo. La battuta superiore che sull'originale è un bordino di plastica, adesso è una rondella in ferro. Ecco l'oggetto completo


Immagine:

74,4 KB



Ho rimontato il tutto ed ecco la forcella con 3cm di escursione in più

Immagine:

90,53 KB


Ho fatto solo poche centinaia di metri, ma in una cosa il tipo su youtube ha ragione, incredibilmente non è solo l'escursione ma le forcelle vanno molto meglio!!!
Vedremo col tempo cosa succede
Ripeto non voglio responsabilità se qualcuno intendesse provarci




12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blindo7 Inserito il - 15/07/2020 : 11:00:20
complimenti Andrea sempre sul pezzo!!!
io ho smontato la Nex dell'Atala, ma è un modello economico a molla,
faceva rumore sullo sconnesso dopo averla strapazzata un po',
ho ingrassato tutto, anche la serie sterzo, ma ancora un po di stoc mi sa che devo tapparmi le orecchie
Bilbo Inserito il - 15/07/2020 : 07:30:43
beh, trovare una 120 o 130mm di escursione con canotto non conico sembra essere un'impresa....
andrea 104KG Inserito il - 14/07/2020 : 17:27:30
Esagerato si guadagano 3 cm di escursione e inoltre la forcella va un pò meglio ma una marzocchi è sempre un'altra cosa...
claudio02 Inserito il - 14/07/2020 : 15:09:04
che bravo però...

upgrade da 500 euro con du tocchi de tubo
andrea 104KG Inserito il - 14/07/2020 : 09:35:38
Si sono tutte uguali quelle forcelle, a sx c'è la molla, a dx una cartuccia a gas sigillata che ovviamente non va toccata.
Bilbo Inserito il - 14/07/2020 : 08:05:00
Interessante questa modifica, chissà se sia possibile effettuarla anche sulle mia (SR Suntour XCM 29" Lock-out 100mm 1-1/8 9mm)....

ho cercato qualcosa per sostituirla con una che abbia un po' più di escursione, ma avendo, la mia bici, il canotto cilindrico e non conico, non ho trovato nulla che abbia più di 100mm.....
Barba 49 Inserito il - 04/10/2016 : 13:34:01
Ah ah ah, anche sulle targhette degli ascensori il numero delle persone massime trasportabili si riferisce ad individui di 75-80Kg, quindi PUOI tranquillamente iniziare a sentirti discriminato!!!
andrea 104KG Inserito il - 04/10/2016 : 13:02:30
Anche la taratura a 75 kg... Comincio a sentirmi un discriminato
Barba 49 Inserito il - 04/10/2016 : 08:31:26
Le molle esistono in varie tarature, a seconda del peso del mezzo: Se ti limiti a comprimere una molla, magari anche sfibrata dall'uso inserendo uno spessore, è chiaro che la bici si alzerà ma perderai tanta escursione quanto è alto lo spessore che metti!!!

Le bici nascono con taratura per un ciclista da 75Kg di peso, quindi è ovvio che tu abbia queste difficoltà!
andrea 104KG Inserito il - 03/10/2016 : 23:09:34
Nel crossover (base rr 5.3) che monta la stessa focella solo con tubi neri avevo lo stesso problema, forcella morbidissima e escursine inesistente. Lì era anche peggio perche la mtb era molto usata e la forcella morbidissima. Lo scorso anno ho inserito uno spessore di gomma dura sotto il tappo di regolazione comprimendo di più la molla, ma i tubi non sono saliti. Comunque va benissimo anche quella è cambiata moltissimo, segno che la molla originale è troppo debole...
andrea 104KG Inserito il - 03/10/2016 : 23:01:06
All'inizio ci ho ragionato anch'io.... Pensavo fosse solo una maggior compressione della molla ma in realtà dovrebbero essere tutte e due le cose.
Il tubetto più lungo comprime di più la molla e la bici si alza di 3cm.
però essendo più lungo non ferma il tubo all'altezza di prima ma più in alto per cui ci sono più cm da scendere.
Ho fatto la modifica solo dopo aver visto che la parte di tubo che resta dentro i foderi è lunghissima per cui 3cm dovrebbero essere un allungamento di tutta sicurezza...
Comunque la forcella non la perdo di sicuro, al limite si blocca in posizione abbassata, questo perchè la rondella non passerà mai dal fondo della forcella e nell'altro stelo c'è comunque una cartuccia a gas.
Quindi diciamo che è un rischio calcolato
Inoltre prima era tutta plasticaccia, incredibile che la molla poggiasse su 1 mm di plastica
Nicobike Inserito il - 03/10/2016 : 22:45:07
Non ho capito se sporge 3 cm in più o se ha proprio un'escursione "vera" di 3 cm in più.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.